Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Rock progressivo Italiano - 1980-2013

Autore: Massimo Salari

Numero di pagine: 416

Il rock progressivo italiano ha vissuto anni di intenso splendore, soprattutto lungo gli anni Settanta del secolo scorso. Molti i gruppi che ne hanno decretato l’altissimo livello espressivo: PFM, Banco del Mutuo Soccorso, Le Orme, Area e altri. In genere gli osservatori e gli storici concordano nel sancirne la fine nel 1980, anno fatidico in cui tutte le spinte di quella meravigliosa stagione sembrerebbero essersi definitivamente sopite. Massimo «Max» Salari, invece, prova a dimostrare che il prog italiano è vivo e vegeto, e lo fa con questo sontuoso studio in cui traccia un percorso che parte proprio dalla fine degli anni Settanta per giungere ai nostri giorni, in una narrazione unica nel panorama musicale italiano. Un terzo ricostruzione storica, un terzo interviste ai protagonisti di una scena tutta da scoprire, un terzo dizionario enciclopedico: miscelando gli ingredienti, il risultato è un volume straordinario per dimensioni e contenuti, nel quale l’appassionato e il neofita potranno rinvenire notizie inedite, discografie dettagliate, descrizioni stilistiche. Un libro da leggere, consultare e ascoltare, che si candida a diventare il punto di riferimento per ogni...

Alice nel teatro (divagazioni)

Autore: Emmanuele Paudice

Una tesi triennale, scritta dal laureato Paudice Emmanuele, dove viene esposto nel modo più chiaro possibile, o almeno questo dovrebbe essere il fine, Alice e le sue centine

Storia culturale della canzone italiana

Autore: Jacopo Tomatis

Numero di pagine: 816

Tutti sappiamo – o pensiamo di sapere – che cos’è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su Spotify o su vinile, la cantiamo sotto la doccia, la amiamo, la odiamo, o tutt’e due le cose insieme. Ma che cosa rende «italiana» una canzone? «Felicità», siamo tutti d’accordo, suona come una tipica «canzone italiana», al punto che potremmo definirla «all’italiana». E allora «Via con me» di Paolo Conte, coeva eppure lontana miglia e miglia dal successo sanremese di Al Bano e Romina, non lo è? O forse lo è meno, con quello swing americano e quella voce roca?Jacopo Tomatis parte da qui, dal ripensamento delle idee più diffuse sulla canzone italiana («canzone italiana come melodia», «canzone italiana come specchio della nazione», «canzone italiana come colonna sonora del suo tempo»), per scriverne una nuova storia. Fatta circolare su spartito o su rivista, trasmessa dalla radio, suonata da dischi e juke box, al cinema e alla tv, in concerti e festival, la canzone è stata, per un pubblico sempre più giovane, il punto di partenza per definire la propria identità (su una pista da ballo come nell’intimità della...

Suite Rock

Autore: Athos Enrile , Oliviero Lacagnina

Numero di pagine: 420

Tutto quello che avreste voluto sapere sul rock progressivo e che non avete mai osato chiedere. Suite Rock si propone di raccontare la storia di questo particolare e originalissimo genere musicale, che ha avuto enorme visibilità concentrata in un ridottissimo spazio di tempo ma ha conquistato un ruolo ormai indelebile nella storia del rock in virtù di una proposta basata sull’estrema qualità e la grande libertà espressiva.

Dizionario del jazz italiano

Autore: Flavio Caprera

Numero di pagine: 384

“Una guida che rappresenta, attraverso i protagonisti, le diverse aree geografiche italiane e il tipo di jazz suonato” A partire dagli anni settanta il jazz italiano ha acquisito un peso e un ruolo importante, ben considerato persino sull’arena internazionale. Sulle tracce di alcuni interpreti di assoluto valore mondiale, oggi è nata una nuova scena di musicisti più giovani, che si sta già imponendo, non solo nel nostro paese, per la rigorosa preparazione musicale e le capacità creative. Questo è dovuto anche al lavoro sostenuto dalle scuole di jazz e dai conservatori, all’azione di jazzisti stranieri di passaggio in Italia che, collaborando e insegnando, hanno fatto crescere dal punto di vista tecnico e artistico i nostri musicisti. La necessità di un esaustivo Dizionario del jazz italiano era dunque sentita da tempo: era urgente la necessità di monitorare i movimenti presenti sulla scena italiana, ricostruendo i fili delle relazioni e delle collaborazioni tra i diversi musicisti. Questo Dizionario dedica spazio non solo alle figure più note del jazz italiano, ma anche ai musicisti più giovani. Una guida che cerca di rappresentare, attraverso i suoi protagonisti, ...

