Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 8 (2013)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 368

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) 8 - December 2013

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 368

SOMMARIO: Il declino (inarrestabile!?) dell’università e della ricerca in Italia - Retorica política de la inmigración educativa en Cataluña (España) y realidad del aula - L’applicabilità dell’ICF-CY nel nido e nella scuola dell’infanzia: uno studio teorico-esplorativo - Figli di una «creatività minore»? Che cosa pensano le persone normodotate del connubio creatività-disabilità - Istanze identitarie e racconto di sé in un gruppo di adolescenti «writers» - Costruzione e Validazione del questionario ISCOS: uno studio preliminare sugli Indicatori di Sviluppo del COunselling Scolastico - Orientamento e crisi economica: la ricerca-intervento con le classi terze di un Istituto Tecnico per Geometri del Nord Italia - Tutorial Teaching: A New Paradigm for the Development of Competencies - Ordinamenti didattici a confronto: i percorsi di laurea in «Sapienza» Università di Roma - Forme della realtà, forme della conoscenza. Verso un’estetica della formazione dei ricercatori - Dibattito in merito alle procedure e agli esiti della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR 2004-2010) - 3° Seminario Internazionale di Studi: «New Realism e Ricerca Educativa» […]

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 4 (2011)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 217

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Per lo sviluppo, la competitività e l'innovazione del sistema economico. Il contributo degli studi di Organizzazione Aziendale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 409

1820.200

Guida alla valutazione economica di progetti di investimento nel settore dei trasporti

Autore: Silvia Maffii , Riccardo Parolin , Rosario Scatamacchia

Numero di pagine: 134

Reputazione, apprendimento e innovazione nelle imprese. Il ruolo delle online community

Autore: Claudia Dossena

Numero di pagine: 207

366.70

Che cosa abbiamo nella testa?

Autore: Edoardo Boncinelli

Numero di pagine: 248

Come si forma il pensiero? Che cosa sono esattamente memoria, coscienza e mente? Davvero tutto quello che accade dentro di noi non è dovuto ad altro che a un fascio di impulsi elettrici? Quanto c’entra l’istinto e quanto la razionalità nelle scelte che facciamo?In Che cosa abbiamo nella testa? Edoardo Boncinelli e Antonello Calvaruso ci spiegano tutto quello che oggi sappiamo sul cervello e sul suo funzionamento. Grazie ai progressi della scienza ora siamo consapevoli che proprio il cervello è la casa dei pensieri, della mente, della razionalità, perfino delle emozioni. E anche se non esiste ancora una definizione univoca di «pensiero», sappiamo che ne convivono in noi due tipi: uno immediato – l’istinto che ci fa sottrarre la mano dal fuoco quando ci scottiamo – e uno complesso – che implica l’intervento della razionalità e comporta una valutazione delle variabili prima di compiere una qualsiasi scelta. Ma anche in questo caso siamo molto meno razionali di quanto crediamo, perché di fatto il nostro cervello risponde agli stimoli esterni in modo schematico, guidato dal retaggio della nostra evoluzione: tendiamo a prendere le decisioni rapidamente e col minimo ...

I laureati in scienze dell'educazione. Inserimento lavorativo e sviluppo delle competenze professionali

Autore: Giuseppe Favretto

Numero di pagine: 320

Profit-non profit. Una partnership di valore. Storia, evoluzione e prospettive in Italia

Autore: Federica Bandini , Giuseppe Ambrosio

Numero di pagine: 160

International Prof

Autore: Antonietta De Luca

Internazionalizzare la professione docente oggi significa molto: dall'analisi dei sistemi educativi nazionali dei paesi-membri dell'Ue ai contenuti, alla misura e agli strumenti delle discipline linguistiche e umanistiche curricolari, l’obiettivo rimane quello di costruire una scuola europeizzante e inclusiva per tutti, ma la forbice tra le società della conoscenza e la società della cittadinanza europea è la stessa che esiste tra l'Europa finanziaria e l'Europa sociale. È per questo che si propone una panoramica della storia politica europea e dei cambiamenti prodotti dall’avvicendamento delle maggioranze europarlamentari, dal confronto tra i punti di vista interni alla Commissione e all’organizzazione internazionale deputata a favorire l'integrazione delle culture: il Consiglio d'Europa. Il cammino verso un sistema educativo internazionale è aperto e l'obiettivo della cittadinanza europea come risultato dell'unità nella diversità diventa sempre più vicino.

Qualità sostenibile. Strategie e strumenti per creare valore, competere responsabilmente e ottenere successo duraturo. Le norme ISO 26000, SA 8000, ISO 9004...

Autore: Stefano Farné

Numero di pagine: 288

Scuola e qualità

Autore: Cristina Maria Rappagliosi

Numero di pagine: 128

Il testo propone una panoramica sulle iniziative già in atto, sia all'estero che in Italia, per valutare la qualità del servizio scolastico.

Business intelligence per l'azienda snella. Sviluppo e governo del business

Autore: Roberto Minella , Livio Rolle

Numero di pagine: 162

366.47

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Orientamento, formazione e lavoro. Dalla psicologia alle organizzazioni

Autore: Riccardo Sartori , Cristina M. Rappagliosi

Numero di pagine: 246

Metodi e tecniche di indagine e intervento in psicologia. Colloquio-Intervista-Questionario-Test

Autore: Riccardo Sartori

Numero di pagine: 206

Ultimi ebook e autori ricercati