Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il rapporto di lavoro subordinato

Autore: Manuela Rinaldi

Numero di pagine: 96

Manuela Rinaldi è avvocato in Avezzano (AQ). Incaricato insegnamento Diritto del lavoro (A.A: 2016/2017) Diritto del lavoro Biennale, Ius 07, Facoltà Giurisprudenza, Università degli Studi Di Teramo. Sede di Teramo - Docente Tutor Diritto del lavoro Università Internazionale telematica Uninettuno - Dottore di Ricerca in Diritto dell’Economia e dell’impresa, curriculum Diritto del lavoro presso l'Università "Sapienza" di Roma, con discussione finale su “L’infortunio in itinere nella giurisprudenza” – Relatore a convegni e master – Autore di numerose pubblicazioni sia monografiche che collettanee.

Contratto di lavoro subordinato

Autore: Alfredo Casotti e Maria Rosa Gheido

Con la riforma del mercato del lavoro si tende a realizzare un mercato del lavoro inclusivo e dinamico per creare occupazione, con rapporti di lavoro più stabili in cui il contratto dominante è rappresentato dal contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Ma rispetto alla flessibilità si prevedono anche modifiche ai contratti a tempo determinato (Art. 3), di inserimento (Art.4), di apprendistato (Art.5), a tempo parziale (Art.6) e al lavoro intermittente (Art.7) che ne esce fortemente ridimensionato. Questi contratti vengono esaminati nel percorso delineato dalla riforma attraverso le modifiche che ricadono sul rapporto di lavoro subordinato, al fine di fornire un quadro aggiornato delle nuove tipologie contrattuali. Non viene trascurato infine un cenno all'articolo 73 che delega il Governo in materia di informazione e consultazione dei lavoratori, sostanziale novità questa che se si realizzerà, come previsto, entro nove mesi dall’entrata in vigore della riforma porterà un notevole cambiamento nelle relazioni industriali. Struttura dell’eBook Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli: Contratti a tempo determinato Contratto di inserimento, incentivi per...

Contributo allo studio del diritto di libertà religiosa nel rapporto di lavoro subordinato

Autore: Vincenzo Pacillo

Numero di pagine: 385

La contrattazione collettiva e la qualificazione dei rapporti di lavoro

Autore: Letizia Vella

Il tema, oggetto della tesi, della qualificazione del contratto di lavoro nei suoi rapporti con l’evolversi della legislazione ed il ruolo della contrattazione collettiva è assai ampio e ricco di interventi dottrinali e giurisprudenziali, essendo posto com’è al centro di numerose questioni che riguardano la distinzione tra rapporti tra lavoro subordinato e lavoro autonomo, le nuove forme di lavoro di cui al D.Lgs. 276/2003 come il lavoro a progetto, ma anche lo spirito e la funzione della contrattazione collettiva nell’ambito del diritto del lavoro, dalle ragioni della sua efficacia nei contratti individuali e della sua inderogabilità in peius (in un sistema che, com’è noto, non ha provveduto all’attuazione dell’art. 39 della Costituzione sull’efficacia erga omnes dei contratti collettivi stipulati dai sindacati registrati secondo la procedura prevista dal costituente), fino al ruolo che essa stessa può svolgere, accanto a quello ineliminabile del giudice, sul tema della qualificazione stessa del rapporto di lavoro. L’importanza della qualificazione, infatti, emerge in tutti i campi ed i settori considerati, e che si tratti di un tema decisivo per il diritto...

Il Punto Lavoro 2/2021 - Prontuario del Rapporto di Lavoro

Autore: Alberto Bosco

Numero di pagine: 192

Il Prontuario del Rapporto di Lavoro, con le sue molte schede pratiche, si propone di fare il punto sugli istituti più importanti del diritto del lavoro, mediante un'esposizione sintetica che agevola il reperimento delle informazioni necessarie a operare correttamente nell'ambito dei rapporti di lavoro subordinato. A supporto è presente una sezione costituita da numerosi schemi esemplificativi che rendono particolarmente agevole la comprensione del quadro regolatorio vigente, con particolare riguardo alle varie ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro.

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato

Autore: Franco Toffoletto , Paola Tradati , Paola Pucci

Numero di pagine: 3270

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato

Autore: Franco Toffoletto , Paola Tradati , Paola Pucci

Numero di pagine: 2162

Il Rapporto di lavoro privato subordinato: t. 1-2. Le fonti normative, La nozione del rapporto di lavoro subordinato, Gli obblighi del lavoratore e del datore di lavoro

Numero di pagine: 1783

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato. Normativa

Autore: Franco Toffoletto , Paola Tradati , Paola Pucci

Numero di pagine: 1833

Il Punto Lavoro 2/2020 - Prontuario del Rapporto di Lavoro

Autore: Alberto Alberto Bosco

Numero di pagine: 170

Il Prontuario del Rapporto di Lavoro, con le sue molte schede pratiche, si propone di fare il punto sugli istituti più importanti del diritto del lavoro, mediante un'esposizione sintetica che agevola il reperimento delle informazioni necessarie a operare correttamente nell'ambito dei rapporti di lavoro subordinato. A supporto è presente una sezione costituita da numerosi schemi esemplificativi che rendono particolarmente agevole la comprensione del quadro regolatorio vigente, con particolare riguardo alle varie ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro.

Del lavoro subordinato - e-Book

Autore: IOELE LORENZO

Numero di pagine: 441

Questo Commentario è nato da un’idea e dallo stimolo di Giuseppe Fauceglia che ne ha suggerito l’impostazione in linea con il Commentario da Lui diretto (Impresa e Società, Pisa, 2017). Ho raccolto i commenti di una serie di amici i quali, salvo due, sono espressione dell’avvocatura della provincia di Salerno e sono espressione dell’Ateneo salernitano ove si sono laureati ed hanno collaborato, a vario titolo ed in diversi periodi, con la prof.ssa Vaccaro. Il desiderio comune a tutti gli Autori di dedicare questo libro a Maria Josè Vaccaro in occasione del suo pensionamento è stata la spinta finale a concludere il lavoro iniziato diversi anni fa. A Maria Josè Vaccaro dunque con affetto da parte di tutti noi.

Ultimi ebook e autori ricercati