Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Allenamento articolare funzionale

Autore: Andrea Turri

Numero di pagine: 192

Le persone che praticano attività fisica tendono a concentrarsi sull’allenamento dei muscoli e sul movimento, ma spesso trascurano la salute e la funzionalità delle articolazioni. Mantenere e migliorare la mobilità articolare è invece fondamentale sia per la performance fisica sia per la qualità della vita; aiuta inoltre a prevenire gli infortuni e l’insorgere di patologie come l’artrosi. Questo libro mostra come preservare ed esaltare la funzionalità delle articolazioni grazie a un allenamento specifico e mirato, che può essere praticato in modo autonomo o inserito in qualsiasi routine. Include schemi che chiariscono i concetti teorici e oltre 300 fotografie per illustrare gli esercizi. Una sezione specifica è dedicata alla nutrizione e all’integrazione per la salute articolare.

BLENDER - THE ULTIMATE GUIDE - VOLUME 5

Autore: Andrea Coppola

Numero di pagine: 570

This is the 5th and last volume of BLENDER - THE ULTIMATE GUIDE, the most complete guide on the famous open source 3D software. In this volume we'll tell you in detail about freestyle render, addons, volumetric illumination, Blender Game Engine, Blender 2.8 features (Eevee, Clay, Collections...), Grease Pencil, PBR theory, 360° render, motion capture (MOCAP) and more...

Perspectives in alcohol and drug consumption in Europe. Social and epidemiological outlooks of three European contexts

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

294.32

Project management per l'edilizia - II EDIZIONE - Ingegneria economica: applicazioni e sviluppo

Autore: Gianluca di Castri

Numero di pagine: 466

L’ingegneria economica completa le conoscenze dell’ingegnere con una formazione economica, giuridica e di ricerca operativa e trova la sua applicazione primaria nel project management e nel project control. Si tratta di un argomento vitale per l’industria delle costruzioni, che ormai si trova a competere sempre più in un mercato internazionale in cui le tecniche di project management e di ingegneria dei costi sono un importante fattore di successo. Questo non è solo un libro che parla di Project Management ma di “progettualità” in generale, intesa come capacità di trasformare le idee in risultati reali. Traspare nella struttura e nel testo di questo libro l’esperienza di Gianluca Di Castri nel campo dell’Ingegneria Economica e del Total Cost Management, un’esperienza basata su una visione più estesa del concetto di progetto, in linea con la visione di AICE (Associazione Italiana di Ingegneria Economica) di cui l’autore è stato per molti anni presidente. I temi trattati sono moltissimi (Cost Engineering, Project & Control, Risk Management, Contract & Claim Management, Quality Management ecc.) e riguardano molti aspetti legati ai progetti. Eppure fanno tutti...

Il respiro italiano EXPO 2015

Autore: Maria Angela Bedini , Fabio Bronzini , Giovanni Marinelli , Maurizio Battino , Maurizio Blasi , Roberto Busi , Francesca Maria Chelli , Francesca Clementi , Mario Coletta , Comitato Scientifico , Giancarlo Consonni , Roberto Esposti , Laura Fregolent , Bruno Gabrielli , Andrea Galli , Rodolfo Giampieri , Gian Luca Gregori , Giuseppe Imbesi , Paola Nicoletta Imbesi , Judith Lange , Sauro Longhi , Antonio Luccarini , Marco Luchetti , Franco Mancuso , Giorgio Mangani , Stefano Marasca , Pietro Marcolini , Piero Orlandi , Francesco Piazza , Maria Letizia Pilloton , Franco Rustichelli , Franco Sotte , Gian Mario Spacca , Maria Giovanna Vicarelli , Luigi Viventi

