Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La collina dei conigli

Autore: Richard Adams

Numero di pagine: 428

Il saggio Moscardo, l'ingegnoso Mirtillo, il prode Argento e tanti altri sono gli eroi di questo fantastico romanzo epico. Un drappello di piccoli coraggiosi conigli, alla ricerca di un avvenire più sicuro, migra attraverso le ridenti colline del Berkshire e affronta mille nemici in un indimenticabile cammino verso il più prezioso dei beni: la libertà. Con La collina dei conigli la letteratura contemporanea ha ricreato la sua Iliade e la sua Odissea: i piccoli e coraggiosi protagonisti vivono avventure ed emozioni, nella quiete di splendidi pascoli, e raccontano leggende sul Popolo dei Conigli, i suoi dèi e i suoi eroi.

Shardik

Autore: Richard Adams

Numero di pagine: 480

Una foresta in fiamme, gli animali in fuga, e un orso gigantesco, inquieto, che devasta tutto al suo passaggio. Profezie e leggende avevano preannunciato il ritorno del Dio Shardik. E Shardik è riapparso davvero. Ne è convinto Kelderek, un giovane cacciatore che ha osservato il grande orso spingersi fino alla sua dimora, e che sembra avere una particolare connessione con questa entità mostruosa e divina. Ma i cittadini di Ortelga, dell'impero del Beklan, sono presi dal terrore e vedono nella belva un messaggero d'indecifrabili disegni e castighi dal cielo. Avrà così inizio una catena di eventi tumultuosi che porteranno gli Ortelgani a marciare verso la capitale Bekla, per conquistarla sotto il segno di Shardik. Un capolavoro della scrittura fantasy e un classico di culto, dallo stesso autore della Collina dei conigli. Una saga avventurosa di antichissime e mitiche genti, che non dimentica la condizione umana reale, i drammi e le speranze degli uomini di oggi.

Tolkien e i classici

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 160

J.R.R. Tolkien è indubbiamente un classico della letteratura del Novecento, anzi un classico della letteratura in assoluto. E questo sia per la durata e diffusione dei suoi scritti (che dopo le trilogie cinematografiche di Peter Jackson hanno ormai un riscontro planetario), ma anche e soprattutto per i suoi meriti letterari. Tuttavia questo fatto non sembra essere ancora recepito negli ambienti universitari (specie italiani) e nelle storie della letteratura in genere. È da questa consapevolezza che l’Associazione Italiana di Studi Tolkieniani ha promosso il progetto «Tolkien e i Classici». Si tratta di un work in progress iniziato con un call for papers (rivolto anche a studiosi esteri) con la finalità di raccogliere studi non specialistici che confrontassero Tolkien con altri classici, non solo della letteratura ma della cultura in genere. I vari saggi ricevuti, dopo un attento lavoro redazionale, sono qui raccolti in tre sezioni: – Tolkien e i classici antichi; – Tolkien e i classici medievali; – Tolkien e i classici moderni. Scorrendo l’indice di «Tolkien e i Classici» si potrà notare che il voume comprende autori che Tolkien ha citato nelle sue lettere o...

Danse Macabre (Versione Italiana)

Autore: Stephen King

Numero di pagine: 504

In un brillante saggio King ripercorre la storia del genere horror in letteratura, nel cinema e nel fumetto. E lo fa con competenza, passione e divertimento.

