Il futuro della Terra è scritto nella Luna
Autore: Roberto Madrigali
Numero di pagine: 182
Edizione aggiornata con documenti importanti scientifici nati dalla collaborazione con il fisico e climatologo inglese Dr. Clive B.- Sotto i nostri occhi scorre la storia climatica del pianeta Terra fra alternanza di peruodi freddi e caldi. “Il signore dei venti e correnti” il jet Stream o corrente a getto della libera atmosfera, riveste un ruolo decisivo nei mutamenti climatici. Altri due elementi essenziali entrano a far parte della storia del clima: i poli e i vortici Artico e Antartico che giocano un ruolo importante per la penetrazione delle masse d’aria fredde verso sud, per equilibrare lo scarto termico fra le alte e le basse latitudini. Ma quale forza regola le variazioni di velocità e di direzione nel tempo e nello spazio della grande circolazione generale dell’atmosfera? Un interrogativo che ha alimentato da sempre risposte insolute e che trova la sua verità dall’astro che ha sempre affascinato ed incuriosito il genere umano: la Luna, “ la signora” da cui dipendono i destini climatici mondiali.. E la Luna a pesare in maniera decisiva sul jet Stream per la sua forza gravitazionale e rappresenta la chiave di volta di tutto il processo climatico.
Il futuro della Terra è scritto nella Luna. Come liberarsi dalle bufale del clima, prevedere il tempo che verrà e preparasi ad una nuova era glaciale
Autore: Roberto Madrigali
Numero di pagine: 182
Annali della giurisprudenza italiana
Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale
Madrigali
Autore: Guido Diamanti
Numero di pagine: 67
La Legge
Autore: Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Massimo Giriodi , Giorgio Giorgi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini
MVSICES.2 Sul Rinascimento musicale italiano a cura di Roberto Carnevale e Marina Leonardi
Autore: a cura di Roberto Carnevale
Madrigali
Autore: Giovanni B. Arrigoni
Numero di pagine: 84
Cantilene e ballate, strambotti e madrigali nei secoli 13. e 14
Autore: Giosue Carducci
Numero di pagine: 343
Cantilene e ballate, strambotti e madrigali nei secoli XIII e XIV
Autore: Giosuè Carducci
Numero di pagine: 343
Cantilene e ballate, strambotti e madrigali nei secoli 13. e 14. a cura di Giosue Carducci
Numero di pagine: 343
Cantilene e ballate, strambotti e madrigali nei secoli xiii e xiv, a cura di G. Carducci
Autore: Cantilene
Madrigali di Gio. Battista Arrigoni patricio mantouano, fondator de gli Aueduti, & academico Fecondo in Padoua ...
Autore: Giovanni Battista Arrigoni
Epigrammi e Madrigali
Autore: Carlo Roncalli
Epigrammi e Madrigali italiani, etc
Autore: Carlo RONCALLI PAROLINO (Count.)
