Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Piccolo mondo vaticano

Autore: Aldo Maria Valli

Numero di pagine: 224

Piccolo mondo vaticano mette insieme lo stile di una guida curiosa con quello di un trattato di teologia, il manuale di diritto ecclesiastico e il volume d'arte con una summa di come – dalla morte di San Pietro in poi – i luoghi e i protagonisti di un unicum nella storia dell'umanità sono giunti a oggi. Compresi misteri, scandali e gialli irrisolti. Il racconto di Valli procede svelto, il tono è divulgativo. Con improvvise impennate che non nascondono i piccoli e grandi vizi, le polemiche e i drammi dell'attualità vaticana.Ettore Boffano, "il Venerdì di Repubblica"Invece di concentrarsi sui lati oscuri, Valli spiega dettagliatamente come funziona il piccolo e anomalo Stato. I suoi resoconti accuratamente documentati sulle attività del tempo libero degli ultimi papi ci dicono molto di più dei fascicoli di documenti e pronunciamenti ufficiali."Internazionale"Se oltrepassi il confine, entri in una dimensione singolare, nella quale convivono l'umano e il divino, lo straordinario e il quotidiano. Aldo Maria Valli è una guida d'eccezione per varcare la soglia del più piccolo Stato al mondo, il più misterioso.

L’educazione secondo papa Francesco

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 138

La prima parte di questo volume è dedicata al significato dell’educazione nell’opera di Jorge Mario Bergoglio sia come vescovo che come papa, mentre la seconda delinea il quadro di una possibile «pedagogia» di Francesco attraverso l’analisi del suo pensiero educativo e lo spazio che nei suoi discorsi viene riservato alla scuola e al mondo giovanile.I contributi sono stati elaborati in occasione della decima Giornata pedagogica svoltasi a Roma il 14 ottobre 2017 per iniziativa del Centro studi per la scuola cattolica, costituito all'interno dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della Conferenza episcopale italiana. Contributi di Antonio Spadaro, Angelo Vincenzo Zani, Giuseppe Zanniello, Giuseppe Mari, Giuseppina Del Core, Sergio Cicatelli. Prefazione di Nunzio Galantino.

Chiesa postconciliare e migrazioni

Autore: Parolin Gaetano

Numero di pagine: 552

Le migrazioni sono una realtà complessa, diffusa e strut­tu­rale, che negli ultimi decenni ha conosciuto uno sviluppo senza precedenti. Esse presentano inoltre risvolti spesso drammatici, come testimonia la cronaca ormai quo­ti­diana. Alla crescita del fenomeno si accompagna, peraltro, lo sviluppo di politiche restrittive e di espres­sioni xenofobe e discriminatorie. Lo studio presenta una lettura interdisciplinare della realtà migratoria, allo scopo di evidenziare le conver­genze significative che risultano dal dialogo tra scienze umane e scienze teologiche. Il carattere processuale e relazionale delle migrazioni, la dimensione aperta delle identità nazionali, etniche e culturali, offrono all’ap­proc­cio teolo­gico la possibilità di cogliere uno spazio erme­neu­tico che ci per­met­te di parlare di Dio, della persona umana e del mondo, di Cristo e della Chiesa. L’analisi del rapporto profondo tra missione e migra­zioni arriva ad ipotizzare la missione tra, per e con i migranti come un nuovo paradigma della missione stessa della Chiesa. Sulla scorta dei documenti della Chiesa postconciliare risulta inoltre evidente il passaggio dalla pasto­ra­le migratoria...

Dizionario di dottrina sociale della Chiesa

Autore: Università cattolica del Sacro Cuore. Centro di ricerche per lo studio della dottrina sociale della Chiesa

Numero di pagine: 945

Il diacono

Autore: Michele Bennardo , Lorenzo Bortolin , Benito Cutellè

Numero di pagine: 160

Il diaconato permanente, diffuso nelle prime comunità cristiane, a partire dal V secolo si riduce sino a scomparire, salvo qualche ricomparsa come nel caso di san Francesco d’Assisi. È stato il Concilio Vaticano II (1962-65) a rilanciarlo. È...