Centro Perfetto

Autore: Owen Jones

Numero di pagine: 119

Centro Perfetto Quando gli attentatori suicidi non sono dei fanatici religiosi! Quando un kamikaze si fa esplodere allo Sheherazade, un grande magazzino di Baghdad, la reazione delle autorità irachene è di considerarlo un normale atto di terrorismo e assegnare il caso al capitano Allawi della polizia nazionale irachena. Mentre ispeziona abitualmente le riprese video delle telecamere di sicurezza, un giovane poliziotto con la vista acuta nota che l’attentatore suicida non è quello che vuole far credere, e questo da una svolta all’indagine in una direzione che nessuno aveva mai considerato possibile prima. Le conseguenze di questa nuova forma di terrorismo sono terribili. Poi, in un breve lasso di tempo, si verificano altri sei crimini che coinvolgono attentatori suicidi, inspiegabili a meno che non siano visti alla stessa luce dell’attentato di Baghdad. Questo porta le forze di polizia di Marsiglia, Essen, Belfast, New York, Londra e Los Boliches a lavorare insieme sotto l’egida dell’Interpol per mettere fine a questa nuova banda criminale. Una svolta arriva quando la polizia si rende conto che ci sono diversi moventi per gli attentati suicidi, ma dal momento che i...

Formula e metafora

Autore: Marco Castellari

Numero di pagine: 413

In un frammento pubblicato il 10 dicembre 1810 nei suoi «Berliner Abendblätter», Heinrich von Kleist sosteneva che “gli uomini si potrebbero dividere in due categorie: quelli che si intendono di metafore e quelli che si intendono di formule”. A due secoli di distanza, questo volume prende a prestito la coppia kleistiana “formula e metafora” per indagare le sorti dello scienziato come personaggio nelle letterature e culture di una contemporaneità intesa nel senso più ampio possibile. Lo scienziato – benefattore o criminale, saggio o irresponsabile, opportunista o pazzo, freddo calcolatore o debole strumento del potere, personaggio comico o tragico, drammatico o grottesco – è uno dei protagonisti della cultura contemporanea. Che si tratti di personalità storiche o di figure d’invenzione, alimentate da prototipi letterari e da stereotipi di varia matrice, uomini di scienza popolano le più varie opere di finzione da fine Ottocento a oggi: il volume ne indaga ventisei esempi, spaziando fra letteratura, teatro e cinema nei mondi di lingua francese, inglese, italiana, polacca, russa, spagnola, svedese e tedesca. Le molteplici declinazioni del personaggio-scienziato...

La terra brucia

Autore: Michael E. Mann , Tom Toles

Numero di pagine: 224

Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann e il vignettista politico, vincitore del premio Pulitzer, Tom Toles sono stati in prima linea nella lotta contro il negazionismo climatico per la maggior parte delle loro carriere. Hanno assistito alla manipolazione dei mezzi di comunicazione per interessi economici e politici e al gioco spregiudicato e fazioso su questioni che riguardano il benessere di miliardi di persone. Le lezioni che hanno imparato hanno ispirato questa brillante via di fuga dal manicomio delle guerre sul clima. La Terra brucia ritrae i contorsionismi mentali cui devono ricorrere i negazionisti per distorcere ogni logica e per nascondere le prove di quanto l’attività umana abbia cambiato il clima della Terra. Le sicure competenze di Mann nella comunicazione scientifica si propongono di riportare equilibrio nel dibattito sempre acceso contro un consenso scientifico ampiamente riconosciuto. Le vignette di Toles smascherano con ironia le strategie antiscientifiche. La sinergia di questi due crociati della scienza del clima si propone di convertire alla vera scienza anche i dubbiosi più irriducibili.

I Settanta

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 256

Greenwich Village, 6 marzo 1970. Tre esplosioni in rapida sequenza sventrano l’elegante palazzo al numero 18 dell’Undicesima Strada Ovest; dalle fiamme escono, confuse ma illese, due ragazze seminude. Domato l’incendio, le forze dell’ordine trovano in cantina più di sessanta candelotti di dinamite, una bomba anticarro e tutto l’occorrente che sarebbe servito al gruppo terroristico Weather Underground per produrre altri ordigni. È l’atto di nascita degli anni Settanta e Barry Miles è a New York per registrarne i primi, turbolenti vagiti. Giornalista inglese sbarcato negli Stati Uniti per lavorare con i grandi della Beat Generation, Miles attraversa la decade più anticonformista e trasgressiva del Novecento e ne sperimenta in prima persona la genialità e gli eccessi: è con Allen Ginsberg nella comune di Cherry Valley, dove il poeta accoglie amici, amanti e artisti newyorkesi alla ricerca di pace e disintossicazione; è nel capanno di Lawrence Ferlinghetti nel Bixby Canyon, a poca distanza da dove Jack Kerouac ha scritto Big Sur; è nel bunker di William Burroughs sulla Bowery quando «Bill», per dimostrare l’efficacia della sua pistola antiaggressione, finisce...