Madrigali ... sopra molti soggetti stravaganti composti, etc
Autore: Muzio MANFREDI
Il primo libro de madrigali a sei voci
Autore: Alessandro Striggio
Numero di pagine: 202
GIARDINO TERZO DE' MADRIGALI DEL COSTANTE, Academico Cospirante
Autore: Mauritio Moro
I Cento Artificiosi Madrigali Del Sig. Mvtio Manfredi Il Fermo Academico Olimpico, &c
Autore: Muzio Manfredi
Numero di pagine: 51
Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro. [With] Indice universale
Autore: Francesco Saverio Quadrio
Della storia e della ragione d'ogni poesia, + indice universale della storia... Milano 1752 di Franc. Saver. Quadrio
Autore: Francesco Saver Quadrio
Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro di Francesco Saverio Quadrio della Compagnia di Gesù Alla serenissima altezza di Francesco 3. duca di Modana, Reggio, Mirandola &c
Autore: Francesco Saverio Quadrio
Numero di pagine: 452
Nel quale i Melici Componimenti, e Metri in particolare sono trattati
*Storia e ragione d'ogni poesia
Autore: Francesco Saverio Quadrio
Numero di pagine: 452
Catalogo de la Liberia de Capponi
Catalogo della Libreria Capponi o sia de' libri italiani del fù marchese Alessandro Gregorio Capponi ... con annotazioni in diversi luoghi, e coll'appendice de' libri latini, delle miscellanee, e dei manoscritti in fine
Autore: Alessandro Pompeo Berti , marchese Alessandro Gregorio Capponi
Numero di pagine: 476
Roberto Malone, Ovvero Storia Di un Porcospino Italiano, Di Illustri Madrigali e Di Copriletti Infuocati
Autore: MammaDalla69
Numero di pagine: 206
Questo che leggerete non e' un libro: e' una sceneggiatura.Questa e' la sceneggiatura che MammaDalla69 (alias Dario Russo, classe 1969, attore, regista e sceneggiatore) ha scritto per Roberto Malone (alias Roberto Pipino, classe 1956, ex attore e regista pornografico con piu' di 2300 film all'attivo) che ha rifiutato di collaborare alla sua stesura perche' basata su una parte della sua vita realmente vissuta: quella del suo primo matrimonio andato a monte dopo che la moglie (qui ribattezzata Adalgisa) scopri' che Roberto gia' da qualche anno aveva intrapreso la carriera di porno attore.Questa e' la sceneggiatura che anche Mario Salieri (alias Mario Altieri, classe 1957, regista e produttore di film pornografici ancora attivo) ha rifiutato di leggere. Proprio lui che, tra l'altro, viene citato in una scena, anche se non esplicitamente.MammaDalla69 aveva scritto loro un paio di semplici messaggi su i loro account FaceBook invitandoli alla cooperazione per poi poterne fare un film in seguito. Ma da loro ha ricevuto soltanto un clamoroso silenzio.MammaDalla69 pensava di essersi comportato correttamente entrando in punta di piedi in un mondo che gli era appartenuto solo per qualche...
Atti I Convegno Il Teatro Musicale
Autore: Stefania Vasetti
Numero di pagine: 112
Per riflettere e discutere sul potenziale didattico del teatro musicale per bambini, quale strumento interdisciplinare che attraverso il coinvolgimento e il divertimento puo avvicinare i ragazzi al mondo dell espressione artistica, il M Marco Papeschi ha organizzato in seno alla Rassegna Chi e di scena il I Convegno Nazionale su Il Teatro Musicale: dalle scuole al palcoscenico, che si e tenuto il 29 aprile 2008 presso il Salone Brunelleschi dell Istituto degli Innocenti a Firenze. Secondo Papeschi il teatro musicale puo essere per la scuola pubblica un contenitore creativo e produttivo di percorsi didattici appassionati che stimolano nei giovani un ritrovato slancio di entusiasmo diventando cosi una nuova chiave di lettura della didattica scolastica. Il Convegno e stato un occasione importante per un confronto su scala nazionale di esperienze nate in seno all istituzione scolastica che fino a ora erano rimaste confinate nei loro ambiti territoriali di appartenenza. La giornata si e svolta all insegna di una densa discussione su argomenti di carattere musicale, teatrale, pedagogico, strutturale e comunicativo e sulle implicazioni pedagogiche piu o meno evidenti che tale attivita...
Opera '94. Annuario dell'opera lirica in Italia
Autore: G. Pugliaro
Numero di pagine: 336
Madrigali
Autore: Giovan Bautista Strozzi
Numero di pagine: 126
Piazzola
Autore: Paolo Camerini
Numero di pagine: 443
Rime e lettere di Battista Guarini
Autore: Bianca Maria Da Rif
Numero di pagine: 589
Poesia e musica nei madrigali a cinque voci di Filippo di Monte (1580-1595)
Autore: Cecilia Luzzi
Numero di pagine: 403
Madrigali italiani in Inghilterra
Autore: Alfredo Obertello
Numero di pagine: 546
Madrigali in basilica
Autore: Giovanni Giacomo Gastoldi , Stefano Patuzzi
Numero di pagine: 238
Il primo libro dei madrigali 1551
Autore: Gerolamo Parabosco
Numero di pagine: 173