Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Sacra Bibbia CEI 2008

Autore: CEI Conferenza Episcopale Italiana

Numero di pagine: 3200

Traduzione ufficiale della Chiesa cattolica Conferenza Episcopale Italiana CEI 2008 Questa edizione è l’unica a proporre la traduzione ufficiale della Chiesa cattolica con la nuova versione 2008 curata della Conferenza Episcopale Italiana. • Il volume si caratterizza per la sua completezza e rigore, e comprende un ricchissimo apparato di note (oltre 5000), puntuali ed esaurienti. • L’introduzione generale permette di avere una visione d’insieme, mentre ogni Libro è preceduto da una sintetica scheda introduttiva, che descrive i temi fondamentali e la struttura della narrazione, la data di redazione e gli argomenti specifici affrontati. • La titolazione dei paragrafi, oltre a segmentare il testo e agevolarne la lettura, permette di individuare facilmente i passi di interesse o ricercati. • La curatela editoriale si caratterizza per la progettazione digitale nativa, che affianca al rigore delle versioni cartacee un’ottima leggibilità e fruibilità: il sommario ipertestuale rimanda, con un semplice tocco, ai singoli libri, da dove si può accedere direttamente ai singoli capitoli.

Juve campione. Storia di un anno indimenticabile

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

La grande cavalcata, partita dopo partita il racconto di una stagione straordinariaQuello della Juve è lo scudetto dei grandi numeri, a cominciare dal più grande di tutti: 37 partite senza averne persa una, la striscia record di imbattibilità dall’inizio di un campionato. E questa è la fotografia alla penultima giornata, quindi da aggiornare. Il gruppo è il perno sul quale i bianconeri hanno costruito un’impresa straordinaria, e qui si vede la mano di Conte: tecnico versatile, anche se veniva etichettato come un integralista, capace di modellare sulla squadra un abito per ogni circostanza ed evenienza, e motivatore ispiratissimo, il collante di giocatori reduci dagli anni traumatici del post Calciopoli o appena catapultati in una realtà depressa da due settimi posti consecutivi.

Le inesistenti profezie messianiche nella Bibbia

Autore: Marco Enrico de Graya

Numero di pagine: 507

Una puntigliosa e dettagliata analisi di tutte le oltre 270 le supposte profezie, indicate dalla teologia Cattolica, in merito alla nascita, vita e morte di Gesù. Analisi che porta ad un risultato clamoroso: nemmeno una di queste profezie corrisponde alla realtà. Si tratta di versetti estrapolati da discorsi inerenti ad altri argomenti, a narrazioni storiche, a canti ed a preghiere. Sono analizzate tutte le supposte profezie inerenti: la venuta del Messia, la sua nascita, la sua infanzia e la predicazione, l'ingresso in Gerusalemme, il processo a Gesù, la passione e la resurrezione. Nessuna delle supposte profezie, propagate dalla teologia Cattolica, sono mai state ufficialmente approvate dalla Chiesa.

Le tre profezie

Autore: Giulio Tremonti

Il «ritorno della natura» con fenomeni climatici estremi e con l’epidemia del co- ronavirus confermano le previsioni sulla fine del trentennio dorato della globaliz- zazione che ci è stato donato dagli «illu- minati». Per fare luce nel grande disordine che oggi investe le nostre vite, Giulio Tre- monti prende spunto da tre profezie che emergono dal profondo della storia. Quel- la di Marx sugli stregoni del capitalismo globale, la previsione del Faust sull’emer- sione di un mondo virtuale alternativo, infine l’intuizione di Leopardi sulla crisi di una civiltà che diviene cosmopolita. Tre chiavi di lettura che l’autore, già anticipa- tore di paure e speranze dei nostri tempi, intreccia con la personale esperienza di studioso e di protagonista della politica. In una società stravolta e incubatrice di virus politici estremi, la storia, che dove- va essere finita, sta tornando con il carico degli interessi arretrati e la giovane «tal- pa» del populismo continua a scavare il terreno su cui, appena caduto il muro di Berlino, è stata costruita l’utopia del capi- talismo globale.