Numero di pagine: 398

Una sfida: presentare, ad una platea vasta di amanti dell'Italia, il “respiro” in affanno di un Paese in bilico tra baratro e salvezza. Affratellati nel tentativo, forse vano, di ritrovare la melodia, le sfumature, le essenze, gli acuti e gli assoli della poesia di un Paese, alcuni amici si sono trovati assieme, nell'“impresa”, tanto affascinante quanto dolorosa, alla ricerca del respiro italiano, forse un anelito di speranza, o forse il rantolo di una immensa bellezza, reincarnata, chissà, nella “parola” di pochi “pellegrini” innamorati di luoghi del pensiero e della pietra, dispersi nella vertigine del Paese Italia. Sono esplose mai assopite sensibilità sulla bellezza, sullo splendore e sulla crisi della città, sulle sinfonie cromatiche delle città italiane: risuonano come campane a festa che rinviano ad altre ed altre ancora fino a legare, come in una tela di ragno, tutti i centri urbani e le campagne, e l'intero Paese. Una sfida comunicata in termini più percettivi che razionali, più letterari che scientifici. Nasce cosí, dalle spume del mare, Il respiro italiano: il completamento ideale della trilogia di affetti letterari verso la propria città Il...

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 8

Autore: Marita Rampazi

Numero di pagine: 212

Con il saggio di apertura di questo numero, la Rivista rende omaggio a Luciano Gallino, nell’imminenza del primo anniversario della sua scomparsa, con un intervento di Paola Borgna, sua allieva e collaboratrice per molti anni, che è riuscita nell’impresa di restituirci il senso più profondo della sua attività di scienziato. Un’attività caratterizzata da un estremo rigore concettuale, associato alla non comune capacità di guardare la realtà sociale mantenendo intatta sino alla fine la stessa vivacità, curiosità, passione degli esordi. Ciò che ha fatto di Gallino un acutissimo osservatore di tale realtà è stato il suo essere «uno scienziato schierato»: era schierato contro i costi umani e sociali impliciti nell’organizzazione economica, politica, culturale delle società contemporanee e, al tempo stesso, teso ad affermare un’immagine della sociologia come «progetto» scientifico che, nota l’autrice, «diventa democratico quando sottoponga i suoi risultati a prova di carattere realmente pubblico e collettivo », proponendosi, così, come un progetto di «autocoscienza sociale». Ed è un progetto senza fine, perché l’oggetto della sociologia è in...

Il partenariato pubblico privato

Autore: Leonardo Falduto

Un utile strumento per approfondire il partenariato pubblico privato nelle sue molteplici sfaccettature ed applicazioni, al fine di comprenderne pregi e limiti, opportunità e criticità nella convinzione di fondo che il perseguimento delle finalità delle pubbliche amministrazioni passa anche attraverso l’efficace collaborazione con soggetti privati. Attraverso il ricorso al partenariato pubblico privato – PPP - il soggetto pubblico acquisisce, infatti, risorse finanziarie, know-how e competenze, limitando le proprie condizioni di rischio e mettendo a disposizione di un soggetto privato, con procedure trasparenti, l’opportunità di concorrere allo svolgimento di un servizio di interesse pubblico nonché di realizzare investimenti pubblici infrastrutturali e di conseguirne un congruo margine di profitto. Il testo offre un quadro esaustivo delle disposizioni normative e dell’evoluzione giurisprudenziale intervenuta, anche legata all’elaborazione della magistratura contabile rispetto alle problematiche della contabilizzazione. La presenza di numerosi casi all’interno del volume - non limitati al contesto italiano ed europeo, ma estesi ad ulteriori ambiti che...

