Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il senso della vita dalla madre al padre

Autore: Rocco Quaglia

Numero di pagine: 240

Il volume offre una diversa visione dello sviluppo, spostando l’accento dalle prime relazioni del bambino con la figura materna, da cui deriverebbero il funzionamento affettivo, sociale e comportamentale, alla relazione intesa come sostanza generativa dell’esperienza umana capace di riorganizzare la personalità del soggetto. L’individuo è biologicamente predisposto, oltre alla relazione con la madre, a quella con il padre, con il partner e con il figlio e, in ognuna di esse, cambia, con l’oggetto, la qualità del rapporto, capace di tirar fuori inattese risorse interne.

Conosci te stesso

Autore: Giovanni Tagliaferro

Numero di pagine: 448

Il volume si pone l’obiettivo di introdurre il lettore all’odierno sviluppo teorico della psicologia, intesa come relazioni tra cervello, mente e comportamento. In questa prospettiva il suo scopo è quello di proporre un panorama generale della materia. Cos’è la Psicologia? Chi è lo psicologo? Che differenza c'è tra lo psichiatra e le altre figure professionali che cominciano per “psico”? L’origine dei nostri comportamenti? Durante questo itinerario esplorativo potremo capire insieme i condizionamenti, le possibilità nascoste, per migliorarne la libertà di espressione e l’evoluzione personale.

La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all'estetica del contatto

Autore: VV. , Francesetti , Gecele , Roubal

Numero di pagine: 816

L'arte di leggere la vita

Autore: Alfred Adler , Klarerl Macht

L’opera presenta integralmente e organicamente l’autobiografia di una paziente con nevrosi ossessiva e l’interpretazione che di essa, brano dopo brano, ne dà Adler. Egli, così facendo, illustra il lavoro artistico che paziente e analista compiono per ricostruire la formazione dello stile di vita, l’esordio e l’evoluzione della malattia, tracciando nel contempo una felice sintesi della sua teoria. La scelta della forma morbosa presentata non è casuale, perché è quella che meglio si presta a esemplificare la logica privata presente anche in tutte le altre nevrosi e psicosi. Le dinamiche interpersonali del rapporto analitico sono ampiamente trattate nella postfazione, puntuale e di ampio respiro, di Gian Giacomo Rovera che, così, ci aggiorna sullo stato dell’arte delle analisi e delle psicoterapie adleriane.

Consulenza di coppia. Superare le crisi transitorie verso il rinnovamento con metodologie sistemiche e tecniche strategiche

Autore: Edoardo Giusti , Mariachiara Mazzei

Una guida consistente per tutti i professionisti della relazione d’aiuto che svolgono anche attività clinica con le coppie. Il testo Evidence-based raccoglie le migliori pratiche terapeutiche in ottica transdiagnostica per effettuare trattamenti integrati pluralistici efficaci basati sulle più recenti ricerche scientifiche.

Psicopatologia cognitiva dello sviluppo. Bambini difficili o relazioni difficili?

Autore: Maria Grazia Strepparava , Emanuela Iacchia

Numero di pagine: 510

Psicopatologia dello sviluppo. Modelli d'intervento con bambini e genitori nella pratica psicoanalitica

Autore: Luca Panarello

Numero di pagine: 172

Il trattamento clinico della relazione genitore-bambino

Autore: Arnold J. Sameroff , Susan C. McDonough , Katherine L. Rosenblum

Numero di pagine: 376

Il figlio nella mente della madre. Strumenti di analisi della relazione e della reazione alla diagnosi in caso di malattia cronica infantile

Autore: Flavia Lecciso , Serena Petrocchi

Numero di pagine: 224

Gli interventi sulla genitorialità nei nuovi centri per le famiglie

Autore: Marisa Malagoli Togliatti , Mimma Tafà

Numero di pagine: 159

Il libro mette a fuoco due punti fondamentali della famiglia: la genitorialità e le sue possibilità di sostegno. A tale scopo, i Centri per le Famiglie e i consultori possono essere di aiuto; gli autori del volume ne sottolineano anche l'aspetto legislativo, con riferimento alla realtà italiana. Seguono esempi concreti di attività di consulenza e mediazione familiare, particolarmente nel settore della triade genitori-figlio.

I fondamenti linguistici delle discipline scientifiche. L'italiano per la matematica e le scienze a scuola

Autore: Matteo Viale

Numero di pagine: 166

Il Faces IV. Il modello circonflesso di Olson nella clinica e nella ricerca

Autore: Enrico Visani , Santo Di Nuovo , Camillo Loriedo

Numero di pagine: 196

1249.1.32

Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo dell'infanzia. 1a revisione

Autore: Helen Link Egger

Numero di pagine: 100

Negli ultimi 30 anni la ricerca nel campo della salute mentale infantile ha portato a importanti trasformazioni dell'approccio alla psicopatologia dello sviluppo, permettendo lo sviluppo di nuove metodologie diagnostiche e terapeutiche. La crescente consapevolezza dell'importanza della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo come elementi essenziali per la modificazione della storia naturale delle malattie ha sollecitato l'adeguamento dei comuni sistemi diagnostici internazionali alle caratteristiche specifiche del bambino piccolo.

