Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Imparare a programmare con Python

Autore: Maurizio Boscaini

Numero di pagine: 224

Il pensiero computazionale e la programmazione informatica sono sempre più importanti per la formazione fin dalla scuola primaria. Python è un elemento cardine di questa rivoluzione pedagogica ed è presente in molti programmi didattici, governativi e non. Questo manuale si rivolge a tutti quelli che vogliono imparare a programmare con Python. L'impostazione è basata sull'imparare facendo e divertendosi, ovvero dando largo spazio a progetti ludici e creativi. Ogni argomento è presentato come un problema da risolvere di cui viene fornita una soluzione sotto forma di codice Python che viene quindi esaminato per comprenderne il funzionamento. Diversi temi sono trattati più volte ma in contesti sempre diversi per stimolare il pensiero creativo. Tutti i programmi presentati nel testo sono scaricabili online, pronti a essere eseguiti ma anche manipolati e riutilizzati a piacimento.

Programmare con Python

Autore: Marco Buttu

Numero di pagine: 672

Python è un linguaggio di programmazione multipiattaforma, robusto e maturo, a cui si affidano le più prestigiose aziende e organizzazioni a livello mondiale, come Google, la NASA, YouTube, Intel e Yahoo! Il suo successo è legato sia al fatto che favorisce la produttività, rendendo semplice lo sviluppo di sistemi software anche molto complessi, sia al fatto che ha molteplici ambiti di utilizzo: applicazioni web, giochi e multimedia, interfacce grafiche, networking, applicazioni scientifiche, intelligenza artificiale, programmazione di sistema e tanto altro ancora. Questo libro è la più completa, moderna e dettagliata guida a Python attualmente disponibile, aggiornata all’ultima release del linguaggio (Python 3.4) rilasciata nel gennaio 2014. La trattazione è molto dettagliata e segue un percorso graduale costruito attorno a una ricca serie di esempi ed esercizi: si parte dalle basi del linguaggio, senza dare nulla per scontato, sino ad arrivare agli argomenti considerati ostici anche dai programmatori più esperti.

Programmare con Python

Autore: Dylan Penny

Numero di pagine: 356

Sei pronto a guadagnare di più e imparare un linguaggio di programmazione essenziale da zero? Espandi le tue competenze informatiche e guadagna più soldi imparando il linguaggio di programmazione più popolare al mondo: Python! Diventa ancora più esperto di computer e supera la concorrenza quando ti candidi a lavori grazie alle abilità di programmazione Python. La programmazione Python ti fornisce una base sostenibile nella programmazione del computer che è facile da costruire e specializza le tue abilità. Ciò ti farà diventare un candidato migliore per le offerte di lavoro e comporterà l'aumento del tuo stipendio! Con questa guida tra le mani, potrai: Imparare il linguaggio di programmazione Python da zero con poca o nessuna esperienza richiesta. Specializzarti in un linguaggio informatico e renderti più appetibile per un'azienda. Aprire le porte a nuove opportunità di lavoro dopo aver appreso e implementato Python. Studiare 3 libri completi in uno per sviluppare le tue abilità. Diventare più desiderabile quando ti candidi per un lavoro, specialmente nella comunità delle Startup. ...E molto altro ancora! In questo momento Python è uno dei linguaggi più popolari e...

Python

Autore: Robert D Moore

Numero di pagine: 94

Impara a programmare con il linguaggio di programmazione multipiattaforma: Python Vorresti imparare a programmare con Python? Ti piacerebbe creare applicazioni web con il linguaggio di programmazione Python, ma non sai da dove iniziare? Stai cercando un manuale pratico, ricco di esempi e codici per diventare subito operativo? Python può essere considerato il linguaggio di programmazione per eccellenza è infatti robusto e multipiattaforma e viene utilizzato in diversi ambiti: dalle applicazioni web, ai giochi multimediali alla programmazione di sistema. Grazie a questo libro potrai imparare a programmare con Python. Nei primi capitoli vengono illustrate le basi e le principali funzionalità di tale linguaggio di programmazione. Successivamente vengono spiegati i concetti più complessi come la formattazione dell'output, la gestione dei moduli e dei valori, la realizzazione di espressioni. Un manuale ricco di esempi pratici alla portata di chiunque, che permette di famigliarizzare con tutti gli aspetti fondamentali di Python. Al termine dello studio, il lettore sarà perfettamente in grado di mettere in pratica tutte le competenze in base alle sue specifiche esigenze! Ecco che...