Il progetto della memoria

Autore: Maria Grazia Leonardi

Numero di pagine: 258

Progettare il contemporaneo in un paesaggio secolarizzato, in un centro storico, in presenza di monumenti o spazi antichi, significa inevitabilmente scontrarsi con un mondo che spesso attribuisce al progetto architettonico o alla proposizione paesaggistica o urbana, non tanto il ruolo di garanti della continuità e dell'evoluzione di una città o di un territorio che si rinnovino su se stessi ma piuttosto quello di elementi dissolutori di un patrimonio archeologico sepolto e conservato sottoterra o di un bene culturale. Ad un tale atteggiamento consegue la rinuncia al paesaggio come luogo delle modificazioni e dello svolgersi degli eventi e la sua cristallizzazione entro un susseguirsi di epoche storiche isolate, fossilizzandole nella loro dimensione temporale. Su tale problematiche si dibatte nel progetto editoriale qui proposto, che si struttura in due parti dove l'attenzione degli autori si orienta sulla conoscenza e sull'esplorazione delle condizioni relazionali del manifestarsi della storia nel paesaggio antropico contemporaneo e dei diversi modi interpretativi del legame tra il nuovo e i paesaggi della memoria in alcune aree del bacino del Mediterraneo con particolare...

The Conservation and Presentation of Mosaics: At What Cost?

Autore: Jeanne Marie Teutonico , Leslie Friedman , Aïcha Ben Abed , Roberto Nardi

Numero di pagine: 456

In recent years, funding for the conservation of cultural heritage has become increasingly difficult to obtain, and this trend shows no sign of changing significantly in the foreseeable future. The twelfth triennial meeting of the International Committee for the Conservation of Mosaics, held in Sardinia in October 2014, focused on the theme of cost, broadly considered, relating specifically to the preservation and presentation of the world’s mosaic heritage. This handsome, abundantly illustrated volume provides a comprehensive record of the conference. The volume’s sixty-seven papers and posters, comprising contributions from more than one hundred leading experts in the field, reflect the conference’s principal themes: cost, methods of survey and documentation, conservation and management, education and training, backing materials and techniques, presentation and display, and case studies. Papers are presented either in English, French, or Italian; there are abstracts in English and either French or Italian for all entries. The volume will be of interest to conservators, site managers, and others responsible for conserving the mosaic heritage, especially in these challenging ...

International Journal of Transmedia Literacy (IJTL). Vol 3 (2017). Transmedia Skills. Education and Learning in the Age of Emerging Competencies

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

The use of collaborative media engages people in a continuous process of learning and exchange, favouring the emergence of new skills and competencies that no longer belong only to the traditional assets of literacy, such as schools and families. Every generation develops blended competences under the influence of new tools and communication frameworks. On the one hand, most people have started to define their own social life-streams using the Internet, social networks, and personal (wearable) devices in different environments: at school, at work, at home, for leisure and spare time. On the other hand, technologies and digitalbased learning represent just one side of the education process. The comfort that (the uses of) technologies offer often creates a false sense of successful education if technologies are not adopted in a transversal way to properly support learning activities and the growth of transdisciplinary competencies. This issue of the IJTL observes, describes, and analyses how education, in both formal and informal learning environments, can rethink, reconsider, and reinvent technologies, social practices, traditional environments and collaborative media, in order to...

Antemalaparte

Autore: Cherubino Gambardella

Numero di pagine: 48

Questo catalogo raccoglie un’esperienza didattica e di ricerca coordinata da Cherubino Gambardella con la partecipazione di docenti italiani di rilievo internazionale quali Franco Purini, Orazio Carpenzano e Antonino Saggio e supportata dal contributo di due dottori di ricerca della Seconda Università di Napoli, Maria Gelvi e Concetta Tavoletta. Si tratta degli esiti di un workshop tenuto presso l’università di Roma “La Sapienza” in cui dieci dottorandi di ricerca hanno elaborato altrettante proposte progettuali per illustrare le possibilità di alterazione immaginifica di un conclamato monumento del moderno qual è la casa di Curzio Malaparte a Capri. Questo lavoro è il catalogo di una mostra e costituisce l’anteprima di una futura pubblicazione più esaustiva.

