Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Racconti

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 1008

LA PIÙ COMPLETA RACCOLTA DELLE OPERE BREVI DEL MAESTRO ANGLOSASSONE DELLA FANTASCIENZA Oltre 100 racconti, tra cui Spedizione di soccorso, Passeggero del silenzio e La sentinella, il nucleo narrativo che avrebbe dato vita a 2001: Odissea nello spazio. Vincitore dei premi Hugo, Nebula e John W. Campbell e di numerosi riconoscimenti in ambito accademico, Arthur C. Clarke con la sua "prosa scientifica" è stato uno scrittore molto prolifico, e nelle sue opere si ritrova il senso della ricerca e della scoperta che ha animato il suo lavoro di scienziato. Considerato insieme a Isaac Asimov il più importante autore di fantascienza, nel 1964 ha teorizzato l'avvento dei satelliti geostazionari e di Internet: "Le città potrebbero non esistere più nel 2000, non a causa della bomba atomica ma per gli incredibili avanzamenti delle telecomunicazioni, che saranno resi possibili grazie ai satelliti, rendendo pensabile un mondo nel quale comunicheremo costantemente, indifferentemente dal luogo in cui ci possiamo trovare e senza conoscere l'ubicazione fisica dei nostri amici. Tra cinquant'anni sarà possibile che una persona svolga il suo lavoro a Tahiti o Bali, nello stesso modo in cui...

Racconti

Autore: Saki

Numero di pagine: 662

Grottesco e pungente, cortigiano e selvaggio, il genio di Saki – pseudonimo dello scrittore britannico Hector Hugh Munro – ha attraversato come uno spettro il Novecento letterario europeo. Nato in un villaggio di pescatori in Birmania durante il colonialismo vittoriano e cresciuto nelle contraddizioni dell’Inghilterra edoardiana, i suoi racconti sono brevi e mordaci ritratti di un’epoca, quella moderna, che ha i contorni della fiaba orientale, chimerica e sospesa, e l’incalzare notturno di un incubo in cui realtà storiche e fantasie si confondono continuamente.Creature ripugnanti o angeliche abitano queste pagine: licantropi che adescano bambini nei boschi, gatti e folletti dai poteri portentosi, spettri di nobili defunti che perseguitano dall’aldilà i loro debitori, consiglieri demonici che instaurano un Parlamento Infernale, e re che vessano i poveri, poveri che detronizzano i principi, principi di regni votati alla perversione che diventano santi. Poco importa se i fatti narrati si svolgano in un Medioevo fantastico, sotto l’Impero di Augusto o nell’anticamera della Prima guerra mondiale, se i personaggi si muovano in una scena di caccia nelle gelide campagne...

I racconti

Autore: John Cheever

Numero di pagine: 832

“Tanti suoi racconti avrebbero potuto essere romanzi…” Goffredo Fofi Maestro del racconto come misura ideale di investigazione e reinvenzione, John Cheever è stato il riconosciuto testimone di un’America suburbana soffice e torbida, e continua a essere l’implacabile voce-sonda che ha tratto dall’ombra la gestualità rituale e le emozioni malate di una media borghesia chiusa dentro il suo severo protettivo benessere. Piccole anime, piccoli accadimenti, piccole trame, e un grande disegno che li tiene insieme. La “commedia umana” di John Cheever è contenuta in questi sessantuno racconti che costituiscono la dorsale più riconoscibile e più fascinosa della sua produzione. Appaiono in un solo volume, secondo le intenzioni dell’autore: solo così i racconti rivelano, in sequenza, una naturale continuità, una potente fluvialità. Fatto com’è di insistenze e ossessioni, il mondo di John Cheever si dispiega qui intero e avvolgente. Come dice Hanif Kureishi di questi racconti, “leggerli, e rileggerli, significa vivere meglio, e attribuire a Cheever l’ammirazione e il rispetto che merita”.

Racconti dello Sport

Autore: Fabrizio Trainito

Numero di pagine: 56

Podisti, nuotatori, calciatori, tennisti, ciclisti, giocatori di basket e di pallanuoto alle prese con i rispettivi sport, con le passioni, le gioie e le delusioni di un’attività tra le più importanti per il nostro carattere. Racconti brevi, ricchi di piccoli particolari che ci accompagnano quotidianamente nella pratica sportiva, ma densi di valori e di fatica, di volontà e di energia. Un tuffo in una realtà che è uno dei pilastri della nostra vita e del nostro modo di essere nella società. Lo Sport con la “S” maiuscola, quello praticato, quello che comporta sudore e fatica, che fa dolere i muscoli, che poi ti lascia soddisfatto per lo sforzo e l’impegno.

