Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Luigi Rasi

Autore: Leonardo Mancini

Numero di pagine: 254

Teatro, letteratura e ricerca si intrecciano indissolubilmente nell’opera e nella vita di Luigi Rasi (1852-1918), direttore della Regia Scuola di Recitazione di Firenze e ultimo esponente di un’illustre tradizione ottocentesca di insegnamento della declamazione come disciplina principe della scena. Figura ibrida di attore, studioso e docente, dotato di una vasta cultura, Rasi seppe attraversare i confini tra le arti, in dialogo con le istanze del suo tempo e in una prospettiva europea. La sua concezione della scena fu in grado di coniugare la storia con la sperimentazione: entro questo contesto egli concepì la formazione teatrale come un tassello fondamentale di un più ampio progetto di riforma del teatro italiano e del suo rapporto con la società, dai cui semi fecondi sarebbero scaturiti frutti anche nei decenni successivi del Novecento. Grazie anche alla valorizzazione di materiali e di carteggi inediti, il volume ricostruisce in una prospettiva unitaria la fi gura e l’attività di Rasi e ne spiega il contributo determinante, lungo direzioni inedite, alla storia del teatro.

La danza 2.0

Autore: Alessandro Pontremoli

Numero di pagine: 196

Che caratteristiche ha la danza del nuovo millennio? Come la si interpreta? Quali processi culturali vengono veicolati dal corpo danzante? Il libro tenta di rispondere a queste domande tracciando un quadro della danza e della coreografia degli ultimi trent'anni in Italia e in Europa. Sul finire del Novecento, la rivoluzione operata dalla danza moderna viene definitivamente soppiantata da una visione meno dogmatica e più democratica nei confronti delle scelte di forma e di linguaggio. Il nuovo panorama è costituito da tre paesaggi estetici: quello 'museale', che conserva il balletto classico e il suo repertorio; quello di una 'terra di mezzo', in cui si mantiene il paradigma del moderno con forme e linguaggi riconoscibili; e infine un 'terzo paesaggio', una riserva ai margini della cultura mainstream, in cui artisti diversi, esiliati, trascurati dal sistema, sperimentano e producono danza fuori dagli schemi. Una nuova topografia che esige strumenti di indagine aggiornati, ovvero un rinnovamento analogo e storicamente convergente con quello degli artisti.

Mors Inmatura. I Fadieni e il loro sepolcreto

Autore: Fede Berti

Numero di pagine: 205

Il XVI Quaderno di Archeologia della Soprintendenza per i Beni archeologici dell'Emilia Romagna riguarda la pubblicazione, in tempi davvero molto rapidi, di una piccola ma importante necropoli romana, quella rinvenuta in territorio ferrarese, a Gambulaga, appartenente alla ricca famiglia dei Fadieni, vissuti nell'area deltizia nella prima età imperiale. Al di là del merito scientifico e dell'importanza della pubblicazione sistematica ed accurata sia del contesto di scavo sia delle stele funerarie con il loro patrimonio figurativo e il notevolissimo testo epigrafico, sia, infine, dei corredi funerari di riferimento, preme rilevare la novità delle scoperte archeologiche di Gambulaga. È infatti una delle rare occasioni in cui possiamo apprezzare le manifestazioni funerarie di una delle famiglie che presumibilmente abitavano le grandi ville del territorio padano, quali conosciamo ad esempio dagli scavi di Russi, o i ricchi borghi rurali che si collocavano lungo le strade consolari della Cisalpina. Si tratta dei rappresentanti di una classe dirigente medio-alta che costituì l'ossatura del sistema economico di questa regione, ne fece tra la tarda età repubblicana e il II secolo...

Foglie del Fondo 07/21

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Catalogo della discoteca storica dell'Istituto nazionale di studi verdiani: Opera complete e selezioni

Autore: Istituto nazionale di studi verdiani (Italy) , Elisabetta Pasquini

Numero di pagine: 163

Le buone pratiche del teatro. Una banca delle idee per il teatro italiano. Con 140 buone pratiche schedate e commentate

Autore: Mimma Gallina , Oliviero Ponte di Pino

Numero di pagine: 266

1257.41

Archeologia e Calcolatori 28.1

Autore: Simone Garagnani , Andrea Gaucci

Numero di pagine: 316

Il volume 28.1, dedicato a Mauro Cristofani a vent’anni dalla scomparsa, raccoglie 17 articoli di studiosi italiani e stranieri che illustrano ricerche archeologiche interdisciplinari in cui l’uso delle tecnologie informatiche risulta determinante per l’acquisizione, l’elaborazione e l’interpretazione dei dati. Tecniche di analisi statistica, banche dati, GIS e analisi spaziali, tecniche di rilievo tridimensionale e ricostruzioni virtuali, sistemi multimediali, tutti contribuiscono a dimostrare la vitalità dell’informatica archeologica per la ricerca e per la diffusione delle informazioni. Chiude il volume la sezione dedicata alle note e recensioni.

Ultimi ebook e autori ricercati