Giada Bianca

Autore: Alex Lukeman

Numero di pagine: 123

L’ex Marine Nick Carter è un uomo con una buia storia di cicatrici fisiche ed emotive. Lavora per il PROJECT, una unità antiterroristica sotto copertura che risponde al Presidente. Selena Connor è una meravigliosa, forte e abile linguista. Quando il suo ricco zio viene assassinato da qualcuno alla ricerca di un antico libro sull’elisir dell’immortalità, si ritrova nel pericoloso mondo di Nick. Nick viene incaricato di proteggere Selena e di aiutarla a ritrovare il testo scomparso. È l’inizio di un’avventura di vita o di morte che riguarda tutto il mondo. Qualcuno è intenzionato a prendere il potere in Cina e ad attaccare l’America. E Nick e Selena sono proprio sulla linea di fuoco. Un intrigo internazionale, atti terroristici e la minaccia di una guerra nucleare formano il nucleo di questo thriller frenetico, il primo volume di una serie con protagonisti Nick, Selena e il PROJECT.

Dall'ex-tempore al workshop

Autore: Elio Trusiani

Numero di pagine: 112

Collana Geo_Urban&Landscape Planning (GULP) diretta da Elio Trusiani Il volume raccoglie alcune esperienze significative di workshop realizzate in Italia e all'estero nell'ambito dell'europrogettazione, della formazione accademica e della vita professionale. La potenziale forza innovativa e l'applicazione operativa del workshop costituiscono un filone di ricerca non solo per gli aspetti propositivi quanto, e sempre di più, come riflessione sul ruolo fondamentale che può assumere nella sperimentazione progettuale. L'approccio multifocale, imperniato sul confronto, sul dialogo aperto e sull'individuazione degli strumenti più adatti, diviene l'elemento portante per un lavoro di ricerca, didattico e professionale che ponga al centro la pratica del progetto. Elio Trusiani architetto e urbanista, ricercatore presso Sapienza Università di Roma, svolge attività di docenza e di ricerca in Italia e all'estero. Responsabile scientifico e coordinatore tecnico di programmi europei (RKM e Euroscapes) e di ricerche nazionali e internazionali, ha coordinato numerosi workshop di progettazione (Moskonstruct, RKM e Euroscapes), sperimentandone le innovazioni nella ricerca e nel progetto.

Nicola Maria Pietrocola

Autore: Lucia Serafini

Numero di pagine: 308

Antico/Futuro collana diretta da Claudio Varagnoli L’architetto di cui si parla in questo libro è Nicola Maria Pietrocola, vissuto tra la fine del XVIII e la prima metà del XIX secolo, e con un’attività progettuale di lungo corso, sigillata negli ultimi anni della sua vita da un piccolo trattato sull’arte di costruire, pubblicato postumo a Napoli nel 1869 e rimasto unico nel suo genere, perlomeno in ambito locale. Nativo di Vasto, centro rivierasco dell’Abruzzo Citeriore, ma con una formazione di largo respiro, Pietrocola è il traghettatore in architettura del processo di modernizzazione avviato a nord del Regno di Napoli a partire dalla fine del Settecento, al passo con le istanze illuministiche e la necessità di rispondere alle esigenze della classe borghese. L’occasione del 150° anniversario della morte di Pietrocola, che ricorre nel 2015, è peraltro immancabile per supportare il testo con la riedizione del suo trattato e la contestualizzazione della sua figura e del suo ruolo in un ambito che supera, con i confini regionali, anche quelli del Regno. Portare all’attenzione la figura di un architetto come Nicola Maria Pietrocola, e ripubblicare oggi il suo...

BLENDER - THE ULTIMATE GUIDE - VOLUME 4

Autore: Andrea Coppola

Numero di pagine: 420

This is the 4th volume of BLENDER - THE ULTIMATE GUIDE, the most complete guide on the famous open source 3D software. In this volume we'll tell you in detail about animation, rigging and inverse kinematicsd, creation of a character, motion capture, motion tracking and videoediting, with many exercises and images.

