Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il patrimonio museale antropologico

Autore: Anna Maria Baratelli , Sandra Becucci , Antonietta Caccia , Ottavio Cavalcanti , Roberto Cecchi , Rosario Chimirri , Valeria Cottini Petrucci , Gabriella D'Agostino , Maria Camilla De Palma , Gaetano Forni , Quirino Galli , Gian Paolo Gri , Hans Griessmair , Piercarlo Grimaldi , Giovanni Kezich , Vito Lattanzi , Lello Mazzacane , Ferdinando Mirizzi , Alexandra Pan , Cristina Papa , Daniela Perco , Paolo Piquereddu , Anna Rita Severini , Elisabetta Silvestrini , Antonella Tamaro , Mario Turci , Sabrina Varrone , Marianne Vibaek Pasqualino

Numero di pagine: 480

Il volume, di cui questa è la terza edizione, è il risultato di un accurato monitoraggio sull'articolazione nel territorio e le analisi delle problematiche inerenti i musei Etnoantropologici. Il lavoro è stato eseguito da studiosi che in tutte le regioni italiane hanno individuato le varie tipologie dei musei, statali, regionali, provinciali, comunali e privati. La quantità, la ricchezza e l'eterogeneità dei dati raccolti testimonia l'importanza e l'interesse che tali musei hanno assunto negli ultimi anni. Lo studio antropologico che è alla base di questo lavoro mette in evidenza quanto il materiale raccolto rivesta un valore determinante in questo particolare momento storico in cui le testimonianze del passato sono essenziali per comprendere le dinamiche interculturali del presente e individuare le strategie più idonee per affrontare il futuro. "Il Patrimonio museale Antropologico", che ha avuto la sua prima edizione nel 2002 e la seconda nel 2004, è aggiornato fino a dicembre del 2007: il notevole aumento dei musei, rispetto alle precedenti edizioni, mette in luce quanto sia sempre più crescente in Italia l'interesse per i beni etnoantropologici e quanto essi siano...

Sabrina sagra e profana, antica e moderna ossia Raccolta di notizie del paese Sabino, divisa in dieci capitoli...

Autore: Francesco Paolo Sperandio

Numero di pagine: 500

Domizio Calderini, Niccolò Perotti e la controversia platonico-aristotelica nel Quattrocento

Autore: Gianmario Cattaneo

Numero di pagine: 298

The rediscovery and revaluation of ancient Greek philosophy was one of the most relevant results of the rebirth of the classical studies in the Renaissance, and, thanks to pivotal figures such as Marsilio Ficino and Pico della Mirandola, Platonism became a cornerstone in the history of Western thought. Nevertheless, before the flowering of Platonic studies, a struggle between the supporters of Platonic and Aristotelian philosophy exploded: this is the so-called Plato-Aristotle controversy. The key figures of this controversy were George of Trebizond, who produced a treatise against Plato, and Cardinal Bessarion, who replied to George of Trebizond in the In calumniatorem Platonis. Shortly after, Bessarion’s protégées Domizio Calderini and Niccolò Perotti wrote two treatises in support of his patron, which represent the most significant products of the last stage of the Plato-Aristotle controversy. In this volume I reconstructed the different phases of the controversy, and then I focused on Calderini and Perotti’s works, that I edited, translated and commented for the first time. The book provides the first general overview on the Plato-Aristotle controversy, and an in-depth...