Python

Autore: Daniel E Miller

Numero di pagine: 102

Impara a programmare con Python! Vorresti imparare a programmare con Python e scoprire tutti i suoi campi di utilizzo? Ti piacerebbe saper gestire i dati all'interno di un'applicazione? Vorresti dare vita ad applicazioni web, ma non sai da dove iniziare? Python è un linguaggio di programmazione utile per la realizzazione di sistemi software complessi. Il suo successo è principalmente dovuto ai suoi molteplici campi di utilizzo. Può infatti essere utilizzato per la creazione di app, giochi multimediali, interfacce grafiche e per la realizzazioni di siti web funzionali. Grazie a questo libro potrai imparare a programmare con Python. Dopo una prima introduzione che permette di capire i vantaggi di tale linguaggio, verranno spiegati i passaggi della programmazione ad oggetti fino ad arrivare alla spiegazione dettagliata degli argomenti considerati più complessi anche dai programmatori più esperti. Tanti concetti teorici che vengono applicati e sviluppati in programmi completi. Il manuale è valorizzato da esempi di codice, verifiche di preparazione e casi studio che permettono di elaborare strategie di utilizzo e di mettere subito in pratica la teoria studiata. Ecco che cosa...

Python

Autore: Alberto Ferrati

Numero di pagine: 118

Scopri come realizzare programmi e applicazioni con il linguaggio del secolo: Python! Vorresti scoprire tutte le funzioni del linguaggio di programmazione Python? Quali passaggi devo seguire per creare un programma di successo? Ti piacerebbe realizzare applicazioni per il web complesse e funzionali? Con le sue innumerevoli funzionalità e potenzialità, Python è diventato il linguaggio di programmazione più in uso al momento. È infatti considerato elemento cardine della rivoluzione tecnologica. Questo perché permette di sviluppare sistemi articolati e ha molteplici campi di utilizzo: applicazioni, programmi per il web, videogiochi e molto di più! Grazie a questo libro imparare a programmare con Python sarà un gioco da ragazzi! Con un linguaggio semplice ma nello stesso tempo dettagliato, scoprirai tutti i segreti che si celano dietro Python. Imparerai ad installarlo sui vari sistemi operativi, conoscerai come leggere il codice sorgente e capitolo dopo capitolo apprenderai tutti i passaggi utili e indispensabili per la realizzazione di applicazioni e programmi web funzionali e dinamici! Ecco che cosa otterrai da questo libro: Che cosa è Python Gli step per installare Python...

Programmare in Python

Autore: Bryan Harris

Numero di pagine: 102

Programma e realizza applicazioni web con il linguaggio Python Vorresti scoprire tutte le funzioni del linguaggio di programmazione Python? Ti piacerebbe archiviare i dati all'interno di un'applicazione? Vorresti dare vita a un videogioco a quiz ma non sai da dove iniziare? Python è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati, questo perché permette di sviluppare sistemi molto complessi e ha molteplici campi di utilizzo: applicazioni web, quiz, videogiochi e molto altro! Grazie a questo libro potrai imparare a programmare con Python. Con un linguaggio semplice, dettagliato e i tanti esempi pratici, scoprirai tutte le sue funzioni, dalle più semplici alle più complesse. Dai principi di base di tale linguaggio fino alla creazione vera e propria di giochi, raccolte di dati e realizzazione di applicazioni web funzionali e di successo! Ecco che cosa otterrai da questo libro: Che cosa è il linguaggio di programmazione Python Le versioni e come fare per installare Python L'editor di testo per iniziare a programmare Le regole da rispettare per le variabili Come classificare i diversi tipi di dati: le stringhe L'inserimento dei commenti I passaggi per realizzare raccolte di...

