Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Papà, fatti sentire

Autore: Stefania Andreoli

Numero di pagine: 256

"Da che mondo è mondo, alle mamme tocca tutto, dall'inizio alla fine. E i papà, allora?" Oggi molte delle funzioni simboliche che da sempre sono state attribuite al ruolo di padre sono ormai scomparse. Abbandonato lo stile autoritario, i padri di oggi cambiano i pannolini, giocano con i figli, passano del tempo libero con loro. Ma allora perché il loro modello è ancora percepito come fortemente in crisi? Perché i padri di oggi non hanno trovato del tutto la propria dimensione all'interno della famiglia? E cosa possono insegnare senza la loro occasione di mettersi tra il figlio e la madre? Stefania Andreoli, una delle più importanti terapeute dell'adolescenza, negli ultimi anni ha incontrato sempre più figli con una sofferenza in comune: la mancanza di comunicazione emotiva da parte dei papà. Impreparati a sostenere la vita perché non capiscono come la affrontano i genitori, questi ragazzi chiedono di sentire l'emotività dei loro padri per poi raccogliere il testimone: una sorta di anteprima di come ci si dovrebbe sentire a essere uomini e svilupparsi pienamente. E attraverso la sua esperienza clinica, grazie alle parole stesse dei ragazzi, ci spiega cosa ancora oggi i...

Ai Confini della Vita

Autore: Lucia Bigozzi

Numero di pagine: 154

Quando Bianca scopre di avere un tumore al seno inizia il suo lungo viaggio tra ospedali, analisi e sedute di terapia. Nella lotta contro la malattia Bianca non è sola, accanto a sé ha donne straordinarie che combattono al suo fianco ogni giorno. Sono una chirurga senologa, una chirurga ricostruttrice, un’anestesista, un’oncologa e un’infermiera; donne che contro il tumore hanno scelto la prima linea impegnando la loro professionalità, il loro coraggio, la loro determinazione e la loro umanità. “Ai confini della vita” è il racconto corale di un’amicizia al femminile nata tra le corsie di un reparto di senologia, la narrazione intima e sincera di una donna che affronta la più difficile delle battaglie. L’autrice Lucia Bigozzi non descrive solo la propria malattia, ma racconta la battaglia di migliaia di donne contro un nemico subdolo al quale non la si può dar vinta. Dalle pagine dell’autrice emerge dirompente la forza della vita che impone di non arrendersi mai anche nelle fasi più travagliate di questo viaggio verso la guarigione, da lei stessa intrapreso e ancora non giunto alla sua conclusione. Lucia Bigozzi è giornalista professionista dal 13 febbraio...

Pecore vive

Autore: Susani Carola

Numero di pagine: 138

Come ci si fa a difendere da un mondo troppo adulto? Semplice, si inventa un universo con regole proprie. Questo fanno le protagoniste di questo libro. Cinque anime femminili - bambine, adolescenti, madri - fedeli fino all'estremo ai propri sentimenti. Attraversano abbandoni, malattie, bufere sentimentali a modo loro: ovvero sfidando continuamente il senso comune e le convenzioni sociali fino a celebrare, mai arrese, nuovi modelli di famiglia, di amore, di desiderio, di possibili esistenze.

Un sapore nel cuore

Autore: Raffaella Bragazzi

Numero di pagine: 224

Che cosa si nasconde dietro un personaggio dello spettacolo, dello sport, del jet set? Successi, aneddoti, passioni e... un sapore mai dimenticato, in grado di rievocare a ogni assaggio un ricordo intimo, tenero, gioioso, struggente, una versione personale della petite madeleine di Proust. Mossa da questa folgorante intuizione, Raffaella Bragazzi ha intervistato oltre venti Vip italiani per carpire il sapore che si portano dentro da sempre e il momento della loro vita a cui si lega. Il dulce de leche di Camila Raznovich, la torta di riso di Marta Marzotto, la minestrina di riso di Antonio Ricci, l’improbabile bruschetta di Christian De Sica riemergono così dalle pieghe della memoria per offrirci uno squarcio privato dei personaggi che più amiamo. Un libro a metà tra il ricettario e la biografia non convenzionale, per soddisfare l’appetito dei golosi come dei curiosi.