La patente nautica. Come superare l'esame per il comando delle imbarcazioni a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia, e imparare a navigare

Autore: Varrone Terenzio

Numero di pagine: 336

101 personaggi che hanno fatto grande Roma

Autore: Sabrina Ramacci

Numero di pagine: 325

Da Cesare a Costantino, da Messalina a Beatrice Cenci, da Alberto Sordi a Francesco Totti, uomini e donne che hanno fatto la storia della capitaleGrandi imperatori, pontefici, politici, poeti, filosofi, scienziati, artisti e protagonisti dell’età contemporanea. Una straordinaria galleria di personaggi che ripercorre la millenaria storia di Roma. Uomini e donne che hanno contribuito alla crescita culturale della Città Eterna e del nostro Paese. Da Ottaviano Augusto a Nerone, da Giordano Bruno a Enrico Fermi, da Trilussa a Sordi, da Caravaggio a Raffaello, da Michelangelo al Bernini, da Rossellini a Monicelli, da Anna Magnani a Gabriella Ferri, fino a icone contemporanee come De Gregori e Totti. 101 simboli di Roma e della romanità, ma anche “geni di importazione”, che hanno reso questa città la capitale politica e artistica del nostro Paese.Sabrina Ramacci(Roma, 1970) è laureata in Storia e Critica del Cinema e specializzata in Arte Contemporanea. Giornalista, editor e traduttrice, ha pubblicato con la Newton Compton 1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita e, insieme a Diego Giuliani, Hollywood criminale. Vive tra Roma e Berlino.

Sanctorum 8-9: Les calendriers liturgiques à l’âge moderne

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 385

Il tema: Les calendriers liturgiques à l’âge moderne. A cura di Bernard DompnierBernard Dompnier, Introduction. L’historien du catholicisme moderne et les calendriers liturgiques (p. 7-11)Bernard Dompnier, Les calendriers entre Pie V et Benoît XIV. Exigence de l’universel et construction du particulier (p. 13-51)Thomas D’Hour, Les calendriers liturgiques diocésains dans la France post-tridentine: évolution et transformations (1570-1680) (p. 53-73)Xavier Bisaro, Une sainteté encombrante: les saints du Canon dans les calendriers diocésains français du XVIIIe siècle (p. 75-96)Summaries (p. 97-98)La discussioneNuove frontiere per gli studi agiografici?Tommaso Caliò, Ai confini dell’agiografia (p. 101-120)Alessandra Dino, Simboli sacri e strategie comunicative in Cosa Nostra (p. 121-138)Franco Faeta, Un quesito senese e alcune tardive riflessioni a partire da due volumi recenti (p. 139-145)RicercheAnthony John Lappin, Santa María de Valvanera: the Origins, the Legendary Founders and the Ethos of a Northern Spanish Monastery (p. 147-176)Sofia Boesch Gajano e Bruno Marino, “Il mistero del cuore” di santa Rosa da Viterbo (p. 177-190)Maria Pliukhanova, L’albero...

Familia. Fotografie e filmini di famiglia nella Regione Lazio

Autore: Gabriele D'Autilia , Domenico Calopresti , Piero Marrazzo , Pierre Sorlin , Giuseppe Talamo

Numero di pagine: 258

La fotografia di famiglia è l'espressione visiva e materiale dell'idea che la famiglia vuole dare di sé. Attraverso un'accurata selezione ogni famiglia ha scritto nel corso dei decenni una biografia per immagini autorizzata ad uso dei contemporanei e dei posteri. Un diario intimo e privato che diventa un grande autoritratto collettivo quando centinaia di storie individuali convergono - come nella ricerca che è all'origine di questo libro - in un unico racconto comune, fatto di rituali socialmente condivisi, di semplici scenari della vita quotidiana e anche di separazioni, a volte momentanee a volte definitive e dolorose. Un grande intreccio di storie, ricordi ed epoche storiche diverse. Con la mostra "Familia" si chiude il cerchio intorno a un'iniziativa che è riuscita, grazie al suo valore e alla sua semplicità, a coinvolgere e appassionare cittadini di tutto il Lazio. Dalla collaborazione tra la Regione Lazio, l'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e l'Istituto per la storia del Risorgimento italiano è nato "Famiglie Laziali", un progetto fondato sull'idea della condivisione di una storia che appartiene all'intera comunità del Lazio. L'obiettivo era...