Database

Autore: Bryan Harris

Numero di pagine: 314

Impara a realizzare database e applicazioni per il web con il linguaggio PHP, Python e MySQL Vorresti realizzare applicazioni web funzionali e di successo? Ti piacerebbe creare un videogioco a quiz ma non sai da dove iniziare? Cosa è necessario fare se si vuole creare un database per gestire i dati degli utenti? Se vuoi creare applicazioni per il web, database per la gestione dei dati, app a quiz, videogiochi e molto altro, questa guida è quello che ti serve! Grazie ad essa potrai imparare a realizzare applicazioni per il web dinamiche e di successo. Dalla spiegazione del linguaggio PHP alla creazione di tabelle, alle loro modifiche e all'inserimento di dati. Con un linguaggio semplice, dettagliato e i tanti esempi pratici, scoprirai tutte le funzioni di PHP fino ad arrivare alla realizzazione di database e gestione dei dati con MySQL. Con il linguaggio di programmazione Python scoprirai come creare giochi, raccolte di dati e a realizzare applicazioni web! Ecco che cosa otterrai da questa raccolta: Cosa serve per iniziare a programmare in PHP I passaggi per programmare in PHP e la gestione dei file Gli operatori aritmetici e costrutti base Gli step per creare, gestire e...

Pyton per ragazzi

Autore: Jason Briggs

Numero di pagine: 352

Python è un linguaggio di programmazione potente e ricco di espressività, facile da imparare e divertente da usare! I libri per imparare a programmare in Python, però, possono essere un po’ pesanti, grigi e noiosi, il che non diverte nessuno. Python per ragazzi rende Python vivo e porta voi (e i vostri genitori) nel mondo della programmazione. Jason R. Briggs, a cui la pazienza non fa mai difetto, vi guiderà attraverso gli aspetti fondamentali mentre sperimenterete programmi d’esempio speciali (che spesso vi faranno anche ridere) in cui compaiono mostri spaventosi, agenti segreti, corvi che si danno al furto e tanto altro ancora. Tutti i termini tecnici sono chiaramente definiti quando vengono introdotti la prima volta; il codice è colorato, sezionato e spiegato; illustrazioni bizzarre a colori contribuiscono a mantenere il tutto più leggero e divertente.

Guida Alla Programmazione Con Python

Autore: Giuseppe Ciaburro

Numero di pagine: 282

Python e un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti particolarmente indicato per tutti i tipi di sviluppo software. E facilmente integrabile con altri linguaggi e programmi, dispone di una estesa libreria standard e puo essere imparato in pochi giorni. In questa guida sono affrontati tutti gli argomenti necessari per iniziare a programmare in Python, in maniera semplice ed immediata partendo da zero. Ricca di esempi ed esercizi la guida ci aiuta nel percorso di apprendimento di un nuovo linguaggio di programmazione senza la necessita di competenze preventive sull'argomento. Tra gli argomenti trattati: -Stringhe ed espressioni regolari -Array ed Hash -Strutture per il controllo del flusso -Classi, metodi, oggetti e moduli -Operazioni di ingresso/uscita -Gestione delle eccezioni -Database -Creare delle GUI con Python"

Web Development

Autore: Bryan Harris

Numero di pagine: 640

Impara a realizzare siti, applicazioni per il web e database grazie ai vari linguaggi di programmazione Ti piacerebbe realizzare applicazioni web funzionali e di successo? Vorresti imparare a curare l'aspetto grafico di una pagina web? Cosa è necessario fare se si vuole creare un database per gestire i dati degli utenti? Se vuoi creare applicazioni per il web, gestire il design di una pagina, realizzare database per la gestione dei dati, app a quiz e molto altro, questa guida è quello che ti serve! Grazie a questa raccolta, studierai gli elementi base che caratterizzano il linguaggio HTML, con PHP imparerai la creazione di tabelle, le loro modifiche e l'inserimento di dati. Il linguaggio JavaScript ti permetterà di conoscere la modifica del layout e dello stile dei vari elementi. Fino ad arrivare alla realizzazione di database e gestione dei dati con MySQL. Con il linguaggio di programmazione Python scoprirai come creare giochi, raccolte di dati e a realizzare applicazioni web! Ecco che cosa otterrai da questa raccolta: Di cosa hai bisogno per progettare un sito Gli step per realizzare pagine interattive e link Le caratteristiche e le funzionalità di CSS La struttura delle...