Odori

Autore: Gianni De Martino

Numero di pagine: 332

Questo libro ripercorre gli odori in tutti i loro possibili risvolti fra sacro, profano e magico, alla ricerca dell'essenza di un senso proibito...Questo libro ripercorre gli odori in tutti i loro possibili risvolti fra sacro, profano e magico, alla ricerca dell'essenza di un senso , un po' schiacciato dal prevalere delle merci, delle immagini e dei suoni.Dedicato a un ritorno dell'odore e del "profumo corrosivo della vita", quindi della memoria e delle emozioni profumate, questo libro è un invito a imparare ad annusare e a immaginare con l'olfatto tutti gli spazi della nostra vita.

La biblioteca di Bilbo

Autore: Cecilia Barella , Roberto Arduini , Saverio Simonelli

Numero di pagine: 144

Percorsi di lettura che rintracciano temi e figure cari al lettore di Tolkien in altri libri per ragazzi, sia classici che moderni. Un viaggio immaginario condotto dai piccoli Hobbit, invenzione tolkieniana per eccellenza.

Storia dei cerchi nel grano. Le origini

Autore: Leonardo Dragoni

Numero di pagine: 232

La prima fotografia di un cerchio nel grano ("crop circle") risale ormai a trentacinque anni fa. Questo testo effettua un’analisi rigorosa dei fatti e degli eventi intercorsi da allora. Una indagine scientifica basata sul reperimento di documentazione originaria, specialistica e qualificata. Grazie ad essa si è potuto addivenire - per a prima volta in modo sistematico - ad una esaustiva e onesta ricostruzione storiografica di questo fenomeno.

Cerchi nel grano. Tesi e confutazione di un fenomeno discutibile

Autore: Leonardo Dragoni

Numero di pagine: 232

La letteratura precedente sul fenomeno dei cerchi nel grano (crop circles) è monca, avendo subordinato i contenuti alla promozione di mere ipotesi. La divulgazione mediatica, ricca di approssimazioni e mistificazioni, ha contribuito ad esaltarne prevalentemente gli aspetti sensazionalistici. Questo testo viceversa affronta il tema con approccio saggistico e criterio scientifico, svolgendo un lavoro di approfondimento sulle principali indagini che nell'ultimo ventennio hanno maggiormente animato il dibattito culturale specialistico sui cerchi nel grano. Vengono prese in esame le principali teorie sulla natura e l'origine dei pittogrammi, osservate attraverso una disincantata lente d'ingrandimento e sottoposte a contraddittorio, al fine di evidenziarne i punti critici. La confutazione è svolta sia su un piano concettuale-culturale, sia di indagine specifica. Interessante per gli addetti ai lavori, affascinante per il neofita, fastidioso per il "credulone".

Perché Bob Dylan

Autore: Richard F. Thomas

Numero di pagine: 320

Quando nel 2016 a Bob Dylan fu assegnato il premio Nobel per la letteratura, in tutto il mondo divampò un dibattito sull’opportunità di considerare l’opera del grande cantautore americano “vera letteratura” o meno. In un libro brillante e personale, Richard Thomas fornisce una risposta originale quanto magistrale al quesito. Thomas ripercorre l’intera carriera di Dylan, mostrando quanto profondi siano i legami che, accanto alle più note radici nel folk e nel rock americano, uniscano Bob Dylan ai grandi autori della classicità. Oltre a evidenziare le molte e sorprendenti citazioni letterali nascoste nei suoi testi, Thomas dimostra come il carattere stesso della ricerca artistica di Dylan si situi in quella che si potrebbe dire la grande corrente dei classici occidentali: il modo di porsi di fronte alle grandi domande della vita, la pietas, il valore della poesia e la sua intonazione, il modo stesso di pensare all’umanità.

