L’uomo con la borsa al collo
Autore: Giuliano Milani
Numero di pagine: 323
Nel corso del medioevo scultori, predicatori, poeti e pittori hanno impiegato l’immagine di un uomo con la borsa attorno al collo punito all’inferno per rappresentare avari, usurai, peccatori, eretici, banditi e scomunicati. Il libro segue le tracce di questa raffigurazione infamante dalla Bisanzio del IX secolo all’Alvernia dell’XI, dalla Digione duecentesca ai comuni italiani dell’età di Dante e Giotto, ricostruendo la vicenda di una figura che, pur rimanendo fedele alla propria funzione, subì una costante evoluzione: un’immagine che, nell’alternarsi delle contingenze e dei contesti, assunse significati sempre più complessi e contribuì alla formazione di un modo condiviso di pensare il male.
Rivista di scienze preistoriche
Nautilus
Autore: Beniamino Placido , Franco Marcoaldi
Numero di pagine: 240
Come Shahrazàd, la figlia bella e astuta del visir, Beniamino Placido racconta a suo modo delle favole moderne, che riprende dal cinema e dalla televisione, dalla storia e dalla letteratura. Se qualcuno chiedesse «a che servono queste storie improbabili e inutili?, bisogna avere la forza di rispondere con cortese fermezza: a niente. Tutt'al più a comprare il tempo. A vivere mille e una notte in più. E meglio. A nient'altro». Accogliendo l'elegante understatement di Placido, potremmo rovesciarlo di segno e affermare che il suo Nautilus ci è utile proprio alla lunga distanza. In fondo ci sono mille e una notte da trascorrere insieme. Straordinario critico televisivo, profondo conoscitore della cultura americana, intellettuale capace di avventurarsi nei più diversi campi (dalla letteratura allo sport, dalla politica alle Sacre Scritture), Beniamino Placido ha lasciato una traccia profonda nel giornalismo culturale italiano degli ultimi trent'anni. Con la sua scrittura ironica e sorprendente, raffinata e curiosa, in grado di connettere tra loro ambiti della vita e del pensiero in apparenza lontanissimi tra loro, Placido si è inventato un nuovo genere letterario. E ha creato...
Cefa ripreso da S. Paolo apostolo in Antiochia è san Marziale fondatore della chiesa di Limoges
Autore: Domenico Cerri
Numero di pagine: 80
Grande dizionario italiano-francese compilato sui dizionari dell'Accademia francese e della Crusca e sulle opere dei migliori lessicografi moderni
Autore: Antonio Sergent
Numero di pagine: 647
Ho visto vivere la Spagna
Autore: Saint-Paulien
Numero di pagine: 211
Dizionario di geografia universale, contenente gli articoli più necessari della geografia fisica secondo le idee nuove ed i lavori più insigni de' geologi e de' naturalisti, della geografia politica antica, del medio-evo e moderna, della geografia storica e monumentale secondo le più recenti scoperte dei viaggiatori e degli antiquarii, della geografia commerciale e della statistica
Numero di pagine: 1525
Dizionario di geografia universale ...
Autore: Francesco Constantino Marmocchi
Dizionario di geografia universale, contenente gli articoli più necessari della geografia fisica secondo le idee nuove ed i lavori più insigni de' geologi e de' naturalisti, della geografia politica antica, del medio-evo e
Numero di pagine: 1525
Spagna e Italia
Autore: Grennaro Pistolese
Numero di pagine: 214
Storia della Seconda Guerra Mondiale vol. 1
Autore: Henri Michel
Numero di pagine: 508
La Seconda guerra mondiale è finita con la sconfitta di quelli che l’avevano voluta: Germania e Giappone. Ma è cominciata con le loro vittorie, vittorie di una tale ampiezza che avrebbero potuto sembrare decisive. Ed è a questa prima parte del conflitto, ai successi dell’Asse, che Michel dedica il primo volume della sua Storia della Seconda guerra mondiale. Si tratta di una ricerca che indaga gli aspetti socio-politici ed economici, e tiene conto delle complesse e sovrapposte diplomazie interne e internazionali dell’epoca. Magistrale nello sforzo di sintesi, l’opera di Michel mostra anche qual è stato il reale ruolo dell’Italia nel secondo conflitto mondiale, un Paese alleato della Germania nazista, poi travolto dalle vicende belliche in un gioco assai più grande dei suoi evidenti limiti politici.Popoli assoggettati da secoli sentono venuto il momento di trasformarsi in nazioni. I vinti del primo scontro preparano con la loro rivincita o la loro liberazione le grandi trasformazioni che li faranno rinascere. Con la vittoria degli Alleati si conclude questo secondo volume e la magistrale ricostruzione del secondo conflitto mondiale a opera di Michel.
Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]
Numero di pagine: 478
Il Cristianesimo celtico
Autore: Jean Markale
Numero di pagine: 224
Come fu possibile la cristianizzazione dei Celti? Cos'è stato dell'antica religione druidica? Perché l'Irlanda, mai romanizzata, accettò di buon grado la nuova religione? La morte e la resurrezione del Cristo, afferma Jean Markale, non fecero che confermare la ricerca pagana dell'Altro Mondo, e il druidismo accettò quello che a quell'epoca era solo il messaggio evangelico. Grazie a una vera e propria fusione, soprattutto nella Bretagna armoricana, nell'Isola di Bretagna e in Irlanda, scaturì il cristianesimo celtico, con le sue diocesi abbaziali, il suo monachesimo, i suoi santi eroici, il pelagianesimo, i vescovi itineranti, i pellegrinaggi pro amore Dei, l'integrazione delle donne nel culto, il digiuno contro Dio... Oltre a tanti altri elementi, la pratica della confessione e la concezione del Purgatorio provengono dai Celti: nell'Alto Medioevo l'Irlanda non fu forse il fermento spirituale necessario alla nuova cristianizzazione del continente? Ai nostri giorni, nelle campagne, soprattutto nella Bretagna armoricana, Jean Markale ha scoperto le sopravvivenze popolari di questo cristianesimo, sia nel calendario sia nel culto dei santi e nei santuari. Combattuto dalla Chiesa...
Grand dictionnaire français-italien
Autore: Antonio Sergent , Alessandro Strambio , Tassi
Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una
Numero di pagine: 478
Museo di pittura e scultura, ossia raccolta dei principali quadri, statue e bassirilievi delle gallerie pubbliche e private d'Europa
Numero di pagine: 133
Iacaia - Kakig
Numero di pagine: 471
Storia dei progressi dell'incivilimento in Europa dall'era cristiana fino al secolo decimonono
Autore: Hippolyte Roux-Ferrand
Gli Uomini e le Rovine
Autore: Julius Evola
Numero di pagine: 285
In questo libro Julius Evola, partendo dai principi di un "tradizionalismo integrale" traccia le linee essenziali di una dottrina dello Stato e di una visione generale della vita a carattere "rivoluzionario-conservatore": rivoluzionario, con negazione decisa delle ideologie e dei miti che dominano il mondo dell'attuale decadenza europea e specialmente italiana (anticapitalismo, antiliberalismo, anticomunismo); conservatore, come ripresa in tutti i domini dell'idea aristocratica, gerarchica e qualitativa che ha già costituito la base di una superiore tradizione dell'Occidente.
Dizionario biografico universale: Haydon-Zwingli e Appendice
Autore: Gottardo Garollo
Numero di pagine: 2118
Gagnier - Geoffrin
Numero di pagine: 478
Rudimenti di geografia storica universale compilati sulle traccie di A. Balbi, Marmocchi, Meissas, Michelot, Levi Alvares e dei programmi governativi per le scuole secondarie classiche
Autore: Ercole Luigi Marenesi
Numero di pagine: 647
Includes section "Bibliografia". Vols. 6-7 include "Bibliographie roumaine", 1916-1921.
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame
Numero di pagine: 392
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in
Numero di pagine: 823
*Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia ...
Numero di pagine: 816
Centri sociali di destra
Autore: Domenico Di Tullio
Numero di pagine: 219
I sette colori
Autore: Robert Brasillach
Numero di pagine: 257
Raccolta di leggi, decreti, proclami, manifesti ec. Pubblicati dalle autorità costituite. Volume 1.\-43!
Numero di pagine: 352
Gli studi di mariologia medievale
Autore: Fondazione Ezio Franceschini
Numero di pagine: 362
Studi di teoria e storia della letteratura e della critica.
La Loire et les fleuves de la Gaule romaine et des régions voisines
Autore: Robert Bedon , Alain Malissard
Numero di pagine: 601
Res. en francés, inglés, español, alemán e italiano.
Vers une gestion intégrée de l'eau dans l'Empire romain
Autore: Ella Hermon
Numero di pagine: 288
Ella Hermon, Avant-propos. Concepts et paradigmes ; Luigi Capogrossi Colognesi, Pr�face. Acque, terre e paesaggi umani nella storia di Roma; A. Trevor Hodge, Introduction. Reflections on Water; i. aspects de gestion int�gr�e de leau: I.1. Pratiques de la gestion int�gr�e de leau; Mich�le Brunet, La gestion de leau en milieu urbain et rural � D�los dans lAntiquit�; Monique Clavel-L�veque, Gestion de leau et d�veloppement de la colonie de B�ziers; dans la plaine littorale; Sophie Collin-Bouffier, Organisation des territoires grecs antiques et gestion de leau; H�le`ne Dessales, Le prix de leau dans lhabitat romain: une �tude des modes de gestion; � Pomp�i; Maurizio Gualtieri, The Water Supply System of a Senatorial Estate in Southern Italy; (Oppido Lucano, PZ); Alberto Prieto, Les guerres de leau dans lHispanie romaine; I.2. La gestion des risques environnementaux : C�cile Allinne, L�volution du climat � l�poque romaine en M�diterran�e occidentale:; aper�u historiographique et nouvelles approches; Robert Bedon, Les villes des Trois Gaules et leur recherche dune proximit� de leau:; gestion des atouts et des difficult�s cr��es par...
Le nouvel Alberti
Autore: Francesco d' Alberti di Villanova