Machine Learning con Python

Autore: Kevin Keith

Numero di pagine: 214

Se anche tu vuoi iniziare da zero o estendere la tua conoscenza del Machine Learning, creare progetti di analisi dati il più velocemente possibile, questo libro è la risposta a ciò che stai cercando. Immagino che anche tu come molti, provi un senso di frustrazione, soprattutto quando, nel tentativo di far funzionare con successo il codice scritto, fallisci miseramente più e più volte, al punto da crescere in te il desiderio di mollare e lasciare perdere tutto. Fidati, il vero motivo dietro a questa "sconfitta" non è tanto la mancanza di conoscenze e abilità, bensì la scelta di utilizzare un linguaggio non adatto a te, alle tue esigenze e alla tua inesperienza. Se sei alle prime armi, meglio scegliere un linguaggio semplice e intuitivo, che ti guidi dentro il mondo della programmazione in modo graduale. Python è stato creato proprio per stimolare le persone a continuare a programmare, perché: è utilizzato da moltissimi programmatori di tutto il mondo e il loro numero continua a crescere di anno in anno Python funziona su qualsiasi sistema operativo (come Windows, Linux/UNIX, Mac OS) presente nel computer, ma anche nei cellulari è divertente e dinamico nonostante sia un...

Data Science con Python

Autore: Giuseppe Maggi

Numero di pagine: 352

Capire il passato, osservare il presente, predire il futuro. Questi sono gli scopi della Data Science, un settore in fortissima espansione che risponde a una necessità urgente: come gestire e valorizzare le enormi quantità di dati che affluiscono nei server di tutto il mondo. Le aziende richiedono competenze in questo ambito e aspiranti di ogni livello tentano di formarsi il più velocemente possibile, ma spesso la confusione domina. In che rapporto sono Data Science, Big Data e Machine Learning? Quali competenze bisogna possedere? Quali sono gli strumenti più importanti da padroneggiare? Questo libro risponde in maniera chiara, organica e pratica. Mostra un percorso che parte delle basi del linguaggio Python, illustra strumenti fondamentali come NumPy e Pandas, esplora i Big Data con i framework Hadoop, Spark e SparkSQL e infine sfocia nella trattazione approfondita delle tecniche più importanti di Machine Learning.

Programmare con C#8 - Guida completa

Autore: Antonio Pelleriti

Numero di pagine: 912

C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da quasi vent’anni e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C#, con .NET Core, è oggi multipiattaforma e consente di sviluppare in modo rapido e produttivo su quasi ogni sistema operativo, e con Xamarin anche su ambienti mobile. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, per poi passare ai concetti avanzati ed esplorare C# e Visual Studio in tutte le loro sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET. Elementi aggiuntivi a supporto del libro disponibili online: http://www.antoniopelleriti.it/page/libro-csharp Tra gli argomenti trattati: – Introduzione a C# e .NET, compilatore e ambiente di sviluppo Visual Studio 2019 e .NET Core – Sintassi, operatori, istruzioni e costrutti del linguaggio – La programmazione a oggetti, ereditarietà, polimorfismo – Tipi, classi e oggetti, gestione delle eccezioni, collezioni di...

Web Development

Autore: Alberto Ferrati

Numero di pagine: 522

Scopri tutti gli aspetti della programmazione e realizza siti di successo grazie a: HTML, CSS, PHP, MySQL e Phyton Vorresti imparare a utilizzare al meglio i più famosi linguaggi di programmazione? Ti piacerebbe conoscere tecniche e metodi per definire il design dei siti internet? Come posso lavorare con i dati per creare app di successo? La programmazione è uno degli aspetti più in crescita del settore informatico. Per poter creare applicazioni di successo, realizzare siti dinamici e curare l'aspetto grafico delle pagine web è indispensabile conoscere e studiare i più efficienti linguaggi di programmazione. Grazie a questa raccolta ti verrà fornita una conoscenza approfondita di tutti i principali linguaggi di programmazione: Html, Php, CSS, Python e MySql in modo da poter realizzare siti e applicazioni di successo in tutte le loro componenti. L'approccio utilizzato è graduale, in modo da poter assimilare al meglio i contenuti. Non solo teoria ma anche tanti esempi di codici, immagini e casi studi spiegati dettagliatamente per mettere subito in pratica ciò che è stato spiegato. La guida è infatti redatta con lo scopo di rendere più semplice e immediato l'apprendimento. ...

