Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La saggezza e il destino

Autore: Maurice Maeterlinck

Numero di pagine: 192

In questo testo del 1898 il poeta e filosofo belga premio Nobel si confronta con il caso, la fatalità e il mistero che pervadono l’esistenza umana, vessata da forze caotiche e ineluttabili, indicando una via ben precisa da percorrere, quella della saggezza quale “energia di felicità purificata”. Per Maeterlinck esistono due tipi di destini: quello esteriore, intoccabile e incerto, e quello interiore, opera della nostra volontà, in cui la saggezza fa da porto sicuro, rifugio nella tempesta. Ecco dunque la possibilità di trasformare il pensiero in un giardino chiuso, una grotta brillante, dove costruirsi il proprio asilo dai terremoti del caso. Seguendo la filosofia stoica e il pensiero di Spinoza, Maeterlinck indica nell’interiorità una strada verso l’emancipazione dal reale. Ne risulta una riflessione attualissima e affascinante sulla vita e sulle qualità necessarie per attraversarla con fiducia. Accompagnata da un saggio di Rainer Maria Rilke, l’opera torna in libreria dopo più di cinquant’anni, per la prima volta nella sua versione integrale, con i capitoli censurati dall’originale francese e presenti solo nella traduzione tedesca coeva all’autore,...

Introduzione alla Saggezza della Kabbalah

Autore: Michael Laitman

Numero di pagine: 496

Ci troviamo all’inizio di un processo il cui stadio finale, la Saggezza della Kabbalah, occuperà un posto centrale nella vita di ogni persona nel mondo come metodo per risolvere i problemi globali e personali sempre più gravosi. Il motivo di quanto affermato risiede nell’essenza della Saggezza della Kabbalah: essa è la scienza che indaga le leggi che governano l’intero creato, leggi nascoste, e proprio perché sconosciute, causa di contrasti che innescano reazioni avverse e negative. L’essenza della scoperta delle leggi della creazione, per ora a noi celate, ci condurrà alla rivelazione di una realtà diversa, che si chiarificherà in questo nostro mondo: una realtà spirituale, eterna ed integra la cui rivelazione è, allo stesso tempo, scopo dell’intero creato e scopo della vita dell’uomo. I kabbalisti scrivono che siamo giunti ad una fase in cui tutta l’umanità è pronta per la rivelazione della realtà spirituale e quindi la Saggezza della Kabbalah si rivela al mondo dopo migliaia di anni di occultamento. Proprio perchè tutto il creato ha un fine, nulla avviene per caso.

Elogio della saggezza

Autore: Mario Scaffidi Abbate

Numero di pagine: 134

Partendo dal concetto di saggezza quale è andato sviluppandosi dal tempo dei Greci, dei Romani e dei pensatori e mistici orientali sino ai nostri giorni, il libro indica le due vie per conseguirla: la contemplazione e l’azione disinteressata o “senza attaccamento”, ovverosia del rifiuto del mondo e dell’accettazione serena di tutto quanto ci accade, nella convinzione che la vita è governata da una suprema legge di necessità e che ciascun individuo reca in sé, come un DNA, il marchio del proprio destino. La saggezza non esclude necessariamente le passioni e la partecipazione alla vita attiva, compresa quella politica, a condizione che tutto si fonda in una sintesi armonica ed equilibrata nella dimensione interiore, poiché si viene al mondo per farne esperienza, nel contatto con le cose, con gli eventi e con le altre persone, non per isolarsi.

Abbecedario della saggezza

Autore: Christophe André , Alexandre Jollien , Matthieu Ricard

Un monaco buddhista, uno psichiatra e un filosofo: gli autori di Tre amici in cerca di saggezza e A noi la libertà si riuniscono ancora una volta per dare vita a una illuminante raccolta che presenti in forma breve, concisa e accessibile tutte le massime e le riflessioni scaturite dai loro discorsi. Sotto forma di testi brevi e disposte in ordine alfabetico, ecco centocinquanta parole per navigare in quel mare spesso impetuoso che è l’esistenza: ansia, denaro, rabbia, ecologia, infelicità, ottimismo, pace, solidarietà, vulnerabilità, interdipendenza, sobrietà, ansia, resilienza... ma non solo. L’Abbecedario della saggezza comprende temi nuovi come la biofilia (o amore per la vita), il fallimento, l’equanimità, lo stupore, Gesù e Buddha, l’ideale, il successo, le ricadute, l’invecchiamento e diversi altri. Un tentativo perfettamente riuscito di definireo quantomeno delineare – la saggezza e affrontare la vita nel migliore dei modi.