Maria di Nazaret, Profezia del Regno

Autore: Pellegrino Carmelo

Numero di pagine: 376

Perché Maria, sposa di un uomo della casa di Davide, all’angelo, che le annuncia il concepimento di un grande re davidico, obietta:”Come sarà questo, poiché non conosco uomo?” (Lc 1,34). E come mai l’angelo replica a tono? I personaggi si intendono, ma il lettore resta disorientato. Un approccio narrativo consente di superare questo disorientamento. Nella sezione programmatica Lc 1-2, col confronto tra il profeta Giovanni e il Cristo Gesù, viene introdotta la subordinazione della Legge-Profeti rispetto al Regno di Dio, di cui Lc 1,34 costituisce un cruciale turning point celato dietro la reticenza di Luca e il linguaggio obliquo di Maria. Un narratore reticente prepara un elemento del racconto, chiamando il lettore ad una cooperazione ermeneutica: così Lc 1,34 contribuisce ad introdurre le esigenze lucane del Regno in ordine alla sequela, alla Chiesa e al compimento escatologico. A livello dei personaggi, poi, Lc-At presenta ripetutamente la sequenza annuncio-obiezione- replica in contesto teofanico, dove gli obiettori si esprimono quasi sempre in modo obliquo. Tra obiezione verginale mariana e piano divino, però, esiste una sintonia univa in tutta la Bibbia....

Alimentazione, cultura e società in Africa. Crisi globali, risorse locali

Autore: Valerio Bini

Numero di pagine: 183

Il volume è dedicato al rapporto tra alimentazione, cultura e società nell’Africa contemporanea. Ricercatori di diverse discipline (geografia, letteratura, antropologia, economia) si confrontano con operatori della cooperazione internazionale per approfondire le criticità nell’accesso al cibo in Africa e analizzare le risorse materiali e immateriali che le società africane attivano in questo settore. Una particolare attenzione è dedicata alle strategie delle comunità locali in ambito agricolo e alimentare: in un contesto globale caratterizzato da forti squilibri, la dimensione locale costituisce un’importante opportunità per garantire un’alimentazione sufficiente e di qualità, conservando e valorizzando l’ambiente e le culture africane.

Profezie

Autore: Sylvia Browne

Numero di pagine: 276

In questo libro Sylvia Browne, la sensitiva nota in tutto il mondo, utilizza il suo speciale dono per rileggere le predizioni che nel corso della storia sono state fatte dai veggenti, dai profeti biblici fino gli scienziati della NASA. Rendendo omaggio a grandi figure come Nostradamus, Madame Helena Blavatsky, Edgar Cayce, l'autrice rivela non solo come fanno i profeti a conoscere il futuro ma anche come smascherare i ciarlatani. Inoltre in Profezie Sylvia Browne prova a rispondere a diversi interrogativi sul destino dell'umanità approfondendo argomenti fondamentali, dallo sviluppo tecnologico alle sorti dell'ambiente, dalla cura per molte malattie alla pace nel mondo, fino all'evoluzione sociale, economica e politica.

2012 ultime notizie sulla fine del mondo (XS Mondadori)

Autore: Roberto Giacobbo

Numero di pagine: 36

Che cosa dicono esattamente i Maya a proposito della fine del mondo? Quale credito dobbiamo dare alle voci dei catastrofisti? Cosa succederà, davvero, il 21 dicembre del 2012? A ridosso di questa fantomatica data, Roberto Giacobbo, autore del bestseller "2012: la fine del mondo?", ci aggiorna con le ultimissime notizie: «Negli ultimi tre anni sono stati fatti molti passi avanti, nuove scoperte e ulteriori conferme, alcune proprio negli ultimi mesi. Questa è dunque una lettura per essere aggiornati fino all'ultimo minuto e... non avere paura».