Python oltre le basi

Autore: Al Sweigart

Numero di pagine: 368

La guida completa per tutti coloro che conoscono le basi di Python e desiderano diventare degli sviluppatori esperti. Il libro non contiene solo una serie di consigli per scrivere codice corretto, ma spiega tutto quanto occorre sapere in merito alla riga di comando e ad altri strumenti professionali, come formattatori di codice, type checker, linter e controllo di versione. Sweigart illustra le best practice per impostare il proprio ambiente di sviluppo, insegna come scegliere un nome adeguato per le variabili, migliorando la leggibilità del codice, e passa quindi alla documentazione, all’organizzazione, alla misurazione delle performance, alla programmazione a oggetti fino all’analisi della complessità computazionale. L’acquisizione di queste competenze avanzate permette ai programmatori di potenziare le proprie capacità, non solo in Python, ma in qualsiasi altro linguaggio.

Web Development

Autore: Oscar R Frost

Numero di pagine: 664

Programma e crea applicazioni web dalla A alla Z! Vorresti imparare a strutturare una pagina web in tutte le sue parti? Ti piacerebbe scoprire come gestire i dati all'interno di un'applicazione? Vorrei imparare a curare il design di un sito web? Se vuoi scoprire tutti i segreti per realizzare siti, pagine e applicazioni web funzionali e di successo, progettando sia la parte strutturale che quella grafica, questa raccolta è quello che fa per te! Grazie ai linguaggi HTML e PHP imparerai ad strutturare al meglio i contenuti, come inserire titoli, immagini e link. Css ti consentirà di conoscere tutti gli aspetti per progettare un'interfaccia accattivante e stimolante. Con JavaScript imparerai a creare valori, la gestione di eventi e animazioni. MySQL ti consentirà di creare, modificare oppure eliminare database da applicazioni o siti web, senza tralasciare l'installazione del server stesso. Con Python scoprirai il metodo per la creazione di liste, raccolte di dati Tutto ciò passando dalla teoria fino alla pratica grazie ai tantissimi esempi! Ecco che cosa otterrai da questa raccolta: Gli step per pianificare e strutturare una pagina web con HTML Come includere link e creare pagine ...

Programmazione Ad Oggetti

Autore: Oscar R Frost

Numero di pagine: 418

Scopri tutte le funzionalità dei linguaggi di programmazione Java, Python, PHP e C++ Vorresti creare applicazioni web robuste e funzionali? Vuoi conoscere tutti gli aspetti della programmazione orientata agli oggetti? Ti piacerebbe scoprire come gestire i dati all'interno di un'applicazione? Con le loro funzionalità e potenzialità, C++, Php, Python e Java sono trai i linguaggi di programmazione più richiesti e utilizzati dal mondo web. Grazie a questa raccolta potrai imparerai a programmare e a sfruttare al massimo tutte le potenzialità di C++, Java, PHP e Python. I manuali iniziano con una prima parte introduttiva di base, proseguendo poi con una descrizione dettagliata e specifica su tutte le funzionalità di tali linguaggi di programmazione. Con un linguaggio semplice e dettagliato sarai in grado di comprendere anche i concetti più complessi e difficili. Tanti esempi pratici per fissare al meglio tutte le nozioni citate. Alla fine della lettura sarai in grado di realizzare, progettare, sviluppare e personalizzare applicazioni web di successo! Ecco che cosa otterrai da questa raccolta: I passaggi per programmare con C++ e la programmazione orientata agli oggetti...

