Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Marx revival

Autore: Marcello Musto

Capitalismo, Michael R. Krätke – Comunismo, Marcello Musto – Democrazia, Ellen Meiksins Wood – Proletariato, Marcel van der Linden - Lotta di classe, Alex Callinicos - Organizzazione politica, Peter Hudis – Rivoluzione, Michael Löwy – Lavoro, Ricardo Antunes - Capitale e temporalità, Moishe Postone - Ecologia, John Bellamy Foster - Eguaglianza di genere, Heather A. Brown – Nazionalismo, Kevin B. Anderson – Migrazioni, Pietro Basso – Colonialismo, Sandro Mezzadra e Ranabir Samaddar – Stato, Bob Jessop – Globalizzazione, Seongjin Jeong – Guerra, Benno Teschke – Religione, Gilbert Achcar – Educazione, Robin Small - Arte, Isabelle Garo - Tecnologia e scienza, Amy E. Wendling – Marxismi, Immanuel Wallerstein Il pianeta è in difficoltà a causa del capitalismo e Marx, libero dalle catene dei «socialismi reali», ritorna a essere scoperto, su scala globale e a tutto tondo, come il pensatore che ne ha fornito la critica più perspicace. Curato con il consueto rigore da Marcello Musto, considerato tra i massimi studiosi di Marx nel mondo, Marx revival costituisce la più completa e aggiornata guida alle idee di Marx che sia stata realizzata in seguito alla...

Il nuovo contratto collettivo del personale 2006-2009. Con le modifiche del CCNL 11 aprile 2008 ed il codice di comportamento. Problemi e casi pratici

Numero di pagine: 574

L’attualità di Marx

Autore: Giulio Sapelli , Claudio Napoleoni , Giorgio Lunghini , Fabio Ranchetti

Numero di pagine: 0

L’attualità di Marx è nella storia che si svolge sotto i nostri occhi. Le sue analisi sono tra le poche che possono ancora fornirci una bussola per orientarci nell’oscura selva della crisi globale che ha colpito l’economia e la politica mondiale con una violenza sino a oggi inusitata. Senza pregiudizi e senza dogmatismi, il riferimento al suo insegnamento di grande economista e di grande studioso sociale che pone al centro dell’analisi il lavoro e il processo di valorizzazione capitalistico è una lezione da rinnovare continuamente. Per questo il pensiero di Marx è straordinariamente attuale come scrive Giulio Sapelli, economista eretico e voce fuori dal coro, non riconducibile ad alcuna scuola o lobby. Oltre al saggio di Sapelli, l’ebook contiene uno scritto di Marx – importantissimo e di facile comprensione – in cui si delineano i punti fondamentali della teoria del valore, alla base del suo pensiero economico. Proprio su questa teoria, che è anche l’aspetto più controverso e discusso del pensiero marxiano, il lettore potrà trovare due lucidi approfondimenti dei maggiori studiosi italiani di teoria e storia dell’economia. Una lettura per guardare alla...

Annali di statistica

Autore: Istituto centrale di statistica (Italy)

Includes Atti della Giunta centrale di statistica, 1878-1880; Atti del Consiglio superiore di statistica, 1882-1939 and Atti della Commissione per la statistica giudiziaria e notarile, 1882/83-1908.

Rassegna di statistiche del lavoro

Vol. 1 includes special number (Feb. 1949): III Convegno di studi economia e politica industriale, Napoli 11-12-13 febbraio 1949.

Basta salari da fame!

Autore: Marta Fana , Simone Fana

Numero di pagine: 192

Oggi in Italia si guadagna meno di trent'anni fa, a parità di professione, di livello di istruzione, di carriera. Vale per tutti, tranne per quella minoranza che sta in alto. Questo dovrebbe essere il problema. Ci è stato detto che bisognava rendere il mercato del lavoro più flessibile e abbassare i salari per aumentare la competitività delle aziende e saremmo stati tutti più ricchi: l'abbiamo fatto ma siamo solo più poveri e ricattabili. Quelli che hanno salari orari di tre, quattro, sei euro lordi l'ora. Quelli costretti al lavoro gratuito o a un tirocinio a 400 euro al mese. Quelli sottoinquadrati e i troppi costretti a un part time involontario, spesso fittizio. Ormai il mercato del lavoro è una giungla con una sola certezza: stipendi bassi e precari. Paghe da fame per un lavoro povero. E se fosse proprio questo il problema che impedisce alla nostra economia di crescere? E se ricominciassimo a parlare di lotta salariale? È sull'impoverimento dei lavoratori, infatti, che molte imprese continuano ad accumulare profitti agitando di volta in volta il nemico esterno più utile alla propria retorica: gli immigrati, le delocalizzazioni, la tecnologia. Una narrazione che...

Le opere che hanno cambiato il mondo

Autore: Karl Marx

Numero di pagine: 960

• La questione ebraica • Manoscritti economico-filosofici del 1844 • Tesi su Feuerbach • Miseria della filosofia • Lavoro salariato e capitale • Manifesto del partito comunista • Le lotte di classe in Francia • Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte • Per la critica dell’economia politica • Salario, prezzo, profitto • Il capitale. Libro primo, Capitolo sesto • La forma di valore • Riassunto del “Capitale” • La guerra civile in Francia • Critica del programma di Gotha e altri testi fondamentali Introduzione di Ferruccio AndolfiQuando si parla di Karl Marx, quasi per un riflesso condizionato ormai si pensa al Capitale. Ma prima e oltre che nella sua opera più nota, il pensiero di Marx si svolse per un percorso tormentato e creativo testimoniato da scritti famosi di grande interesse e di rottura con l’egemonia culturale del tempo. Ne proponiamo una scelta in questa antologia che offre una visione globale del pensiero del Marx “politico”, oltre che “economico”. D’altronde, è prima del Capitale che Marx elabora molti dei concetti che fondano la sua filosofia del materialismo storico: quando pensa alla storicità della vita di ciascun essere...

Ultimi ebook e autori ricercati