Il proprinomio historico, geografico, e poetico; in cui per ordine d'alfabeto si pongono quei nomi proprij per qualche singolarità più memorabili, che nell'historia, nella geografia, & nelle fauole de' poeti registrati si ritrouino: ... raccolto con somma diligenza da' scritti de' più classici, & approuati auttori: con nuoua aggionta. ..

Autore: Barezzo Barezzi

Numero di pagine: 416

L’ ›Ermotimo‹ di Luciano

Autore: Michele Solitario

Numero di pagine: 656

Unlike most of Lucian’s satirical dialogues, Hermotimus pursues a rather serious theoretical question: which are the fundaments of true philosophy? The introduction to this study of Lucian’s longest dialogue contextualises the work within the multifaceted phenomenon of the Second Sophistic, the Italian translation makes the Greek text accessible to a wider public, and the commentary examines the wide range of literary and philosophical contents.

Genus ionicum

Autore: Sabrina Batino

Numero di pagine: 348

This study looks at the distribution of the Hellenistic Italian Ionic style of capital throughout the Mediterranean, with a catalogue of detailed descriptions of the surviving examples.

Il Rinascimento a Roma fra Leon Battista Alberti e Donato Bramante

Autore: Roberto Marta , Sabrina Cristo , Antonio Lasco

Numero di pagine: 262

La tradizione gnomica nelle letterature germaniche medievali

Autore: Marina Cometta

Numero di pagine: 190

Il volume raccoglie saggi dedicati alla tradizione gnomica nelle letterature germaniche medievali. Dopo un primo contributo che illustra i principali filoni della ricerca fraseologica e paremiologica, le trattazioni approfondiscono l’elemento didascalico affrontando questioni linguistiche, letterarie e socio-culturali in diversi generi testuali, alcuni orientati a contenuti gnomici, come indovinelli, codici giuridici, raccolte di massime e proverbi, altri di carattere epico, elegiaco o mistico. Gli studi toccano le aree di lingua inglese, tedesca, nederlandese e frisone, nei periodi antico e medio, con contatti e riferimenti anche all’area nordica. I numerosi microtesti gnomici mostrano una grande capacità di diffusione e penetrazione in diversi ambiti culturali, sia circolando singolarmente che inseriti in testi più ampi. Stilemi e contenuti ricorrono in tutte le aree linguistiche europee, evidenziando lo stretto legame fra il mondo germanico e la tradizione sapienziale classica e biblico-cristiana.

Esercizi di carteggio ministeriali per patente nautica senza alcun limite dalla costa

Autore: Miriam Lettori

Numero di pagine: 144

Risolvere con facilità e sicurezza l’esame di carteggio è l’obiettivo a cui mira l’allievo che si accinge a prepararsi all’esame teorico. Questo manuale riporta integralmente tutti i 54 esercizi di carteggio che dal 1° marzo 2016 vengono proposti in sede d’esame per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa dalla quasi totalità delle sedi d’esame dell’Autorità Marittima, degli Uffici Circondariali Marittimi e delle Capitanerie di Porto. L’esame consiste nella soluzione di 3 esercizi con quesiti relativi alla navigazione costiera, da svolgere sulla carta didattica 5/D dell’Istituto Idrografico della Marina. Per ogni esercizio sono riportate le note di svolgimento e la soluzione anche grafica sulla carta d’esame al fine di agevolare l’allievo nella verifica dell’esercizio svolto. Nel manuale sono presenti dei QR Code per visionare utilissimi video tutorial propedeutici al carteggio.

