Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario

Autore: Amara Lakhous

Numero di pagine: 158

Ottobre 2006. Mancano pochi mesi all'entrata della Romania nell'Unione Europea, ma Torino è scossa da una serie di omicidi che coinvolgono albanesi e rumeni. È in corso una faida fra delinquenti, o c'è dietro la mano della criminalità organizzata che prima 'infesta' e poi 'bonifica' certe aree per speculare nel settore immobiliare? Enzo Laganà, nato a Torino da genitori calabresi, è un giornalista di cronaca nera che vuole vederci chiaro e scoprire il movente degli omicidi. Ma prima di far luce sul caso dovrà occuparsi di una spinosa vicenda che riguarda Gino, il maialino del suo vicino di casa, il nigeriano Joseph. Chi ha portato il maialino nella moschea del quartiere? E soprattutto perché? Enzo dovrà far luce su questi piccoli e grandi misteri usando un bel po' di fantasia, ironia e tanta pazienza. Un giallo multietnico per raccontare il nostro Paese multiculturale all'insegna della commedia all'italiana.

Storia elettorale di Torino

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 24

Quali sono state le tendenze elettorali delle più grandi città italiane degli ultimi anni? Come sono cambiate le dinamiche di voto? Che cosa ci dice il risultato elettorale delle amministrative? Quali sono le forze in campo, e quali strategie verranno adottate alle prossime elezioni? A queste e altre domande cerca di rispondere Città al voto. Storia elettorale delle grandi città italiane (Torino, Milano, Roma, Napoli) . Perché se sono molti i fattori a cui prestare attenzione per comprendere lo scenario politico locale, è necessario riflettere sui fenomeni che hanno coinvolto e scosso la vita politica e sociale delle città, segnandone lo sviluppo. A volte specchio delle elezioni politiche, altre volte anomalia dirompente, negli ultimi anni la corsa allo scranno di primo cittadino ha evidenziato la trasformazione del tessuto politico delle città, segnando, per esempio, l’avanzare delle deste nelle periferie, a discapito di una sinistra più concentrata a cercare di convincere gli abitanti dei quartieri centrali. Quello di Città al voto è un percorso storico e sociale – documentato da percentuali e statistiche, analisi delle campagne elettorali e dichiarazioni dei...

Torino (e dintorni) low cost

Autore: Bruna Gherner

Numero di pagine: 340

Ha molte anime, Torino, e non è facile scoprirle tutte. Non ci riesce chi si è appena trasferito, per studio o per lavoro, ma nemmeno chi ci è nato e cresciuto. Perché la città è discreta e non ama apparire, ma è anche vitale, concreta e piena di opportunità. Basta cercare nei posti giusti. In questa guida vi raccontiamo la ricetta anticrisi di una città che non rinuncia al bello, ma con un occhio ai costi, e coniuga glamour e parsimonia piemontese. Sarà un viaggio alla ricerca della qualità sostenibile nella Torino del cohousing, del cinema, dell'arte contemporanea, dei luoghi da vivere con i bambini. Conoscerete posti speciali gestiti con passione, dall'atelier di design dove il disagio mentale si trasforma in pezzi d'arredamento unici e low cost, all'osteria nel verde dove si mangia con sei euro, al locale underground dove si balla tutta la notte a prezzi popolari. E poi mercatini, nuove e vecchie piole, boutique insospettabilmente convenienti e 9 itinerari ad hoc con cui scoprire la città e la collina. Perché vivere bene a Torino si può, anche al tempo della crisi.

365 giornate indimenticabili da vivere a Torino

Autore: Daniela Schembri Volpe

Numero di pagine: 760

Scopri ogni giorno la raffinata eleganza del capoluogo piemontese Scopri i mille volti di Torino in 365 eccezionali itinerari! Torino ha mille facce, mille vite. E ogni suo aspetto si presta a offrirci un itinerario eccezionale, da seguire nell’arco di una sola giornata. C’è la Torino dello slow food e degli splendidi vigneti delle Langhe, ma anche quella meno nota dello street food (qui sono stati inventati il cono da passeggio, il tramezzino, il pinguino, il bicerin!). Si può vivere una giornata da re o da regina passeggiando per i giardini della Reggia di Venaria. E ancora, ammirarne i monumenti e i palazzi dall’alto di un pallone aerostatico o pagaiando in canoa sul Po, o da un tram storico degustando un tipico menu piemontese. Si possono trascorrere ventiquattr’ore tutte dedicate all’arte, tra Barocco, Liberty, Neoclassico e Arte contemporanea. Oppure fare ammenda e recarsi in pellegrinaggio tra le chiese della città, vestire i panni di uno scrittore in qualche circolo letterario, proporsi come comparsa in un teatro lirico o fare shopping etnico nel Quadrilatero. E infine, progettare un tempio con la mente di un architetto egizio, fare fitwalking al Parco del...

Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi di Torino

Autore: Luca Iaccarino

Numero di pagine: 160

Torino. Elegante. Misteriosa. Golosa. La città che ha reso pazzo Nietzsche e ha inventato il tramezzino. Dove è nata la cioccolata e Salgari ha fatto seppuku. È qui che oggi si mangia una delle cucine migliori del mondo, fatta di storia e rivoluzioni, di agnolotti del plin e ostriche virtuali. È qui che ci sono alcuni tra i migliori cuochi d’Italia. Il problema è che qualcuno li sta uccidendo. Uno a uno. In modi del tutto imprevisti. Un uomo solo può salvarli: il più grande chef del mondo.

Le sfide della città interculturale. La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti

Autore: Fabbricatti

Numero di pagine: 160

Torino è casa nostra

Autore: Giuseppe Culicchia

Numero di pagine: 212

La nuova guida d'autore alla città più sorprendente d'Italia Torino è una città diversa a seconda di chi la vive e la osserva, di modo che oltre alla mia c'è anche la vostra. O meglio: ci sono le nostre. Siamo poco meno di un milione da queste parti, perciò ci sono poco meno di un milione di città differenti. «Torino, nel corso degli ultimi anni, ha davvero cambiato pelle e ha cominciato a scrollarsi di dosso gli stereotipi che un tempo saltavano fuori solo a nominarla: la'grigia città industriale', il 'laboratorio', la 'culla dell'Azionismo' capace di coniugare la 'cultura operaia' con il 'catalogo Einaudi'. Più di ogni altra città italiana, Torino ha saputo rinnovarsi facendo un triplo salto mortale carpiato, e tra un'Olimpiade e una cementificaz… pardon, una riqualificazione urbana, si è magicamente trasformata nella 'Città della Movida'. E allora Torino è casa miache ho scritto qualche anno fa aveva bisogno di qualcosa di più di una rinfrescata. Così mi sono detto: vale la pena riscriverlo daccapo.» Ritratto di un luogo fuori del comune, Torino è casa nostra racconta, tra momenti di comicità e spunti di riflessione, una città viva e piena di sorprese....

Environmental and territorial modelling for planning and design

Autore: Antonio Leone , Carmela Gargiulo

Numero di pagine: 704

[English]: Between 5th and 8th September 2018 the tenth edition of the INPUT conference took place in Viterbo, guests of the beautiful setting of the University of Tuscia and its DAFNE Department. INPUT is managed by an informal group of Italian academic researchers working in many fields related to the exploitation of informatics in planning. This Tenth Edition pursed multiple objectives with a holistic, boundary-less character, to face the complexity of today socio-ecological systems following a systemic approach aimed to problem solving. In particular, the Conference will aim to present the state of art of modeling approaches employed in urban and territorial planning in national and international contexts. Moreover, the conference has hosted a Geodesign workshop, by Carl Steinitz (Harvard Graduate School of Design) and Hrishi Ballal (on skype), Tess Canfield, Michele Campagna. Finally, on the last day of the conference, took place the QGIS hackfest, in which over 20 free software developers from all over Italy discussed the latest news and updates from the QGIS network. The acronym INPUT was born as INformatics for Urban and Regional Planning. In the transition to graphics,...