Dizionario della musica rock

Autore: Giuseppe Rausa

Numero di pagine: 528

Nel 1955 si impone Rock Around the Clock: è il primo esempio di un nuovo genere musicale destinato ad avere un successo senza precedenti: il rock'n'roll. A cinquant'anni esatti dalla sua nascita, questo dizionario ne traccia un primo, completo bilancio esaminando l'opera di quanti, dagli Abba a Frank Zappa passando per David Bowie ed Elvis Presley, hanno contribuito nel corso del tempo a diffondere e a rinnovare costantemente questo genere dando vita alle correnti musicali più interessanti e diverse tra loro, dalla technodance al rap, al rockblues, alla psichedelia. Le voci dedicate ai singoli artisti sono arricchite da una minuziosa analisi musicologica degli album più importanti, diventando così una vera e propria guida all'ascolto che conduce il lettore attraverso i labirinti di centinaia di creazioni sonore.

Tu chiamale, se vuoi, poesie

Autore: Sergio Dragone

Numero di pagine: 428

I testi delle canzoni sono autentiche poesie e, come tali, sono entrate prepotentemente nel linguaggio e nella cultura contemporanea. Il cinema, la politica, perfino la religione, attingono sempre di più al grande patrimonio costituito dalla poesia applicata alla musica. L’antologia curata da Sergio Dragone propone e analizza i brani più belli di quasi 500 canzoni, tutte molto popolari, organizzandoli per temi ben definiti. È una rivincita dei parolieri sui musicisti, ma anche uno straordinario viaggio nella storia della musica leggera italiana.

Dizionario biografico degli Italiani: Salvestrini-Saviozzo da Siena

Autore: Alberto Maria Ghisalberti

This scholarly biographical encyclopedia is the standard source for information on prominent men and women from Italian history.

Non mi sposerò mai

Autore: Stefano D’Orazio

Numero di pagine: 220

«Non mi sposerò mai! Me lo sono ripetuto per tutta la vita, sin da quando ero ragazzino. Ogni volta che si sfiorava l’argomento matrimonio, o che qualcuno nella mia cerchia di conoscenti minacciava di sposarsi, o che mi sentivo rivolgere domande del tipo “Ma non hai mai pensato di mettere la testa a posto?”, il mio mantra era puntualmente lo stesso: “Non mi sposerò MAI”.» E a questo mantra Stefano D’Orazio si è tenuto stretto con tutte le forze, mentre attorno a lui amici e compagni cadevano vittima uno dopo l’altro del «sacro vincolo» (e gli altri Pooh si sposavano due o tre volte a testa). Ma nella vita di ogni uomo, si sa, c’è una donna destinata a fargli perdere completamente la testa e a rivoltargli la vita come un calzino. E così, dopo soli dieci anni di convivenza, in una notte sconsiderata di inizio estate ‒ e in diretta TV dall’Arena di Verona ‒ Stefano è arrivato a formulare la fatidica proposta alla sua amata Tiziana. E vissero felici e contenti? No, questo è solo l’inizio della nostra storia. Perché al giorno d’oggi mettere in piedi un matrimonio è più impegnativo che dar vita a un tour di cinquanta concerti negli stadi. I futuri ...

Il grande Libro dei BTS

Autore: Katy Sprinkel

Numero di pagine: 192

I BTS stanno per tornare e i fan dell’ARMY non vedono l’ora! Dopo album e singoli incredibili, documentari inediti e una tournée da record con stadi sold out in tutto il mondo, le icone K-pop più amate di sempre sembrano assicurare al pubblico che il meglio deve ancora venire. Il grande libro dei BTS è la guida migliore e più completa alla vita della band. Riccamente illustrata, ti dà la possibilità di osservare da vicino le vite di RM, J-Hope, Suga, Jimin, V, Jin e Jungkook. E inoltre racconta come sono nati i BTS, quali sono le loro influenze musicali, spiega il loro stile imbattibile, lʼattivismo che li contraddistingue e il legame unico con i fan. Un must-have per ogni ARMY che si rispetti!