Oltre la crisi della Chiesa

Autore: Roberto Regoli

Numero di pagine: 501

La figura di Benedetto XVI è stata più volte oggetto di dibattito da parte di ampi settori del mondo cattolico e più in generale dell'opinione pubblica, sia durante il suo pontificato sia in seguito alla rinuncia all'esercizio attivo del ministero petrino (11 febbraio 2013). Rispetto all'ampia letteratura esistente sul tema, «Oltre la crisi della Chiesa», lungi dal voler essere una biografia di Joseph Ratzinger, intende offrire al lettore una prima visione d'insieme della storia del suo operato come papa e nello stesso tempo suggerisce alcune chiavi interpretative per meglio illuminare il presente e il futuro del cattolicesimo contemporaneo. Gli anni di Benedetto XVI appaiono oggi significativi per il modo imprevedibile con cui si sono conclusi, ma lo sono ancor più per le questioni che hanno affrontato: dall'attuazione del Concilio Vaticano II alle relazioni ecumeniche, al rapporto con le altre religioni. Il difficile compito che Benedetto XVI si è assunto è stato quello di portare a compimento molte intuizioni maturate in seno alla Chiesa cattolica a partire dal Concilio Vaticano II, sistematizzandole con precisione in un pensiero organico, capace di interloquire con le...

Per vendetta

Autore: Alessandro Perissinotto

Numero di pagine: 252

"Solo i morti hanno il diritto di perdonare, i vivi hanno il dovere di non dimenticare." Efrem Parodi, trentacinque anni, è il nuovo professore di Storia contemporanea della Piccola Città, nel nord-ovest dell'Argentina. Quando arriva in Sudamerica vuole solo inseguire il miraggio di un Nuovo Mondo, dimenticare il proprio passato e lo squallido presente dell'Italia. Alicia, seduta in prima fila, è l'alunna più brillante del corso. Lui ha il carisma, lei una bellezza selvatica che non lascia scampo. I due si osservano, poi si cercano con gli occhi e poi lo sguardo non basta più: quando infine si accende, la loro passione sembra assorbirli totalmente e placare le inquietudini di entrambi. Ma sotto quel carisma e quella bellezza si nascondono tragedie irrisolte, ferite aperte e profonde come quelle che ancora lacerano il continente sudamericano. E se le ferite tornano in superficie, l'amore si trasforma in follia. Mossi da una comune ossessione, Efrem e Alicia si spingeranno fino alla fin del mundo, in una ricerca destinata a riannodare i fili che uniscono l'Italia all'Argentina, i fili dell'emigrazione ma anche quelli che legano la P2 di Licio Gelli e il Vaticano alla feroce...

La direzione spirituale oggi

Autore: Ivan Platovnjak

Numero di pagine: 512

L'obiettivo centrale di quest'opera e mettere in luce lo sviluppo della dottrina conciliare sulla direzione spirituale nel periodo postconciliare. Punto di partenza sono stati i documenti del Concilio Vaticano II, proseguendo con quelli magisteriali per approdare alle ultine tre esortazioni apostoliche post-sinodali: Christfideles laici, Pastores dabo vobis e Vita Consecrata. Dai documenti emerge che la Chiesa si preoccupa della direzione spirituale in connessione con i temi della cura delle vocazioni, della formazione iniziale e permanente, della preparazione specifica dei direttori spirituali.