Suicide Show

Autore: Lino Monti

Numero di pagine: 100

Conduttrice famosa, Rossella è in crisi d’audience. Tenta di recuperare il successo perduto con un programma televisivo scandalosamente cinico, il Suicide Show. È una gara ad eliminazione fisica, cui partecipano otto aspiranti suicidi. L’unico sopravvissuto vincerà un premio favoloso, tutti gli altri moriranno su una ghigliottina. Rossella dirige il gioco: fa esibire i concorrenti in una serie di pubbliche confessioni, facendo loro domande sgradevoli. È aggressiva e spietata: calpesta i sentimenti e mira a spettacolarizzare la morte. Ha però un antagonista, Duccio, che la provoca e la snerva accusandola di contegno immorale. I due litigano mentre i concorrenti muoiono, uno dopo l’altro. Gli ascolti vanno alle stelle ma la reputazione e l’immagine della conduttrice crollano. Disprezzata dal pubblico e denigrata dai media, Rossella s’incupisce sempre più. Testo teatrale in due atti, Suicide Show ha in appendice l’atto unico Ves Ùios.

Bolognesi per caso

Autore: Massimo Fagnoni

Numero di pagine: 208

Con uno sguardo cristallino, Fagnoni racconta storie quotidiane di vita bolognese, tra piazza Maggiore e Corticella, da piazza Verdi al Pilastro, dal carcere al parco delle Caserme Rosse, fino a una corsia del pronto soccorso dell’ospedale Maggiore. Un uomo solitario e taciturno con la mania dell’ordine e la passione per Warcraft, un postale in pensione che, in amnesia totale, non ricorda di avere massacrato moglie e genero, un uomo di nome Gastone Fortuna che viene accusato di essere un “uccello del malaugurio” perché intorno a lui capitano sempre sciagure, ma si tratta veramente di superstizione?, e poi ancora un tagliatore di teste solitario che vaga in una Bologna scintillante illuminata a festa e si ritrova a trascorrere la vigilia di Natale con un vecchio tabaccaio e il figlio malato, un uomo con una sordità selettiva, un giovane al suo primo giorno come vigile urbano in via Petroni, un professore di liceo apparentemente riluttante alla tecnologia. E poi storie di uomini e donne comuni, raccontati in un ventaglio di infinite variazioni sul tema della coppia, della solitudine, del matrimonio, della vecchiaia, del lavoro, dei rapporti umani e dei sentimenti di paura, ...

L'illusione del boom economico

Autore: Alberto Vincenzoni

Numero di pagine: 134

La Cuccagna di Luciano Salce – Il documentario sull’illusione del boom economico è il secondo libro che Alberto Vincenzoni dedica alla figura di Luigi Tenco, questa volta raccontando la figura di Luigi Tenco attore. Il libro, illustra una pellicola fino ad oggi mai valorizzata e studiata (ad eccezione dell’importante contributo realizzato dalla Rarovideo di Roma nel 2012 nel libretto che accompagnava la prima edizione in DVD della pellicola) ed è il primo studio integrale in assoluto che è stato realizzato sulla pellicola. Il volume, infatti, si prefigge di avere la funzione di “manuale” per l’utente che desidera avventurarsi per la prima volta in questa pellicola di indiscusso spessore culturale, o per l’utente esperto ed appassionato, che però ricerca nel film delle sfumature che a volte è difficile comprendere. La pellicola, realizzata dal regista Luciano Salce è la prima ad indagare temi scabrosi e per l’epoca veri e propri “tabù” come l’omosessualità, il sopruso sessuale dell’uomo sulla donna, l’illusione di poter arrivare a una vera felicità, attraverso il Boom Economico. Ed è infatti l’elegante patina dorata del Boom Economico che Salce ...

Sacrileggi

Autore: Vincenzo Scherma

Numero di pagine: 244

"Quindici romanzi -da “Robinson Crusoe” a “Via col vento”- fra i più popolari nella cultura letteraria del Novecento, rievocati con le sensazioni, ingenue e forti, di una lontana adolescenza e riaccostati, dopo sessant'anni, tra nostalgia e disincanto ironico".