Appunti di Programmazione (scientifica) in Python

Autore: Fabio Aiolli

Numero di pagine: 152

Saper programmare un computer è una capacità oramai necessaria a chiunque voglia addentrarsi nello studio delle scienze. Da questo punto di vista, il linguaggio Python sta diventando sempre più popolare per la programmazione in ambito scientifico. Python è un linguaggio di alto livello che usa il paradigma della programmazione orientata agli oggetti (OOP). È un linguaggio semplice e, a differenza di altri linguaggi di programmazione, non richiede l’apprendimento di tecnicismi che spesso distolgono dal vero scopo: imparare a programmare! Questo libro propone una guida completa alla programmazione, fornendo i principi fondamentali utili ad esprimere con un algoritmo la soluzione ad un problema specifico. Nel libro sono schematizzate le problematiche ricorrenti della programmazione e per queste vengono presentati esempi e soluzioni corrette, efficienti ed eleganti. Il volume approfondisce i fondamentali della programmazione: la selezione e la iterazione, la ricorsione, le strutture dati complesse quali liste concatenate ed alberi e gli algoritmi di ricerca, ordinamento e il backtracking. I concetti teorici presentati vengono poi ampiamente applicati a problemi scientifici ...

Il confine del futuro

Autore: Francesca Rossi

Numero di pagine: 128

L’intelligenza artificiale è ancora in una fase di incubazione. Qualche esemplare fa già parte della nostra vita, come il navigatore satellitare o la pubblicità personalizzata sul web. Altre tecnologie arriveranno presto a cambiare il nostro mondo. Per esempio, il machine learning e la macchina a guida autonoma. Di queste tecnologie, appena sconfinate dalla fantascienza alla scienza, si occupa Francesca Rossi al T.J. Watson Research Center di Ibm a New York. Che cosa significa trovarsi al fronte del progresso scientifico? Rossi racconta dall’interno del laboratorio le sfide del ricercatore di ia e spiega che oggi non consistono solo nel potenziamento delle capacità di questa nuova tecnologia, ma anche nel massimo beneficio possibile per la società e dunque nello studio delle implicazioni etiche di questa straordinaria rivoluzione. Quando si tratta di intelligenza artificiale, la nozione di “intelligenza” non è poi così lontana da quella che usiamo nel linguaggio di tutti i giorni e indica la capacità di prendere decisioni, di pianificare e di fare inferenze. “Per poterci fidare dell’ia, allora, è importante che essa segua i nostri stessi principi etici e...

Guida Alla Programmazione Con R

Autore: Giuseppe Ciaburro

Numero di pagine: 222

R rappresenta un ambiente per il calcolo numerico e per la produzione di grafici di qualità. Si compone di un linguaggio e di un ambiente di runtime con un'interfaccia grafica, un debugger, l'accesso ad alcune funzioni di sistema, e offre la possibilità di eseguire programmi memorizzati in file di script. Ma R è molto di più, rappresenta infatti un vero linguaggio di programmazione, anzi un linguaggio di programmazione molto avanzato, e ciò permette di adattarlo ad ogni nostra esigenza. In questa guida sono affrontati tutti gli argomenti necessari per iniziare a programmare in R, in maniera semplice ed immediata partendo da zero. Ricca di esempi ed esercizi la guida ci aiuta nel percorso di apprendimento di un nuovo linguaggio di programmazione senza la necessità di competenze preventive sull'argomento. Tra gli argomenti trattati: -Variabili ed operatori -Array e matrici -Liste e dataframe -Strutture per il controllo del flusso -Operazioni di ingresso/uscita -Gestione delle eccezioni -Visualizzazione dei dati -Tipi di grafici

Pythonista per eccellenza

Autore: Battistini Maicol

Numero di pagine: 36

Nota bene: Questo libro si manterrà sempre aggionato con nuovi contenuti tramite Google Play Libri (gli aggiornamenti verranno scaricati automaticamente) o dal sito e di conseguenza, man mano che la quantità di contenuti aumenta, anche il prezzo salirà!! Perciò non farti scappare questa occasione!! Molti utenti del web che utilizzano quotidianamente il PC, non conoscono cosa si celi dietro alle applicazioni di tutti i giorni, non sanno quanto lavoro c'è dietro ad un software e da cosa possa essere costruita. Python è lo strumento che useremo (e che usano molti sviluppatori) per creare le nostre app. Questo corso non solo vi farà imparare a programmare applicazioni in Python 3, ma anche comprendere il lavoro necessario per la realizzazione del proprio progetto. L'autore è uno studente, che attualmente sta imparando Python 3, perciò con questo e-book voglio, non solo ripassare gli argomenti trattati, ma anche aiutare altri potenziali e futuri sviluppatori con questo linguaggio di programmazione attraverso esempi, esercizi e una grafica simpatica. Numero pagine: 36 Contenuto: Premessa Come è strutturato l'e-book? Modulo 1 – Le basi e i tipi di dati Capitolo 1 –...