101 misteri e segreti del Vaticano che non ti hanno mai raccontato e che la Chiesa non vorrebbe farti conoscere

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 384

Cardinali corrotti e vescovi mondani, banchieri e faccendieri, ladri e assassini, preti pedofili e cortigiane, e perfino antipapi. Sono questi i protagonisti degli innumerevoli segreti che la storia ufficiale del Vaticano da sempre cerca di occultare. Tra le Mura Leonine si nascondono verità scioccanti e in gran parte ancora sconosciute: gli scandali finanziari (IOR, Banco Ambrosiano, i finanziamenti a Solidarnosc, i rapporti con la Banda della Magliana) e sessuali (porporati assassinati in casa di prostitute, i troppi casi accertati di pedofilia), i legami con i poteri occulti e la massoneria, la finta beneficenza per coprire prestiti e usura, il mercimonio degli annullamenti in Sacra Rota. Ma all’ombra di san Pietro si sono consumati anche efferati delitti e morti inspiegabili, dall’omicidio del capo delle guardie svizzere Estermann alla scomparsa, ancora avvolta nel mistero, di papa Luciani. Claudio Rendina, grande esperto di Storia della Chiesa, mette in luce i retroscena della Curia e della vita in Vaticano, concentrandosi in particolare sugli ultimi quattro papi, da Paolo VI a Benedetto XVI. Cinquant’anni di pontificato in cui si sono verificati una serie di scandali...

Il nuovo bambino immaginario

Autore: Armando Matteo

Numero di pagine: 126

Di fronte ai quotidiani e dolorosi casi di bambini e adolescenti sempre più in difficoltà con la vita, la questione di fondo non è quella relativa a un qualche blocco dell’educazione familiare: la questione di fondo è quella della totale eclissi dell’educazione familiare. Il punto, insomma, non è che i genitori educhino poco o male. Il punto è che non educano più. Il genitore contemporaneo pensa e agisce come se il figlio non necessitasse più del tempo dell’infanzia e dell’apporto decisivo dell’educazione familiare. Il saggio esplora tutte le costellazioni che si addensano attorno al fenomeno del “nuovo bambino immaginario”, approfondendo in particolare le pesanti ricadute future che per il bambino reale comporta la folle sospensione del tempo dell’infanzia e scovando le radici ultime della sua precoce e perversa adultizzazione nell’estremo desiderio delle generazioni adulte di una giovinezza senza fine. Alla fine dei conti, infatti, il bambino adulto è il perfetto contraltare e l’efficace sostegno psicologico di quell’adulto bambino generato dalla nostra società ipergiovanilistica. Va da sé poi che, solo se gli adulti ritorneranno a fare gli...

La santa casta della Chiesa - I peccati del Vaticano - L'oro del Vaticano

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 1163

Tre libri che nessun Papa ti farebbe mai leggere«La storia segreta e nascosta dello Stato Vaticano.»Corrado Augias, il Venerdì di RepubblicaLa Chiesa Cattolica combatte il vizio e punisce chi non si attiene alla morale cristiana. O almeno così sostiene il Vaticano.Ma coloro che tuonano contro i peccatori sono immacolati e irreprensibili? La loro storia è costellata di episodi che hanno ben poco a che vedere con la fede. Sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l’attività commerciale e finanziaria, un’ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche. Questo volume raccoglie tre saggi di grande successo: La santa casta della Chiesa, I peccati del Vaticano, L’oro del Vaticano. L’autore passa in rassegna tutti i vizi capitali, i peccati e le colpe di cui il Vaticano si è macchiato. La strage dei musulmani e degli Albigesi, la persecuzione degli ebrei e delle streghe; poi il denaro accumulato dallo Stato Pontificio dalle origini al 1870, la fondazione degli istituti bancari dello IOR e dell’APSA... Duemila anni di malaffare e scandali, di delitti e crimini, di privilegi acquisiti o venduti a caro prezzo.Tre libri in un unico volume sui ...