L’Italiano della musica nel mondo

Autore: Ilaria Bonomi , Vittorio Coletti

Numero di pagine: 150

Con questo libro l’Accademia della Crusca partecipa alla Settimana della lingua italiana nel mondo 2015 promossa dal Ministero degli Affari Esteri. Difficile immaginare un percorso dell’italiano all’estero più ricco e battuto di quello segnato dalla musica, dai madrigali al melodramma alla canzone. L’italiano ha contribuito in maniera formidabile alla costituzione del lessico specifico della musica classica e non è rimasto estraneo neppure a quello della musica pop; si è identificato a lungo con l’opera lirica, i cui capolavori, intonati spesso da grandi compositori stranieri, vengono ancor oggi eseguiti in tutti i teatri lirici del mondo; ha per decenni diffuso attraverso la canzone, anche dialettale, un’immagine amica e pacifica dell’Italia. Le sue tracce si riconoscono ancora nella musica leggera di innumerevoli Paesi. Oggi, infine, la nostra lingua si dispone a dar voce musicale anche ai nuovi italiani, mettendosi a disposizione di nativi di altri idiomi e altre musiche. Al volume hanno collaborato accademici e linguisti, specialisti dell’italiano in musica (Ilaria Bonomi, Edoardo Buroni, Gabriella Cartago, Vittorio Coletti, Lorenzo Coveri, Paolo...

Progressive rock

Autore: Jacopo Tomatis , David Weigel

Numero di pagine: 384

Quella che racconta Weigel è una storia di ascesa e caduta, di ambizioni artistiche spropositate e di scelte sbagliate. Ma è anche la storia di grandi musicisti in grado di ripensare radicalmente il ruolo della musica pop e le sue forme. Una stagione ingenua e satura di talento, in cui le possibilità della musica sembravano illimitate, e il rock pareva davvero in grado di salvare il mondo.

Franco Battiato

Autore: Fabio Zuffanti

Numero di pagine: 320

Franco Battiato è uno dei più grandi compositori d’Italia. La sua figura merita di svettare insieme a immortali del passato come Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Antonio Vivaldi. Non solo, Battiato è anche uno dei più grandi divulgatori di cultura che il nostro paese ricordi, e ciò grazie al semplice uso di canzoni, che spesso non arrivano a cinque minuti di durata, e all’enorme capacità di condensare alto e basso, di mischiare profumi provenienti da terre vicine e lontane, di citare il più infimo programma televisivo insieme alle più alte opere filosofiche, mistiche e religiose, di divagare sull’esoterismo, di mescolare pop, rock, cantautorato, elettronica, dance, opera, musica classica e psichedelia. Dopo essersi soffermato sulla prima parte della sua carriera in Battiato: La voce del padrone, Fabio Zuffanti sviscera l’opera discografica di Franco Battiato in un volume che analizza, con maniacale dovizia di particolari, ogni album e canzone registrata dal nostro tra il 1965 e il 2019, al fine di aprire un forziere fatto di tesori preziosi e mostrare al lettore di quanta ricchezza musicale e culturale siano pregne le sue invenzioni. A chiusura del volume è...

Superonda

Autore: Valerio Mattioli

Numero di pagine: 673

Fuori dalla consueta diatriba Cantautori vs. Sanremo e Rock italiano vs. Musica leggera, Superonda è il racconto di quelle musiche che tra 1964 e 1976 riuscirono a sviluppare linguaggi originali e in grado per una volta di proiettare la musica italiana all’estero, esercitando una sotterranea influenza sul mondo dell’elettronica, del rock alternativo, e delle musiche sperimentali. Un percorso accidentato in cui le vicende di future icone nazionali come Ennio Morricone, Franco Battiato e Area si mescolano a quelle di artisti convertiti al rock come Mario Schifano, in cui l’avanguardia di Berio e Maderna dialoga a distanza con la musica su commissione dei Goblin e delle sonorizzazioni Rai, e in cui i fermenti della cultura underground fanno da sponda a colonne sonore per film di serie B, revivalismi folk e free jazz militante, per arrivare al Lucio Battisti di «Anima latina». Sullo sfondo, la nascita di un immaginario italiano fatto di spaghetti western e bottiglie molotov, gialli alla Dario Argento e avanguardie radicali, riviste di controcultura e sceneggiati di fantascienza, comuni freak ed espropri proletari.

Jethro Tull 1968-1978. The Golden Years

Autore: Giuseppe Scaravilli

Numero di pagine: 194

I Jethro Tull sono stati uno dei gruppi più importanti ed innovativi degli anni ‘70. Nonostante ciò, al contrario di altre formazioni di quel magico periodo, ben pochi libri sono stati scritti a proposito della band guidata da Ian Anderson. Questa biografia intende colmare questa lacuna, focalizzando l’attenzione sugli anni d’oro del gruppo con ricchezza di informazioni ed aneddoti, senza rinunciare ad una scrittura scorrevole ed avvincente. Una corposa appendice aggiorna comunque la storia dei Jethro Tull qui proposta fino ai giorni nostri. Giuseppe Scaravilli è il leader dei Malibran, band siciliana che si è ritagliata uno spazio di rilievo in ambito di rock progressivo internazionale, pubblicando dieci dischi dal 1990 ad oggi. Si è laureato in Legge, è uno storiografo ed un profondo conoscitore della grande musica degli anni settanta.

