Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le stelle che sanno ridere

Autore: Bacca Emma

Numero di pagine: 56

Qual è stata la genialità letteraria di Antoine Saint-Exupery? Trasporre nel viaggio del piccolo principe il vibrante percorso della propria vita, del proprio cuore. E questa è la genialità di Emma Bacca: riuscire a leggere la propria vita e la vita di ognuno di noi dentro l’avventura del piccolo principe. (Roberto Filippetti)

Breve Storia della Letteratura Italiana dalle origini ad oggi

Autore: Luca Tognaccini

Numero di pagine: 200

Tutta la letteratura italiana dalle origini ad oggi con ampia trattazione sintetica del Novecento in poesia e romanzi, consigliato per sostenere la prima prova dell'Esame di Maturità.

La cattedrale di Terracina

Autore: Maria Elena Catelli

Numero di pagine: 98

La Cattedrale di Terracina di Maria Elena Catelli è un saggio di storia dell'arte e, nello stesso tempo, un emozionante viaggio alla scoperta di questo edificio sacro, dei suoi elementi architettonici, delle sue sculture e dei suoi aspetti decorativi, che con la loro ricca simbologia parlano della storia della cristianità. Opere che parlano il linguaggio dell’arte sacra che era ben comprensibile ad un qualsiasi analfabeta medievale e che, invece, resta spesso oscuro all'uomo del nostro tempo. Le pagine di questo libro vogliono essere un aiuto a recuperare le giuste chiavi di lettura per scoprire la simbologia e il significato dei tesori custoditi nella cattedrale di Terracina che ne fanno la più potente espressione della fede cristiana della città.

Lettera a mia figlia

Autore: Antonio Socci

Numero di pagine: 216

"Perché il mondo ha tanta paura della sofferenza? Perché ha così bisogno di chiudere una ferita?" si domanda l'autore. "Forse perché sconvolge la vita, le nostre visioni, i nostri progetti. La sofferenza chiede amore, tanto amore, e non è facile amare così."La vita di Antonio Socci e della sua famiglia viene travolta nel 2009 dal dramma improvviso della primogenita Caterina, entrata in coma dopo un inspiegabile arresto cardiaco. Tutto sembra perduto, resta solo il grido di una preghiera che coinvolge un mare di persone. E Caterina si risveglia dal coma. Ma la gioia per questo miracolo viene messa alla prova dall'enormità dei problemi che la ragazza si trova ad affrontare. Tuttavia la forza e la fede con cui Caterina percorre un cammino così duro sono travolgenti per il padre, che scopre anche la bellezza di un mondo sconosciuto, eroico e affascinante, fatto soprattutto di giovani, che sono per l'autore la "meglio gioventù".È l'incontro con volti di persone normali che l'amore di Gesù Cristo rende capaci perfino di sacrificare silenziosamente la propria esistenza.Storie che testimoniano un coraggio e una letizia più forti del dolore e della morte.Ne scaturisce una lunga ...

Dei vizi e delle virtù

Autore: Francesco Papa , MARCO POZZA

Numero di pagine: 228

A Padova, nella Cappella degli Scrovegni, uno dei massimi capolavori dell'arte occidentale, Giotto racconta il percorso della salvezza umana attraverso le storie di Gesù e di Maria sulle pareti e il Giudizio Universale sulla controfacciata. Nel registro inferiore, in bianco e nero quasi fossero formelle in bassorilievo, Giotto dipinge le quattro virtù cardinali e le tre teologali alla destra del Cristo giudice, e alla sinistra sette vizi che delle virtù rappresentano il contraltare. Proprio a queste coppie di opposti - ingiustizia-giustizia, incostanza-fortezza, ira-temperanza, stoltezza-prudenza, infedeltà-fede, gelosia-carità, disperazione-speranza - è dedicata la nuova conversazione tra Papa Francesco e don Marco Pozza. Le virtù sono le strade che conducono alla salvezza, i vizi quelle che finiscono nella perdizione: "Le virtù ti fanno forte, ti spingono avanti, ti aiutano a lottare, a capire gli altri, a essere giusto, equanime. I vizi invece ti abbattono. La virtù è come la vitamina: ti fa crescere, vai avanti. Il vizio è essenzialmente parassitario". Riflettere su questi temi serve a "capire bene in quale direzione dobbiamo andare, perché sia i vizi sia le virtù ...