Il diritto nella Chiesa mistero di comunione

Autore: Ghirlanda Gianfranco

Numero di pagine: 960

Con questo volume è a disposizione dei docenti e degli studenti di diritto canonico nei seminari e nelle facoltà teologiche, e di tutte le persone interessate, un grande Compendio di diritto ecclesiale, che, essendo il frutto di quarantun anni d’insegnamento di un unico autore, ha il pregio di essere espressione di una profonda unità di pensiero e di metodologia. Nei primi capitoli, il diritto ecclesiale è teologicamente fondato, in modo da offrire una riflessione di ampio respiro. Il metodo seguito in tutto il volume è che dei vari istituti canonici, dopo un breve excursus storico, prima vengono approfonditi i fondamenti teologici, poi se ne studia la disciplina positiva. Delle norme è data un’interpretazione chiara e sintetica, sulla base dei documenti dei recenti Romani Pontefici e dei Dicasteri Romani. La normativa del Codice, poi, viene completata con quella della CEI. Di grande importanza sono inoltre i capitoli sulla vita e la formazione dei ministri sacri, sulla vita consacrata, sulla vita associativa nella Chiesa, sull’origine e l’esercizio della potestà nella Chiesa, sui sacramenti (specialmente il matrimonio), sull’organizzazione del popolo di Dio a...

I peccati del Vaticano

Autore: Claudio Rendina

Numero di pagine: 356

Superbia, avarizia, lussuria, pedofilia: gli scandali e i segreti della Chiesa cattolicaDall’autore dei bestseller La santa casta della Chiesa e L’oro del VaticanoNei suoi duemila anni di vita la Chiesa cattolica si è prodigata nel combattere il vizio e nel punire con la scomunica e in molti casi con la morte chiunque fosse accusato di non attenersi alla morale cristiana. Ma coloro che tuonano contro i peccatori sono immacolati e irreprensibili? Claudio Rendina ripercorre la storia della Chiesa e svela tutti i vizi capitali, i peccati e le colpe di cui si è macchiata nel corso del tempo, dalla strage dei musulmani e degli Albigesi nelle sante crociate, alla persecuzione degli ebrei e delle streghe fino agli scandali contemporanei. Un percorso peccaminoso che parte dall’assunzione sacrilega del potere temporale e prosegue con le lotte per il trono pontificio, passando per il nepotismo, il traffico delle reliquie e la simonia. Una sequela di misfatti e riprovevoli vizi che non si è conclusa, come dimostrano i tanti casi di pedofilia di cui si parla ancora troppo poco. Svelando senza più censure i segreti e le malefatte del Vaticano, Rendina offre un’analisi chiara,...

Papi di famiglia

Autore: Giuseppe Dalla Torre

Numero di pagine: 176

Tre generazioni di una antica famiglia veneta, poi trasferitasi a Roma, hanno a diverso titolo lavorato al servizio della Santa Sede, potendo così avere rapporti di vicinanza, talora di familiarità, con otto pontefici. Il libro narra da una prospettiva inusuale tali rapporti, dando modo di arricchire la conoscenza dei diversi Papi anche in aspetti meno conosciuti della loro personalità. Ma tutta l’opera è tenuta insieme da un fil rouge che si dipana dalle aperture di Leone XIII, che introduce la Chiesa nella modernità e le cui indicazioni magisteriali costituiscono, in sostanza, ragione e spirito di un impegno di quattro generazioni di fedeli laici nell’animazione cristiana dell’ordine temporale.

I papi e la scienza nell'epoca contemporanea

Autore: Marcelo Sánchez Sorondo

Numero di pagine: 562

Una raccolta degli interventi che, lungo un secolo dal 1914 a oggi, i pontefici hanno tenuto all'Accademia delle Scienze, massima istituzione scientifica del Vaticano. Vengono affrontati temi fondamentali come il valore della scienza per l'uomo contemporaneo, il rapporto tra fede e ragione, la centralità della persona umana e del bene comune, il ruolo della Chiesa Cattolica nel mondo della scienza e della tecnologia.

