Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le allegre madame di Windsor

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 256

Nella borghese cittadina di Windsor, dove mogli e mariti si intrattengono progettando matrimoni vantaggiosi per il proprio patrimonio a scapito delle naturali propensioni affettive della prole, arriva il cavaliere Falstaff. Come una balena spiaggiata, in tutto e per tutto, a cominciare dalle dimensioni, diverso dagli uomini comuni, Falstaff il gaudente, Falstaff l’amorale, urta contro la mentalità benpensante della provinciale cittadina. Non se la passa bene, il signorile cavaliere, così pensa di profittare delle mogli di due ricchi capitalisti locali e, facendosi credere di loro innamorato, prova ad allungare le mani sulle loro sostanze, per l’appunto. Ma a Windsor le donne, niente affatto comari, ma “allegre”, e cioè intelligenti, vivaci e inventive madame, nella guerra dei sessi avranno la meglio. Saranno loro a umiliare l’estro del grasso cavaliere che si finge Romeo (mentre loro non si sentono affatto Giulietta) e a fustigare la gelosia dei mariti, potenziali Otello o Leonte. La commedia che da registe e protagoniste provette mettono in scena è perfetta: esplosiva e crudele. Un trionfo di vitalità della lingua, e del potere liberatorio della risata. Testo...

Introduzione al design italiano

Autore: Andrea Branzi

Numero di pagine: 256

Scritto da uno dei suoi protagonisti, questo saggio ripercorre la genetica del design italiano, risalendo alle sue radici profonde: dagli affreschi di Pompei e della metropoli latina all'arte paleocristiana, dal Rinascimento al Futurismo e al periodo metafisico. Le storie ufficiali del design consistono, il più delle volte, in elencazioni di oggetti e di stili, lasciando in secondo piano le motivazioni che ne sono all'origine. In Italia, arte e architettura hanno avuto una storia lunga e gloriosa, mentre il design, nonostante il suo attuale prestigio internazionale, continua ad avere una storia secondaria, molto breve (due secoli). Questo libro vuole, al contrario, affermare che quella del design è una storia per molti versi autonoma e alternativa a quella dell'arte e dell'architettura, e che proprio per la sua natura particolare, apparentemente legata alla quotidianità domestica, fornisce informazioni culturali e antropologiche importanti sulle radici del nostro Paese. In altre parole, quella del design italiano non è mai stata soltanto una storia di oggetti, ma piuttosto una storia di pensieri, di religioni, di politica e, soprattutto, di uomini.

L’ottava nota

Autore: Mario Bellaviti

Numero di pagine: 180

Gabriel attraversa la storia, partecipe delle vite virtuose dei più grandi uomini vissuti sulla terra. Egli è un compositore, un musicista a 360 gradi, laureato al conservatorio. È alla ricerca dell’ottava nota, profetica, immanente, ancora inascoltata. Ma chi è Gabriel? Perché gli è stato conferito il diritto di essere immune dalla morte e vivere duemila anni di storia?

Mr Lars sognatore d'armi

Autore: Philip K. Dick

Numero di pagine: 245

In un mondo ancora diviso tra due superpotenze, Pop-Ori e Bloc-Occ, i sognatori d’armi vengono impiegati da entrambe le parti per progettare ordigni mortali. Ma le armi terrificanti che i due blocchi sfornano regolarmente sono in realtà cianfrusaglie senza alcun potenziale bellico, frutto delle intuizioni paranormali dei ‘sognatori’ e dal valore puramente estetico. Tra visioni lisergiche di motori a vapore, autori di fumetti che diventano inconsapevoli padroni del mondo e minacciosi satelliti alieni che incombono sulla Terra, l’anno 2004 immaginato da Philip K. Dick è un mondo allucinato che riflette una delle più crudeli e pessimistiche visioni del futuro dell’uomo. Tutti vengono manipolati, e spesso non si riesce a capire in quale livello di realtà ci si trovi, fisica o virtuale. Le macchine, gli androidi e i dispositivi elettronici condizionano le azioni degli individui, e gli uomini sono interessati solamente al controllo economico e politico del pianeta. Mr Lars sognatore d’armi racconta un’America immersa nel clima paranoico della Guerra Fredda, tra situazioni grottesche e visioni distorte della realtà.