Civiltà extraterrestri

Autore: Isaac Asimov

Numero di pagine: 336

L'uomo è solo nell'universo? Oppure esistono altre intelligenze, altre civiltà, altre forme di vita con cui comunicare? E, se ci sono, come mai non ne abbiamo trovata traccia? Una serie di interrogativi affascinanti che l'umanità, fin dai tempi più antichi, ha creduto di risolvere popolando con la forza dell'immaginazione via via la Luna, i pianeti del Sistema solare, quelli di tutta la nostra galassia e di quelle che riusciamo a scorgere: insomma, un universo in cui miliardi di pianeti avrebbero sviluppato la vita, esseri pensanti, civiltà tecnologiche. Quanto c'è di vero? Può la vita trasferirsi da un pianeta all'altro? Oppure è, come molti affermano, un fatto accaduto solo sulla Terra? E comunque, quali sono i processi che originano la vita e l'intelligenza? A queste domande Asimov offre le risposte della scienza, esaurienti e attendibili. Partendo dai presupposti minimi perché una civiltà aliena sia riconoscibile come tale, l'autore traccia una mappa della nostra galassia e dell'universo alla ricerca dei «pianeti giusti» per ospitare la vita.

Imagines (edizione italiana)

Autore: N.R. Walker

Numero di pagine: 170

Jack Brighton e Lawson Gale stanno insieme da sei mesi e sono molto innamorati. Il lavoro di Lawson per garantire la sopravvivenza della Tillman Copper è impegnativo come sempre, e quello di Jack con la rigenerazione del parco nazionale distrutto dall’incendio è altrettanto frenetico. Quando Jack propone di partire per un breve viaggio, Lawson accetta. Poi gli viene offerto un posto di due settimane come ricercatore nel Queensland tropicale per aiutare a scoprire le cause del declino della farfalla Ulysses. Pensando di riuscire a combinare dovere e piacere, Jack e Lawson partono per la loro prima vacanza insieme. Lavorare accanto al famoso professor Piers Bonfils non è semplice. Divergenze personali e professionali a parte, però, Lawson riceve la proposta di fermarsi in modo permanente nel Queensland. Combattuto tra la sua nuova vita in Tasmania con Jack e una specie di farfalla in via di estinzione che si sente obbligato a salvare, Lawson dovrà decidere qual è il suo destino. Ma questo cambia spesso le regole. Durante una spedizione di ricerca nel cuore della foresta pluviale, a essere in gioco di colpo non è più soltanto la sopravvivenza delle farfalle. Il ciclo vitale ...

Triskell - Anime nascoste

Autore: Fabio Paravella

Alcuni di noi credono che tutto abbia avuto inizio nell'Eden, altri nel brodo primordiale. C'è chi riconduce la nostra esistenza ad un esperimento di razze aliene superiori. Chi trova il creatore in ogni cosa ed ogni cosa in lui. C'è chi e chi e chi. E se tutti fossero in torto perché a tutti appartiene una porzione di verità? In questa realtà multidimensionale che ci circonda e raramente si palesa si trovarono catapultati Mirco ed Aurora, fratello e sorella, due adolescenti del nuovo millennio, i loro amici e famigliari. Reclamati da forze ignote ed antagoniste, furono costretti ad abbandonare le loro esistenze, sogni, amori, per affrontare un destino periglioso ed imprevedibile. Ora raggiungi uno specchio e guardati. Se distingui solo l'immagine di te stesso, lascia il libro dov'è, narra di fatti che non ti possono interessare. Se invece, oltre il riflesso, percepisci qualcosa, dimmi cosa scorgi. Sei luce? Allora sarai al loro fianco. Sei oscurità? L'incontrerai sul campo di battaglia.

Ultimi ebook e autori ricercati