Anche l'usignolo
Autore: Niccolò Reverdini
Numero di pagine: 276
L'inatteso ritorno a trent'anni su un luogo originario nella vita, rivelato una prima volta d'inverno, lungo rive d'edera e pervinca, dalla voce pausata del nonno. Le scoperte solitarie del bambino e gli agresti, sfrenati soggiorni del ragazzo, di fronte al continuum di vita e di morte che sempre ci porge la natura. L'andirivieni in bicicletta fra Milano e il Bosco di Riazzolo, quasi alle soglie della valle del Ticino. La prima formazione alla Capanna, le scelte e gli urti della vita, fino all'avvio della Cascina Forestina. Un saggio narrativo en plein air, che descrive dal vivo i metodi dell'agricoltura biologica e il recupero di un bosco millenario, inserendoli nelle politiche dell'Unione Europea, volte a promuovere la biodiversità e la tutela dell'ambiente. Il racconto accompagna il lettore di stagione in stagione, aderendo alla terra e alle colture, irrigate grazie a limpide acque sorgive, scaturite dai fontanili che raggiungono il fondo. Orti, prati, arnie, campi a riposo, rotazioni di cereali e leguminose, per un manto ogni anno variopinto e fecondo. Ma anche siepi e filari o sentieri che si perdono spesso nel folto, a piedi nudi, fra i carpini e i noccioli, dietro tracce...
Tutto su Blockchain
Autore: Roberto Garavaglia
Numero di pagine: 200
Come funziona la Blockchain? Come si lavora con i protocolli del consenso distribuito e gli Smart Contract? Quale futuro emergerà dal mondo delle criptovalute? Il libro risponde a queste e a molte altre domande, illustrando a fondo le principali architetture basate su Distributed Ledger oggi disponibili e spiegando in quali aree cross-industry avranno maggiori possibilità di imporsi. Il volume analizza inoltre le strategie di sviluppo che nei prossimi anni potrebbero essere adottate da aziende private, pubbliche e dalle istituzioni, per cogliere i maggiori vantaggi e ridistribuirli a beneficio di una più ampia comunità. Per capire la Blockchain occorre innanzitutto non confonderla con i Bitcoin, avere chiare le caratteristiche che la rendono unica e comprenderne gli effettivi vantaggi. L'opera illustra pertanto gli ambiti che possono trarre un reale profitto dall’adozione di soluzioni basate su questa piattaforma, altri per i quali può essere ininfluente, altri ancora in cui provocherebbe impatti negativi. Analizza infine tutti gli aspetti che possono determinare il successo o il fallimento di un progetto innovativo, specialmente per chi pensa di investire nel cambiamento...
Conoscere la blockchain For Dummies
Autore: Roberto Garavaglia
Numero di pagine: 272
Una guida alla blockchain e alla tecnologia basata su registri distribuiti (DLT), che in Italia e nel mondo sta proponendosi come una tra le più rivoluzionarie innovazioni nel settore economico, sociale e finanziario. Pensato per chi vuole conoscere e comprendere, anche in pratica, la blockchain, il libro propone un percorso di progressivo approfondimento. Da una panoramica sui principi fondamentali di funzionamento, si passa a un’analisi in dettaglio delle blockchain dei Bitcoin e di Ethereum, proponendo semplici casi d’esempio per sperimentare la creazione di chiavi crittografiche, wallet e indirizzi Bitcoin, sino a presentare i servizi di base su blockchain: marcatura temporale, token, smart contract, di cui si propongono alcuni programmi per mettere in pratica la teoria appresa. Tutte le applicazioni e i servizi presentati operano anche in ambiente di test, evitando al lettore di investire per scopi puramente didattici. Al mondo delle applicazioni decentralizzate e del Web 3.0 è dedicato un approfondimento, trattando temi quali: NFT, identità digitale decentralizzata (SSI), stablecoin. Viene inoltre proposta una disamina di trenta possibili casi d’uso in cui la...