Nascita e sviluppo dei Corsi di Laurea in Psicologia alla Sapienza

Autore: Maria Casagrande

Numero di pagine: 226

Il volume ripercorre le tappe del Convegno “Nascita e Sviluppo dei Corsi di Laurea in Psicologia alla Sapienza”, tenutosi il 15 dicembre 2018 presso la sede di San Lorenzo della Facoltà di Medicina e Psicologia e organizzato in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa del fondatore del primo Corso di Laurea in Psicologia in Italia, professore emerito Ernesto Valentini. Dopo un excursus storico, corredato da documenti e fotografie d’archivio, vi è un’articolata descrizione del quadro attuale della Psicologia alla Sapienza, attraverso la descrizione dei tre Dipartimenti di area psicologica, della didattica di primo secondo e terzo livello, della ricerca, declinata attraverso i settori scientifico disciplinari, l’Associazione Italiana di Psicologia, l’Ordine degli Psicologi del Lazio, le linee di ricerca perseguite dai ricercatori, dai giovani dottorandi e specializzandi.

Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni

Numero di pagine: 293

Proseguono qui le ricerche di Psicologia Clinica Perinatale presentate ne “La relazione genitore-bambino” volte a fornire strumenti per individuare i bambini di famiglie a rischio ed intervenire in modo preventivo o terapeutico, orientando l’assistenza ad una buona trasmissione trans-generazionale. L’influenza delle funzioni genitoriali sullo sviluppo in alcuni contesti (gravidanza, nascita pretermine, gemellarità, psicopatologie dello sviluppo) sono presentate alla luce della Teoria dell’Attaccamento fornendo indicazioni cliniche attraverso casi ed esempi per aiutare a crescere bambini e genitori, attraverso prospettive e modalità di intervento nuove. L’assistenza nella prevenzione e nel sostegno svolta dai diversi servizi territoriali istituzionali (educativi, sociali, ospedalieri, consultoriali) cui le famiglie si rivolgono, necessita di un approccio integrato tra figure professionali quali psicologi, pediatri, neuropsichiatri infantili, ostetriche, educatori, assistenti sanitarie, insegnanti, giudici onorari, assistenti sociali.

La relazione genitore-bambino

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni

Numero di pagine: 200

In queste ultime decadi è avvenuta un’integrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dell’attaccamento e neuroscienze, che ha prodotto una scoperta fondamentale: la maturazione neuropsichica, nel suo aspetto di sviluppo mentale e di strutturazione cerebrale, dipende dal tipo di relazione madre/feto/neonato/bambino e poi madre-padre/bambino. La relazione comporta una comunicazione continuativa, costituita da messaggi non verbali, emessi e recepiti, codificati e decodificati in maniera automatica e inconsapevole. In questo modo, il neonato-bambino impara e struttura la sua funzionalità cerebrale: ciò può avvenire sia in senso positivo sia patogenetico, a seconda del tipo di relazione. Da tale scoperta discende l’importanza di tutte le procedure psicologiche che possano diagnosticare le relazioni a rischio e proporre interventi atti a prevenire future anomalie psichiche e/o a migliorare la maturazione neuropsichica dei bambini.

Attaccamento e perdita

Autore: John Bowlby

Numero di pagine: 419

Bowlby affronta da una prospettiva del tutto nuova un concetto fondamentale della psicoanalisi, quello delle radici del legame affettivo tra madre e bambino. La natura e l'origine di tale legame sono studiate partendo dal presupposto secondo cui comportamenti istintivi delle specie animali superiori e dell'uomo devono avere una matrice comune: la ricerca di tale matrice per quanto riguarda il comportamento di attaccamento costituisce appunto uno degli aspetti essenziali del libro. Le ipotesi di Bowlby hanno trovato conferma in ulteriori studi sperimentali, che l'autore prende dettagliatamente in esame in questa seconda edizione riveduta e ampliata. Le conlcusioni si discostano in parte dalle posizioni di Freud e dalla concezione più generalmente accettata dagli studiosi di psicoanalisi: il comportamento di attaccamento non avrebbe radice nel soddisfacimento del bisogno di cibo da parte del bambino, ma costituirebbe un'autonoma pulsione primaria, di origine non strettamente biologica.

Ultimi ebook e autori ricercati