Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Di 28 ce n'è 1

Autore: Mathematici Rudi

Numero di pagine: 140

Dalle Calende Greche (che non esistono) al 30 Febbraio (che invece è esistito); dalle invidie degli imperatori romani che volevano mesi non meno lunghi di quelli dei loro predecessori alle complicate decisioni conciliari sulla Pasqua e sull’Epatta; dalla cancellazione occidentale di dieci giorni nel 1582, alla proibizione orientale dei calendari nel Giappone medievale; dalla Genesi che cita la settimana nei suoi primi versi, al Giorno del Giudizio (inventato da un matematico).Un viaggio per scoprire quale sia il giorno bisestile (no, non è il 29 Febbraio), o perché la Rivoluzione d’Ottobre sia capitata a Novembre, o, più semplicemente, per scoprire quanto sia difficile contare anche solo da 1 a 365.

Tre in uno

Autore: Consolato Pellegrino , Luciana Zuccheri

Riuscireste voi, con tutta la fantasia del mondo, a mettere insieme in un unico ragionamento buoi e infinità del continuo, tangram e palloni da calcio? Occorre una bella faccia tosta anche solo a proporlo, non trovate? Certo, se siete abituati a mangiare le favolose torte di nonna Sofia e vi chiamate Andrea, tutto diventa più facile; i buoi fanno parte di leggendarie storie matematiche dell'antica Trinacria, chiamando in causa addirittura Diofanto; il confronto uno-a-uno fra insiemi continui viene, più che concepito, idealizzato da un tedesco di nome Georg; il tangram, al di là della sua apparenza leggera e giocosa, in realtà nasconde misteri matematici tuttora aperti. E il pallone da calcio? Ma dai, questo lo sa anche nonna Sofia, non ha mica bisogno di un Andrea che glielo spieghi ... Tutti sanno che il pallone da calcio è un icosaedro convesso troncato che ha come facce 20 esagoni e 12 pentagoni regolari; è per questo che Maradona faceva quei goal geniali, per via delle sue indiscusse competenze matematiche: colpiva sempre l'angolo interno di un pentagono; mentre per fare il cucchiaio alla Totti bisogna colpire il centro di un esagono. Lo sanno anche i bambini. Ma se...

La matematica nel pallone

Autore: Alessandrini Paolo

Numero di pagine: 140

È possibile prevedere scientificamente i risultati delle partite di calcio? Gli allenatori possono sfruttare la matematica per vincere di più? Come si fa a organizzare un perfetto calendario di partite per un campionato? Cosa c’entra con la matematica lo stadio “Santiago Bernabeu” di Madrid? È vero che la palla è rotonda? Ai Mondiali del 2014 si è giocato davvero con un pallone cubico? A queste e a molte altre domande risponde questo piccolo libro sulle relazioni tra la scienza dei numeri e il calcio. Perché in fin dei conti la matematica si trova anche lì, nello sport più amato del mondo: ed è più divertente di quanto possiate immaginare.

Isaaci Newtoni ... Opuscola mathematica, philosophica et philologicacollegit partiumque latine vertit ac recensuit Joh. Castilionensis jureconsultus. Tomus primus [-tertius]

Di Lucio Vitruuio Pollione de Architectura Libri Dece traducti de latino in Vulgare affigurati: Cõmentati: & con mirando ordine Insigniti ...

Autore: Vitruvius

Numero di pagine: 18

Astronomiae physicae eclecticae elementa ad usum studiosae juventutis accommodata auctore patre Odoardo del Giudice Ordinis minorum de observantia in episcopali Perusino s. Basilii Collegio philosophiae professore

Autore: Odoardo Del Giudice

Numero di pagine: 336

Fantamatematica

Autore: Codogno Maurizio

Numero di pagine: 140

La fantascienza è di solito definita “letteratura di genere”, con una nemmeno troppo velata sfumatura sprezzante. Ma il nome è in realtà solo un cappello per tanti generi diversi, che non hanno necessariamente a che fare con la scienza: si pensi alle Cronache Marziane di Bradbury. La cosa buffa è che c'è una scienza che è clamorosamente sottorappresentata nella fantascienza: la matematica. Si possono trovare accenni a non meglio identificati teoremi oppure a equazioni astruse, ma i temi matematici sembrano essere troppo reali per essere presi come base per un racconto di fantascienza... Ma si può fare di tutto! Questo ebook contiene undici microracconti di fantascienza matematica, con qualche incursione nell'informatica teorica: non servono conoscenze specifiche per apprezzarli, ma i curiosi potranno leggere l'appendice per scoprire cosa è vero e cosa fantamatematico.