Racconti dimenticati

Autore: Rino Esposito

Numero di pagine: 144

"I racconti di Rino Esposito, raggruppati in questa antologia, sono popolati da personaggi molto variegati. Un giovane e un vecchio, carichi di ricordi, nostalgie, speranze, timori connessi al duro lavoro dei cavatori di marmo nelle cave di Carrara, sono i protagonisti de "Il cavatore". Nel racconto "il giudice" viene ritratto il mondo della magistratura e delle carceri che, con la loro inesorabilità e protervia, annichiliscono un innocente. Attorno alle figure di due donne ruotano i racconti "La moglie straniera" e "Le mamme". Nel primo la dolcezza di una donna restituisce dignità ad un uomo angariato dalla famiglia; nel secondo una bambina adottata impara ad apprezzare l'amore intenso e altruistico, che solo le mamme sanno elargire."

Tutti i racconti gialli e tutte le indagini di Padre Brown

Autore: Gilbert Keith Chesterton

Numero di pagine: 901

• Il candore di Padre Brown • La saggezza di Padre Brown • L’incredulità di Padre Brown • Il segreto di Padre Brown • Lo scandalo di Padre BrownIntroduzione di Masolino d’AmicoEdizione integraleChi è Padre Brown? Secondo il suo inventore è «un prete che sembra ignaro di tutto e poi in realtà in fatto di delitti la sa più lunga dei criminali veri». Ciò che colpisce è innanzitutto il contrasto fra il suo aspetto di ometto mite e inerme e un contesto di delitti e violenze di ogni genere. La genialità di Chesterton nella creazione di questa fortunatissima figura di sacerdote-investigatore – già interpretato in una popolarissima serie televisiva del 1970 da Renato Rascel – consiste nella tecnica di soluzione dei casi conferita a Padre Brown: il prete, infatti, si immedesima nella mente criminale e cerca di agire, prima ancora di pensare, come il criminale. Precursore di molti detective letterari e cinematografici dei nostri tempi, Padre Brown, con il suo acume e la sua bonarietà, è il protagonista di questa raccolta che permette di centellinare, una storia dopo l’altra, il gusto della suspense, della ricerca, della scoperta. Gilbert Keith...

Racconti straordinari

Autore: Edgar Allan Poe

Dall'incipit del libro: "Nella gloriosa guerra che l'America sostenne contro l'Inghilterra per rendersi libera, si distinse il quarter master general Poe, che apparteneva a ragguardevole famiglia di Baltimora. Il figlio di questi stava studiando legge, quando una sera a teatro vide Elisabetta Arnold, un'attrice celebre più per la sua bellezza che per il suo ingegno. Vederla, innamorarsene pazzamente, sentire di non poter più vivere fu un punto solo. Lo studente lasciò le Pandette e si fece artista comico per non separarsi dalla bellissima donna." Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Un sorso di Gattinara e altri racconti

Autore: Mario Soldati

Numero di pagine: 192

Mario Soldati è stato soprattutto «un eccezionale scrittore di racconti, un narratore di grana nobilmente orale. Di certo uno dei narratori più geniali del nostro Novecento» scrive Giovanni Tesio presentando questa antologia di suoi testi avvincenti in cui «la sapienza dei luoghi è connaturata al racconto e gli è consustanziale». Un incontro inconsueto, una storia d’amore, un’avventura dell’amico maresciallo dei carabinieri, un ritorno ai paesaggi piemontesi della giovinezza: anche qui il narrare di Soldati si spinge fino alla vertigine dei sentimenti veri distorti da azioni false e dunque più contraddittori, con una sorprendente aderenza alle cose quotidiane, alle rughe della vita, alla sua varietà, alla sua ironia, anche alla sua irrealtà. «Un classico che vale la pena di rileggere». @font-face { font-family: Times; }@font-face { font-family: "Cambria Math"; }@font-face { font-family: ITCAvantGardeStd-Bk; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: Times; }.MsoChpDefault { font-size: 10pt; }div.WordSection1 { }

Racconti umoristici

Autore: Iginio Ugo Tarchetti

Numero di pagine: 160

"Racconti umoristici", proposto in una stampa conforme all'originale del 1869, comprende due racconti dell'autore di "Fosca": "In cerca di morte" e "Re per ventiquattrore", tra i primi della carriera letteraria di Tarchetti. Riproduzione a richiesta dell'edizione: E. Treves e C. Editori, 1869. "