LedandZeppelin

Autore: Leopoldo Chiummo

Numero di pagine: 488

Un romanzo sull’amore, sui sogni e sul sesso nell’epoca del precariato. La passione vissuta spesso in maniera smodata non è solo fine a se stessa, ma diviene a tratti strumento per operare riflessioni profonde sul proprio mondo interiore e sullo stato di salute precario dell’Occidente, dei suoi valori, simboli, dogmi, che porteranno i protagonisti ad avere nuove consapevolezze sulla loro condizione e sulla loro relazione con il mondo, le cose, la gente. Torino, Bergamo, e soprattutto Urbino, fanno da scenario alle scorribande sentimentali ed erotiche dei protagonisti, con storie che s’intrecciano e slegano continuamente in un’atmosfera ipnotica e frenetica che si muove tra sindromi contemporanee metropolitane e ricerca del silenzio. La "Colonna non solo sonora" accompagna le avventure dei protagonisti come una presenza viva e in grado di orientare scelte e anestetizzare il dolore. Led, Zeppelin, e tanti altri personaggi tutti tra i trenta e i quarant’anni, cercano seppure a fatica di ritagliarsi i loro angoli di felicità in questo tempo buio vestito di una falsa luce, districandosi tra i processi semplici e complessi che si innescano nei rapporti amorosi e sessuali...

Prete e cittadino

Autore: Piero Gallo

Numero di pagine: 106

Don Piero Gallo, a lungo attivo nel Sud del mondo – è stato missionario in Kenya per dodici anni –, prima di diventare un protagonista della rinascita del quartiere multietnico di San Salvario, a Torino, riflette in questo libro sulle qualità che un prete dovrebbe possedere per svolgere al meglio il suo ministero in una società complessa come la nostra. Per don Gallo il buon sacerdote, oggi più che mai, necessita non solo di una solida preparazione spirituale e culturale, ma anche di un costante allenamento alla leadership che lo porti ad acquisire la capacità di guidare la sua comunità, di assumere le responsabilità, di risolvere i conflitti, di ascoltare le esperienze più diverse e di non giudicare in modo aprioristico. Basandosi sulla sua lunga esperienza sul territorio, don Gallo sottolinea l'importanza di una vita pubblica attiva per i sacerdoti, invitati a essere sempre di più cittadini a pieno titolo e a rendere le parrocchie centri dove si sperimentano la solidarietà e l'impegno sociale, oltre che luoghi della formazione cristiana e umana.

Torino Pocket

Autore: Sara Cabras

Numero di pagine: 240

Colonia romana, cuore del regno dei Savoia, prima capitale d'Italia, città dell'industria. È sempre stato facile descrivere l'abito che di volta in volta il capoluogo piemontese ha indossato nei secoli. Oggi, invece, non è così semplice: città di cultura, di grandi metamorfosi architettoniche e urbanistiche, vive dei tesori del passato ma ha saputo interpretarli e riproporli al mondo contemporaneo, tanto da essere inserita dal New York Times fra le 52 mete mondiali da non perdere nel 2016. Stupiti? Noi no, e vi spieghiamo perché.

La città al voto

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 96

Quali sono state le tendenze elettorali delle più grandi città italiane degli ultimi anni? Come sono cambiate le dinamiche di voto? Che cosa ci dice il risultato elettorale delle amministrative? Quali sono le forze in campo, e quali strategie verranno adottate alle prossime elezioni? A queste e altre domande cerca di rispondere Città al voto. Storia elettorale delle grandi città italiane (Torino, Milano, Roma, Napoli) . Perché se sono molti i fattori a cui prestare attenzione per comprendere lo scenario politico locale, è necessario riflettere sui fenomeni che hanno coinvolto e scosso la vita politica e sociale delle città, segnandone lo sviluppo. A volte specchio delle elezioni politiche, altre volte anomalia dirompente, negli ultimi anni la corsa allo scranno di primo cittadino ha evidenziato la trasformazione del tessuto politico delle città, segnando, per esempio, l’avanzare delle deste nelle periferie, a discapito di una sinistra più concentrata a cercare di convincere gli abitanti dei quartieri centrali. Quello di Città al voto è un percorso storico e sociale – documentato da percentuali e statistiche, analisi delle campagne elettorali e dichiarazioni dei...

Informazioni sul ventuno in Piemonte ricavate da scritti inediti di Carlo Alberto di Cesare Balbo e di altri da Antonio Manno

Autore: Antonio Manno

Numero di pagine: 206

Piemonte

Autore: Giacomo Bassi , Sara Cabras , Remo Carulli , Cinzia Rando , Anita Franzon

Numero di pagine: 400

“Connubio perfetto tra storia, arte, cultura e natura, dietro l'eleganza e l'apparenza austera il Piemonte nasconde un animo vitale e sorprendente, da scoprire a passo lento" (Giacomo Bassi, Autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: le residenze reali; attività all'aperto; cultura e tradizioni.

Ultimi ebook e autori ricercati