L'arte di non essere nessuno

Autore: Jan Quarius

In questo libro si analizza la realtà con gli occhi di un giovane ragazzo che sin da piccolo è sempre stato diverso in qualcosa dagli altri. Qui si parlerà della difficoltà di ritrovare la strada in questa società discriminatoria. Si intende proprio di avere un posto nella società, ma è questo l'errore più grande che ognuno di noi compie, poiché tutti noi cerchiamo di sopravvivere al costo di essere qualcuno, rinunciando alla nostra natura umana. Proviamo invece a sentirci almeno per un momento nessuno dimenticando che ogni giorno della nostra vita siamo qualcuno.

Il Dio in Laboratorio

Autore: Rinaldo Bernardi

Numero di pagine: 130

Pandemia e Occultismo. Il Coronavirus è veloce e fatale e il Mondo civile organizzato rischia di sfaldarsi. I Misteri di Wuhan sono ancora lì intatti. In cronaca non tutto è stato spiegato. Si è verificato un incidente o il Pipistrello nulla c'entra rispetto la perfetta sequenza capace di realizzare 'il salto di specie'? Ci sono uomini e schieramenti che nel corso delle Epoche hanno tentato la conquista del Mondo grazie al controllo delle masse. Strani riferimenti, in un salto quantico, ci giungono dal passato: il 'Dio Occulto Cinese' teorizzato da Aleister Crowley e la 'Catastrofe inaudita' di Italo Svevo, sono solo due esempi tratti dal secolo scorso. La nemesi dell'Alto Scienziato è quella di essere sfruttato e schiacciato dai Potenti. Il Ricercatore, numero primo, spesso finisce in regime di prigionia operativa. Il testo analizza gli accadimenti nei piani psicologici ultrasensibili. Il virus può minare la vita spirituale e non solo quella corporea di ognuno di noi.

Profezia Dell’Aquila Di Napoleone

Autore: Alfred Lenarciak

Numero di pagine: 190

Le Profezie Tommaso Campanella (1568-1639) DAL XVI XXIV SEC. La scoperta, nei sotterranei di un antico palazzo baronale, di unintrovabile profezia di Tommaso Campanella sul futuro della civilt occidentale, scatena gli appetiti di alcuni fanatici integralisti, convinti di poter orientaree dominare le folle con il potere della conoscenza suprema. Ma il loro delirante proposito si scontra con letica ferrea dello scopritore del prezioso documento, il poliedrico Alfred, cittadino del mondo divorato da inesauribile curiosit intellettuale, protagonista e voce narrante di unopera aperta che volutamente lascia irrsolti alcuni enigmi stuzzicando ancor pi linteresse del lettore. Con il suo stile narrativo chiaro ed incalzante, Alfred Lenarciak rilancia il romanzo storico in chiave post moderna e rende giustizia alla grande tradizione culturale calabrese, intrisa spiritualit e misticismo. Una figura insolita di visionario ricercatore/imprenditore che, animato dal grande amore per laffascinante consorte, laristocratica Barbara Ferri, reste fedele alla promesa a lei fatta di riportare agli antichi fasti la splendida tenuta della casata Ferri, immersa tra il verde e il bruno dei calanchi, nei...

La profezia che si autorealizza

Autore: Davide Lo Presti

Numero di pagine: 312

La profezia che si autorealizza: il libro, finalmente. Come può una semplice pillola di zucchero, produrre effetti realmente benefici? In che modo, l'idea di non essere all'altezza di un compito può finire col sabotarci? Attraverso quali sottili meccanismi i nostri pregiudizi tendono a creare delle conferme esterne? Dall’Effetto Placebo all’Effetto Nocebo, dall’Effetto Pigmalione all’Effetto Lucifero, dagli studi di Paul Watzlawick e Giorgio Nardone ai pioneristici contributi di Robert Merton e William Thomas, nel mondo scientifico era ormai ampiamente riconosciuto il potere delle aspettative di costruire la realtà. Tuttavia la frammentarietà di questi autorevoli contributi, impediva di avere una visione d’insieme di questo affascinante fenomeno noto col suggestivo nome di “Profezia che si Autorealizza”. In questo libro, frutto di oltre tre anni di ricerche, viene per la prima volta offerta una visione a tutto tondo, arrivando a una sintesi in cui vengono spiegati i meccanismi che portano una predizione, anche di per se infondata, a produrre gli effetti reali attesi.

