Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania

Autore: Giuseppe Di Genio

Numero di pagine: 132

L’obiettivo del lavoro è quello di fornire all’operatore, al professionista degli usi civici e agli studiosi della materia un’analisi aggiornata delle novità che riguardano gli usi civici, le proprietà collettive e ora i domini collettivi sul piano nazionale e regionale, al fine di coordinare la vetusta e bellissima legge n. 1766 del 1927 con le peculiari novità della fondamentale legge n. 168 del 2017, il cui impatto sui singoli territori è ancora da verificare, caso per caso. In tale direzione, la ricerca si sofferma anche sull’esperienza della Regione Campania, retta dalla legge regionale n. 11 del 1981, apprezzata da Guido Cervati, padre della materia, che rappresenta un ulteriore baluardo di tutela e modello di sviluppo, pur tra mille difficoltà, degli usi civici nell’Italia meridionale.

Attività estrattive: cave, recuperi, pianificazione. Il P.r.a.e. della regione Campania

Autore: Antonio Del Gaudio , Antonio Vallario

Numero di pagine: 387

Atlante geochimico-ambientale della Regione Campania

Autore: Benedetto De Vivo , Annamaria Lima , Stefano Albanese

Numero di pagine: 216

IL COGLIONAVIRUS SETTIMA PARTE GLI UNTORI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Nuovi modelli di agricoltura e creazione di valore. Le risorse immateriali nella governance del valore nei sistemi locali campani

Autore: Giuseppe Marotta

Numero di pagine: 418

365.939

La valutazione della dirigenza. Principi, valori, strumenti e percorsi nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Paolo Albano , Bruno Carapella

Numero di pagine: 144

Tre Sindacalisti alla Regione

Autore: GABRIELLA PELUSO

Numero di pagine: 337

Tre protagonisti della politica e del sindacato segnano le Legislature della Regione Campania dal 1995 al 2010: Antonio Rastrelli, Antonio Bassolino e Salvatore Ronghi. I tre hanno in comune l’essere Sindacalisti in Politica e caratterizzano la loro esperienza per la forte impronta valoriale e sociale. Attraverso i “lanci” dell’Agenzia di Stampa Ansa, si ripercorre l’animus sociale che sempre dovrebbe identificare la politica e che è ancora più spiccato in chi nasce sindacalista e, prestato alla politica, continuerà ad essere tale in tutto il suo percorso. Come tali sono stati e sono rimasti Rastrelli, Bassolino e Ronghi in questi importanti anni della Regione Campania che hanno visto nascere grandi opere, ma anche grandi tormenti come l’emergenza rifiuti, e hanno dato alla vita al Nuovo Statuto della Regione Campania. In tempi di crisi per la politica e per il sindacato, questo libro-raccolta rimarca i profondi valori che entrambi i settori dovrebbero ritrovare e rilanciare innanzitutto per ritrovare una propria identità ed un proprio ruolo agli occhi dei cittadini: l’amore per il territorio, la passione civile in difesa dei più deboli. Il sindacato e la...

Le politiche per l’innovazione: un’analisi per la Regione Campania

Autore: Annalaura Gioia

Numero di pagine: 110

The aim of the work is to show the intervention policies that the European Union has carried out since 2000, starting year of the Lisbon Strategy, to 2014 with the start of the new European Strategy “Europe 2020”. The attention is focused on innovation policies constituting the lever for the economic development of the territories. It is analyzed in more detail the case of Region Campania by studying its background to better understand where and how it had been intervened, the results achieved and, to find out what are the new strategies for regional innovation policies and, the areas of intervention . It is described the development of six new technological districts of Campania which are designed to create structures for technology transfer to SMEs both domestically and abroad. An important initiative is the "Sportello per l’Innovazione" recently approved by the Region: it is aimed at financial support of projects of innovation, research and technological development for the growth of the competitive development of new enterprises and research organizations in the region. They have been described some cases of innovative successful presented and activated in Campania, such ...

Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Campania

Autore: Sandro Staiano

Numero di pagine: 536

Il volume Lineamenti di Diritto costituzionale della Regione Campania, inserito nella collana diretta da Pasquale Costanzo e Antonio Ruggeri, è una raccolta di scritti curata da Sandro Staiano, che si propone di offrire una visione completa dell’ordinamento regionale, con attenzione sia all’assetto politico-istituzionale (Parte I), sia all’organizzazione amministrativa (Parte II), sia – infine – ad alcune specifiche politiche di settore (rifiuti, beni culturali, sanità: Parte III). All’opera hanno partecipato docenti e ricercatori con una consolidata esperienza nell’analisi delle tematiche dell’autonomia territoriale. Lineamenti di Diritto costituzionale della Regione Campania si presenta, dunque, sia come solido approfondimento scientifico di Diritto regionale, sia come fondamentale strumento di lavoro per operatori giuridico-istituzionali. Sandro Staiano è professore ordinario di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II. Fa parte della direzione della rivista "Federalismi.it” ed è presidente del comitato scientifico della collana “Studi di Federalismi.it”. È componente del comitato scientifico...

