Esercizi di Basi di Dati
Autore: Fabio Grandi
Numero di pagine: 138
Il testo è fondamentalmente basato su una raccolta di esercizi assegnati agli esami per gli studenti di Ingegneria dei Processi Gestionali e di Ingegneria Gestionale dell’Università di Bologna nel corso degli ultimi anni. Tale raccolta è stata opportunamente riveduta ed ampliata e tutti gli esercizi sono risolti e commentati. La presentazione degli esercizi è preceduta dai richiami di elementi di teoria delle basi di dati relazionali necessari alla soluzione degli esercizi stessi. In particolare, la prima parte del libro è dedicata all’espressione di interrogazioni in linguaggio SQL mentre la seconda parte è dedicata alla sintesi di piani d’accesso ed ottimizzazione delle interrogazioni. Unitamente ai richiami di teoria e di pari passo all’esemplificazione dei metodi di soluzione, vengono anche forniti accorgimenti per un orientamento sicuro e rapido fra i problemi che si possono presentare e che spero soprattutto i miei allievi possano trovare utili per affrontare con serenità l’esame. Resta il fatto che tale serenità va conquistata non tramite una supina acquisizione di una “procedura” da applicare meccanicamente, bensì nell’apprendimento di un metodo di ...
Sistemi Informativi
Autore: Fabrizio Riguzzi , Arianna Fabbri , Elena Zuffi
Numero di pagine: 272
Questo testo tratta argomenti avanzati riguardanti le basi di dati. In particolare, descrive le strutture dati e gli algoritmi utilizzati dai moderni sistemi per la gestione delle basi di dati (Data Base Management Systems, DBMS). Inoltre, affronta problemi riguardanti dell’elaborazione avanzata dei dati come ad esempio la Knowledge Discovery in Database e il Data Warehousing. Il testo si rivolge a studenti universitari e a professionisti che abbiano una conoscenza di base dei sistemi DBMS relazionali e che vogliano approfondire il funzionamento di tali sistemi. Si assume quindi che il lettore conosca il modello relazionale dei dati, l’algebra relazionale, la progettazione concettuale e logica, la normalizzazione e il linguaggio SQL. Il testo può essere impiegato per un secondo corso da sei crediti sulle basi di dati nell’ambito di una laurea di primo o di secondo livello. Il testo nasce dall’ esperienza fatta dal primo autore come docente del corso di “Sistemi Informativi” della laurea magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica dell’Università di Ferrara.
a2, 2013
Autore: Daniele Giacomini
a2, 2010
Autore: Daniele Giacomini
Smart Environments. Valorizzazione della ricerca e crescita del territorio negli ambienti intelligenti
Autore: Stefano Panzieri , Paola Marrone , Giancarlo Della Ventura , Stefano Carrese
Numero di pagine: 444
Il progetto SMART ENVIRONMENTS, svoltosi negli anni dal 2015 al 2017 presso l’Ateneo Roma Tre, è stato finanziato dalla Regione Lazio con lo scopo di sostenere l’attività di ricerca orientata all’accrescimento della competitività tecnologica del tessuto imprenditoriale della regione e di promuovere il sistema della ricerca e innovazione mediante la valorizzazione delle infrastrutture di ricerca presenti sul territorio. Un indirizzo che aveva, fin da subito, individuato nel trasferimento tecnologico una delle chiavi in grado di sostenere lo sviluppo industriale della Regione Lazio in un periodo difficile dove però la possibile ripresa economica garantiva disponibilità di investimenti. SMART ENVIRONMENTS, con la sua dichiarata progettualità a forte vocazione imprenditoriale, è andato a esplorare, quindi, il nuovo terreno della Terza Missione delle Università, dove il rapporto con il territorio finisce al centro dell’operare accademico non più in una ottica di diffusione del sapere che procede dall’alto verso il basso ma con la pretesa di lavorare insieme al tessuto produttivo, sia esso industriale, di servizio o culturale, per coadiuvare le imprese nel difficile...
a2, 2011
Autore: Daniele Giacomini
Basi di dati
Autore: Luca Cabibbo , Riccardo Torlone , Carlo Batini
Numero di pagine: 168
Basi di dati. Modelli e linguaggi di interrogazione
Autore: Paolo Atzeni
Numero di pagine: 462
Basi di dati
Autore: Paolo Atzeni
Numero di pagine: 760
Basi di dati
Autore: Paolo Atzeni
Numero di pagine: 561
Basi di dati. Modelli e linguaggi di interrogazione
Autore: Paolo Atzeni
Numero di pagine: 496
Calendario generale del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero dell'interno
Dizionario del cinema italiano
Autore: Roberto Chiti , Roberto Poppi
Numero di pagine: 352
Basi di dati. Architetture e linee di evoluzione
Autore: Paolo Atzeni , Stefano Ceri , Piero Fraternali , Stefano Paraboschi , Riccardo Torlone
Numero di pagine: 340
Annuario vinicolo d'Italia
Catalogo dei libri in commercio
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
Stato del personale addetto alla pubblica istruzione del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero della pubblica istruzione
Bollettino ufficiale del Ministero dell'educazione nazionale
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
Annuario del Ministero dell'Educazione nazionale
Ruoli d'anzianita pel ... degli ufficiali in congedo
Autore: Italia : Ministero della guerra
Rivista delle comunicazioni
Annuario dell'agricoltura italiana
Il diritto al risarcimento educativo dei detenuti
Autore: Francesca Torlone
Numero di pagine: 252
L’esecuzione della pena in ottica (ri)educativa è tema assai dibattuto attraverso approcci anche multidisciplinari. In questo volume esso è affrontato in chiave risarcitoria, ovvero attraverso il riconoscimento della necessità di predisporre dispositivi educativi di contrasto alle ‘azioni educative avverse’, cui può essere esposta la popolazione detenuta all’interno di contesti penitenziari, ed al fenomeno della recidiva. Oltre agli elementi del programma trattamentale (strutturato, intenzionale, normato e proceduralizzato), ogni momento di espiazione della pena – anche quelle taken for granted – ha in sé una valenza educativa e si presenta come opportunità di crescita e miglioramento per ciascun detenuto. Il volume raccoglie una serie di contributi da professionisti del sistema penale a testimonianza della varietà di esperienze, con senso educativo, che supportano i processi di cambiamento dei detenuti.
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
Educazione in età adulta
Autore: Paolo Federighi
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima
Gazzetta Ufficiale
Autore: Italy. Direzione generale dell'agricoltura
Basi di dati. Concetti, linguaggi e architetture
Autore: Paolo Atzeni , Stefano Ceri , Stefano Paraboschi , Riccardo Torlone
Numero di pagine: 620
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Annuario sanitario italiano
Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza ...
Autore: Pietro Secchia
Ruoli di anzianita dei sottufficiali di carriera della regia marina
Autore: Italia : Ministero della marina : Direzione generale del personale e dei servizi militari
Annali della sanità pubblica
Ruoli di anzianita del personale del Ministero e di Uffici da esso dipendenti
Atti e memorie
Autore: Accademia patavina di scienze, lettere ed arti
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, serie generale
Numero di pagine: 30