La filosofia della barba

Autore: Thomas S. Gowing

Numero di pagine: 117

Questo eccentrico divertissement vittoriano canta le lodi della barba, ornamento mai tanto di moda come negli ultimi anni.

Le grandi tragedie

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 667

Riccardo III • Romeo e Giulietta • Giulio Cesare • Macbeth • Amleto • Re Lear • Otello • Antonio e CleopatraIntroduzione di Tommaso PisantiEdizioni integraliLe malinconie e la follia (con metodo) del principe danese Amleto; l’amore contrastato e negato di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti; l’ambizione sfrenata delle figlie di Lear; la brama di potere di Lady Macbeth che non si arresta davanti al delitto; la gelosia accecante di Otello: sono solo alcuni dei temi delle più note tragedie di Shakespeare, qui raccolte. Accanto e intorno a questa galleria di personaggi ruotano i caratteri del teatro tragico del Bardo: l’irruzione dell’elemento comico, le apparizioni di spiriti ultraterreni ancora non placati, i fools più saggi dei loro signori; l’esito letale e mortifero è quasi un’impasse dell’umana condizione. Nei secoli, i testi come le messe in scena delle tragedie shakespeariane non hanno mai smesso di suscitare nei lettori e nel pubblico commozione e ammirazione per la profondità dei temi e per la bellezza del geniale linguaggio poetico.William Shakespearenacque a Stratford on Avon nel 1564. Nel 1592 era già conosciuto come autore di teatro e...

Amleto

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 203

Traduzione di Luigi Squarzina Edizione integrale con testo inglese a fronte Amleto, universalmente noto come uno degli esiti più felici dello straordinario talento di Shakespeare, è sicuramente il dramma che vanta il maggior numero di rappresentazioni teatrali e di trasposizioni cinematografiche. Amleto, il principe danese tormentato dai più contrastanti sentimenti e paralizzato dalle mille esitazioni che gli impediscono di agire risolutamente per vendicare il padre ucciso, da una parte condensa, nella sua enigmatica ma assai eloquente inazione, tutta la crisi spirituale di un’epoca che volge al termine; dall’altra è simbolo, con le sue intime, personalissime ragioni, dell’uomo eternamente in lotta con le antinomie della morale e con la necessità di scegliere ogni giorno il proprio agire. «Se questa troppo, troppo solida carne potesse fondere, evaporare, ricadere in rugiada! Se l’Eterno contro il suicidio non avesse eretto la sua legge! Dio! Mio Dio! Come tedioso, vuoto, stantio, sterile, mi è il mondo con tutti i suoi usi.» William Shakespeare nacque a Stratford on Avon nel 1564. Nel 1592 era già conosciuto come autore di teatro e fra il 1594 e il 1595 vennero...

Tutto è bene quel che finisce bene

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 155

Traduzione di Nicoletta Rosati BizzottoEdizione integrale con testo inglese a fronteTutto è bene quel che finisce bene, commedia scritta fra il 1602 e il 1603 e ispirata a una novella del Decameron di Boccaccio, è la più picaresca fra le opere shakespeariane. La protagonista, Elena, guarisce il re di Francia da una grave malattia e come ricompensa viene concessa in sposa all’uomo di cui è innamorata, il conte Bertram. Questi però, vanesio e sfuggente, non ricambia i suoi sentimenti e parte per la guerra, avvertendo Elena che potrà davvero considerarsi sua moglie solo se riuscirà a sfilargli un anello che lui ha sempre al dito e se resterà incinta di colui che ha preteso come marito. Lei, determinata nei suoi intenti, sa cosa vuole ed è disposta a tutto pur di ottenerlo, tuttavia Bertram sembra alla fine cedere più per sfinimento che per reale convinzione: il lieto fine ha insomma il gusto un po’ amaro della rassegnazione.«Sono distrutta; la mia vita è finita, finita, senza Bertram; tanto varrebbe che amassi un fulgido astro e sperassi di farne il mio sposo, a tal misura egli è al disopra di me. Nel suo radioso splendore, nella sua luce riflessa debbo trovare...

Sherlock Holmes e il labirinto della solitudine

Autore: Luca Sartori

Numero di pagine: 116

ROMANZO (116 pagine) - GIALLO - La sparizione di una biografia inedita di William Shakespeare è solo l'inizio di un'intricata indagine nel Somerset Sherlock Holmes e il dottor Watson vanno in trasferta in un paesino del Somerset per indagare sulla sparizione di un manoscritto inedito, una nuova biografia di William Shakespeare che l'autore, letterato di fama, ha assicurato per una cifra piuttosto rilevante. Gli indizi lasciano supporre che le cose non siano esattamente andate come qualcuno vuol far credere, e quando all'ipotesi di un furto si aggiunge la certezza di un omicidio il mistero s'infittisce ulteriormente. Solo grazie all'acume e alla tenacia del celebre "consulting detective", supportato dal suo più fraterno amico, si giungerà alla soluzione di un caso intricato e oscuro, le cui ombre si allungano nel labirinto di un passato popolato da fantasmi inquietanti e riferimenti letterari. Luca Sartori è nato a Torino nel 1973. Dopo aver vissuto e lavorato diversi anni in Italia settentrionale, tra Milano e Torino, ha messo a frutto le sue conoscenze linguistiche da autodidatta, acquisite tramite letture e in frequenti soggiorni a Londra, laureandosi in lingue e culture...

La commedia degli errori

Autore: William Shakespeare , Anonimo

Numero di pagine: 195

Siracusa condanna a morte alcuni mercanti della rivale città di Efeso, perciò Efeso fa lo stesso con dei mercanti siracusani, e tra gli arrestati c’è il vecchio Egeone che cerca di spiegare al duca di Efeso, Solino, il reale motivo della sua presenza lì, raccontandogli la sua incredibile storia. Aveva avuto due figli gemelli, chiamati entrambi Antifolo, e aveva due schiavi gemelli, chiamati entrambi Dromo; un giorno, a causa di un naufragio, si trovò separato dalla moglie, con uno dei figli e uno degli schiavi; quando poi il figlio rimasto con lui ebbe compiuto i diciott’anni lo lasciò partire con lo schiavo in cerca dei rispettivi gemelli; ora sono cinque anni che Egeone erra sulle loro tracce. Solino, commosso dalla vicenda, accorda al mercante una giornata di tempo per trovare i soldi del riscatto e aver salva la vita. Nel frattempo le due coppie di gemelli, Antifolo di Efeso e Antifolo di Siracusa, Dromio di Efeso e Dromio di Siracusa, si sono ritrovate, ma la perfetta somiglianza tra loro ha ingenerato una serie di equivoci e di situazioni grottesche. Alle quali prendono parte anche Adriana, compagna di Antifolo di Efeso, e sua sorella Luciana, una sguattera, una...

Otello

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 272

Cura e traduzione di Guido BullaEdizione integrale con testo inglese a fronteL’uxoricidio che suggella nel sangue il breve incontro fra la bianca Desdemona e il nero Otello fa sì che da oltre quattrocento anni – la sua scrittura potrebbe infatti risalire al 1603-4 – quest’opera venga vista soprattutto come la tragedia della gelosia, quasi come il ritratto di un’Italia esotica e proverbialmente passionale. Non sorprende che l’Otello abbia ispirato i grandi melodrammi di Rossini e Verdi. Ma, come hanno avvertito anche i nostri migliori talenti teatrali (Gassman, Randone, Carmelo Bene, Leo De Berardinis, Gabriele Lavia, per citarne solo alcuni), in questa tragedia “privata” si intrecciano molte altre dimensioni: oltre a essere una parabola che parla di scontro di civiltà, di razzismo e di emarginazione, l’Otello è anche, grazie all’arcana creazione shakespeariana di un personaggio come Iago, l’inquietante cronaca di un malvagio condizionamento psichico. Tra le versioni cinematografiche, geniale quella interpretata e diretta da Orson Welles, forse ancor più della riduzione operata dal grande sir Laurence Olivier. Da ricordare anche la magistrale...

Il teatro ai tempi della peste

Autore: Alberto Oliva

Nella millenaria Storia del Teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresentare pubblici spettacoli. La peste colpisce come un flagello fin dall’antichità e la reazione dei popoli e dei governi alla sua devastazione ha spesso comportato la scelta, dolorosa ma forse inevitabile, di sospendere ogni occasione di assembramento, prima fra tutte lo spettacolo dal vivo. La reazione scomposta e irrazionale che abbiamo sperimentato nasce dal fatto che a memoria d’uomo i teatri d’Occidente non erano mai stati chiusi. Ma, si sa, la nostra memoria è corta, mentre la storia del teatro di secoli ne ha compiuti venticinque, attraversando epoche in cui le epidemie colpivano con più frequenza e incontravano popoli più preparati – soprattutto dal punto di vista psicologico – ad affrontare gli inevitabili periodi di quarantena. Tutte le epidemie hanno sconvolto il mondo che hanno trovato, senza eccezioni. Ma il teatro, da sempre, si trasforma e si reinventa, trovando la forza di resistere e rinascere, animato da resilienza, creatività e passione. Il libro racconta il passato per immaginare prospettive future, che sappiano trasformare...

Cinque cerchi

Autore: Roberto Condio

Numero di pagine: 481

Prefazione di GIOVANNI MALAGÒ Ne manca una sola e poi sarà cifra tonda. Capiterà sicuramente a Rio, nei Giochi in arrivo: bel traguardo, le 200 medaglie d’oro conquistate nella storia delle Olimpiadi estive. Aspettando l’evento, qui si parte già con le celebrazioni. Esercizio utile, istruttivo e pure doveroso, prepararsi al futuro ripassando il passato. Specie se è così pieno di emozioni, campioni e trionfi. E allora, eccoli i 199 momenti di gloria dello sport italiano a cinque cerchi. Dal conte Trissino di Parigi 1900 al carabiniere Molfetta di Londra 2012 ci sono due guerre e un mondo nemmeno paragonabile. Dal salto in alto col cavallo al taekwondo c’è un’Olimpiade che ha cambiato quasi tutto, a partire dal suo programma, adeguato ai tempi. La costante è il valore assoluto di quegli ori: il massimo per un atleta che corona così una carriera con il titolo più importante, imponendosi nella gara che condensa gli sforzi di un quadriennio. Sono vittorie speciali, quelle degli olimpionici. Non c’era un libro che raccogliesse quelle colorate di azzurro. Le trovate qui, in ordine cronologico. Diversissime tra di loro, danno sostanza al tesoro più prezioso dello...

L'arte dell'informazione

Autore: Andrews Rj

Numero di pagine: 256

L’arte dell’informazione celebra lo storytelling dei dati, come spiega bene RJ Andrews, uno dei creatori più talentuosi del settore. Ma soprattutto illustra come creare potenti informazioni basate sui dati di cui possiamo fidarci. Come possiamo creare nuovi modi di osservare il mondo? Mappe, grafici e diagrammi sono gli artefatti che utilizziamo per rappresentare le informazioni. Ma il modo in cui informano - cosa ci dicono e come incidono sulle nostre decisioni – è la cosa più importante. Questo libro mostra come organizzare i dati in storie che forniscono spunti e ispirazione. Ricco di dettagli pratici, di immagini e infografiche a colori, L’arte dell’informazione presenta principi senza tempo per consentire a tutti di far crescere le nostre conoscenze e utilizzare al meglio i dati per una comunicazione brillante e attendibile.

The Doors

Autore: John Densmore

Numero di pagine: 336

Sul finire degli anni Sessanta, la musica dei Doors non si limitò a fare da sfondo all'America in rivolta, ma fece da megafono a un'epocale rivoluzione politica e culturale, dando voce alle speranze e agli ideali di un'intera generazione. Dentro un garage di Venice, in California, i quattro membri della band strinsero un patto senza precedenti: i diritti d'autore sarebbero stati divisi sempre in parti uguali e ciascuno avrebbe avuto identico potere di veto sulle decisioni. Tutti per uno, uno per tutti. E per quasi quarant'anni, anche dopo la morte del cantante Jim Morrison, tutte le scelte dei compagni della band furono guidate da quella ferrea etica progressista. Fincbé un giorno lo spirito del rock'n'roll non si scontrò con la sua nemesi suprema - il denaro e così il rapporto leggendariamente egualitario tra i restanti membri dei Doors cominciò a sgretolarsi. In "The Doors", John Densmore, che della band fu batterista dal principio alla fine, racconta la verità sul processo che ha trascinato l'eredità di Jim Morrison in tribunale e ha diviso la band in due fazioni: il tastierista Ray Manzarek e il chitarrista Robby Krieger da una parte, lo stesso Densmore e la famiglia di ...

Caterina de' Medici

Autore: Alessandra Necci

Numero di pagine: 400

Mal compresa e avversata da contemporanei e posteri, Caterina de’ Medici è una delle figure più straordinarie del Cinquecento. Tra luci e ombre, Alessandra Necci restituisce un ritratto inedito di una geniale mente politica, una sorta di Principe al femminile, capace di trovare un equilibrio tra Fortuna e Virtù, fondamentale ponte tra l’Italia rinascimentale e la Francia dei Valois. Nata a Firenze nel 1519, rimasta orfana, dopo un’infanzia di privilegi e sofferenze arriva a Marsiglia nel 1533 per sposare il secondogenito del re Francesco I, Enrico di Valois il quale, però, non ha occhi che per la sua amante Diane de Poitiers. La consapevolezza di dover contare solo sulle proprie forze la rende imperscrutabile e guardinga, esaltandone la capacità di autocontrollo, l’intelligenza politica e la tenacia, talenti compresi unicamente dal suocero. Dopo anni di subalternità, «la Fiorentina» si prende la sua rivincita quando, scomparso Enrico, governa in nome dei figli ancora piccoli. Il suo regno durerà circa trent’anni, insanguinati dalle guerre di religione fra cattolici e ugonotti: anni durante i quali, spinta dalla volontà di pacificare il paese e rafforzare il...

Ragazze mie vi spiego gli uomini

Autore: Daniele Antares

Numero di pagine: 390

"Ragazze Mie vi spiego gli uomini" è un manuale d'amore per la donna di oggi, un'iniziazione ai misteri del Maschile che infrange i tabù del politically correct. Anche a costo di farvi arrabbiare, la verità. Dal Tao al duello, dalla depilazione all'appuntamento, dalle corna ai fiori, dalla poesia alla gag, dalle stelle alla stalla, stavolta è un uomo a dare dritte alle donne. Dall'autore di Amala come un Re.

Bistecche di formica e altre storie gastronomiche

Autore: Carlo Spinelli

Numero di pagine: 353

VIAGGIO TRA I CIBI PIÙ ASSURDI DEL MONDO Ittiofagia estrema Antropologia gourmet Entomofagia Geofagia Foodporn Frugivorismo Tossicologia gastronomica Florifagia QUASI TUTTO È COMMESTIBILE SU QUESTO PIANETA, BASTA ESSERE CURIOSI. INSETTI CROCCANTI, ARGILLA ROSSA, ERBE E FUNGHI ALLUCINOGENI, SPERMA DI TONNO E CERVELLO DI RENNA, PERSINO ALCUNE PARTI DEL CORPO UMANO. DOPO AVER LETTO QUESTO LIBRO O SI SMETTE DI MANGIARE O SI DIVENTA VERAMENTE ONNIVORI. A VOI LA SCELTA. Quando si tratta di alimentazione l’assurdità è un concetto molto relativo. Millenni di esplorazioni culinarie hanno plasmato i modi di vivere di ogni popolo, la sua cultura e tradizioni. Mangiare carne di cavallo è un gesto alimentare ripugnante per gli anglosassoni, ma sgranocchiare le ossa di un coniglio lo è per il popolo thai, mentre nutrirsi di insetti o di funghi allucinogeni è inconcepibile per l’italiano innamorato delle lasagne. Da sempre ciò che mangiamo ci dice molto sulle nostre credenze religiose, appartenenza di classe, impegno etico e molto altro. Per questo, mangiare le chapulines – le cavallette messicane saltate in padella con aglio, limetta e sale – è un atto culturale vero e proprio...

L'uomo di fiducia

Autore: Herman Melville

Numero di pagine: 352

È l’1 aprile a bordo del Fidele, un battello che naviga in direzione New Orleans lungo il corso del Mississippi. Mentre commercianti, dame, agenti di cambio, ambulanti, studenti, avvocati e vecchi avari svolgono i propri affari e chiacchierano passeggiando nei saloni e sul ponte, nella folla si aggira un uomo misterioso: nessuno sa chi sia né cosa voglia, e uno dopo l’altro mette alla prova i passeggeri e la loro fiducia, travestendosi e mascherandosi, approfittando della loro credulità. Che sia un diavolo tentatore? O solo un uomo deciso a dimostrare sul campo la profondità dei nostri pregiudizi? L’uomo di fiducia è il romanzo più oscuro, satirico e divertente di Melville: una critica feroce dell’ottimismo del sogno americano, una visione del mondo moderna e disincantata, e una commedia del travestimento dal profondo significato simbolico in cui niente è davvero come sembra. Pubblicato nel 1857, L’uomo di fiducia è l’ultima opera che Herman Melville diede alle stampe nella sua vita.

Ulisse

Autore: James Joyce

Numero di pagine: 1008

Uno dei romanzi più importanti del Novecento. Pietra miliare della letteratura contemporanea. Libro magmatico, strabordante, incontenibile. Sono solo alcune delle definizioni che da sempre accompagnano il testo a cui, più di ogni altro, è legata la fama di James Joyce. Al centro di questo romanzo è l’odissea quotidiana dell’uomo moderno, protagonista non di peregrinazioni mitiche e straordinarie, ma di una vita normale che però riserva – se osservata da vicino – non minori emozioni, colpi di scena, imprevisti e avventure del decennale viaggio dell’eroe omerico. Joyce segue un giorno nella vita di Leopold Bloom – ma anche di Stephen Dedalus e della moglie di Bloom, Molly – a Dublino, il 16 giugno 1904. Trascinata da una scrittura mutevole e mimetica, da uno sguardo che si muove senza soluzione continuità all’interno e all’esterno dei protagonisti, la complessa partitura della narrazione procede con un impeto che scuote e disorienta. Ma arrendendosi allo scorrere del testo, splendidamente trasposto in italiano dalla traduzione d’autore di Alessandro Ceni, il lettore potrà vedere l’iniziale apparente caos di voci e brandelli narrativi trasformarsi, con il ...

Molto rumore per nulla

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 258

La vicenda è ambientata a Messina, dove il principe Pedro d’Aragona si reca in visita al governatore Leonato, che ha per figlia Ero e per nipote Beatrice. Al seguito del principe vengono anche Claudio, che si innamora di Ero e la chiede in sposa, e Benedetto, che pur fingendo distaccata e ironica indifferenza nei confronti di Beatrice in realtà nutre per lei un segreto e corrisposto sentimento d’amore. Nel frattempo il fratellastro del principe, Don Giovanni, geloso del favore di cui gode Claudio, decide di vendicarsi rovinando il suo matrimonio. Manda perciò il servo Borraccio da Ero, anche se in realtà gli si presenta la damigella di Ero, Margherita, travestita da padrona. Il dialogo amoroso tra i due viene udito dal principe e da Claudio, che il giorno delle nozze in chiesa accusa Ero di tradimento. Lei sviene e la si fa credere morta. Intanto Borraccio ubriaco svela l’inganno e arrestato confessa la verità. Claudio pentito di aver calunniato la ragazza chiede perdono a Leonato che gli propone di riparare al torto sposando una cugina di Ero. Nel lieto fine, si scoprirà che la cugina è Ero stessa sotto mentite spoglie, si sposeranno anche Beatrice e Benedetto e Don...

Credimi! Sono un bugiardo

Autore: Ryan Holiday

Numero di pagine: 192

Un saggio caustico e provocatorio, scritto come un romanzo, dove l'autore ci racconta dei suoi anni passati a creare finte notizie per attirare attenzione nei confronti di alcuni prodotti dei suoi clienti. Un libro fondamentale per tutti coloro che vogliono capire come, partendo da un piccolo blog di provincia fino a diventare una vera e propria notizia ufficiale, le informazioni possano (e vengano) manipolate dalla Rete e dai Media.

La via del Samurai spirituale

Autore: Mark Johnson

Numero di pagine: 77

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} La saggezza dei grandi maestri guerrieri orientali per conquistare una vita felice Questo libro racchiude dieci strategie desunte dai testi e dagli insegnamenti dei più grandi maestri guerrieri orientali. Qui trovi dieci leggi mentali che ti permettono di prendere in mano la tua vita e di guidarla verso la direzione in cui veramente vuoi andare. Queste dieci strategie ti permettono di addestrare la tua mente per farla diventare la tua guida per attraversare le prove della vita, mantenere forte la tua resistenza e salda la tua determinazione di conquistare una vita felice. Le dieci strategie raccolte nel libro: Accetta tutto come è Liberati dall’attaccamento Percepisci quello che non puoi vedere con gli occhi Non invidiare nessuno Non sopravvalutarti mai Non sottovalutarti mai Adattati a ogni situazione Migliora sempre Tu sei l’artefice del tuo destino Crea i tuoi migliori pensieri “Il bambù che si piega è più forte della quercia che si...

Mi chiamavano TATANKA

Autore: Dario Hubner

A quasi dieci anni dalla sua ultima partita ufficiale in un polveroso campo della provincia lombarda, Dario Hübner si racconta nella sua prima autobiografia. Cresciuto a Muggia, nel triestino, al confine con l’allora Jugoslavia, fino a 20 anni montava infissi e finestre giocando in Prima Categoria nella squadra del suo paese. Il passaggio al professionismo, gli anni di C, la Cadetteria e l’esordio in Serie A con la maglia del Brescia. Un fuoriclasse che non ha mai rinunciato ai piccoli piaceri della vita. Un personaggio romantico e nostalgico, che ha sempre messo gli affetti davanti a tutto e tutti, pur in un mondo avido e scintillante come quello del pallone. Il Re dei bomber di provincia, capocannoniere in Serie A, B e C1, che ha saputo conquistare il cuore di milioni di tifosi e che oggi racconta un calcio che non c’è più. Un simbolo per una generazione intera. Uno di noi, che ce l’ha fatta, tirando calci a un pallone ma soprattutto restando sempre fedele a se stesso.

Ulisse di James Joyce

Autore: James Joyce

Numero di pagine: 1000

Una nuova e originale traduzione del capolavoro di Joyce per il centenario della prima pubblicazione. Edizione interamente annotata e completa di schede di sintesi per agevolare la comprensione del testo. L’Ulisse di Joyce è una parodia moderna dell’Odissea. Episodi e personaggi riecheggiano le vicende omeriche, seppur attraverso ricercati espedienti narrativi come i tanti riferimenti letterari e non disseminati nel libro. I tre protagonisti si inseguono, avvicendandosi sulla scena, per le strade di Dublino nell’arco di una giornata, il 16 giugno 1904. Essi ricalcano i mitici personaggi omerici: Stephen Dedalus è Telemaco; Leopold Bloom, Ulisse; Molly Bloom, Penelope. Dedalus è in cerca di un padre, seppur putativo, e di un rifugio dalle sue oppressioni: patria, chiesa e impero britannico. Egli rappresenta il giovane artista, Joyce stesso, con tutte le sue teorie più ardite. Bloom non disdegna la compagnia del giovane Stephen ma quello che vuole soprattutto è riconquistare la moglie Molly che nel frattempo lo tradisce. Bloom rappresenta l’uomo comune, nei suoi ragionamenti o nelle sue esigenze, ma per la sua rappresentazione a tutto tondo, con le sue plurime capacità ...

Nuova Atlantide

Autore: Francis Bacon

Numero di pagine: 196

La leggenda della misteriosa Atlantide ha ispirato a Francis Bacon questo romanzo utopico. Scritto nel 1626 ma pubblicato postumo, la Nuova Atlantide rappresenta il suo pensiero in forma narrativa. Se Platone aveva messo i filosofi a capo della sua Repubblica e Campanella aveva investito un sacerdote della stessa responsabilità nella Città del Sole, Bacon ribalta quell’universo utopico: a guidare il suo Stato ideale sono gli scienziati, portatori di un sapere pratico, capace di trasformare la realtà. Nella ricerca di una società ideale e perfetta, quindi, Bacon assegna al metodo sperimentale il compito inedito, e per l’epoca rivoluzionario, di far progredire l’intera umanità verso il bene. Tra esperimenti prodigiosamente anticipatori e fratellanza universale, gli abitanti della misteriosa isola sono la prima raffigurazione letteraria della nuova epoca scientifica.

Dead Man - Il Fuorilegge della Magia Nera Vol. I

Autore: Domino Finn

Numero di pagine: 238

Il mio nome è Cisco Suarez: negromante, incantatore di ombre, fuorilegge della magia nera. Sembra abbastanza fico, vero? Lo era, fino a quando non mi sono risvegliato mezzo morto in un cassonetto. Ho detto mezzo morto? Perché intendevo morto al 100%. Non faccio le cose a metà. Perciò eccomi qui, ancora vivo per una qualche ragione, in un altro giorno assolato a Miami. È un paradiso perfetto, se non fosse che mi sono immischiato in qualcosa di brutto. Ricercato dalla polizia, avvolto dal fetore della magia oscura, con creature dell’Altrove che sbucano da tutte le parti... per non parlare delle gang voodoo haitiane. Credetemi, è tutto molto divertente fino a quando non hai un cane zombie alle calcagna. Il mio nome è Cisco Suarez: negromante, incantatore di ombre, fuorilegge della magia nera… e sono totalmente fottuto. “Era da parecchio tempo che aspettavo di leggere un libro così. Ha tutti i requisiti necessari per essere classificato come un ottimo libro fantasy. Non manca nulla: avventura, magia nera e una buona dose di vendetta.” (SOGNANDO LEGGENDO) “Un thriller sovrannaturale, con molta azione e magia, dove niente è da dare per scontato. Una lettura piacevole...

Storia perfetta dell'errore

Autore: Roberto Mercadini

Numero di pagine: 224

"Siamo tutti nati da cose imperfette. Siamo tutti incerti, in equilibrio precario. Qualsiasi bellezza di cui possiamo risplendere è scavata dentro questa fragilità." Pietro Zangheri, paleoantropologo, ama la precisione. Che si tratti di organizzare una cena o di datare un reperto preistorico, non vuole che nulla sia lasciato al caso. Ama anche le imprese difficili, e infatti sogna di superare il temutissimo esame per l'ottavo dan di kendo. Infine, ama Selene, una giovane traduttrice che ha gli occhi neri e sembra fatta di fuoco: lui progetta, lei scombina; lui misura ogni gesto, lei gioca solo d'istinto; lui tace e riflette, lei si accende e divampa. Quando Selene scopre di soffrire di un disturbo che la rende ancora più imprevedibile, fugge lontano, convinta che Pietro, ossessionato dalla perfezione, non possa stare accanto a una come lei. Non sa che il suo uomo ha il cuore saldo e paziente, e ha già un piano per riconquistarla: le racconterà le storie degli "errori" più meravigliosi di sempre. Come quello di Galileo, che puntando il cannocchiale nella direzione sbagliata è riuscito a vedere la Luna; o quello di Michelangelo, che ha dato vita al suo David da un blocco di...

Storia degli Stati Uniti

Autore: Giovanni Borgognone

Numero di pagine: 400

In cosa gli Stati Uniti si sono subito identificati come “diversi dall’Europa”? In che modo percepiscono e perseguono il loro “destino manifesto”? Quale ruolo ha avuto, per altro verso, il Vecchio Continente nel loro sviluppo? E quali sfide devono affrontare a causa del profondo mutamento in atto nella discussione democratica, influenzato dalla presidenza Trump? Questo volume copre l’intero arco temporale del percorso storico statunitense, soffermandosi su tutte le grandi questioni sociali e politiche che l’hanno contrassegnato, con particolare attenzione agli avvenimenti che hanno animato la storia americana della seconda metà del Novecento e dei primi due decenni del XXI secolo. Giovanni Borgognone realizza un testo agile ma esauriente, una lettura appassionante, dal taglio narrativo ma scientificamente rigorosa, una guida autorevole per comprendere i nodi fondamentali intorno a cui si sono formati ed evoluti gli Stati Uniti. Non soltanto aiuta a capire le grandi linee di tendenza di una politica internazionale che tanto ha influenzato – e influenza – la vita di tutti ma, nella nuova edizione aggiornata, descrive i profondi cambiamenti che il paese sta...

Ultimi ebook e autori ricercati