Amore, poesia saggezza

Autore: Edgar Morin

Numero di pagine: 80

Edgar Morin si interroga sull'amore, la poesia, la saggezza, tre elementi che illuminano la nostra vita e nascondono, tuttavia, la propria origine misteriosa e la propria complessità. L'amore può essere vissuto soltanto in uno stato di "innamoramento", in cui questo sentimento si rigenera continuamente. La poesia è uno "stato secondo" che s'impadronisce di noi quando siamo in preda al fervore, all'amore. Quanto alla saggezza, il problema che l'Autore si pone è: si può avere una saggezza moderna? Si vedrà come amore, poesia, saggezza risultino avere profondi e reciproci legami.

La mente aumentata. Dai nativi digitali alla saggezza digitale.

Autore: Marc Prensky

Numero di pagine: 140

In un mondo in cui la risposta a ogni domanda è a portata di mano, quale spazio resta alla mente dell’uomo?Oggi, grazie a oggetti che occupano poco più che il palmo della nostra mano, siamo in grado di gestire calendari, documenti e rapporti personali con una facilità tale che molti restano disorientati quando si trovano a dover eseguire queste operazioni senza l’ausilio dell’elettronica. Non è raro, allora, ascoltare gli appelli allarmati di chi invoca una minore invasione della tecnologia a favore di un’interazione diretta, nel timore che un ricorso eccessivo all’intelligenza artificiale condizioni negativamente la nostra capacità di pensare. Marc Prensky, celebre opinion leader e interprete dei cambiamentiche la rivoluzione digitale ha portato al nostro modo di vivere, non la pensa così. In questo saggio, controverso e discusso, egli dimostra che un uso intelligente della tecnologia potenzia la mente e le sue abilità, piuttosto che inibirle. Attraverso decine di esempi, l’autore illustra come una combinazione ragionata delle capacità del pensiero, come l’assunzione di decisioni o il ragionamento complesso, con le possibilità concesse dalla tecnologia,...

La saggezza tragica

Autore: Giuseppe D'Ambrosio Angelillo

Numero di pagine: 598

Narrazione sulla vita e il pensiero del giovane Nietzsche

Passione e saggezza

Autore: Edoardo Giusti

Numero di pagine: 144

L'intensità passionale sprigiona un benefico potenziale energetico e vitalizzante che nelle sue forme estreme oscilla tra l'estasi e la follia. Quando lo stato istintivo perturbante dialoga con la saggezza del buon senso, produce una simbolizzazione creativa degli opposti interni nell'equilibrio della sintesi di una mente emozionata.

La Saggezza del monaco

Autore: Luigi Gioia

Numero di pagine: 188

La spiritualità monastica ha un valore paradigmatico per l’insieme della vita della Chiesa. Il monaco è solo un cristiano che cerca di prendere il suo battesimo sul serio e per questo la sua esperienza parla a tutti i fedeli che desiderano fare altrettanto anche in stili di vita diversi. Al monachesimo è sempre associata l’idea di saggezza, cioè di un’esperienza lungamente distillata nei suoi due millenni di storia; esso infatti integra profondamente spiritualità e umanità coltivando tutti gli aspetti del vivere e cercando la santità non solo nella preghiera, ma anche attraverso il lavoro, la condivisione del cibo, il sonno, la vita fraterna. Questo saggio si sofferma in particolare su vari aspetti del monachesimo che possono ispirare la vita ecclesiale: l’evangelizzazione, l’agire cristiano, il celibato e la castità, la leadership, la sofferenza e la prova, l’esperienza di Dio, la riforma delle strutture e l’attività teologica.

La Pietra della Saggezza

Autore: Florina Rosu

Numero di pagine: 95

È la storia di alcuni personaggi apparentemente semplici e tuttavia straordinari che partono alla ricerca della saggezza. A volte cerchiamo volontariamente la saggezza, ma è lontana da noi. Altre, invece, non la cerchiamo e la troviamo comunque. È la saggezza che trova noi e sceglie solo coloro che la meritano.