Italianprog

Autore: Augusto Croce

Numero di pagine: 554

Il volume contiene le schede di circa 600 gruppi e artisti di musica pop, rock, folk e jazz attivi in Italia negli anni 70, con relative informazioni biografiche e discografiche, note per i collezionisti, foto in bianco e nero di alcune copertine.Tratto dal sito italianprog.it, creato dall'autore nel 2002 e ben conosciuto dagli appassionati di questo genere, il volume � stato gi� stampato in lingua inglese e in giapponese e questa � la prima edizione in italiano.The book (written in Italian) contains full information on around 600 bands in the pop, rock, folk and jazz fields, active in Italy during the 70's, with biographies, discographies, collectors' notes, b/w cover pictures. Taken from the italianprog.com website, created by the author in 2002 and well-known to many prog music fans all over the world, this book was first issued in English and Japanese. This is the first Italian edition.

Raccontare l’omofobia in Italia

Autore: Paolo Gusmeroli , Luca Trappolin

Numero di pagine: 224

Il concetto di omofobia emerge all’inizio degli anni Settanta del secolo scorso e rapidamente si impone come strumento scientifico per interrogare ciò che prima della sua invenzione era ritenuto normale: l’avversione sociale verso persone gay e lesbiche. Altrettanto rapidamente, esso oltrepassa i confini della comunità scientifica per entrare nei linguaggi del confronto politico e della vita quotidiana, diventando una “parola chiave” utilizzabile per diversi scopi e al servizio di molti interessi. Il libro analizza l’entrata e la diffusione di questo termine in alcuni contesti discorsivi relativi all’Italia: l’ambito della sociologia e della psicologia sociale, quello della vita quotidiana di persone gay, lesbiche ed eterosessuali, quello della politica raccontata dai mass media nazionali e dagli attivisti LGBT. E getta luce sugli usi pratici del concetto di omofobia e sui significati che esso assume per chi lo utilizza. A cosa ci si riferisce quando si discute di omofobia? In quali dibattiti questo termine risulta efficace? In che modo parla dell’ostilità antiomosessuale e si lega ai processi di modernizzazione - invocati o criticati - della società italiana?

Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano

Autore: Emiliano Ventura

Numero di pagine: 128

Il delitto di Giarre

Autore: Francesco Lepore

Numero di pagine: 192

Quasi abbracciati e mano nella mano, uccisi entrambi da un colpo di pistola alla testa. Furono trovati così, il 31 ottobre 1980, sotto un enorme pino marittimo nella Vigna del Principe a Giarre, i corpi del venticinquenne Giorgio Agatino Giammona e del quindicenne Antonio Galatola, detto Toni. I due erano scomparsi quattordici giorni prima. Subito, nella cittadina del catanese, si inizia a vociferare di doppio suicidio, o di omicidio-suicidio. Per tutti, in paese, le vittime erano i ziti - «i fidanzati» - e Giorgio veniva ormai da tempo additato quale puppu cu bullu: un «frocio patentato», insomma, accusato di aver traviato un giovane innocente. A rendere inaccettabile quella relazione è, in realtà, solo l'orientamento sessuale dei due: a quella stessa società sembra assolutamente normale che una sorella di Toni sia andata via di casa a dodici anni, e a quindici sia già madre. Intanto, mentre i parenti delle vittime si affannano a negarne l'omosessualità, le indagini si infrangono contro un muro di silenzio e i punti da chiarire restano tanti. Com'è possibile che i cadaveri siano stati rinvenuti in una zona battuta, a poche centinaia di metri dalla caserma dei...

Salentu d'amare

Autore: Boomdabash

Numero di pagine: 208

Alla scoperta del cuore e dell’anima del Salento insieme alla band protagonista dell’estate. Spiagge, vino buono e olio eccezionale, cultura del cibo, ospitalità, famiglia, vita tranquilla e senza stress: se lo domandate ai Boomdabash il Salento è questo, riassunto in poche parole legate tra loro come il reggae con la Giamaica o il cacioricotta sulle orecchiette della domenica. Il cuore di tutto sta giù, nella terra degli ulivi e dei carciofi pugliesi. E poi, certo, nel mare. Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu. È un detto popolare che cattura gli elementi di questa terra, in quella che sembra quasi una formula magica. E il Salento è abituato agli incantesimi: dai mitologici morsi della tarantola guariti a suon di pizzica, fino ai sound system che negli anni Novanta cominciarono sorprendentemente a germogliare nel tacco d’Italia, trapiantati a migliaia di chilometri di distanza da un mare diverso ma altrettanto cristallino, quello dei Caraibi. A sperimentarsi in quelle prime yard improvvisate, naturalmente, c’erano anche i Boomdabash, che in questo libro ci svelano tutti i segreti della loro terra. Seguendo le dritte dei salentini doc Blazon, Payà e Biggie Bash, e...