Continental Op. Tutti i racconti

Autore: Dashiell Hammett

Numero di pagine: 876

«Un piccolo uomo che tira avanti giorno per giorno attraverso il fango, il sangue, la morte e l'inganno»: così Dashiell Hammett descrive il Continental Op, un detective capace di tenere testa a truffatori, cospirazioni criminali, lotte politiche, tentazioni, abbandoni. È un sopravvissuto, un eroe della classe operaia, ma soprattutto una delle più celebri creazioni della letteratura americana. Questo volume lo testimonia con ventotto racconti - pubblicati tra il 1923 e il 1930, per lo più sulle pagine di «Black Mask», il "faro" delle riviste pulp - e una storia incompiuta, Tre da dieci centesimi, qui tradotta per la prima volta in italiano. Basata sulle esperienze di Hammett come agente per l'Agenzia Pinkerton, la figura del Continental Op, personaggio cinico e stanco, ma non disumano né del tutto invulnerabile, apre la strada a una tipologia di detective fiction completamente nuova, fondata sull'aderenza a una realtà che l'autore ha potuto osservare scrupolosamente. Tramite l'Op Hammett introduce nel giallo una serie di ambiguità morali che complicano il consueto schema buoni-cattivi, creando un ponte fra i thriller crudi a base di risse e proiettili che...

Della migrazione dei miti e dei racconti dagli indiani ai popoli semitici e viceversa [Geza Kuun]

Autore: Géza Kuun

Numero di pagine: 21

VITE MEDITERRANEE Racconti

Autore: Patrizia Varone , Federica Pistono

Numero di pagine: 105

Il progetto Vite mediterranee è stato promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “Lo Cunto”, associazione senza scopo di lucro che si propone il perseguimento di finalità culturali, sociali e formative nell’ambito della cultura, dell’informazione, della fotografia e dell’arte, e la loro divulgazione attraverso esposizioni, pubblicazioni, convegni e seminari. “Lo Cunto” favorisce la comprensione tra le culture e le generazioni attraverso l’interazione e l’interscambio di esperienze e risorse di differenti nazionalità, in particolare negli ambiti della fotografia e dell’arte. L’associazione cura l’organizzazione della rassegna “Mediterraneo: fotografie tra terre e mare”, attua Laboratori di Fotografia per Donne Straniere e promuove incontri con fotografi e pubblicazioni.

Il fiume scorre ancora. Raccolta di racconti

Autore: Eufemia Griffo

Numero di pagine: 122

Una raccolta che narra le vicende di donne realmente esistite o create dalla fantasia dell'autrice. Racconti abilmente accostati in un gioco di richiami e di rimandi, dove il passato e il presente si mescolano per trasportare il lettore in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, in cui l'universo femminile viene esplorato nel profondo e descritto attraverso una prosa intrisa di poesia, delicata quanto precisa e sottile.

Racconti di vita vissuta

Autore: Ciro Marra

Ho sempre detto che mettere al mondo tanti figli quando non si hanno le possibilità e da ritenersi irresponsabili per la propria esistenza, e principalmente per quella dei figli che sono condannati ad una vita di sofferenza. All’ottavo figlio dissi non vi sembra l’ora di smetterla? mi arrivò uno schiaffo lasciandomi il segno della mano, con la frase tu fatti gli affari tuoi e non ti permettere mai più......

I racconti di Canterbury

Autore: Geoffrey Chaucer

Numero di pagine: 560

Raccolta incompiuta di ventuno novelle, narrate da una compagnia di pellegrini diretti al reliquiario di Thomas Becket, I racconti di Canterbury sono universalmente considerati una delle più grandi opere letterarie del mondo occidentale e uno dei maggiori esempi di letteratura polifonica. Composti tra il 1386 e il 1400 questi racconti rappresentano infatti una summa articolata ed eterogenea dell’intera cultura medievale, in cui si colgono però segni di mutamento e si intravedono le fondamenta del nuovo. Un’opera dinamica e sorprendente, qui accompagnata dall’accurata introduzione di Attilio Brilli, in grado di affascinare il lettore contemporaneo per mille ragioni: dalla esilarante compresenza di elementi sublimi e sordidi, alla parodia del linguaggio dei classici, alla modernissima caratterizzazione dei personaggi.

