Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Selua nouissima di concetti, fondati nell'autorità della Sacra Scrittura, de' Santi Padri, e d'altri grauissimi dottori di santa chiesa; ... Del R.D. Alessandro Calamato messinese

Autore: Alessandro Calamato

Numero di pagine: 487

Selua nuouissima di concetti, fondati nell'autorità della sacra scrittura, de' santi padri, e d'altri grauissimi dottori, di santa chiesa; ... del R.D. Alessandro Calamato Messinese

Autore: Alessandro Calamato

Numero di pagine: 563

Selva novissima di concetti fondati nell'auttorita della Sacra Scrittura, de' santi Padri, e di altri gravissimi dottori di santa Chiesa, ... del r.d. Alessandro Calamato Messinese

Autore: Alessandro Calamato

Numero di pagine: 526

Nuoua selua di concetti, fondati nell'autorità della Sacra Scrittura, de' santi padri, e d'altri grauissimi dottori di santa Chiesa. Applicabili a tutte le ferie di Quaresima ... del r.d. Alessandro Calamato ..

Autore: Alessandro Calamato

Numero di pagine: 558

SELVA NOVISSIMA DI CONCETTI FONDATI NELL'AVTTORITA DELLA SACRA SCRITTVRA, de' Santi Padri, e d'altri grauissimi Dottori di Santa Chiesa, APPLICABILI A TVTTE LE FERIE DI QVARESIMA, Domeniche fra l'Anno, e Feste correnti

Autore: Alessandro Calamato

Numero di pagine: 444

Giardino fiorito de varii concetti scritturali e morali cominciando dalla Domenica IV... dopo la Feria terza di Pasqua... dal R. P. Pietro Rota da Martinengo

Autore: Pietro Rota da Martinengo

Numero di pagine: 780

I sacramenti nelle Costituzioni sinodali di Richard "the poor" (Riccardo il povero, 1217 ca.)

Autore: Attilio Carpin

Numero di pagine: 157

Dizionario di archeologia

Autore: Riccardo Francovich , Daniele Manacorda

Numero di pagine: 380

Quaranta studiosi compongono un dizionario capace di rappresentare al meglio i temi, l'evoluzione e i cambiamenti strutturali dell'archeologia storica.

Riccardo II. Con testo a fronte

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 288

Riccardo II è il dramma della caduta di un re: un re che non domina ma subisce gli eventi, inetto al governo di un grande regno, del tutto privo di senso politico e abilità strategica; un monarca sordo alle istanze dei saggi consiglieri e succube di adulatori corrotti; un personaggio volubile, fantasioso, emotivo, i cui talenti sono quelli di un artista mancato; un uomo lacerato da un insanabile dissidio fra la propria realtà di individuo e il ruolo in cui la sorte l’ha imprigionato: quello di re per diritto divino. Nello scontro col suo antagonista, Henry Bolingbroke, l’«uomo forte», una sorta di principe machiavellico, duro, realista e senza illusioni, capace di cogliere al volo la fortuna e di farsela alleata, Riccardo è destinato a soccombere. La ragion di stato esige l’abdicazione e la morte del sovrano: l’unto del Signore si spoglia di ogni attributo regale, rinuncia alla sacralità della corona e, novello Cristo, affronta in solitudine il suo calvario. Riccardo II fa parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D’Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i 38 lavori teatrali del grande drammaturgo oltre ai Sonetti e ai...

Riccardo III. Con testo a fronte

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 360

Dalla prima rappresentazione teatrale fino alle più recenti rivisitazioni cinematografiche, la “leggenda nera” di Riccardo III ha sempre goduto di vasta fortuna. L’intelligenza sfavillante e demoniaca dell’usurpatore, la sua mostruosità morale, emblema di un mondo governato dalla violenza, dalla frode e dalla paura, mettono in ombra ogni altro personaggio di questo dramma della volontà di potenza. Shakespeare delinea una figura possente di eroe negativo, che informa di sé e della propria fredda crudeltà tutta la vicenda. Egli non giudica Riccardo né lo condanna, ma suggerisce un nesso tra la sua smodata malvagità e la sua deformità fisica. Contro quella «perfida natura» che l’ha «solo per metà sbozzato», Riccardo III ingaggia una sfida disperata: «Visto, dunque, che il cielo ha così formato il mio corpo / l’inferno perverta la mia mente sicché corrisponda ad esso». Riccardo III fa parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D’Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i 38 lavori teatrali del grande drammaturgo oltre ai Sonetti e ai Poemetti. Tutte le opere sono corredate del testo originale inglese e sono curate...

Riccardo Lombardi

Autore: Luca Bufarale

Numero di pagine: 417

Attivista del Partito popolare all’età di diciotto anni, antifascista della prima ora, dirigente azionista e poi del Psi, ingegnere di professione, Riccardo Lombardi è stato spesso presentato come un socialista inquieto e una coscienza critica della sinistra. Basandosi su una documentazione a stampa e d’archivio in buona parte inedita, il volume ricostruisce il primo trentennio, sinora poco studiato, del suo impegno politico, dall’esordio nelle leghe “bianche” della natia Sicilia durante i moti contadini del primo dopoguerra all’ingresso nel Partito socialista e alla sua prima esperienza come direttore dell’«Avanti!» all’indomani della sconfitta del Fronte popolare nelle elezioni del 1948. Il rifiuto della mistica della guerra, la precoce considerazione del fascismo come reazione antipopolare, la critica alle dottrine economiche liberiste, la Resistenza come rivoluzione democratica e l’ostilità alla politica di collaborazione tra sinistre e partiti moderati nel secondo dopoguerra: sono questi alcuni dei temi che si ritrovano nella sua biografia e che risultano fondamentali anche per comprenderne l’operato nei decenni successivi, quando Lombardi diventerà...

Incommunicabilis exsistentia. Profili simbolico-politici della persona in Riccardo di San Vittore

Autore: Carmela Bianco

Numero di pagine: 154

629.37

Storia del tempo delle crociate, o Riccardo in Palestina. Romanzo ... tradotto dall'inglese dal Prof. G. Barbieri, ornato di incisioni a bulino eseguite sopra disegni appositamente immaginati

Autore: Walter Scott (Sir)

Archeologia del paesaggio medievale. Studi in memoria di Riccardo Francovich

Autore: Stella Uggeri Patitucci

Numero di pagine: 453

Gli Atti che qui si presentano raccolgono relazioni svolte in due congressi, e precisamente la III Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, svoltasi nell’Università di Cassino dal 17 al 19 dicembre 2003 sul tema ‘L’archeologia medievale in Italia nell’ultimo trentennio: un bilancio’, e il VI Congresso di Archeologia Medievale, svoltosi a Roma nella sede del CNR il 31 maggio e il I giugno 2006 sul tema ‘Archeologia Medievale nell’Italia centro-meridionale: insediamenti e territorio’. La maggior parte dei contributi si rivolge all’archeologia del paesaggio medievale nell’Italia centrale e meridionale, comprese le due isole maggiori. Vi si trovano messi a confronto i risultati delle più recenti ricerche topografiche sia ad ampio raggio che su singole realtà territoriali, offrendo così sia bilanci regionali (Abruzzo, Molise, Sicilia), che analisi su aree circoscritte, che tuttavia prospettano problematiche importanti, perché immettono nella discussione dati inediti derivanti da ricerche ancora in corso. I principali settori d’indagine che si riflettono in questi Atti sono l’archeologia urbana (presente con saggi su Benevento, L’Aquila e Siponto),...

Ultimi ebook e autori ricercati