LA VICENDA ALDO MORO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai.

Politica ed emozioni nella storia d’Italia dal 1848 ad oggi

Autore: Francesco Ricatti , Penelope Morris , Mark Seymour

Numero di pagine: 313

La storia contiene da sempre un sottotesto emotivo, ma le consuetudini e i metodi della disciplina e l’idea della natura eminentemente soggettiva delle emozioni hanno a lungo indotto gli storici a lasciare lo studio di questa sfera ad esperti di altri settori. Negli ultimi decenni, tuttavia, la tendenza alla collaborazione interdisciplinare, con la conseguente evanescenza degli steccati tradizionali, gli sviluppi della storiografia femminista e della storia orale hanno incoraggiato un crescente interesse storiografico per lo studio diacronico delle emozioni umane. Le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia hanno rappresentato, da questo punto di vista, un’ottima occasione per presentare un nuovo filone di ricerca, ma anche per suggerire nuove prospettive da cui guardare alla storia politica italiana, mettendo al centro il rapporto fra emozioni e potere. Ripercorrendo alcuni passaggi cruciali della storia nazionale, a partire dalla rivoluzione del 1848-1849 e dal Risorgimento, attraversando le vicende politiche del primo Novecento, il fascismo, l’Italia repubblicana, per approdare ai nostri giorni, i saggi raccolti in questo volume provano a riflettere sul ruolo...

IL TUNNEL

Autore: DAVID FORREST

Andrew riprende conoscenza dopo il pauroso incidente che ha coinvolto la sua auto in un tunnel. Qualcosa però non va per il verso giusto: intorno a lui niente suoni, né luci, né altre persone. Dove si trova, e perché? Il Tunnel, racconto fantastico e inquietante di David Forrest (autore di Petit Ange e Légion) è tradotto per la prima volta in italiano da Luciana Cisbani.

Quel che è di Cesare

Autore: Rosy Bindi , Giovanna Casadio

Numero di pagine: 134

«In fondo la critica più radicale al potere assoluto e al cesarismo si trova nel Vangelo, perché a Cesare si restituisce la moneta e non si consegna mai la persona, la sua libertà e la sua dignità».Rosy Bindi racconta il suo impegno di cattolica che ha scelto la politica e va al cuore del principio di laicità. In un colloquio franco e diretto affronta le questioni cruciali della nostra democrazia. Scommette sul dialogo tra credenti e non credenti per superare reciproche scomuniche e afferma l’attualità del cattolicesimo democratico. Rilancia la dimensione etica della politica come servizio e ricerca del bene comune.

Esami di stato 2007-2010: tracce, soluzioni e commenti critici (vol. 1)

Autore: AA.VV.

Primo di tre volumi in formato digitale che ripercorre le tracce dell'esame di stato dal 2007 al 2009, con i commenti, le analisi critiche e le soluzioni fornite sulla rivista Nuova Secondaria in questi ultimi 13 anni da autorevoli esperti del mondo accademico e della scuola. Non tanto (e non solo) per ricordare quello che è stato, ma soprattutto come stimolo per immaginare quello che potrebbe essere in futuro. Da tempo si discute attorno all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione: c’è chi vorrebbe riformarlo, chi abolirlo, chi tornare ad un augusto e ormai remoto passato. Raramente – almeno apertis verbis – c’è chi afferma il desiderio di lasciare tutto così com’è. Eppure sembra questa l’opzione che alla fine, vuoi per inerzia, vuoi per mancanza di visione e coraggio, sembra sempre prevalere. Ma qual è, oggi, lo scopo dell’esame di Stato? A quali esigenze risponde e quali funzioni svolge?