I giovani. Tre racconti

Autore: Salinger J.D.

Numero di pagine: 68

L’esordiente e ambizioso scrittore di nome Jerome David Salinger toccò traguardi molto precoci nella sua carriera. Quasi disperatamente cercò di pubblicare i suoi primi racconti sul New Yorker, che riteneva l’approdo più prestigioso nel mondo letterario americano, ma non vi riuscì per diversi anni: forse il New Yorker non era ancora pronto per quel giovane autore fin troppo sicuro di sé, con una visione ironica, se non cinica della vita, e uno stile piano e colloquiale. Però, mentre il mondo intero procedeva a grandi passi verso il buio del totalitarismo e della guerra, quel talento nuovo veniva notato altrove. Nel 1940 la rivista Story, a bassa tiratura ma stimata e influente, è la prima a pubblicare il nome J.D. Salinger e il racconto I giovani, scorcio illuminante della cocktail society di New York, in cui, a una festa tra adolescenti, si cerca di mitigare la solitudine con scotch whisky e chiacchiere, la conversazione quasi del tutto priva di senso e scopo. Va’ da Eddie compare per la prima volta su un giornale universitario del Kansas; pervade il racconto una minaccia sottile, che si fa sempre più invadente man mano che il protagonista maschile rafforza la sua...

I racconti di Nené

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 144

“‘Nonna, di là c’è un Ammiraglio che dice che si chiama Luigi Pirandello.’ ‘Oh Madre Santa,’ esclama mia nonna” Con le sue storie Andrea Camilleri riesce sempre a creare una magia narrativa. Si sentono gli odori e si percepiscono gli sguardi. Con poche pennellate evoca i personaggi in un modo talmente vivo da renderli realmente presenti. Con pochi tratti ce li fa conoscere nella loro intimità e con le loro piccole debolezze così umane. Ma sempre con uno sguardo insieme ironico e affettuoso. Ed è per questo che finiamo per amarli: ci sembra di conoscerli, di aver fatto con loro un tratto di strada. I racconti raccolti in questo libro ci restituiscono al meglio l’affabulatore Camilleri. Tra i più intimi, autobiografici e sentiti del romanziere siciliano, questi racconti fulminanti ci riservano una sorpresa in più, perché i personaggi evocati si chiamano Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello, Eduardo De Filippo e Renato Rascel, Jean Genet e Samuel Beckett, George Patton. Ed è così che Camilleri ci porta per mano dentro storie vere, che appartengono alla sua vita e alla sua memoria, e che finalmente vedono la luce. L’avvento del fascismo e lo sbarco degli...

Racconti d'oriente

Autore: Fernando Zanni

Numero di pagine: 202

Il fascino dell’Oriente non può che attirare la mia attenzione, pregna di filosofie di vita, semplici e pratiche. Come un amore che mai si estingue, la gioia di immergersi nel respiro dell’Oriente, ha continuato a nutrirmi come un infante che desidera conoscere sempre più, i misteri della vita. Spero che giunga a voi tutti, il calore del suo cuore nella fresca rugiada del mattino.

Racconti nella fattoria

Autore: Isabel Parreira

Per un determinato periodo di tempo ho avuto l'esperienza de occuparmi di animali da cortile nella fattoria di Fabrizio e Loretta. Come è chiaro nella fattoria non si allevano soltanto gli animali, ma al momento della loro maturità si dovranno pure macellare e questo è stato il momento in cui mi sono immedesimata in quelli che potevano essere i loro pensieri, visti da noi umani. Incredibilmente gli animali descritti diventano dei personaggi reali caratterizzati in base alla loro natura: Un gallo per il suo portamento diventa un narciso, un pesce-pulitore riveste un ruolo sociale rilevante anche se pigro di fondamentale importanza nel suo ambiente così che alcuni personaggi diventano esempio figure tratte dal mondo reale (riferimenti al cinema ai cartoons alla cronaca ai programmi televisivi e alla società in generale) riportando episodi diversi in un racconto fantastico, creando quasi un film nuovo e originale, ad esempio China la lumaca è il personaggio della fattoria che credendo di essere una attrice viene ribaltata in una scena del noto film ''Prety Woman'' con Julia Roberts dove viene raffigurata nella cena al ristorante, e come lei tanti altri animali diventano i...