Poesie preziose & aforismi di saggezza

Autore: Sergio Felleti

Arricchito con migliaia di poesie e aforismi classici e moderni di ogni genere, questo libro è uno scrigno colmo di tesori rari ed intellettualmente sapienti. Le abili e sagge frasi dei più famosi poeti, scrittori, pittori e filosofi presentati in quest'opera sono una felice ispirazione che spaziano dal cielo alla terra e dalla terra al cielo; e mentre l'immaginazione riconosce la figura di cose sconosciute, la loro penna le trasforma in forme, e dà alle entità astratte una sistemazione terrena e un nome. La poesia è sempre più di attualità perché rappresenta il massimo della speranza e dell'anelito dell'uomo verso il mondo superiore dell'in-conscio. Poesie e aforismi hanno la capacità di commuovere e di suscitare quell'amore dormiente, quei sentimenti nascosti e quelle fantasie celate. Prose, versi, frasi e citazioni hanno il potere di farci evadere da quella realtà invisibile e inaccessibile fino a toccare l'irraggiungibile utopia tanto desiderata.

Soft Skills per il governo dell'agire. La saggezza e le competenze prassico-pragmatiche

Autore: Ufficio Studi della Fondazione Rui , Ciappei , Cinque

Numero di pagine: 352

La saggezza degli sciamani

Autore: Josè Ruiz

La via dello sciamano non è un retaggio del passato o del folklore locale. È un insegnamento assolutamente attuale che ci offre strumenti da applicare alla vita di tutti i giorni, per spezzare il circolo vizioso della sofferenza, trovare il nostro vero sogno e realizzarlo. Abbinando affascinanti racconti a esercizi, meditazioni e rituali, scopriamo infatti come alimentare la nostra creatività, sviluppare consapevolezza, accettare il nostro lato ombra, trovare la verità dentro di noi, imparare a scorrere con i cicli della vita e molto altro. La saggezza degli antichi sciamani non è qualcosa di primitivo o di riservato a pochi eletti, ma è una complessa e potente serie di insegnamenti a disposizione di tutti. Nella tradizione tolteca, infatti, sciamano era colui che ricopriva un ruolo molto importante nella comunità: filosofo, guida spirituale, medico, psicologo, sostegno per gli altri. Figlio di don Miguel Ruiz, autore del bestseller I quattro accordi, don José Ruiz ci dimostra che gli insegnamenti della tradizione sono tuttora molto validi per trovare pace, armonia e una profonda trasformazione personale. Mio figlio don José Ruiz condivide gli insegnamenti sacri della...

Citazioni Sulla Saggezza Della Vita

Autore: Monica YANG

Un viaggio di mille miglia deve iniziare con un solo passo. Saggezza conosciuta anche come Sentiero della vita. La ricerca della saggezza è uno sforzo prezioso e degno, e i passi ridicolmente pratici fatti regolarmente possono sviluppare la saggezza nella tua vita. Saggezza della vita fornisce un servizio di riparazione del credito per ricostruire il tuo credito.

Gocce di giovanile saggezza

Autore: Carmen Olanda

Quando mi hanno chiesto di realizzare questo Instant book il primo interrogativo che mi sono posta era come dare spazio alle tante voci dei protagonisti di questa bell’avventura europea. Da dove partire lo sapevo, avevo i quasi 100 diari dello stage che i ragazzi hanno redatto per documentare la loro esperienza, ma anche per riflettere sul senso di questo percorso, che per i più è stato un’esperienza di vita e non solo di formazione. Più arduo era dare unitarietà alle tante voci e testimonianze emerse, perché avessero al tempo stesso il valore di un bilancio da trarre e di uno stimolo per il futuro. Non mancano in questo libro le testimonianze degli adulti ed una panoramica sui tirocini svolti.

Adele e il Regno della Saggezza

Autore: Andrea Pietro Cattaneo

Numero di pagine: 232

Esercizi Divertenti e pratici di Yoga, Rilassamento e Respirazione per Bambini Nella società di oggi i bambini e i ragazzi sono bersagliati da continui stimoli e sollecitazioni, accumulando ansie e frustrazioni. In questo racconto interattivo troverai esercizi, giochi e attività divertenti basati sul rilassamento, sulla respirazione, sullo yoga e la meditazione, sui Chakra, sulla cristalloterapia e sulle proprietà di alcuni oli essenziali. La meditazione abbinata alla respirazione ed il rilassamento consentono di sperimentare una spazio interiore in cui entrare in contatto con se stessi e liberarsi dall’ansia, dalla frenesia e dall’agitazione, imparando a gestire pensieri ed emozioni. Al termine del libro troverai un mandala da colorare: questa attività rilassa, calma la mente e stimola a radicarsi nel presente, educa a mettersi in contatto con il centro di sé, fatto di pensieri, sentimenti, emozioni. Un racconto interattivo per ritrovare il proprio benessere in una chiave olistica. Da otto anni in su.

Ultimi ebook e autori ricercati