Profezia vaticana

Autore: José Rodrigues dos Santos

Numero di pagine: 528

Un autore da oltre 5 milioni di copie nel mondo Un grande thriller Dall'autore del bestseller L'enigma di Einstein Un commando di uomini dello Stato Islamico entra clandestinamente in Vaticano e il papa scompare nel nulla. Qualche ora più tardi comincia a circolare su internet un video nel quale i terroristi mostrano il prigioniero facendo un annuncio sconvolgente: il papa sarà decapitato a mezzanotte in diretta mondiale. Parte un angoscioso conto alla rovescia, mentre si scatena il caos. Milioni di persone si riversano in strada, le tensioni tra cristiani e musulmani aumentano sensibilmente e alcuni Paesi arrivano addirittura a prepararsi per una guerra imminente. Tomás Noronha, che sta lavorando ai suoi studi nelle catacombe di San Pietro, viene immediatamente coinvolto nelle indagini per scoprire il luogo in cui è nascosto il papa e si imbatte in un nome enigmatico: Omissis. Che cosa significa? Seguire questa traccia è l’unica speranza di trovare il pontefice prima che si scateni una crisi globale, ma addentrarsi tra le spire di un segreto così oscuro potrebbe richiedere un prezzo altissimo... Autore dei bestseller Vaticanum e L’enigma di Einstein Ai primi posti delle ...

Diritto canonico

Autore: Luigi Sabbarese

Numero di pagine: 332

L’antichissima consuetudine di redigere collezioni di leggi fu realizzata nei primi dieci secoli della storia della Chiesa per iniziativa privata. Alla mirabile sintesi operata dal maestro Graziano seguirono altri tentativi di sistemazione di una materia legislativa che, soprattutto con il concilio di Trento e i documenti della curia romana, aveva sommato innumerevoli disposizioni normative. L’impresa di approntare una nuova e unica collezione di leggi per la cura pastorale del popolo di Dio, suggerita dai vescovi già in occasione del concilio Vaticano I, vide la luce nel 1917 con il primo Codice di diritto canonico, promulgato da Benedetto XIV. A Giovanni Paolo II si devono invece sia il nuovo Codice della Chiesa latina (1983) che il primo Codice delle Chiese orientali cattoliche (1990). Il testo prende in esame il complesso delle leggi della Chiesa e approfondisce, in particolare, la codificazione latina e orientale; la normativa sui laici, i ministri sacri, le associazioni ecclesiali e la vita consacrata; la funzione dell’autorità; le Chiese particolari e la loro struttura interna; l’iniziazione cristiana e i sacramenti; i beni temporali della Chiesa; le sanzioni, i...

Parola di Dio e missione della Chiesa

Autore: Davide Cito , Fernando Puig

Numero di pagine: 402

Il volume raccoglie gli atti del Convegno svoltosi nei giorni 10 e 11 aprile 2008 e dedicato a questioni relative ad argomenti inerenti la ricezione, conservazione e diffusione della parola di Dio dalla visuale dei rapporti di giustizia che la Rivelazione suscita nella comunità ecclesiale.

IL CONCILIO VATICANO II – CARISMA E PROFEZIA

Autore: Monsignore Tommaso Stenico

Numero di pagine: 528

L’8 dicembre 2020 ricorrono i 55 anni dalla fine del Concilio Ecumenico Vaticano II per molte ragioni è considerato come l'evento più notevole della Chiesa del secolo ventesimo. Sì, il Concilio continua perché esso è stato ed è una pietra miliare nella storia della Chiesa e nella teologia della storia. Nessuno storico, degno di questo nome, potrà mai ignorarlo. In realtà il Concilio continua la sua opera di rinnovamento e di riforma. Costituzioni, Decreti, Dichiarazioni fanno parte del patrimonio della Chiesa. La ricerca di una autenticità cristiana, che è stata la continua preoccupazione pastorale ed ecumenica dei Padri conciliari, ha offerto alla Chiesa un nuovo splendore. Essa si rivolge al mondo additando Cristo Luce delle genti e illuminare tutti gli uomini con la luce di Cristo che risplende sul volto della Chiesa. Il Concilio ha posto le premesse del nuovo cammino della Chiesa nella società contemporanea. Pur essendo la stessa di ieri, la Chiesa vive e realizza in Cristo il suo "oggi", che ha preso il via soprattutto dal Vaticano II. A 55 anni dalla sua conclusione una certezza è indefettibile: il Concilio Vaticano II è un Concilio autentico. Un Concilio...