La felicità è a portata di trolley

Autore: Marta Perego

Numero di pagine: 272

Le misure di riferimento per una donna sono cambiate rispetto ai canonici 90-60-90 di un tempo. I centimetri in cui oggi cerchiamo di entrare, spesso con fatica e frustrazione, sono altri: 55x40x20, le dimensioni standard del bagaglio a mano. Uno spazio ristretto in cui dobbiamo infilare quello che sentiamo di essere e quello che vorremmo essere nel viaggio che stiamo per iniziare. La disordinata, caotica, vulcanica Marta Perego – volto noto di programmi televisivi dedicati a libri e cinema, diventata suo malgrado esperta di viaggi e relativi bagagli – ci mostra che quei tirannici 55x40x20 cm sono in realtà la misura perfetta per scegliere cosa portar via di noi stesse mentre raggiungiamo posti lontani o affrontiamo nuove sfide lavorative, e cosa invece dobbiamo avere il coraggio di lasciarci alle spalle. Un percorso scanzonato e ironico, ricco di aneddoti, spunti e riflessioni (ma anche di suggerimenti pratici), per imparare che far bene la valigia significa capire meglio chi siamo. Significa mettere ordine nel caos del nostro armadio e della nostra vita, e decidere qual è il lato di noi che vogliamo mostrare orgogliosamente al mondo.

I Riassunti Di Farfadette 03 - Terza eBook Collection

Autore: Farfadette

Numero di pagine: 164

In un unico libro elettronico i Riassunti di 10 opere che si DEVONO assolutamente conoscere.Nei Riassunti vengono indicati tutti i particolari importanti della trama, si sottolineano le curiosita, si offrono le citazioni delle parole di inizio come di passi significativi delle opere.Vengono naturalmente fornite le notizie essenziali sugli autori, indicando l'epoca e dove si svolgono le storie narrate oltre alla data di prima pubblicazione e la lingua originale in cui sono state scritte.In questa Terza eBook Collection i Riassunti di: 1 - -Il Fuoco- di Gabriele D'Annunzio2 - -I Buddenbrook- di Thomas Mann3 - -Il marchese di Roccaverdina- di Luigi Capuana4 - -Piccolo mondo moderno- di Antonio Fogazzaro5 - -La Madre- di Macsim Gorkij6 - -La sinfonia pastorale- di Andre Gide7 - -La signora Dalloway- di Virginia Woolf8 - -La fine dei Greene- di S.S. Van Dine9 - -Il caso Saint-Fiacre- di Georges Simenon10 - -Via col vento- di Margaret MitchellFarfadette e lo pseudonimo di una nota scrittrice che ha scelto di celarsi dietro questo nome da folletto dei boschi. Italianista, e anche esperta di letterature europee. I suoi Riassunti vengono preparati con estrema cura e con la massima...

ANNO 2020 GLI STATISTI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La Fenice

Autore: Arianna Costadura

Numero di pagine: 210

Una storia d’amore piena di emozioni contrastanti: gioia e dolore in un’altalena senza riposo. Rossella ha solo venticinque anni, un’età ancora precoce per trarre bilanci sul tempo vissuto, ma guardando dietro a sé non può che sentirsi colmata da quell’esperienza trascinante e piena che ha cambiato la sua vita: Massimo. È lui ad averla conquistata passo dopo passo, fin dal primo istante, per regalarle un’amore dapprima placido e soleggiato, poi burrascoso, battente, ma sempre inevitabile. Sullo sfondo di una Napoli romantica e magica, scrigno di avvolgente follia, Rossella e Massimo si sono innamorati, imparando a conoscersi e ad apprezzare tanto i momenti di silenzio quanto le parole l’una dell’altro. La vita però spesso riserva sorprese inaspettate, a volte amare, che sovvertono i destini e separano cuori uniti. Eppure, può davvero un amore tanto profondo conoscere ostacoli o esaurirsi nel tempo senza lasciare tracce indelebili nell’animo di chi ha amato? Arianna Costadura (1993) è nata e cresciuta a Genova, ha ottenuto la laurea in Medicina e Chirurgia all’età di ventiquattro anni, poi si è trasferita a Parigi, per diventare “Interne des Hôpitaux...

