Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Una vita, un grande amore

Autore: Marcello Piazza

Numero di pagine: 226

In queste pagine il Prof. Piazza racconta tutta la sua vita, dall’innamoramento dei suoi genitori (un medico partenopeo e una studentessa cecoslovacca) ai successi scientifici e professionali coronati da illustri riconoscimenti in campo internazionale: dobbiamo a lui la puntualizzazione delle vie di trasmissione del virus dell’epatite C, del virus dell’epatite B e dell’HIV, le battaglie per la vaccinazione obbligatoria contro l’epatite B, i coraggiosi tentativi per trovare un farmaco contro l’epatite C e per affrontare, tra i primi in Italia, la terribile “peste del XX secolo”, l’Aids. Una carriera costellata di soddisfazioni che Marcello Piazza rivela a noi con umiltà e voce paterna, conversando amabilmente come fossimo seduti alla stessa tavola, in un pranzo di famiglia. Come sottolinea Francesco Paolo Casavola nella presentazione, “l’altezza di documento storico che il suo testo assume quando tocca i grandi temi della professione medica, la ricerca scientifica, l’esperienza del laboratorio, quella clinica del rapporto terapeutico e umano con il paziente, nonché dell’insegnamento accademico e delle relazioni con i grandi maestri, primo fra tutti il...

Medaglioni Risorgimentali Abba – Cadorna – Oberdan – Orsini – Pepe – Pica – Romano – Rossi – Stefani – Tommaseo – Valerio

Autore: Mirko Riazzoli

Quest'opera ripercorre, tramite la presentazione di vari profili biografici, le vicende del Risorgimento italiano incentrandosi su alcuni dei suoi innumerevoli protagonisti. La scelta dei profili biografici è stata motivata dal desiderio di considerare più aspetti ed aree geografiche della penisola e fornire un quadro d'insieme più variegato, oltre che di includere alcuni tra i protagonisti meno noti o studiati. I personaggi trattati sono appartenuti a differenti correnti politiche-ideologiche e hanno seguito percorsi esistenziali tra loro anche molto diversi – ad esempio, Rossi era un liberale moderato favorevole ad una confederazione italiana mentre Orsini e Tommaseo erano dei repubblicani – ma furono tutti accomunati dal coinvolgimento nelle molteplici vicende politiche, militari (ad esempio, Cadorna e Pepe) e culturali che portarono all'Unità italiana. Oltre ai personaggi convenzionalmente legati al Risorgimento vengono qui studiati anche Pica e Oberdan, il primo perché fu strettamente legato alla lotta contro il brigantaggio e ai moti di rivolta scoppiati come reazione popolare all'unificazione nel meridione e il secondo perché fu, per molti versi, l'ultimo...

I Governi italiani dal 25 aprile 1943

Autore: Santo La Rosa

Numero di pagine: 622

L'aspirazione precipua di questo studio, era quella di fare un po' di luce sulle ragioni dell'origine infausta del nostro colossale debito pubblico e i motivi del suo continuo aumento. Lo studio parte dal 25 aprile 1943, giorno della caduta del governo Mussolini analizzando tutti i governi che si sono succeduti per cercare di capire l'origine e l'evoluzione del nostro colossale debito pubblico.

Per libri e per scritture

Autore: Simona Inserra

Numero di pagine: 201

Il volume raccoglie sette saggi legati tra loro da un doppio filo conduttore, identificabile nella tipologia dei materiali oggetto di indagine, libri e scritture, e nella collocazione storico-geografica, l’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo. I contributi abbracciano temi legati alla descrizione e catalogazione di manoscritti e libri antichi, alla storia del libro e delle biblioteche, alla storia dell’editoria, raccolti con l’intento di approfondire quanto già noto o di far luce per la prima volta su alcuni aspetti della circolazione e dell’uso dei libri nei tre secoli indicati e nell’area geografica individuata

Lettera di s.m. il Re delle Due Sicilie a s.m. l'Imperatore d'Austria ec. sugli affari della costituzione di Napoli scritta in francese e tradotta in italiano da Giambattista Vulpes

Autore: Ferdinando 1.>

Numero di pagine: 16

Prospetto della febbre costituzionale del corrente anno 1817, e dell'opportuno metodo curativo dell'abate dottor Pasquale Panvini intitolato a s. e. il signor d. Filippo Cancelliere ...

Autore: Pasquale Panvini

Numero di pagine: 19

Risposta ad un articolo del Giornale enciclopedico di Napoli ... Agosto 1818. pag. 187. riguardante l'opera intitolata Il Forestiere ... del dott. Pasquale Panvini con un cenno critico del Viaggio a Pozzuoli, Baja, e Miseno dell'ab. Domenico Romanelli ... Supplimento al n. 23 della Biblioteca Analitica

Autore: Pasquale Panvini

Numero di pagine: 16

Ragguaglio storico di quanto è avvenuto in Roma e in tutte le provincie dello Stato pontificio in seguito del perdono accordato dalla santità di N. S. papa Pio 9. come dal suo editto del 16 luglio 1846

Il laboratorio di Lucio Ridenti

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 288

Bollato spesso dalla nuova critica teatrale come passatista e nostalgico, «Il Dramma» (periodico fondato nel 1925 da Pitigrilli insieme a Lucio Ridenti, che ne fu il vero animatore e il direttore fino al 1973) e il suo archivio, prodotto in decenni di lavoro redazionale “sul campo”, costituiscono oggi una vera e propria riscoperta storica, offrendosi come uno strumento imprescindibile per chiunque voglia penetrare la cultura teatrale del nostro Paese. Esso risente fortemente della poliedrica personalità di Ridenti, già attore, fotografo, consigliere d’eleganza (e dandy egli stesso), giornalista, editorialista, intenditore d’arte. Il convegno di studi “Il laboratorio di Lucio Ridenti. Cultura teatrale e mondo dell’arte in Italia attraverso «Il Dramma» (1925-1973)”, di cui vengono pubblicati in questo volume gli Atti, rappresenta la prima iniziativa di esplorazione sistematica e organica del Fondo Lucio Ridenti, avvalendosi di competenze e sguardi incrociati, nel solco di quel laboratorio di sapere, mestiere e passione che è stato appunto «Il Dramma».

Ultimi ebook e autori ricercati