Mediterranei traduzioni della modernità

Autore: Paolo Carlotti , Dina Nencini , Pisana Posocco

Numero di pagine: 380

Contributi e riflessioni di autorevoli studiosi sui temi e le opere di architetti quali Cini Boeri, Luigi Cosenza, Fernandez Del Amo, Sedad Eldem, Aris Kostantinidis, Giovanni Michelucci, Dimitris Pikionis, Fernand Pouillon, che ricostruiscono un mosaico

Il fuoco della poesia

Autore: Davide Rondoni

Numero di pagine: 224

Riusciremo a salvare la poesia del vivere? In un’epoca che sembra sempre più spesso metterci in difficoltà, le parole della politica, le interpretazioni sociologiche, le valutazioni numeriche, da sole, non bastano. In nostro aiuto, oggi più che mai, può venire la poesia, l’arte di cogliere nella realtà associazioni sottili, l’arte di dire "quel che non si sa" e che nella vita ci chiama. In questo libro, uno dei più importanti poeti italiani contemporanei ci mostra lo stretto legame che unisce, contrariamente a quanto si pensa di solito, la poesia alla cronaca, come fecero, tra gli altri, Pasolini e Testori. In un dialogo continuo con i grandi poeti del passato, vero e proprio coro di voci che sostiene la sua, Davide Rondoni riflette su questioni stringenti dell’attualità - dalle catastrofi naturali ai recenti dibattiti sulla bioetica, da episodi emblematici di violenza alla situazione della scuola italiana - e su temi universali come il significato della morte, i problemi del vivere insieme, il rapporto tra generazioni, la visione del corpo e dell’amore. In risposta alle tentazioni del nichilismo e dell’esibizione, un elogio alla passione, alla responsabilità,...

Arcduecittà n. 1 Italia

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 36

Torno allo spazio - Ernesto D’Alfonso Sezione: Urban Design Les Bijoux discrets - Lorenzo Degli Esposti) Landscape and Urbanism altered? - Elisa Cattaneo Storia di un tentato urbicidio. - Stefano D’Armento Sezione: Architectural Design Riferimenti, figure, pattern - Matteo Fraschini Identità e riconcoscibilità nello spazio dei flussi. - La Redazione L’Urban Village riconsiderato - Michele Sbacchi Sezione: Interior Design Adattamento - Andrea Vercellotti Dalle favelas al pattern language - Andrea Vercellotti Laboratorio Mediterraneo - Emanuela Nan Guardare allo spazio in un’ottica pro-occupativa: una lettura - Elena Enrica Giunta Spazio pubblico e rigenerazione urbana nell’abitato informale - Ester Dedé Tax Free City: la battaglia per Christiania - Alexander Tokarz Sezione: Virtual design Fundamentals_Gli elementi (strumenti) fondamentali dell’architettura - Giuseppe Boi, Roberto Podda Proporzione della forma - Giuseppe Boi, Roberto Podda Non-standard architecture. Inversioni di ruolo tra rappresentazioni e progetto - Carlo Deregibus Sezione: Papers from call Temi e commenti - La Redazione Sezione: Papers from school Aforismi - Franco Purini Aforismi per Franco...

Nella Ricerca

Autore: Giuseppe Imbesi , Ruggero Lenci , Fabrizia Benedetti Valentini , Antonio Cappuccitti , Gianfranco Caprara , Paolo Cavallari , Carlo Cellamare , Paolo Colarossi , Elisabetta Collenza , Fabio Cutroni , Antonio Fioravanti , Antonio Fiore , Fabiola Fratini , Gianluigi Lerza , Raffaele Marone , Claudia Mattogno , Claudio Merler , Marianna Miglionico , Elena Clarissa Nicoli , Maura Percoco , Elio Piroddi , Franco Purini , Marcello Rebecchini , Fulvio Scarinci , Alberta Solarino , Cristiano Tomiselli , Armando Trento