La chiave della felicità

Autore: Andrea Donata Ricciardi

Rossella è una ragazza di vent’anni che a seguito di una disgrazia familiare si è trovata a dover accudire i suoi due fratelli minori da sola. Il suo unico scopo nella vita è di far essere felici i suoi fratelli, addirittura facendo due lavori, negando lei stessa. Tutto questo fin quando Rossella non incontra Cristiano. Lui è un calciatore professionista e ha la fama di “donnaiolo”. Quando Rossella piomba per caso nella sua stanza d’albergo, tutto cambia nella sua vita, ma lei non si fida molto e quindi, ogni giorno, Cristiano cercherà di trasmetterle tutto l’amore che ha per lei.

L'abbraccio della notte

Autore: Titti Preta

Numero di pagine: 276

Riscrivere i delitti seriali noti come “Il Mostro di Firenze” è stato come scoperchiare il vaso di Pandora. (L’Autrice) Un pezzo di storia dell’Italia degli anni ’80, un racconto verosimigliante che si apre con l’arrivo di una macabra lettera indirizzata al magistrato donna che indagò sul maniaco e che nel racconto diventa Elena, protagonista insieme a un reporter, Donatello, di un’indagine in cui si mescolano coraggio e paure, amore e morte. E, sullo sfondo, la città di Firenze, scossa da una serie di omicidi seriali ai danni di coppiette in auto nelle notti senza luna. Dal 1985 si va a ritroso attraverso flash back insistiti che rendono intrecciata la storia, in cui c’è posto per qualche anticipazione. Un instant-writing che “fotografa” la situazione del momento vissuta da Firenze e dall’Italia. Infatti, l’85 segnò l’apice della sinistra fama del Mostro: in un torrido settembre accadde di tutto e, appena un mese dopo, la misteriosa morte nel Lago Trasimeno di un gastroenterologo perugino collegato ai delitti sigilla l’epopea sanguinaria per la quale, al di là della verità processuale, non si è trovato il vero colpevole, o colpevoli.

Ti amo

Autore: Francesco Alberoni

Numero di pagine: 352

È l'opera più completa e sistematica di Alberoni sul tema dell'amore. I processi o meccanismi che creano legami amorosi sono di quattro tipi. Il primo è principio del piacere. Noi ci leghiamo a coloro che ci danno piacere. È il processo alla base dell'amore del bambino per la madre. Nella vita adulta i legami basati sul principio del piacere sono fragili perché si interrompono quando il piacere cessa. Il secondo meccanismo è quello della perdita. Noi ci leghiamo maggiormente agli oggetti amati che ci sfuggono, che ci vengono portati via. Il terzo meccanismo è l'indicazione. Noi tendiamo a desiderare ciò che ci viene indicato dagli altri come dotato di valore. Il quarto meccanismo è lo stato nascente che trasfigura l'oggetto amato e ci consente di fonderci con lui. Solo quando è in atto anche il quarto meccanismo (lo stato nascente) c'è vero innamoramento. Se è in atto solo uno dei primi tre si hanno le infatuazioni. Infatuazione erotica nel caso del principio del piacere, infatuazione competitive se agisce quello della perdita e, infine, infatuazione divistica se agisce solo il meccanismo dell'indicazione. Questo libro insegna a riconoscere il vero innamoramento,...

ANNO 2021 LA GIUSTIZIA NONA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Padri e figli nel cinema

Autore: Roberto Campari

“Scegliere la strada del cinema per raccontare il rapporto tra padri e figli è una scommessa altrettanto avventurosa che scegliere la strada del rapporto tra padri e figli per raccontare il cinema. Roberto Campari le imbocca entrambe con eleganza. Lieve come il racconto di un amico e puntuale come la competenza di uno studioso, Padri e figli nel cinema ci cattura con una storia antica come Abramo e Isacco e moderna come i protagonisti senza nome, padre e figlio, della Strada di Cormac McCarthy e dell’omonimo film di John Hillcoat.” Dall’introduzione di Vittorio Lingiardi Un viaggio affascinante e intenso nelle pellicole che hanno fatto la storia del cinema per esplorare il sentimento della paternità. Affettuosi e gentili, oppure irascibili e brutali, colpevoli o redenti, indulgenti o moralisti, attesi o rimpianti, guerrieri o sconfitti, i tanti padri narrati in questo libro disegnano un unico grande ritratto composto di infiniti volti in cui cercare anche quello della propria famiglia.