I segni della fine

Autore: Michele Lodone

Numero di pagine: 285

Il 18 dicembre 1513, dal pulpito di Santa Croce, il predicatore Francesco da Montepulciano profetizzò una serie di sciagure che avrebbero colpito Firenze. L’episodio impressionò i contemporanei, afflitti da guerre ed epidemie, ma è stato ridotto dalla critica a un’eco delle idee di Girolamo Savonarola. Grazie a una ricerca di prima mano su documenti e manoscritti, Michele Lodone mostra il peso di una tradizione diversa, e il rifiorire di attese apocalittiche coltivate per secoli ai margini dell’ordine francescano. Le varie emozioni di chi ascoltò la predica (paura, preoccupazione, scetticismo) consentono all’autore di illuminare in modo originale la parzialità e soggettività di ogni testimonianza. Seguendo le tracce di Francesco attraverso fonti disparate, il libro mostra l’evoluzione di un uomo che, prima di trasformarsi in profeta, era stato eremita e predicatore di pace, e aveva tentato, alla vigilia della Riforma che divise il mondo cristiano, di riformare almeno se stesso e i propri compagni.

La fine del mondo nel ›De rerum natura‹ di Lucrezio

Autore: Manuel Galzerano

Numero di pagine: 421

La fine del mondo costituisce uno dei temi centrali del De rerum natura, testo che rappresenta inoltre la nostra principale fonte sull'escatologia cosmica epicurea. Mosso dall'intento d'indagare questo aspetto cruciale (che non è mai stato in precedenza oggetto di studi monografici), questo libro propone un commento delle principali sezioni escatologiche del poema: i finali del primo e del secondo libro, i vv. 91-415 del quinto e la rassegna dei fenomeni meteorologici più violenti nel sesto. L'analisi delle fonti filosofiche e degli obbiettivi polemici permette di dare risposte alla questione del "fondamentalismo" di Lucrezio, ponendo inoltre le basi per un esame del suo peculiare "sublime apocalittico". Le appendici forniscono ulteriori considerazioni sull'immaginario escatologico lucreziano, concentrandosi sul modello offerto da Empedocle, le strategie comunicative del poeta e la possibile influenza del trattato pseudo-aristotelico De mundo. Questo esame mostra che il poeta richiama dottrine e fonti filosofiche successive a Epicuro, senza però cadere nell'eclettismo: uomo del suo tempo, Lucrezio "attualizza" le dottrine del maestro, proponendole come risposta per le angosce...

Il Demonio

Autore: Paolo Fevali

Numero di pagine: 411

Un romanzo che unisce il romanzo criminale a quello di avventura. Un romanzo d'appendice, o feuilleton, in piena regola. Gli ingredienti vi sono tutti: gli amori contrastati, il delitto, la vendetta, le avventure di mare e di terra, ma soprattutto personaggi da pieno stampo ottocentesco. Onore e lealtà fanno da contraltare al disonore e al tradimento. Un romanzo che si fa leggere tutto d’un fiato. eBook di 115 pagine dedicate al romanzo Il demonio. Le restanti pagine dell’eBook servono da saggio per un eventuale acquisto. Il prezzo dell’eBook è riferito solo alle 115 pagine del romanzo.

Nuda per Satana

Autore: Paul Silvani

Numero di pagine: 46

Un’analisi veloce, ma esauriente, del film di Paolo Solvay: Nuda per Satana. Gli argomenti trattati sono: la Locandina, il Cast Tecnico, gli Interpreti, i Titoli Alternativi, le Date rilascio film, le Parole chiavi del film, la Trama, la Critica, la Critica di Paul Silvani, la Critica in lingua inglese, la Valutazione Pastorale Centro Cattolico Cinematografico, Le Attrici del Film, le Altre Locandine e Scene tratte dal Film, le Scene Hot, i Video e Musica del Film. Inoltre, sempre dall’eBook è visionabile l’intero film sul proprio Tablet, Kindle o Pc. Completano l’eBook ben 35 immagini a colori di locandine e scene dal film.