Racconti sugli Hutt

Autore: Riccardo De Col

Numero di pagine: 206

Racconti sugli Hutt: Lotte fratricide, duelli, congiure tra diversi pianeti, protagonisti gli Hutt, una stirpe caratterizzata dalla cupidigia - incarnata dal loro sovrappeso - dalla spietatezza e dal desiderio di sopraffazione. Schiave assassine, cyborg, guardie, umani sottomessi, droidi, feste dove il sangue scorre a fiumi fanno da contorno alle vicende di questa razza spietata in lotta con i nemici e con gli stessi componenti del loro clan, alla continua ricerca di nuove ricchezze e di potere, per il cui raggiungimento non si risparmia niente e nessuno. Tutti si sentono minacciati di continuo, nessuno può sentirsi al sicuro, ci sarà sempre qualcuno a caccia di potere e di denaro pronto a far fuoco...

Fiabe e racconti per imparare. Percorsi in gruppi cooperativi e schede per attività individualizzate nelle aree linguistica, logico-matematica e socio-comunicativa

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 272

La metamorfosi e tutti i racconti

Autore: Franz Kafka

Numero di pagine: 503

Introduzioni di Fabrizio Desideri e Giulio RaioTraduzioni di Luigi Coppé e Giulio RaioEdizione integraleQuesti racconti, al loro apparire, ebbero subito l’effetto di «un colpo d’ascia in un mare di ghiaccio». Dopo di essi, la letteratura non fu più la stessa. Con l’essenzialità stilistica di un nuovo classico, Kafka, in queste pagine, mette in scena un conflitto mortale: quello tra vita e scrittura. Non rifugio o medicamento per le ferite dell’esistenza quotidiana, non strategia di appropriazione di sé e della propria identità, la letteratura si fa discesa agli inferi dell’umano. Come cognizione del negativo, la scrittura si trasforma per Kafka in un «assalto al confine estremo»: un confine contro il quale si infrange. Nel sereno distacco anche dal proprio senso di alienazione è la grandezza dell’arte kafkiana. Il lamento qui si fa perfetto e acquista una enigmatica bellezza.«Gli piaceva soprattutto stare sul soffitto; era assai diverso che giacere sul pavimento; si respirava più liberamente; un leggero dondolio faceva vibrare tutto il corpo; e nell’astrazione quasi felice a cui Gregor s’abbandonava quando si trovava lassù, poteva accadere che si...

I cento racconti, Vol.2, Veritas

Autore: Sebastiano Scordato

Il silenzio è l'unico compagno di un uomo che vive in un appartamento alquanto strano e attraverso il suo computer osserva l'evolversi di una catastrofe che ha coinvolto l'intero pianeta. Solo lui è a conoscenza di una verità impercettibile e lovecraftiana, o almeno così pensa

La relazione finale del capitano Todd e altri racconti

Autore: Renato Bergami

Numero di pagine: 216

L’opera raccoglie diciassette racconti che sullo sfondo di scenari reali ed immaginari e spaziando tra il paradossale ed il surreale, tra il fantastico ed il sociale, raccontano storie di quartiere, favole e rimembranze, realtà disagevoli e utopie, situazioni imprevedibili e paradossali, disperate e grottesche, sogni che si realizzano all’improvviso. I personaggi che si muovono all’interno delle storie brillano di luce propria, hanno personalità ben definite, sono persone comuni, di quelle che è possibile incontrare a qualsiasi latitudine. Per molte di quelle figure, l’essere di volta in volta bizzarre, folli, sopra le righe, nasconde in realtà disagi e frustrazioni per esistenze travagliate, trascinate ai limiti dell’emarginazione sociale dalle quali cercano di uscirne in qualsiasi modo. Da alcuni di essi non ci si aspetterebbe mai che si schierino decisamente in difesa di quel valore fondamentale rappresentato dal rispetto per qualsiasi essere umano in generale, la natura, gli animali, le cose, che altri nega o combatte violentemente.

I RACCONTI DI TIAN

Autore: ANGELO GIAMMARRESI

I Racconti di Tian è una raccolta di componimenti brevi e ciascun racconto si propone con la duplice valenza gioconda e riflessiva tipica delle storie folcloristiche, popolari e favolistiche che si adattano a tutte le età. La Porta con Due Chiavi – Il Re e l'Uccellino – Scherzetti sulla Quarta Striscia – Due Gnomi nella Foresta Oscura – Un Bel Mattino… Nel Pancino! – La Formichetta e L’Isoletta – In Viaggio con le Stelle – L’Omino Felice di Tian

Ultimi ebook e autori ricercati