Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gli spilli del banchiere

Autore: Riccardo Riccardi

Numero di pagine: 132

Einaudi sostiene che quella del banchiere un'arte. La gente comune la pensa diversamente. I banchieri vengono visti come gnomi che fanno soldi alle spalle degli altri chiudendo il rubinetto alle aziende. Il bancario invece è considerato un uomo grigio, privo di fantasia, un travet. Una volta era bravo con la calcolatrice, ora è un mostro con il computer. Faccio il banchiere, forse senza arte né parte. Da giovane bancario ero un disastro con la calcolatrice, ora non so usare il computer. Mi sono rimaste la mia affezionata penna stilografica e la fantasia che la guida in barba ai numeri, che per gli operatori bancari sono la stella cometa. Per me il numero in senso aritmetico è arido come il deserto. Preferisco quello che si usa per la matematica, scienza filosofica che induce al ragionamento. Ma al di sopra di tutto c'è l'ironia, senza la quale la vita priva di sapore. È il sense of humor che mi ha spinto a scrivere questo libro di novelle. Non ci sono pretese letterarie, ma soltanto le immagini fotografiche della penna che ha dipinto personaggi e situazioni vissute.

Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica

Autore: Fabrizio Paolucci

Numero di pagine: 264

In occasione del novantesimo compleanno di Detlef Heikamp, fra i massimi indagatori del collezionismo storico fiorentino, il 10 e 11 novembre 2017 si è tenuto l’incontro di studi dedicato alla genesi dell’epigrafia come scienza storica. Le Gallerie degli Uffizi sono state la cornice ideale per una simile iniziativa: qui, infatti, si costituì a partire dal XVII secolo una delle raccolte epigrafiche greche e latine destinate a segnare nel profondo l’evoluzione di questa branca di studi; e proprio a questa istituzione, Detlef Heikamp volle donare, all’indomani del disastroso attentato del 1993, una preziosa selezione di reperti provenienti dalla sua raccolta di iscrizioni. Alle due giornate fiorentine hanno partecipato con entusiasmo i più autorevoli esperti del settore, i cui contributi, dieci in tutto, sono adesso raccolti in questo volume che offre un quadro aggiornato e puntuale dell’eccellenza della ricerca italiana nel campo dell’epigrafia greca e romana.

Delitto nel campo di girasoli

Autore: Marzia Elisabetta Polacco

Numero di pagine: 320

Vincitore del concorso Ilmioesordio Un caso per il vice commissario Vergari Il ritrovamento del cadavere di una bambina sconvolgerà la vita monotona di un paesino Borghereto, sonnolento paesino dell’Umbria, ha poco da offrire a chi è in cerca di avventura. Così Leyla, una ragazzina con una passione smodata per il mistero e i libri gialli, passa il tempo scorrazzando in bicicletta per le campagne assolate. Finché una mattina, fra i campi di girasoli, trova il corpo senza vita di una bambina. Leyla si sente improvvisamente catapultata in una delle storie dei suoi libri, tanto più che il caso è affidato proprio a sua madre, il vice commissario di polizia Mirella Vergari. I primi sospetti sembrano subito convergere su un anziano del posto, un uomo scontroso e solitario, detto lo “Strambo”, con pesanti precedenti penali. Il superiore della Vergari, il commissario Pantasileo, spinge per chiudere rapidamente il caso incriminando il vecchio, ma Mirella non è convinta della sua colpevolezza e si ostina a indagare, coinvolgendo negli interrogatori anche altre insospettabili figure del paese. Tutti, a quanto pare, hanno qualche segreto da nascondere... E mentre cerca di tenere a ...

Rime cantate nel giardino del signor Riccardo Riccardi. Con l'occasione d'una festa fatta quivi per la Reina

Autore: Riccardo Riccardi (poète et mécène.) , Gabriello Chiabrera , Domenico Manzani (imprimeur.)