Sicurezza, Terrorismo e Società – 1/2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 238

Sicurezza, Terrorismo e Società (Security, Terrorism and Society) is an online scientific journal published two times per year, which aims to promote the analysis of the numerous aspects that characterize the “security” dimension in the global world, with particular attention to terroristic drifts, without any cultural preclusion. The journal’s objective is the creation of a dialogue between academic, policy analysis and policy making domains on security and risk issues of contemporary society. Through a social science perspective, the journal combines anthropological, communicational, economical, legal, political, sociological and technological expertises. Thus, it is based on a multidisciplinary approach, which is thought to be necessary in order to face, both on a theoretical and empirical level, the XXI century new challenges.

Malattie del cuore di Braunwald: Trattato di medicina cardiovascolare

Autore: Douglas Mann , Peter Libby , Robert Bonow , Douglas P. Zipes

Numero di pagine: 2048

La nona edizione di Malattie del cuore di Braunwald mantiene inalterate caratteristiche che nel corso degli anni ne hanno fatto il testo di riferimento della moderna cardiologia. Gli autori offrono una trattazione a 360 gradi della pratica clinica cardiovascolare, ponendo l’accento sui nuovi progressi e sulle possibilità che questi offrono di trasformare i paradigmi consolidati su cui si basano prevenzione, diagnosi e trattamento.

La conquista dello spazio

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 394

Anche se le sue radici risiedono nelle prime tecnologie missilistiche enelle tensioni internazionali che seguirono la seconda guerra mondiale,la corsa allo spazio iniziò dopo il lancio sovietico di Sputnik 1 il 4 ottobre 1957. La corsa allo spazio divenne una parte importante della rivalità culturale e tecnologica tra L'URSS e gli Stati Uniti durante laguerra fredda. L'esplorazione spaziale moderna sta raggiungendo aree incredibili. Marte è il punto focale dell'esplorazione dello spazio. A lungo termine, ci sono piani sperimentali per le missioni orbitali e di sbarco con equipaggio sulla Luna e su Marte, che stabiliscono avamposti scientifici che poi lasceranno il posto a insediamenti permanenti e autosufficienti. Ulteriori esplorazioni implicheranno potenzialmente spedizioni e insediamenti su altri pianeti e le loro lune, nonché l'istituzione di avamposti minerari e di rifornimento, in particolare nella fascia degli asteroidi. L'esplorazione fisica al di fuori del sistema solare sarà robotica nel prossimo futuro.

Studi Sartriani – XV/2021 – Sartre e l’arte contemporanea. Immagini e immaginari

Numero di pagine: 203

Gli studi sull’immaginario, messi in stretto rapporto con le riflessioni sulla letteratura e sull’arte, rivelano la straordinaria ricchezza teorica del pensiero di Sartre. Arte, immaginazione, libertà. Un trittico fondamentale per comprendere l’opera di questo autore poliedrico, soprattutto nella prima fase della sua produzione. È quanto ci ricorda l’articolo di Adriana E. Neacşu, “l’art comme forme de liberté”, quello di Antonio Scuderi, dedicato all’“impero delle immagini” e quello di Lorena Stuparu, che indaga il rapporto tra arte, soggettività e creazione di sé. In particolare, siamo poi lieti di dare voce a Michel Sicard, che da anni lavora sul tema del ruolo dell’estetica nel pensiero sartriano, con un contributo che si concentra su espressionismo e post-surrealismo. Viene inoltre preso in considerazione il noto apporto di Sartre al mondo della letteratura e a quello del teatro. Si pensi solo alla fortuna di una espressione come “l’inferno sono gli altri”, che si trova in Porta Chiusa, a cui dedica il suo saggio Caterina Piccione. Al mondo della letteratura è invece indirizzato l’articolo di Heiner Wittmann. Il cinema, infine, è l’arte ...

Ultimi ebook e autori ricercati