Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il mandala di Sherlock Holmes (Il Giallo Mondadori Sherlock)

Autore: Jamyang Norbu

Numero di pagine: 272

Al porto di Bombay sbarca da un piroscafo un passeggero che nessuno si aspetterebbe di vedere in una remota colonia britannica. Non solo per il fatto che costui esercita abitualmente la sua professione nel cuore dell'Impero, ma soprattutto perché, almeno ufficialmente, non risulta appartenere più al mondo dei vivi, essendo scomparso nel gorgo di una cascata svizzera insieme all'arcinemico professor Moriarty. Eppure, sotto la falsa identità di un norvegese di nome Sigerson, viaggia in incognito proprio il "defunto" Sherlock Holmes. Il quale, appena messo piede a terra, sfugge per un soffio a un tentato omicidio, il primo di una serie di accadimenti che renderanno alquanto movimentata la sua trasferta agli antipodi. Ma le prodigiose doti investigative del segugio di Baker Street restano tali anche lontano dalle nebbie londinesi e avranno occasione di dispiegarsi al massimo grado dall'India al Tibet, fino alla città di Lhasa e oltre. Là dove, incastonato nell'enigmatico disegno di un mandala, si cela il segreto di un regno leggendario.

L’ultimo dono

Autore: Sándor Márai

Numero di pagine: 236

Fra il 1986 e il 1987 Sándor Márai, che da più di trent’anni ormai vive negli Stati Uniti, perde i due fratelli e la sorella, e anche il figlio adottivo, appena quarantaseienne. Ma soprattutto perde Lola, la donna che è stata la sua compagna per sessantadue anni: Márai, che ha coltivato il sogno impossibile di morire insieme a lei, è costretto a vederla spegnersi lentamente e, dopo averne disperso le ceneri nell’Oceano, a proseguire un’esistenza che gli appare ormai priva di senso. Il pensiero stesso della «letteratura» gli provoca ormai solo nausea e disgusto. Eppure – e fin quasi alla vigilia della morte – il vecchio «scrittore ungherese» (ché questo egli sarà sempre, afferma, ovunque egli vada) continua, nel monologo ininterrotto che è il suo diario, a registrare annotazioni di ogni genere: aforismi perfetti (la cui acida esattezza ricorda a volte Cioran); lucide riflessioni sulla letteratura (soprattutto quella ungherese, a cui non smette di interessarsi, ma anche Conrad, James, Marco Aurelio, il duca di Sully, Caterina da Siena), sul mondo contemporaneo, sul tema dell’esilio («L’esule che non fa ritorno a casa diventa un personaggio grottesco, se...

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

Fiume città di passione

Autore: Raoul Pupo

Numero di pagine: 344

A Fiume, piccola città in cima all'Adriatico, sembra addensarsi tutta la storia del Novecento europeo. «Città di passione»: con queste parole Gabriele D'Annunzio battezza Fiume nel primo dopoguerra, imponendola all'attenzione internazionale assieme al mito della 'vittoria mutilata'. Altre e più tragiche passioni si scatenano nel secondo dopoguerra. Questa volta nel silenzio e nella distrazione della patria ferita, molti dei fiumani devono prendere la via dell'esilio. Il guscio della città però rimane in piedi e Fiume condivide il suo destino con le altre 'città cambiate', Salonicco, Smirne, Königsberg: le città poste lungo quei confini attorno ai quali si sono accesi i maggiori conflitti europei del XX secolo. Parlare di Fiume vuol dire tuffarsi nel vortice della 'grande semplificazione' che ha travolto l'Europa centro-orientale. Vuol dire anche parlare delle storie accadute tra le pieghe di quelle più appariscenti: accanto alla vicenda di un fiero municipalismo che cerca di resistere al trionfo degli stati-nazione, c'è la storia di una grande illusione. Quella di un piccolo nucleo di operai e intellettuali italiani che, in epoca di guerra fredda, lasciano la...

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative regno d'Italia

Autore: Rome (Italy). Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

History and Historiography of Linguistics

Autore: Hans-Josef Niederehe , Konrad Koerner

Numero di pagine: 873

This wide-ranging volume brings together a selection of papers dealing with the history of linguistics from Antiquity to the present and from various areas of the world. The volume is divided into nine sections and includes an index of names and an index of subjects. I. Generalia: Sylvain Auroux, Richard Baum, Volker Heeschen, Konrad Koerner, Joachim Mugdan. II. Antiquity: Talbot J. Taylor, Vivien Law, William E. McMahon, Haiim B. Rosen. III. Arabic Linguistics: William J. Jobling, Janusz Danecki, Kees Versteegh, Mohammed Sawaie. IV. The Middle Ages: Mark Amsler, Irene Rosier, Louis G. Kelly, Julio Cesar Santoyo, Mirko Tavoni. V. Renaissance: Claire Lecointre, Pierre Lardet, Manuel Breva-Claramonte, Olga Koutna, Douglas A. Kibbee, Claudio Marazzini, Hans-Dieter Paufler. VI. The 17th Century: Aldo Scaglione, Jana Privratska, Joseph L. Subbiondo, Wendy Ayres-Bennett, Annie Boone. VII. The 18th Century: Rudiger Schreyer, Robert S. Leventhal, Klaus D. Dutz, Olga Pombo, Ramon Sarmiento, Herbert Ernst Brekle, Werner Bahner, Michel Trousson, Jean-Claude Choul, Gerda Haîler, Brigitte Schlieben-Lange. VIII. The 19th Century: Joachim Gessinger, Maria Tsiapera, Manfred Kohrt, Hartmut...

Ultimi ebook e autori ricercati