Veneranda antiquitas

Autore: Giulio Bodon

Numero di pagine: 359

Questo volume presenta una raccolta di saggi sul tema della fortuna dell'antico nella cultura umanistica veneta della Rinascenza. La prima parte del libro è dedicata ad un'importante espressione del culto tributato al mondo classico, il collezionismo di antichità, che ebbe manifestazioni di primo piano a Venezia e nel Veneto. La trattazione si sofferma su alcuni casi esemplificativi, come la raccolta di Pietro Bembo, il lapidario creato dalla famiglia Maggi da Bassano, la bottega dello scultore padovano Agostino Zoppo, inseriti in una prospettiva più ampia, nell'intento di evidenziare i molteplici risvolti storici del fenomeno e restituire lo spaccato di un ambiente multiforme e complesso. Nella seconda parte del volume l'attenzione si concentra su alcune tracce di continuità dell'antico che segnano il percorso della tradizione classica nel Veneto. Il revival del mito di Tito Livio, le prime manifestazioni di un interesse numismatico nella Verona del Trecento, la fortuna di monumenti come la Colonna Traiana e i Cavalli di San Marco, il ciclo di affreschi con antichi eroi romani nella Sala dei Giganti a Padova sono oggetto di un'analisi che mira a contestualizzare storicamente...

Rime cantate nel giardino del signor Riccardo Riccardi

Autore: Riccardo Riccardi , Queen Marie de Médicis (consort of Henry IV, King of France) , Domenico Manzani , Palazzo Medici Riccardi , Howard Mayer Brown Collection (Newberry Library)

Numero di pagine: 23

Bibliografia storico-ragionata della Toscana o sia catalogo degli scrittori che hanno illustrata la storia delle città, luochi, e persone della medesima

Autore: Domenico Moreni

Numero di pagine: 551

Bibliografia storico-ragionata della Toscana o sia catalogo degli scrittori che hanno illustrata la storia delle città, luoghi, e persone della Medesima raccolto dal --- (etc.)

Bibliografia storico-ragionata della Toscana o sia catalogo degli scrittori che hanno illustrata la storia delle città, luoghi, e persone della medesima

Autore: Domenico Moreni

Bibliografia storico-ragionata della Toscana o sia Catalogo degli scrittori che hanno illustrata la storia delle città, luoghi, e persone della medesima raccolto dal sacerdote Domenico Moreni ... Tomo 1. [- 2.]

Numero di pagine: 551

Annali, overo notizie istoriche dell'antica, nobile, e valorosa città di Arezzo in Toscana dal suo principio fino al presente anno 1717 ... raccolte dall'archivii de canonici del Duomo, di Badia, di Santa Maria in Grado, di Morello di detta città, e dalla Camera Fiscale, e altri di Firenze. Dall'abate Pietro Farulli cittadino fiorentino ..

Autore: Pietro Farulli

Numero di pagine: 432

«In forse di perdere la libertà»

Autore: Alessia Ceccarelli

Numero di pagine: 217

Giulio Pallavicino (1558?-1635), cronista e storiografo, è fra i massimi esponenti della cultura ligure di età moderna. La sua produzione storiografica, rimasta pressoché inedita, riemerge ora da queste pagine, offrendo un contributo prezioso per la comprensione di una stagione intensa e drammatica attraversata dalla Repubblica di Genova tra il 1624 e il 1629. In quegli anni di guerra e di congiura, Genova giunse «in forse di perdere la sua libertà»: la disfatta militare (1624-25) non sopì le mire di Carlo Emanuele I, duca di Savoia, e l’impresa di Genova ‒ sul versante italiano della guerra dei Trent’anni ‒ si trasformò in un articolato disegno sedizioso (1627-29). Il filo rosso che attraversa l’intera riflessione pallaviciniana è appunto la lesa maestà, in specie di matrice popolare: quella forma di dissenso che periodicamente perturbò il primo secolo di vita della repubblica aristocratica (1528-1628). Pallavicino ne ragionò con acume nel Vero e distinto ragionamento, edito ora per la prima volta, dove avvicina e interseca le posizioni di quei pensatori che, come lui, si schierarono in difesa del ceto di governo e dei suoi fondamenti ideologici.

Ultimi ebook e autori ricercati