Il manuale di Arduino

Autore: Paolo Aliverti

Numero di pagine: 304

«Una guida completa per usare al meglio Arduino, la scheda preferita dai maker per creare progetti di ogni tipo» Arduino è una piccola scheda elettronica che chiunque può imparare a utilizzare in breve tempo per realizzare circuiti elettronici interattivi. È molto meno potente del cellulare che avete in tasca, non ha un display o una tastiera... ma è facilissimo da usare e da alcuni anni è adoperato da migliaia di persone per dare vita ai progetti più svariati: dalla stampante 3D alla serra automatica, dal termostato al drone. Questo manuale raccoglie tutte le informazioni per utilizzare al meglio Arduino, dalle basi agli argomenti più complessi. Imparerete a conoscere tutte le funzioni di Arduino e a collegare sensori e dispositivi di ogni tipo, grazie a spiegazioni dettagliate sia nella parte elettronica sia per la programmazione. Il manuale include anche un capitolo su Arduino Yun, la nuova scheda con il Wi-Fi integrato, con cui è facile realizzare progetti connessi a Internet.

Programmare

Autore: Daniel E Miller

Numero di pagine: 464

Scopri tutti i segreti per diventare un programmatore! Ti piacerebbe imparare a realizzare software efficienti e pratici? Vuoi conoscere tutti i segreti della programmazione e sviluppare siti web dinamici? Vuoi programmare e imparare a gestire la complessità dei vari linguaggi di programmazione? Per poter programmare con efficienza è necessario studiare i vari linguaggi di programmazione. Grazie a questa raccolta, il lettore imparerà a programmare da zero con i linguaggi di programmazione Java, JavaScript, C++ e Python. I testi introducono in maniera chiara, dettagliata e graduale allo sviluppo di applicazioni efficienti e produttive. Dopo una prima parte che illustra le basi, vengono analizzati nel dettaglio i vari linguaggi di programmazione. Con un approccio prettamente pratico sono inseriti tanti esempi di codice, esercizi di verifica ed esempi che permettono di consolidare le conoscenze citate. Ogni manuale permette di sviluppare competenze pratiche, un percorso formativo che vi aiuterà a diventare dei veri maestri della programmazione e non solo dei semplici esecutori! Ecco che cosa otterrai da questa raccolta: Che cos'è il linguaggio C++ e la sua evoluzione...

Imparare a programmare con HTML e CSS

Autore: Gabriele Gigliotti , Stefano Tartarotti

Numero di pagine: 208

Le basi della programmazione web sono importanti sia per iniziare a creare pagine e siti, sia per utilizzare al meglio i vari CMS in circolazione. Tra le competenze che è possibile acquisire HTML e CSS sono due linguaggi essenziali per lavorare nell'industria dei contenuti digitali, e non solo. Attraverso un linguaggio semplice e chiaro e le sapienti illustrazioni di Stefano Tartarotti, questo manuale insegna a muovere i primi passi nella progettazione e organizzazione di pagine web. Si parte definendo la struttura di un documento e come gestire una semplice presentazione delle pagine. Grazie a HTML viene mostrato come organizzare i contenuti in maniera corretta e ordinata, mentre con CSS si spiegano le principali possibilità di formattazione e impaginazione. Si passa quindi all'integrazione di audio e video e all'utilizzo di form interattivi. Ogni capitolo è accompagnato da esercizi e domande per verificare le competenze acquisite. Il testo è pensato per partire da zero e guida il lettore un passo alla volta nella conoscenza di HTML5 e CSS3 per metterlo in condizione di lavorare a piccoli progetti o singole parti di un sito o di una pagina web.