Il cancro e l'arcobaleno

Autore: Alessandro Brunelli

Numero di pagine: 134

Una vita fatta di quotidianità, poi un giorno scopri di avere un Grande Intruso nel tuo corpo: il Cancro. Un’analisi introspettiva del cambiamento fi sico, una rifl essione sui pensieri che meglio si adattano alla nuova realtà. L’autore dà voce alla propria sofferenza, ma anche alla ricerca di riscatto dal fardello della malattia. Con sottile ironia coglie i particolari, i volti che si affollano nelle sale degli ospedali, i timbri di voce, i lunghi silenzi. Vuole condividere il peso del suo dramma con tutti Coloro che ne sono affetti, ma soprattutto offrire un alito di speranza nella personale sfi da contro il Grande Male. Grazie alle pennellate umoristiche dello scrittore, il racconto diventa via via sempre più coinvolgente tanto da infondere coraggio e ottimismo in chi legge.

Via col vento

Autore: Margaret Mitchell

Numero di pagine: 1120

Nel Sud degli Stati Uniti, durante la Guerra Civile, Rossella O'Hara, giovane donna capricciosa e senza scrupoli, affronta le avversità con spirito di conquista. Unico romanzo pubblicato dalla Mitchell (1900-49), ha venduto in tutto il mondo 250 milioni di copie.

Il treno

Autore: Alberto Bracci Testasecca

Numero di pagine: 174

Alberto Bracci Testasecca è nato a Roma. Gran viaggiatore, la sua carriera professionale lo ha visto nell’ordine: insegnante volontario in un campo nomadi, fotografo di matrimoni, uomo delle pulizie in una palestra di Manhattan, impiegato dalle mansioni incerte in un oscuro circo messicano, proprietario di una sfortunata galleria di grafica contemporanea a Roma, tour leader di viaggi-avventura in Africa e in Estremo Oriente, autore di romanzi rosa (con uno pseudonimo irripetibile), importatore clandestino di pietre preziose, coordinatore di mostre d’arte a Nuova Delhi e a Bombay, traduttore di letteratura contemporanea, astrologo, ortolano e padre di famiglia. Il treno è il suo primo romanzo, per il quale ringrazia: in primo luogo Mercurio, che nella sua breve e frizzante opposizione tra maggio e giugno del 2006 lo ha ispirato a trasformare in novella un fastidioso contrattempo ferroviario; poi Saturno, che con la sua tenace, interminabile e tormentata quadratura al suo Saturno di nascita lo ha obbligato a considerare normali tutte le stranezze che gli venivano in mente; poi Venere e Marte, che con i loro veloci e stimolanti transiti si sono avvicendati nel fargli provare...

40 sonetti di Shakespeare

Autore: Rossella Terreni , Giuseppe Ungaretti

Numero di pagine: 472

Che sensazione si prova a osservare un uomo intento al proprio lavoro, chino su uno scrittoio, mentre fuori, avvolta nella notte, Roma occupata si dibatte tra fame e povertà? Fu in questo modo che Giuseppe Ungaretti tradusse quaranta, anzi quarantuno, sonetti di William Shakespeare presentati qui nell’edizione critica a cura di Rossella Terreni. Che sensazione si prova a varcare le porte del laboratorio segreto di un poeta per assistere al farsi di un’opera letteraria? Questo volume racconta la storia di un libro di traduzioni poetiche nate dall’incontro di due grandi protagonisti della tradizione letteraria europea, Ungaretti e Shakespeare. Attraverso testimonianze e documenti d’archivio, il libro racconta il lento processo evolutivo attraverso il quale acquistarono forma le traduzioni ungarettiane, ricostruisce la storia editoriale dei 40 sonetti di Shakespeare e, varcando i confini dell’opera, recupera il contesto, la rete di relazioni umane, intellettuali, professionali che caratterizzarono la vita del poeta-traduttore dagli anni Quaranta in poi. Un libro per un lettore non sazio della superficie del testo, curioso di andare in profondità, inquieto.

Ultimi ebook e autori ricercati