Freud e Mosè
Autore: Sabino Pagano
Numero di pagine: 160
Come mai tanta passione per la figura di Mosè ? A questo interrogativo si sono votati molti storici della Psicoanalisi e biografi di Freud e sono stati prodotti diversi quadri interpretativi, talvolta specifici e settoriali, in altri casi omnicomprensivi di interpretazioni personali e familiari di varia natura. Questo lavoro sceglie di approfondire la tesi più storicamente verificabile e, cioè, che Mosè rappresenterebbe l’icona paterna scelta da Freud per proiettarsi, tra le generazioni future, come unico fondatore e difensore dell’idea rivoluzionaria proposta al mondo, la Psicoanalisi. L’analisi degli avvenimenti quotidiani che caratterizzarono i periodi di stesura delle due opere fondamentali sull’argomento (Il Mosè di Michelangelo e Mosè e il Monoteismo) dimostrano il bisogno interiore di accomunarsi al condottiero ebraico ucciso dalle sue stesse genti alle quali aveva proposto l’Idea, ma ritrovato come mitico ed insostituibile fondatore dalle generazioni successive.
La Leadership Ecologica
Autore: Sabino Pagano
Numero di pagine: 162
In La Leadership Ecologica l’autore riafferma la necessità di pensare alla conduzione dei gruppi di lavoro in Sanità con un costante riferimento alle caratteristiche del Contesto e delle Persone presenti nello Spazio di Vita del Servizio. Questi elementi sono unici, irripetibili ed in continua trasformazione per cui non è possibile gestire efficacemente, soprattutto in Sanità per caratteristiche peculiari, senza conoscere a fondo questi aspetti e senza operare in un’ottima multidimensionale. In questo volume, prima parte di un trittico di pubblicazioni, vengono affrontati gli aspetti teorici e generali del modello ecologico applicato al tema della leadership nei Servizi Socio-Sanitari.
Onomasticum romanum auctore Felice Felicio Sabino Montopolitano e Societate Iesu
Autore: Felice (SJ) Felici
Numero di pagine: 856
L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era christiana sino all'anno 1770
Panegirico di S. Sabino, vescovo. 2. ed
Autore: Domenico Zarpellon
Panegirico di S. Sabino vescovo e martire patrono principale di Monselice recitato nel giorno 20 maggio 1865
Autore: Domenico Zarpellon
Numero di pagine: 14
Panegirico di s. Sabino vescovo e martire patrono principale di Monselice recitato nel giorno 20 maggio 1865 dall'abate Domenico prof. Zarpellon e pubblicato per la prima volta da alcuni suoi amici
Autore: Domenico Zarpellon
Numero di pagine: 15
Onomasticum Romanum auctore Felice Felicio Montopolitano Sabino e Societate Iesu ill.mo principi Ludouico card. Ludouisio S. R. E. vicecancellario dedicatum
Autore: Felice Felici
Numero di pagine: 1567
Storia universale
Autore: Cesare Cantù
Numero di pagine: 650
Vite di tutti d'Imperadori Romani, compeste in lingua Spagnuola da Pietro Messia et da M. Lodovico Dolce nuovamente tradotte ampliote etc
Autore: Pero Mexia
Numero di pagine: 1094
Santi d'Italia
Autore: Alfredo Cattabiani
Numero di pagine: 544
Nel Medioevo san Nicola fu un santo così celebre che i baresi organizzarono una spedizione a Myra per rubarne le reliquie, e in seguito il suo culto mutò al punto da trasformarlo in Babbo Natale. Santa Caterina, patrona d’Italia insieme a Francesco D’Assisi, fu una delle maggiori scrittrici del XIV secolo. Sant’Alfonso fondò l’ordine dei Redentoristi, ma pochi sanno che fu lui a comporre la più famosa canzone natalizia, Tu scendi dalle stelle. Sono tanti i dettagli, le curiosità e le storie che circondano le vite dei santi, e il loro culto ha ispirato in Italia feste, patronati, proverbi ma anche cattedrali, affreschi, opere letterarie e musicali: in questo affascinante volume Cattabiani ricostruisce le vicende storiche e leggendarie dei santi amati in tutto lo Stivale, descrive i culti tipici delle diverse città e regioni, e ci guida lungo l’intera penisola per raccontare quel sorprendente intreccio di religione e tradizioni popolari che caratterizza la storia civile, letteraria e artistica del nostro Paese.