Numero di pagine: 362

Luogo di confronto e di dibattito, tanto che alcuni testi possono essere intesi in continuo e aperto dialogo nel tempo, gli Annali intendono scandire, con una certa duttilità temporale rispetto ad un'unica rivoluzione terrestre, il ritmo delle riflessioni scientifiche che si compiono nel Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l'Ingegneria dell'Università di Roma La Sapienza. La precisazione del tema di questo secondo volume degli Annali, Nella Ricerca, vorrebbe dare un senso della prosecuzione del viaggio che si sta sviluppando all'interno del Dipartimento per chiarire i contenuti del lavoro e portarli al confronto. Questo volume degli Annali si manifesta quindi come espressione della volontà dei ricercatori di mettere a nudo se stessi per favorire il riconoscimento non solo delle loro singole identità ma anche e soprattutto di quelle collettive del Dipartimento. Da qui l'apertura alla partecipazione dei docenti, dei ricercatori, dei dottori e dottorandi di ricerca, alimento essenziale dell'attività del Dipartimento e al contempo cartina di tornasole dell'efficacia della sua attività complessiva. Ruggero Lenci è architetto e professore associato di Composizione...

Linee di ricerca: Temi e ricerche del Dottorato in Architettura - Teorie e Progetto 1986-2017

Autore: Fiamma Ficcadenti , Selenia Marinelli

Numero di pagine: 224

Nato nell'ambito del Dottorato in Architettura - Teorie e Progetto di "Sapienza", Università di Roma, del Dipartimento di Architettura e Progetto e del seminario "Linee di Ricerca" tenuto dal prof. Antonino Saggio, coordinatore del Corso di Dottorato il libro ha lo scopo di stimolare ed agevolare il lettore nei primi passi verso la propria ricerca. Ogni capitolo che compone il volume si basa sull'analisi di due dissertazioni e su brevi interviste a ricercatori e docenti, autori delle dissertazioni prodotte in questi ultimi trent'anni. Allo stesso tempo l'opera di catalogazione presente nell'appendice finale di questo libro di più di duecento dissertazioni suddivise in diverse aree tematiche restituisce un'immagine sintetica della ricerca del Dottorato e permette di tracciare alcune linee di possibili percorsi di ricerca futuri.

L'io spezzato e la domanda di assoluto. Percorso di letteratura italiana ed europea dell'Ottocento e Novecento

Autore: Roberto Filippetti

Numero di pagine: 224

Da Roma verso il mare

Autore: Maria Clara Ghia

Numero di pagine: 262

Eurosky, Decima, Corviale, la via del Mare. Totò e Ninetto Davoli di spalle sulla collina del Trullo dalla quale si vede l'Eur in “Uccellacci e Uccellini”. Il Grande Raccordo Anulare, ormai diventato “Sacro”. Nanni Moretti sulla sua Vespa mentre visita Spinaceto e Casalpalocco. La chiesa di San Pio da Pietrelcina di Alessandro Anselmi. Federico Fellini che gira “Le notti di Cabiria” con Giulietta Masina ad Acilia. Le chiese di Petreschi e Riva all'Infernetto. La via Imperiale, poi Cristoforo Colombo, la macchia verde della tenuta di Castelporziano. La spiaggia di Castelporziano, la folla intorno al palco per il Festival dei Poeti durante l'Estate Romana di Renato Nicolini, con Allen Ginsberg che cerca di contenere i momenti di anarchia intonando un Om. Ostia Antica e “La decima vittima” di Elio Petri. La foce del Tevere fra tratti di vegetazione ripariale, imbarcazioni attraccate in terza fila, ville abusive, yachting club, capannoni dismessi, rifiuti e barche affondate, nascoste nelle anse del fiume. L'idroscalo Carlo del Prete e l'assassinio di Pier Paolo Pasolini. Gli scariolanti ravennati e il tracciato regolare dei canali di bonifica, Vittorio Emanuele III...

Ultimi ebook e autori ricercati