Python 3

Autore: Marco Beri

Numero di pagine: 192

Python è un linguaggio di programmazione noto per una sintassi essenziale e per il suo utilizzo nello sviluppo di applicazioni molto complesse, tra cui numerose applicazioni web di successo - per le quali è spesso preferito a PHP, con cui però ha in comune la caratteristica di avere un'ampia disponibilità di librerie. Questa nuova edizione - aggiornata alla versione 3 di Python - introduce gli utenti Windows, Mac e Unix all'utilizzo di Python, partendo dai concetti fondamentali per poi passare alla pratica con esemplificazioni di complessità crescente.

Programmare

Autore: Daniel E Miller

Numero di pagine: 464

Scopri tutti i segreti per diventare un programmatore! Ti piacerebbe imparare a realizzare software efficienti e pratici? Vuoi conoscere tutti i segreti della programmazione e sviluppare siti web dinamici? Vuoi programmare e imparare a gestire la complessità dei vari linguaggi di programmazione? Per poter programmare con efficienza è necessario studiare i vari linguaggi di programmazione. Grazie a questa raccolta, il lettore imparerà a programmare da zero con i linguaggi di programmazione Java, JavaScript, C++ e Python. I testi introducono in maniera chiara, dettagliata e graduale allo sviluppo di applicazioni efficienti e produttive. Dopo una prima parte che illustra le basi, vengono analizzati nel dettaglio i vari linguaggi di programmazione. Con un approccio prettamente pratico sono inseriti tanti esempi di codice, esercizi di verifica ed esempi che permettono di consolidare le conoscenze citate. Ogni manuale permette di sviluppare competenze pratiche, un percorso formativo che vi aiuterà a diventare dei veri maestri della programmazione e non solo dei semplici esecutori! Ecco che cosa otterrai da questa raccolta: Che cos'è il linguaggio C++ e la sua evoluzione...

Arduino trucchi e segreti

Autore: Paolo Aliverti

Numero di pagine: 448

Con Arduino è possibile costruire ogni tipo di prototipo e oggetto interattivo: dal termostato alla stampante 3D, passando per droni e robot. Per costruire circuiti, collegare sensori e attuatori, scrivere del software, maker e inventori devono però avere un bagaglio di competenze e una bella dose di intuito: dopo il successo del Manuale di Arduino, Paolo Aliverti mette a disposizione in questo libro i suoi “trucchi” per imparare nuove tecniche o risolvere i problemi comuni a ogni progettista, con particolare attenzione alla scrittura degli algoritmi e alla composizione dell’hardware. Sono oltre 120 i trucchi e segreti descritti, indispensabili per diventare veri esperti di Arduino. Una guida adatta a tutti gli appassionati di Arduino, sia al principiante sia all'utente avanzato, che in modo semplice e chiaro accompagna il lettore passo a passo con numerosi sketch e diagrammi. Non solo: a ogni trucco corrisponde un video pubblicato sul canale YouTube dell’autore: www.youtube.com/user/zeppelinmaker

Python

Autore: Naomi Ceder

Numero di pagine: 496

L'interesse per Python continua a crescere e le sue applicazioni si diffondono in ambiti sempre nuovi, dalla didattica in scuole e università alla data science e il deep learning. Elegante, semplice e completo, utilizzare Python significa anche avere a disposizione numerose librerie e framework dedicati. Scritto da un'autorità della comunità Python, questo manuale è dedicato ai programmatori che desiderano apprendere Python 3 nel modo più rapido e completo possibile. Il testo inizia con una panoramica generale sul linguaggio e le sue funzionalità di base, per poi introdurre caratteristiche via via più avanzate come la gestione del file system, la programmazione a oggetti e l'utilizzo delle librerie. Infine viene affrontato il tema della manipolazione e dell'analisi dei dati. La parte teorica è bilanciata da preziosi consigli per gestire diverse operatività, mentre esempi ed esercizi aiutano a padroneggiare i concetti più importanti. Che il tuo obiettivo sia la creazione di applicazioni web o la gestione di database, questo libro ti aiuterà a raggiungerlo nel modo migliore.

Ultimi ebook e autori ricercati