101 cose divertenti, insolite e curiose da fare gratis in Italia almeno una volta nella vita
Autore: Isa Grassano
Numero di pagine: 318
È possibile, in Italia, divertirsi con poco? Certo, ed è anche possibile farlo gratis! Nel nostro Paese sono davvero molte le occasioni di distrazione di cui godere senza “tirar fuori un euro”. E vale la pena approfittarne. Per farvi riscoprire il meraviglioso mondo del “divertimento a costo zero”, questa insolita guida vi propone luoghi poco conosciuti ed esperienze emozionanti, sagre e manifestazioni, chiese e palazzi, musei ed eventi, percorsi e itinerari, tutti unici e liberamente fruibili. Ci si può immergere nella magia della Death Valley lucana o respirare l’atmosfera lunare del Parco delle Biancane. Seguire le orme di san Francesco o essere un ospite illustre al matrimonio tra il tronco e la cima. Suonare un enorme campanaccio o scatenarsi al ritmo frenetico della Taranta. Ritornare bambini viaggiando tra cavalli giocattolo e figurine. E ancora, inseguire la fortuna provando a sfiorare il cappello di uno gnomo, portando via un pezzo di carro benedetto, fino a cimentarsi nella ricerca dell’oro. È vero, ci sono cose che non si possono comprare, ma ce ne sono almeno centouno che si possono avere gratuitamente!«Idee originali e di natura diversa per una gita o ...
Annuario vinicolo d'Italia
La catacomba di S. Vittoria a Monteleone Sabino (Trebula Mutuesca)
Autore: Vincenzo Fiocchi Nicolai , Monica Ricciardi , Barbara Mazzei
Numero di pagine: 107
San Sabino
Numero di pagine: 394
Monteleone Sabino
Autore: Domenico Monaco , Vittorio Tomassetti , Roberto Tomassetti
Numero di pagine: 223
Primi elementi di Enciclopedia universale volume unico per Vincenzo Pagano
Autore: Vincenzo Pagano
Numero di pagine: 925
“Il” pensiero pagano ai giorni dell' impero
Autore: Tullio Dandolo
Numero di pagine: 654
Il Pensiero pagano ai giorni dell'Impero. Studii, etc
Autore: Tullio DANDOLO (Count.)
Numero di pagine: 654
Istituto tecnico (R.) "Mario Pagano" Napoli. Annuario
Il regno de gli Slavi
Autore: Mauro Orbini
Numero di pagine: 473
“Il” Regno de gli Slavi, hoggi corrottamente detti Schiavoni. Historia nella quale si vede l'Origine quasi di tutti i Popoli, che furono della Lingua Slava, con molte, & varie guerre, che fecero in Europa, Asia et Africa ; il progresso dell' Imperio loro, l'antico culto, & il tempo della loro couersione al Christianesimo [...]
Autore: Mauro Orbini
Numero di pagine: 473
Storia universale, 35 voll
Autore: Cesare Cantù
Maledictvs Homo
Autore: Francesco Giannetti
Un romanzo sulla ricerca di se stessi, ambientato nell'oscuro Trecento, secolo di magia e superstizione, di oscurantismo e pratiche eretiche. Un'affascinante viaggio nei meandri della solitudine esistenziale, che condurrà il protagonista a fare i conti con la caducità della vita e le conseguenze dell'amore.
La libertà del pettirosso
Autore: Francesco Di Giulio
Numero di pagine: 132
Siamo in un monastero medievale e temprati uomini di chiesa decidono inspiegabilmente di morire nei modi più atroci. Un luogo isolato su una rupe maligna, pergamene forgiate nell'inferno, monaci al cospetto del proprio destino. Fuoco, sangue e libertà. Può l'anima istintiva e pura di un bambino recluso redimerli dai loro peccati?
La leadership ecologica
Autore: Sabino Pagano
Numero di pagine: 162
Le opere di Bernardo Davanzati
Autore: Bernardo Davanzati
Opere
Autore: Bern Davanzati
Le opere di Bernardo Davanzati ridotte a corretta lezione coll'aiuto de' manoscritti e delle migliori stampe e annotate per cura di Enrico Bindi
Numero di pagine: 513
Le opere di B. Davanzati ridotte a coretta lezione coll' aiuto de' manoscritti e delle migliori stampe e annotate per cura di E. Bindi
Autore: Bernardo Davanzati
Le opere di Bernardo Davanzati
Numero di pagine: 513
Le Opere di Bernardo Davanzati
Archivio ...
Autore: Società romana di storia patria
Archivio della Società romana di storia patria
Archivio della R. Società romana di storia patria
L'infinito canto dell'amore
Autore: Domenico La Polla
Numero di pagine: 290
In aeroporto gli occhi di Marco incrociano quelli di Barbara, una “adulta bimba” che ha paura di crescere: da quel momento ogni certezza cade e inizia per tutti un viaggio, interiore ed esteriore, un nostos dell’uomo, diretto alla scoperta di se stessi e dell’amore vero e puro. Si potrà afferrare l’assoluto? Forse sì, incontrando la Sirena col suo infinito canto dell’amore, fra alchimie, coincidenze, visioni oniriche e di altri mondi. Sarà una corsa contro il tempo, contro le maschere che rendono l’individuo personaggio, imprigionato nel proprio copione, costretto a esistere piuttosto che a vivere.
Atti
Autore: Deputazione romana di storia patria
Opere di G. Cornelio Tacito, Annali, Historie, Costumi de'Germani
Autore: Cornelius Tacitus
Numero di pagine: 616