Patente nautica senza alcun limite dalla costa

Autore: Miriam Lettori

Numero di pagine: 224

Questa ottava edizione segue le disposizioni del sistema d’esame ministeriale a quiz, aggiornato al 2018. Come per le precedenti edizioni, la grafica è stata migliorata e i testi sono stati rinnovati dove necessario. Il manuale è corredato da numerose tabelle riassuntive e immagini a colori, il tutto esposto in un preciso ordine logico che agevola la memorizzazione degli argomenti e fornisce un concreto ausilio all’allievo per superare agevolmente l’esame. Questi gli argomenti sviluppati nel testo secondo il programma d’esame ministeriale per il conseguimento della patente senza alcun limite dalla costa a vela e a motore: NORMATIVA LA BARCA CARTOGRAFIA E PUBBLICAZIONI CARTEGGIO E NAVIGAZIONE DERIVA SCARROCCIO E INTERCETTAZIONE PREVENZIONE DEGLI ABBORDI IN MARE SICUREZZA METEOROLOGIA VELA L'eBook è ottimizzato solo per i dispositivi mobili (smartphone e tablet) e le pagine sono ingrandibili con un doppio clic.

Manuale di linguistica sarda

Autore: Eduardo Blasco Ferrer , Peter Koch , Daniela Marzo

Numero di pagine: 588

This manual will be an indispensable research tool for everyone interested in the Sardinian language and in Romance linguistics in general. It presents the first extensive overview of the various questions and problems of Sardinian linguistics. In addition to a detailed introduction to the socio-historical background of the current linguistic situation in Sardinia, it provides diachronic and synchronic descriptions both of the varieties of Sardinian itself and of the other idioms spoken on the island.

Patente nautica entro 12 miglia dalla costa. A vela e a motore

Autore: Miriam Lettori

VII ED. AGGIORNATA AI QUIZ MINISTERIALI A vela e a motore Questa settima edizione è aggiornata in conformità alle ultime revisioni dei quiz ministeriali entrati in vigore dal 1° marzo 2016 presso tutte le Motorizzazioni civili d’Italia e nella maggior parte degli uffici dell’Autorità marittima. Il manuale comprende un importante apparato grafico a colori e numerose tabelle riassuntive. Grazie all’esperienza pluridecennale dell’autrice, gli argomenti sono esposti secondo un preciso ordine logico per agevolare la memorizzazione della materia e fornire all’allievo un concreto ausilio per superare agevolmente l’esame. Argomenti sviluppati nel testo secondo il programma d’esame ministeriale per il conseguimento della patente entro 12 miglia dalla costa a vela e a motore: NORMATIVA LA BARCA CARTOGRAFIA E PUBBLICAZIONI CARTEGGIO E NAVIGAZIONE PREVENZIONE DEGLI ABBORDI IN MARE SICUREZZA METEOROLOGIA VELA NOTA ALL'EDIZIONE DIGITALE L’eBook è ottimizzato solo per i dispositivi mobili (smartphone e tablet) e le immagini sono ingrandibili con un doppio clic.

κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

Autore: Luigi Enrico Rossi

Numero di pagine: 594

One of the leading scholars of Greek literature over the past decades, Luigi Enrico Rossi (1933-2009) opened new fields of research and influenced generations of scholars. Ten years after Rossi’s death, this three-volume work brings together all his pioneering writings alongside with yet unpublished material, making them easy accessible for further study. The first volume contains his groundbreaking papers on Ancient Metre and Music.

La scuola da casa

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 80

Di fronte all'attuale emergenza, anche la scuola si trasforma e diventa digitale, permettendo agli studenti di proseguire il percorso formativo da remoto. La guida de Il Sole 24 Ore, La scuola da Casa, è dedicata alla sfida dell'e-learning e della smart education, racconta le nuove soluzioni educative, le scuole che le applicano, le migliori piattaforme da utilizzare e molto altro. Trasformare l'emergenza in un'opportunità. È lo slogan che abbiamo sentito ripetere più spesso in questi giorni di scuole chiuse, lezioni sospese, ragazzi a casa e famiglie costrette a riorganizzare i tempi e gli spazi di vita e di lavoro a causa dell'epidemia di coronavirus. L'ha coniato la ministra Lucia Azzolina per invitare le scuole a impegnarsi nella didattica a distanza, l'ha rilanciato il capo dei presidi e con lui molti dirigenti scolastici.

Ultimi ebook e autori ricercati