Storia della Chiesa. 4. L’età contemporanea

Autore: Daniele Menozzi

Numero di pagine: 332

La Rivoluzione francese lascia nel mondo cattolico una profonda impressione. La tradizione millenaria che si richiamava in tutte le sue articolazioni ai valori cristiani viene bruscamente interrotta e il periodo del Terrore giacobino produce uno choc difficilmente riassorbibile. Si fa ricorso alla violenza per costringere i sacerdoti ad abbandonare lo stato clericale, si impediscono ai fedeli le pratiche religiose, si cancella la presenza cristiana dallo spazio urbano e si rifonda la ritualità civile. Partendo dalla considerazione che la Rivoluzione francese ha costituito un momento epocale per la ridefinizione dell’atteggiamento cattolico verso la società contemporanea, questo volume ne segue sviluppi storici fino all’avvento di papa Francesco. Il focus sul rapporto Chiesa/mondo è integrato dai dati necessari all’intelligenza del processo che giunge ai nostri giorni.

Gli Studi Umanistici nella formazione alla vita consacrata

Autore: Salvatore Principe (a cura di)

Numero di pagine: 146

Con la riforma degli studi filosofici e degli studi teologici per i candidati al sacerdozio e agli ordini sacri è venuta alla luce con maggiore urgenza un’esigenza di formazione culturale di stampo umanistico sottolineata già dal Concilio Vaticano II e dai pontefici di età postconciliare. Il ruolo propedeutico degli studi filosofici si è mostrato come tappa fondativa e fondamentale per l’accesso corretto e adeguato agli studi teologici. Un’adeguata formazione filosofica, sociologica, pedagogica, psicologica è ancor più necessaria nella nostra mobile e fluida contemporaneità affetta da un assolutistico relativismo dei valori che tenta di sostituire i tradizionali valori cristiani con pseudo valori che minano la dignità della persona umana. Questo volume collettaneo si pone come scopo quello di mettere in dialogo cultori delle diverse discipline umanistiche intorno al ruolo e al valore che gli studi umanistici hanno assunto nella formazione alla vita consacrata.

LA FORMAZIONE DEI SALESIANI DI DON BOSCO

Autore: Dicastero per la Formazione

Numero di pagine: 298

RATIO FUNDAMENTALIS INSTITUTIONIS ET STUDIORUM PRINCIPI E NORME SDB

La cassa del Vaticano

Autore: Jason Berry

Numero di pagine: 477

La vita segreta del denaro nella Chiesa cattolicaPerché il Vaticano, uno degli Stati più piccoli e più ricchi al mondo, ci chiede continuamente soldi per le sue missioni e le sue opere di carità?Dove va a finire tutto il denaro che ogni giorno confluisce nelle casse pontificie sotto forma di oboli, lasciti e donazioni pubbliche e private? E come vengono utilizzate le grandi somme che ricava dal suo preziosissimo e immenso patrimonio immobiliare? Dopo aver smascherato – nel documentario The Vows of Silence e nella scottante inchiesta I legionari di Cristo – i crimini commessi da Maciel Degollado, il fondatore dell’omonima congregazione, Jason Berry firma un altro sconvolgente libro sugli scandali sessuali e finanziari di cui si è macchiata la Chiesa di Roma negli ultimi anni. Partendo dalla lotta di un fedele per non far chiudere la propria parrocchia – travolta, come tante altre in America, dalle conseguenze dei casi di pedofilia – l’autore ci offre un avvincente resoconto della recente storia vaticana da un punto di vista economico, da Pio IX a Benedetto XVI, passando per alcuni episodi fondamentali del legame tra Chiesa e denaro: i Patti Lateranensi, lo IOR e il ...

Ultimi ebook e autori ricercati