Il curatore fallimentare. Procedura, adempimenti, formulario commentato. Con CD-ROM

Autore: Francesco Landolfi , Dario Pergola

Numero di pagine: 330

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La guida turistica. Manuale di preparazione all'esame di abilitazione: beni culturali e ambientali, geografia, cultura locale, tecnica professionale, normativa

Autore: Giorgio Castoldi

Numero di pagine: 218

Concessioni demaniali marittime e lacuali

Autore: Massimo Carlin

Numero di pagine: 316

L’opera ha l’obiettivo di analizzare le complesse tematiche che si pongono nella gestione del demanio marittimo e lacuale con finalità turistico ricreative, tanto per quel che concerne l’individuazione e la natura del “bene demanio”, quanto per ciò che riguarda la sua concessione in uso esclusivo a Soggetti imprenditoriali che operano professionalmente nel settore e che dalla medesima gestione ricavano “occasioni di guadagno”. Il “bene demanio”, soprattutto marittimo in relazione all’accentuata mutevolezza dello stato dei luoghi per effetto dell’azione del mare e di altri agenti naturali, proprio per la sua “naturalità” modifica frequentemente l’estensione e perciò la sua incidenza sugli adiacenti beni privati; a fronte di ciò la delimitazione in sede amministrativa del demanio è ancor oggi riferita a vecchie “forme di divisione” non più attuali e risulta affidata ad un procedimento lungo e farraginoso, che si pone in antitesi con la sempre più frequente domanda di utilizzo a fini economici di tale bene, domanda che esige risposte celeri ed in sicurezza. E così sorgono, spesso, contestazioni e controversie sull’estensione dei diritti...

Le nuove regole sulle discariche di rifiuti. Guida sui criteri di ammissibilità dei rifiuti nelle discariche

Autore: Osvaldo Busi

Numero di pagine: 224

Il decreto semplificazioni fiscali

Autore: Gianluca Dan , Angelo Francioso

Numero di pagine: 200

Il “Decreto Semplificazioni fiscali” è l’ulteriore manovra approvata nel corso del biennio 2011/2012. Numerosi sono i correttivi a svariate disposizioni normative, in particolare: -la nuova IMU - misure di contrasto all’evasione - studi di settore e versamenti tributari - nuovi termini degli adempimenti fiscali - attività e certificazioni in materia catastale - modifiche alle accise sui carburanti - contenzioso in materia tributaria e riscossione Il testo offre una lettura trasversale e di raccordo con le altro manovre per permettere al professionista la ricostruzione di tutte le norme tributarie “ritoccate” dal decreto. STRUTTURA Capitolo 1 – Rateazione debiti tributari Capitolo 2 – Comunicazioni e adempimenti formali Capitolo 3 – Facilitazioni per imprese e contribuenti Capitolo 4 – Accise sui carburanti, tasse sui voli e scadenze di agosto Capitolo 5 – Finanza locale (IMU) Capitolo 6 – Modifiche alla deduzione dei canoni di leasing Capitolo 7 – Patto di stabilità interno Capitolo 8 - Studi di settore e versamenti tributari Capitolo 9 – Attività e certificazioni in materia catastale Capitolo 10 – Misure di contrasto all’evasione Capitolo 11...

La Chiesa cattolica in Italia

Autore: Isabella Bolgiani

Numero di pagine: 606

Contiene i testi degli accordi tra Italia e Santa Sede: legislazione e decreti del Presidente della Repubblica. Inoltre le intese tra competenti autorità dello Stato e Conferenza episcopale italiana. Intese e protocolli di carattere locale.

Il Manuale Delle Professioni Sanitarie

Autore: Remo Pulcini

Numero di pagine: 286

Un asettica quanto completa normativa sulle professioni sanitarie aggiornata al 2008. Leggi principali 42/251/43, Percorsi Universitari Lauree I e II, Leggi Regionali, disciplina concorsuale per il coordinamento e la dirigenza delle professioni sanitarie, concetti tecnici: Govenance, Atto Aziendale, Pofa, ecc...

Le trasformazioni del territorio urbano ed agroforestale

Autore: Maurizio Pollino

Numero di pagine: 186

Il presente volume affronta le problematiche connesse all’analisi dei cambiamenti d’uso e copertura del suolo (Land Use/Land Cover changes) ed alla comprensione delle dinamiche di trasformazione del territorio agroforestale. L’approccio metodologico, basato sulle tecnologie di Telerilevamento e GIS, è stato sviluppato attraverso un caso applicativo finalizzato allo studio delle suddette dinamiche verificatesi, nell’arco di un cinquantennio, nell’area della “Conca di Avellino” in Campania.

Iniziativa (legislativa) popolare. Profili di diritto costituzionale nel labirinto europeo

Autore: Neliana Rodean

Numero di pagine: 303

315.2.12

Prezzario regionale dei lavori pubblici. Regione Campania. Con CD-ROM vol. 1-3: Edili-Recupero urbanizzazione-Impianti

Autore: Regione Campania

Numero di pagine: 735

Sanità e governance territoriale: il caso dell'assistenza integrata all'ictus

Autore: Domenica Farinella , Pietro Saitta , Guido Signorino

Numero di pagine: 292

1350.40

Il governo delle aziende sanitarie ed ospedaliere. Problematiche di programmazione, rendicondazione e controllo

Autore: Jannelli

Numero di pagine: 272

Ultimi ebook e autori ricercati