Un vecchio che muore è una biblioteca che brucia
Autore: Enrico Colombi
Numero di pagine: 344Semplici memorie? Di più, molto di più. È come se, leggendo l’eBook, avessimo il privilegio di assistere ad una diretta di un inviato speciale nel tempo il quale, prendendo spunto dalla storia della propria esistenza, testimonia, narra la Storia Vera, talvolta inedita, della nostra Italia dagli anni Trenta ad oggi, nel male e nel bene, con le sue contraddizioni e maledizioni, quell’Italia che non si lasciò contaminare dal fascismo, che si batté con la Resistenza per liberarsi dal giogo di ogni dittatura ed è riuscita a conquistare la democrazia in una Repubblica nata nel 1946. Un appassionante reportage di vita e della nostra vita che non fa sconti a nessuno e si coniuga spesso con una grande ironia. Ho scritto questo eBook - osserva infatti Enrico Colombi - non soltanto per riordinare i ricordi di una vita abbastanza lunga ma anche per condividerli con chi ha vissuto nella mia epoca a cavallo di due millenni e soprattutto con tutti coloro, i giovani d’oggi, che non sempre conoscono il nostro passato più o meno remoto. Non è un testo di storia come quelli che ci venivano imposti a scuola, ma una visitazione di periodi per molti ignoti o dimenticati che ho voluto...