Manuale per la gestione dell’Arresto Cardiaco
Autore: Paolo Azzolini , Massimo Ciavolella , Sante Cicconi , Giuseppe Fradella , Silvia Mennuni , Mauro Persico
Numero di pagine: 272
Il Manuale è basato sulle più recenti linee guida ILCOR 2015 e illustra le strategie condivise per migliorare l’efficienza del team di soccorso nell’arresto cardiaco. Il massaggio cardiaco, la ventilazione, la defibrillazione e la somministrazione di farmaci sono affrontate da un punto di vista operativo, e grande importanza è data all’organizzazione del lavoro di squadra, alla valutazione sistematica e alle strategie per affrontare le fasi della rianimazione cardiopolmonare secondo le giuste priorità, senza dimenticare alcun passaggio. Scritto in modo chiaro e scorrevole, il Manuale approfondisce solo dove e quando necessario, senza ridondanza di termini e concetti astratti. È corredato da una vasta serie di immagini, disegni e tabelle e dotato di numerose istruzioni operative, algoritmi e box volti al training del personale sanitario. In particolare, il Manuale contiene tutti gli aspetti pratici e teorici per un soccorso di elevato livello e costituisce uno dei pochi strumenti di rapida consultazione di tipo operativo multidisciplinare, indispensabile al personale assistenziale di area critica e non critica per cominciare finalmente a parlare una lingua comune.
Giornale arcadico di scienze, lettere ed arti
Annuario d'Italia, Calendario generale del Regno
Annuario dell'agricoltura italiana
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
Guida di Padova e provincia
Di Ottavio Cicconi maresciallo di campo e di Francesco consigliere del Sacro Regio Consiglio cenni biografici
Autore: Carlo Padiglione
Numero di pagine: 19
Guida commerciale d'Italia e delle colonie
Annuario generale d'Italia guida generale del Regno
Fronde e Fiori del Veneto Letterario in questo secolo
Autore: Luigia Codemo Gerstenbrand
Numero di pagine: 192
Delle condizioni della letteratura drammatica italiana nell' ultimo ventennio
Autore: Cesare Trevisani
Numero di pagine: 191
Delle condizioni della letteratura drammatica italiana nell'ultimo ventennio relazione storica del marchese Cesare Trevisani
Autore: Cesare Trevisani
Numero di pagine: 191
Bollettino degli usi civici
Annuario d'Italia amministrativo-commerciale
Bullettino delle ordinanze de' commessarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalità
Guida del commercio e dell'industria di Venezia
Bollettino ufficiale delle società per azioni
Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito
Raccolta esattissima di tutti i notarj dell'alma città di Roma dall'anno 1507. a tutto il 1785. O sia dall'erezzione del Collegio dei scrittori instituito dalla santa mem. di Giulio PP. 2. Con l'utilissima relazione degli antichi ai notari viventi ed esercenti a commodo e vantaggio comune
Autore: Perego Salvioni, Luigi
Numero di pagine: 45
Protocollo della Repubblica romana collezione degli atti, indirizzi e proteste trasmesse all'assemblea e al governo dopo l'invasione francese
Autore: Repubblica romana
Numero di pagine: 695
Nuova Guida commerciale della città di Venezia
Numero di pagine: 319
Manuale delle autorita ed ufficii civili, ecclesiastici e militari nel regno Lombardo-Veneto
Civitavecchia e il teatro
Autore: Fabrizio Barbaranelli , Enrico Ciancarini
Numero di pagine: 146
La storia del Teatro a Civitavecchia risulta emblematica: essa riveste una particolare importanza perché nel suo fluire sono facilmente distinguibili quattro fasi che rappresentano altrettanti momenti caratterizzanti delle trasformazioni della nostra società. Il Settecento con il Minozzi, l’Ottocento con il Teatro comunale Traiano, il Novecento con il Cinema teatro prima e con il nuovo Teatro Traiano poi. Quattro fasi e quattro epoche diverse. Segue ovviamente le trasformazioni sociali ed economiche della città e non soltanto. Si riflettono su di esso i mutamenti epocali che in questi quasi tre secoli si sono avuti e ne esce un quadro della società italiana, dei suoi gusti, dei suoi orientamenti, della sua base sociale, importante e denso di interesse. Cambiano i protagonisti, i generi, gli spettatori, i modi di gestione del Teatro. Si intrecciano profondamente ed in modo esplicito la proposta culturale e le modifiche strutturali. Cambia l’architettura, l’offerta di spettacoli, il pubblico, l’organizzazione interna del teatro, in stretto rapporto con le trasformazioni dell’economia, della composizione sociale, del potere. FABRIZIO BARBARANELLI è nato a...
Bollettino dei protesti cambiari, dei fallimenti e del movimento delle ditte
Numero di pagine: 31
Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia
Autore: Italia
Annuario del Ministero di agricoltura, industria e commercio
Numero di pagine: 26
Catalogo della esposizione agricola industriale e di belle arti in Treviso nel 1872
Autore: Esposizione agricola industriale e di belle arti
Numero di pagine: 136
Bollettino ufficiale del Ministero dell'interno
Frustino. (Giornale umoristico ed illustrato. red. L. Podesta.)
Autore: L. Podesta
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)
Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette
Raccolta di leggi, notificazioni, avvisi ec. pubblicati in Venezia dal giorno 24 Agosto 1849 in avanti; giuntivi quelli emanati nel regno Lombardo-Veneto dal 22 Marzo 1848
Annuario vinicolo d'Italia
Annuario storico statistico commerciale di Bari e provincia
Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalita
Numero di pagine: 21
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
Storia ecclesiastica e civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli detta dagli antichi Praetutium; ne' bassi tempi Aprutium oggi città di Teramo e diocesi aprutina scritta dal dottore di leggi D. Niccola Palma canonico della cattedrale aprutina
Autore: Niccola Palma
Numero di pagine: 244
Storia ecclesiastica e civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli, detta dagli Antichi Praetutium, ne'bassi tempi Aprutium oggi Città di Teramo, e diocesi Aprutina
Autore: Niccola Palma
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima