Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fratelli e soldati

Autore: Bruce Henderson

Numero di pagine: 384

«Una rivelazione.» Steve Twomey, premio Pulitzer La vera storia degli ebrei che sconfissero Hitler Lasciarono la Germania per salvarsi. Tornarono per combattere i nazisti. Negli anni trenta un gruppo di ragazzi ebrei riuscì ad abbandonare la Germania e a iniziare una nuova vita in America. Nonostante il permesso di arruolarsi nell’esercito, furono sempre considerati come stranieri di cui diffidare. Finché nel 1942 il Pentagono non comprese quale incredibile risorsa potessero rappresentare. Quegli uomini conoscevano la lingua, la cultura e la psicologia del nemico meglio di qualsiasi americano ed erano, più di chiunque altro, motivati a lottare contro il regime antisemita di Hitler. Fu così che fecero ritorno in Europa come “Ritchie Boys”, un’unità segreta dell’esercito americano. Addestrati nell’arte di interrogare prigionieri, duemila soldati ebrei vennero rispediti nella Germania nazista, in prima linea sui campi di battaglia. Il loro scopo era ottenere dai prigionieri di guerra informazioni vitali sui movimenti delle truppe e le strutture di comando: un’operazione che ebbe un enorme successo e si dimostrò decisiva per la vittoria delle forze Alleate....

Il pensiero della cosa

Autore: Giovanna Miolli

Numero di pagine: 372

È possibile connettere la concezione hegeliana della verità con alcune teorie filosofiche a noi contemporanee? Il presente lavoro esplora gli aspetti più rilevanti della concezione hegeliana della verità attraverso la ‘lente’ del confronto con quella che oggi viene chiamata identity theory of truth. Tale confronto si articola intorno ad alcune nozioni chiave: ‘pensiero’, ‘contenuto di pensiero’, ‘giudizio’, ‘contenuto del giudizio’, ‘realtà’ e ‘identità’. Lo scopo che viene perseguito non è una traduzione della filosofia di Hegel dentro schemi, categorie e linguaggi caratteristici del pensiero contemporaneo. L’analisi mostra, piuttosto, come il potenziale teorico della riflessione hegeliana sulla verità sia ancora in grado di mettere in discussione e stimolare le nostre elaborazioni sul tema.

I luoghi di Mario Rigoni Stern

Autore: Sergio Frigo

Numero di pagine: 182

Venticinque itinerari sui passi di Mario Rigoni Stern, un’ottantina di luoghi a lui cari, tante immagini dello scrittore e dell’Altopiano, la sua biografia, le sue opere, i suoi libri e persino i suoi piatti preferiti: questa guida, scritta dal giornalista Sergio Frigo, ci porta a visitare un parco letterario virtuale, dedicato al grande scrittore di Asiago e alla sua terra, per percorrere i suoi sentieri accompagnati dalle sue stesse parole. Gli itinerari toccano, partendo dai brani dei suoi libri, i luoghi familiari ma anche quelli più nascosti e spettacolari dell’Altopiano, senza trascurare i siti della preistoria, le attrazioni della natura, i luoghi della cultura e dell’arte, ma anche le stazioni della sua epopea di soldato, dalla Val d’Aosta alla Russia, ai lager in cui fu imprigionato per aver detto no al nazi-fascismo.

Tutti stanno a guardare

Autore: Megan Bradbury

Numero di pagine: 256

New York: una città che ispira e seduce, che attrae irresistibilmente, un luogo dove tutti stanno a guardare poiché tutto può accadere. Nel 1891 Walt Whitman, al tramonto della sua vita, decide di tornare a New York in compagnia dell’amico e biografo Bucke. È nato a Long Island, è cresciuto in una Brooklyn morbida e arrendevole. New York è la sua città, il luogo dei suoi trionfi e delle sue cadute, il solo al mondo capace di suscitare in lui passione e curiosità. Nel 1922 Robert Moses, il futuro Haussmann della Grande Mela, contempla la città da Long Island e sa già che sarà lui – il «costruttore» della modernità, colui che non nutre alcun sentimentalismo nei confronti del passato poiché «il passato non è altro che una disattenzione del tempo» – a mutarne il volto negli anni a venire. Nel 1967 Robert Mapplethorpe attraversa il ponte di Brooklyn e gli sembra di stare in cima al mondo. A Tompkins Square, in una notte di cielo nero pieno di stelle, incontra una ragazza che parla velocissimo e dice cose su cui lui è completamente d’accordo. Si chiama Patti. Lui dice di chiamarsi Bob. Lei lo chiama Robert. Insieme scopriranno l’arte, il futuro, quello che...

Il gene agile

Autore: Matt Ridley

Numero di pagine: 483

C’era una volta il dogma centrale della biologia: solo il fenotipo, cioè l’animale già formato, poteva «apprendere», e quindi solo nel processo di sviluppo l’ambiente poteva agire. Non che oggi il dogma sia stato ritrattato, ma si sono acquisite in merito immense conoscenze, e le modalità dell’espressione genica sono state riconsiderate in maniera radicale. La conseguenza è che, a quanto pare, l’ambiente ha presa sull’intero processo di espressione genica. Il vero «programma» della vita, il «macchinario» che esegue materialmente la trascrizione e l’espressione genica, è aperto alle influenze esterne. Dopo decenni di dispute sempre più aspre e ripetitive sulla contrapposizione tra eredità e ambiente, gli schieramenti rivali degli «innatisti» – sostenitori dell’esistenza, nell’uomo, di un nucleo arcaico scarsamente modificabile con l’esperienza – e degli «empiristi» – invariabilmente antidarwiniani in nome di un’idea di progresso – si trovano spiazzati di fronte a fatti che dimostrano come tale dicotomia non abbia basi oggettive. È quanto emerge da questa indagine garbatamente rivoluzionaria dell’èra post-genomica della biologia:...

100 anni di Mario Rigoni Stern

Autore: Alex Bardascino , Luciano Curreri

Il libro si struttura in 18 micro-saggi narrativi (Introduzione compresa) che percorrono tutta l’opera di Mario Rigoni Stern (1921-2008), spesso confinato in celebrazioni relative alla guerra e alla natura (e caccia via via sottaciuta) e mai del tutto ricordato come un vero scrittore, capace di parlare a più generazioni, nutrendole di una memoria che sa tanto di pappa reale: da qui l’idea di scriverne a due, cioè a partire, anche e soprattutto, da due generazioni diverse (1966 e 1988), muovendo da Il sergente nella neve (1953) e approdando, almeno, a Stagioni (2006), ma senza dimenticare la traccia lasciata da volumi diversi, da Il magico «kolobok» e altri scritti (1989) al postumo Il coraggio di dire no (2013).

Abitare la Terra n.23/2009. Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

Paolo Portoghesi Editoriale/Editorial MILANO BOOM E LA GEOARCHITETTURA MILANO BOOM AND GEOARCHITECTURE Friedrich W. Nietzsche VENEDIG Leone Spita KENGO KUMA Petra Bernitsa BRUCE HADEN Gaetano Fusco PALLADIANESIMO CONTEMPORANEO CONTEMPORARY PALLADIANISM Paolo Portoghesi PAOLO ZERMANI Mariano Ranisi HENRY ZILIO Silvia Micheli ERIK BRYGGMAN

Industrie della promozione e schermi digitali

Autore: Paul Grainge , Catherine Johnson

Numero di pagine: 140

digitaliPaul GraingeCatherine JohnsonTrailer cinematografici, promo televisivi, pubblicità, video «brandizzati» e contenuti realizzati apposta per vendere un prodotto occupano uno spazio sempre maggiore: circolano in abbondanza nei luoghi digitali e sono condivisi sui social, colonizzano ampie porzioni del tempo che passiamo davanti a uno schermo (grande o piccolo, statico o mobile). Industrie della promozione e schermi digitali è dedicato a tutte queste forme testuali che crescono ai margini dei film e dei programmi televisivi, contribuendo a sottolinearne il valore o intrecciandosi inestricabilmente con la loro fruizione. In particolare, l’analisi di Grainge e Johnson si concentra sulle industrie e sulle culture della produzione di questi contenuti promozionali, studiando il ruolo sempre più importante di tutti gli intermediari – dalle agenzie pubblicitarie agli specialisti della promozione televisiva, dalle società di marketing digitale ai professionisti dei trailer – che collaborano o competono tra loro in uno scenario solo apparentemente marginale, ma in realtà denso, fluido e in continua evoluzione. Attraverso numerose interviste realizzate tra Regno Unito,...

Mario Rigoni Stern

Autore: Giuseppe Mendicino

Numero di pagine: 256

Il sergente che guida i suoi uomini attraverso le steppe russe fino a casa. L'eterno esploratore dello splendido Altipiano dei Sette Comuni, dove le meraviglie della natura convivono con le tracce dell'opera distruttrice dell'uomo in guerra. Il grande narratore che ha saputo restituire dignità letteraria alla vita degli umili e dei dimenticati dalla storia. Tutto questo è stato Mario Rigoni Stern, qui raccontato 'in parte intera' a un secolo dalla nascita. Mario Rigoni Stern è stato uno dei maggiori narratori del nostro Novecento. La sua voce ha dato spazio a temi e aspetti assenti nella tradizione letteraria italiana: il mondo naturale, le montagne e le storie di guerra. Una peculiarità che trova origine in una vita segnata a lungo da eventi drammatici: la giovinezza trascorsa su ben tre fronti di guerra, la terribile esperienza della ritirata sul Don, la lunga prigionia nei lager tedeschi. Con il ritorno a casa, nel suo amato altipiano, può finalmente dedicarsi a una passione fino allora accantonata per necessità: la scrittura. Nascono così libri memorabili come Il sergente nella neve, Il bosco degli urogalli, Storia di Tönle, che lo porteranno alla consacrazione...

Fondamenti di pedagogia musicale

Autore: Carlo Delfrati

Numero di pagine: 440

«A cosa serve la musica, nella nostra vita di adulti, di giovani, di bambini? Per quali ragioni vogliamo che si insegni nelle scuole? Quale musica poi? Bach è uno dei valori indiscussi della nostra cultura, ma è lontano dagli interessi dei ragazzi; viceversa, la canzone è il loro pane quotidiano, ma sulla canzone si proiettano le ombre del condizionamento mercantile. E allora? Le domande si moltiplicano. Educarsi alla musica vuol dire imparare a scegliere, ascoltandola, o vuol dire farla, con la voce, con gli strumenti? Studiare musica implica che ci si confronti con tecniche e nozioni speciali: esercizi per le dita o per la laringe, solfeggi, armonizzazioni, classificazioni, cronistorie. Fino a che punto la loro pratica arricchisce la competenza musicale, da che punto diventa alienante? E insomma, che cosa rende efficace un insegnamento, che cosa lo rende inane, o addirittura controproducente? Sono solo alcune delle tante domande che si affacciano prima o poi a ogni consapevole educatore, docente, operatore culturale, uomo politico. Nel corso del mio lavoro di insegnante ho cercato di affrontarle come meglio potevo: sperimentando, leggendo o ascoltando ciò che ne dicevano...

Enciclopedia Sociologica dei Luoghi

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 411

L’Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (ESL) si pone come occasione di ricerca e riflessione sul ruolo che i luoghi hanno avuto in passato e hanno tutt’ora nel dare forma alle città e segnare i destini dei suoi abitanti e fruitori. Il volume offre chiavi di lettura e coordinate teoriche, nonché presentazioni di casi utili a sviluppare ricerche situate, riducendo il livello di indifferenza nei confronti dei contesti spaziali che spesso caratterizza le ricerche sociologiche. Il termine enciclopedia sembra il più adatto a trasmettere l’idea di un lavoro in grado di toccare tanti luoghi: da quelli riguardanti i trasporti a quelli relativi il tempo libero, da quelli riferiti alla sicurezza pubblica a quelli inerenti il consumo, e via dicendo.

CIAM 1949 + 70

Autore: Fulvio Adobati , Gianpaolo Gritti

Numero di pagine: 282

Il volume muove dalla riflessione sviluppata nel convegno CIAM 1949-2019 tenutosi a Bergamo a settanta anni dal settimo Congresso Internazionale di Architettura Moderna CIAM, tenutosi anch’esso a Bergamo nel 1949. La rilettura in chiave contemporanea dei temi fondativi del CIAM 1949 assume l’idealità forte e le tensioni progettuali che lo hanno attraversato: tensioni e fi ducia nel dare forma al futuro che rappresentano l’insegnamento più grande della stagione dei CIAM. Il ventaglio dei contributi rappresenta un affresco dei temi e delle sfide aperte per la progettazione urbana ai nostri giorni, posta di fronte al dilemma classico: innovare o soccombere.

Fitness mentale

Autore: Sanjay Gupta

Numero di pagine: 352

La maggior parte di noi tende a considerare il cervello una sorta di misteriosa scatola nera, impossibile da raggiungere e da migliorare. In realtà la scienza ci dice che il cervello si può arricchire in modo continuo e sistematico per tutta la vita, a prescindere dall'età e dalle risorse a disposizione. In questo libro il dottor Sanjay Gupta, che ha girato il mondo per confrontarsi con i massimi esperti, attinge alle scoperte più recenti per rivelare i segreti della longevità cognitiva, facendo piazza pulita di bufale e miti per spiegarci come proteggere davvero la salute del cervello, dati scientifici alla mano. Dieta corretta, attività fisica, integratori, stili di pensiero: il dottor Gupta mostra che cosa funziona, ma soprattutto spiega perché. Ha perfino messo a punto un innovativo programma di 12 settimane che chiunque può iniziare già oggi per regalarsi un cervello migliore. E sa di che cosa parla, dal momento che ha sperimentato il sistema su se stesso. Imparerete anche a potenziare l'arma segreta, la resilienza, e quindi a proteggere l'equilibrio ottimale del cervello dalle prove della vita. Gli anni che precedono i primi disturbi della memoria offrono una...

Ultimi ebook e autori ricercati