Annuario industriale della Provincia di Milano
La Francia di fronte alla neutralità svizzera tra il 1934 e il 1939
Autore: Roberto Garavaglia
Numero di pagine: 454
Le belle arti e l'industria almanacco per l'anno vecchio da leggere nel 1833
Autore: Defendente Sacchi
Numero di pagine: 221
Rivista europea nuova serie del Ricoglitore italiano e straniero
Il Raccoglitore Ossia Archivi Di Viaggi, Di Filosofia, D'Istoria, Di Poesia, Di Eloquenza, Di Critica, Di Archeologia, Di Novelle, Di Belle Arti, Di Teatri E Feste, Di Bibliografia E Di Miscellanee Adorni Di Rami
Autore: Davide Bertolotti
Annuario militare del regno d'Italia
Annuario delle banche e banchieri d'Italia
Numero di pagine: 22
Giornale di belle arti e tecnologia
Autore: [Anonymus AC09900200]
Ricoglitore italiano e straniero
L'omnibus pittoresco enciclopedia letteraria ed artistica con figure incise in rame
Delle arti del disegno e degli artisti nelle provincie di Lombardia dal 1777 al 1862
Autore: Antonio Caimi
Numero di pagine: 231
Alle origini di Vallombrosa. Giovanni Gualberto nella società dell'XI secolo
Autore: G. Spinelli , G. Rossi
Numero di pagine: 182
Giornale euganeo di scienze, lettere ed arti
Numero di pagine: 24
Atti della cesarea regia accademia della belle arti di Milano
Biblioteca italiana; ossia Giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una società di letterati
 L' omnibus pittoresco enciclopedia letteraria ed artistica con figure incise in rame
Guida critica all'esposizione delle belle arti in Brera
Autore: Giuseppe Elena
I Piu Bei Quadri Di Pittura E Di Scultura Esposti Quest'Anno In Brera Nelle Gallerie Dell'I. R. Academia Delle Belle Arti E Particolarmente Il Grandioso Quadro Del Signor Cavaliere Carlo Bruloff: L'Ultimo Giorno De Pompei E Le Sculture Del Signor Cavaliere Professore Marchesi. Odi Cinque
Autore: Domenico Biorci
Esposizioni di belle arti in Brera. Almanacco ...
Biblioteca italiana, o sia giornale di letteratura, scienze ed arti ...
Discorso letto nella grande aula dell'Imperiale Regio Palazzo delle scienze ed arti in occasione della solenne distribuzione de'premi nell'Imperiale Regia Accademia delle belle arti fattasi da S. E. il Signor Conte di Hartig, governatore delle provincie lombarde il giorno ...
Autore: Regia Accademia di Belle Arti
Della pubblica esposizione di opere di belle arti e d'industria Fatta in Milano nel settembre 1838 cenni
Autore: Opprandino Arrivabene
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura scienze ed arti compilato da una societa di letterati
DISCORSO LETTO NELLA GRANDE AULA DELL'IMPERIALE REGIO PALAZZO DELLE SCIENZE ED ARTI IN OCCASIONE DELLA SOLENNE DISTRIBUZIONE DE'PREMS NELL'IMPERIALE REGIA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI FATTASI DA S.E. IL SIG.r MARCHESE FEBO D'ADDA VICEPRESIDENTE DELL'I.R. GOVERNO il giorno 12 settembre 1833
Giornale (Euganeo) di Scienze, Lettere, Arti e Varieta
Ricoglitore italiano e straniero, ossia rivista mensuale europea di scienze, lettere, belle arti, bibliografia e varieta
Discorso letto nella grande aula dell'imperiale regio palazzo delle scienze ed arti in occasione della solenne distribuzione
Autore: Giulio Strassoldo
Le belle arti in Milano nell'anno 1828 u. 1833
Autore: Defendente Sacchi
Esposizione dei grandi e piccoli concorsi ai premj e delle opere degli artisti e dilettanti nelle gallerie dell'I. R. Accademia delle belle arti per l'anno 1833
Numero di pagine: 35
La Fama. Giornale di scienze, lettere, arti, industria e teatri
Il Raccoglitore, ossia Archivj di viaggi, di filosofia [&c.] (compilato per D. Bertolotti). [Continued as] Il Nuovo ricoglitore, ossia Archivi di geografia, di viaggi [&c.]. Anno 1-9
Autore: Rivista europea
Il Partito conservatore-democratico ticinese e la collaborazione con il Partito liberale-radicale ticinese negli anni di governo dell'"Era Nuova" (1935-1939)
Autore: Roberto Garavaglia
Numero di pagine: 150