Rock Bazar

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 424

ROCK BAZAR é un libro che nasce da un programma radiofonico di grande successo.Eccessi e follie... Storie vere e leggende... Tutte le pazzie dei grandi artisti della musica Rock raccontate da Massimo Cotto attraverso aneddoti inediti, curiosità e storie. Tutto quello che fa rock bazar ma capace di trasformarsi in rock bizarre.575 racconti tratti dal programma Rock Bazar di Virgin Radio. Un appuntamento radiofonico di culto che ha ormai centinaia di migliaia di fan sparsi in Italia che a gran voce hanno richiesto la pubblicazione di questo libro.Rock Bazar, in onda su Virgin Radio racconta attraverso la voce di Massimo Cotto le storie più strane degli ultimi 60 anni di rock. Racconta gli eccessi, quelli che fanno parte dell’immaginario del rock che Massimo ha raccolto in tanti anni di lavoro direttamente dalle voci dei protagonisti o da chi a quegli episodi, spesso diventati leggenda, ha assistito.“La domanda – dice Cotto – che ogni lettore ha sulla punta delle labbra è: queste storie sono vere oppure leggenda?” “Difficile nel rock distinguere la realtà dall’invenzione –prosegue – Che importa sapere dove stia la verità?”

Roccagloriosa I

Autore: Maurizio Gualtieri , Helena Fracchia

Numero di pagine: 378

L'esplorazione sistematica del sito di Roccagloriosa intrapresa nel 1976 si poneva corne obbiettivo fondamentale lo studio della cinta fortificata e la effettuazione di saggi di scavo che permettessero di determinare la cronologia e la consistenza dei nuclei abitativi sia all'esterno che all'interno del muro di fortificazione. I dati ceramici e l'evidenza strutturale ben presto confermarono l'esistenza di un esteso agglomerato, in parte fortificato ed organizzato in vari nuclei abitativi, inquadrabile nel corso del IV secolo a.C. Inoltre, la scoperta di un'area di necropoli “monumentale” in località La Scala, di cui la fascia superiore è stata esplorata “a tappeto” nella campagna del 1978, documentandone la pianta e la varietà dei tipi di sepolture, rimuoveva ogni dubbio circa l'appartenenza dell'insediamento ad una comunità lucana. A tale ricerca fu pure affiancata l'esplorazione sistematica del territorio circostante mediante ricognizione di superficie con lo scopo preciso di ricostruire il “paesaggio agrario” dell'area circostante il sito agglomerato. Dopo uno studio topografico delle aree abitative poste immediatamente a ridosso della cresta dei Capitenali,...

Prog. Una suite lunga mezzo secolo

Autore: Donato Zoppo

Numero di pagine: 384

Il 10 ottobre 1969 esce In The Court Of The Crimson King, il disco d’esordio dei King Crimson. È un album rivoluzionario, che cambia il volto della storia del rock. La copertina con l’uomo che urla, il caleidoscopio di sonorità ora lancinanti ora gentili, i lunghi brani dalle dinamiche tipiche della musica classica, l’atmosfera apocalittica ormai lontana dal sogno hippie: è il manifesto di una nuova corrente musicale. Si comincia a parlare di progressive rock. In America la stagione psichedelica sta giungendo al termine dopo il climax di Woodstock e la tragedia di Altamont, l’Inghilterra rivela la capacità di superare la forma-canzone per aprirsi alla classica, al jazz, al folk, all’elettronica. Yes, Jethro Tull, Emerson Lake & Palmer, Genesis, Gentle Giant, Soft Machine, Van Der Graaf Generator e tanti gruppi dell’underground sprigionano una nuova tensione compositiva, che aveva trovato una significativa radice nella rivoluzione dei Beatles di Sgt. Pepper. L’Europa diventa protagonista: anche Germania, Italia, Francia, Svezia, il Giappone e le Americhe diffondono il proprio stile progressivo. Dopo anni di capolavori e memorabili tour, durante la seconda metà...

Ultimi ebook e autori ricercati