Codices italici manu exarati qui in Bibliotheca taurinensis Athenaei ante diem XXVI ianuarii M.CM.IV asservabantur

Autore: Biblioteca nazionale di Torino , Bernardino Peyron

Numero di pagine: 690

Francisci Torti ... Therapeutice specialis ad febres periodicas perniciosas, cui subnectuntur Responsiones jatro-apologeticae ad clarissimum Ramazzinum: addita in hac sexta editione auctoris vita a Ludovico Antonio Muratorio conscripta, atque aliis ejusdem opusculis

Autore: Torti (Francesco)

Numero di pagine: 484

Francisci Torti Mutinensis ... Therapeutice specialis ad febres periodicas perniciosas, cui subnectuntur responsiones iatro-apologeticae ad clarissium Ramazzinum: addita in hac quinta editione auctoris vita a Ludovico Antonio Muratorio conscripta, atque ejusdem opusculis

Autore: Francesco Torti

Numero di pagine: 496

Chi ha paura dei numeri?

Autore: Andrea Cattania

Numero di pagine: 64

Chi ha paura dei numeri?è indirizzato a lettori di ogni età, con l’ambizioso proposito di far comprendere concetti ad alto livello di astrazione anche a chi si ritiene “negato” per la matematica. anche i concetti che a prima vista possono sembrare incomprensibiliai più, come le funzioni trigonometriche o i numeri complessi, sono alla portata di ogni persona curiosa e desiderosa di apprendere, senza alcuna particolare predisposizione per i formalismi del ragionamento matematico.È così che il nonno Andrea, mentre spiega alle nipotine le prime nozioni di aritmetica, quelle che tutti conosciamo e usiamo quotidianamente, si rende conto che con pochi, semplici passaggi si possono introdurre le potenze, le funzioni esponenziali, i logaritmi e i numeri complessi. Una volta che abbiamo dato olio alla nostra fantasia, la comprensione dei numeri immaginari e complessi diventa un gioco, appunto, “da bambini”. E l’equazione di Eulero ci comparirà davanti agli occhi in tutto il suo impareggiabile splendore!

Matematica rock

Autore: Paolo Alessandrini

Numero di pagine: 240

Un viaggio insolito alla scoperta della matematica in un'ambientazione rock: aritmetica, algebra, geometria rese più semplici e divertenti attraverso i numerosi spunti matematici presenti nei dischi e nelle canzoni delle rockstar più famose. Suddiviso in parti tematiche, ognuna dedicata a un ramo della matematica (aritmetica e algebra, statistica e calcolo combinatorio, geometria e topologia, analisi), il libro accompagna il lettore in un percorso che va dai numeri naturali del rock'n'roll dell'orologio (Rock around the Clock) con cui inizia la storia del rock, ai numeri primi di We Will Rock You, alla statistica dei Beatles, alla topologia dei Led Zeppelin, passando per i Coldplay e i Radiohead. Ogni capitolo prende le mosse da un aneddoto, da una vicenda o da un disco della storia del rock, per poi introdurre e trattare un concetto matematico collegato, mantenendo sempre viva la cornice narrativa offerta dallo spunto musicale.

Calcolo scientifico

Autore: Alfio Quarteroni , F. Saleri

Numero di pagine: 362

Questo testo è espressamente concepito per i corsi brevi del nuovo ordinamento delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso affronta tutti gli argomenti tipici della Matematica Numerica, spaziando dal problema di approssimare una funzione, al calcolo dei suoi zeri, delle sue derivate e del suo integrale definito fino alla risoluzione approssimata di equazioni differenziali ordinarie e di problemi ai limiti. Due capitoli sono inoltre dedicati alla risoluzione di sistemi lineari ed al calcolo degli autovalori di una matrice, mentre un capitolo iniziale conduce lo studente ad un rapido ripasso degli argomenti dell'Analisi Matematica di uso frequente nel volume e ad una introduzione al linguaggio Matlab. I vari argomenti sono volutamente affrontati a livello elementare ed i paragrafi che richiedono maggior impegno sono stati opportunamente contrassegnati. In questa quarta edizione il linguaggio Octave (di distribuzione gratuita) si affianca a MATLAB.

matematica e cultura 2001

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 262

Quest'opera è frutto dei convegni "Matematica e Cultura" organizzati lo scorso anno in diverse sedi universitarie italiane il 14 aprile 2000. Il tema dei convegni di "Matematica e Cultura", giunto alla sua terza edizione, si propone come un ponte tra i diversi aspetti del sapere umano. Pur avendo come punto di riferimento la matematica, si rivolge a tutti coloro che hanno curiosità e interessi culturali anche e soprattutto al di fuori della matematica. Nel volume si parla pertanto di musica, di cinema, di arte, di filosofia, di letteratura, di internet e mass-media.

Ultimi ebook e autori ricercati