Questa non è l'America

Autore: Alan Friedman

Numero di pagine: 384

NUMERO 1 IN CLASSIFICA IN ITALIA Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di Trump Che cosa è successo all’America? Che fine ha fatto il sogno americano? E qual è il vero significato dell’arrivo di Donald Trump? Dietro l’immagine del Paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa. È vero, gli Stati Uniti sono ancora una superpotenza mondiale, ma le tensioni interne sono sintomo di sofferenza e profonda divisione. E cosa cambierà con l’elezione di Donald Trump? Alan Friedman ci racconta in presa diretta quali siano le condizioni attuali e quali i sentimenti reali del popolo americano. In Questa non è l’America vediamo un Friedman inedito, in un’indagine sul campo: vicino ai suoi connazionali e capace di raccontare le loro storie in modo vivido. Arricchito da interviste a persone comuni e a figure di primo piano della politica e dell’economia statunitensi, questo libro di grande impatto traccia il percorso e fa il punto sulle cause della terribile disuguaglianza dei redditi che affligge gli Stati Uniti e ci accompagna nel cuore di una cultura vasta e contraddittoria, ricca ma...

Rewire

Autore: Ethan Zuckerman

Numero di pagine: 236

L’immenso potere di Internet e delle nuove tecnologie ci ha fatto credere che il crescente numero di persone connesse avrebbe inevitabilmente portato a un mondo più piccolo e più cosmopolita. Niente di più falso. La tendenza umana a fare gruppo e a interessarsi a quanto la circonda fa sì che la maggior parte delle nostre interazioni, online e offline, sia con realtà con le quali abbiamo molto in comune. I formidabili progressi realizzati dalle tecnologie dell’informazione non hanno cambiato le nostre abitudini. La tecnologia finisce così per sconnetterci e distaccarci dal resto del mondo. Per contrastare questa tendenza all’autosegregazione, Zuckerman propone in particolare tre soluzioni per riconnettere il web. La prima è seguire coloro che definisce «figure-ponte», blogger in grado di tradurre e contestualizzare idee da una cultura a un’altra. La seconda è poter contare su traduzioni trasparenti perché va da sé che un mondo interconnesso sia un mondo poliglotta. Si amplia il potenziale per conoscere e apprendere cose nuove. Ma lo stesso vale per la possibilità di fraintendere. La terza è programmare la «serendipità», concetto oggi abusato e frainteso, e...

Otranto 1480

Autore: Vito Bianchi

Numero di pagine: 322

La spedizione di un sultano alla conquista dell'Italia. Trame oscure che, intrecciandosi, conducono a una guerra terribile che rovescerà tutta la sua violenza su una popolazione ingannata da coloro cui era fedele e, per questo, massacrata. È Otranto, 1480. Vito Bianchi fa luce sul massacro di ottocento prigionieri inermi canonizzati di recente come martiri della fede. In realtà, come puntualizza l'autore in queste pagine, emerge che l'ecatombe, per ammissione pressoché unanime, fu la conseguenza del rifiuto della cittadinanza di arrendersi, non di abiurare e convertirsi all'Islam. Paolo Mieli, "Corriere della Sera" Con un libro bello, documentato, vivacissimo, Vito Bianchi mostra come la questione di Otranto e dei suoi martiri, ancora molto dibattuta, debba essere inquadrata nelle guerre che infuriavano nella penisola tra il papa e il re di Napoli da una parte, Firenze e Venezia dall'altra; un episodio che obbligasse i cristiani ad abbandonare le loro contese per unirsi contro gli infedeli sarebbe stato molto utile alla parte per la quale la guerra stava andando peggio: ch'era appunto la veneziano-fiorentina. Franco Cardini, "Avvenire"

Breve storia delle pseudoscienze

Autore: Marco Ciardi

Numero di pagine: 176

Fake news, pseudoscienza, complottismo affrontati in una panoramica storica che restituisce un’idea chiara sul confine tra scienza e opinioni nel dibattito pubblico e politico. Giornali, settimanali, radio e televisioni dedicano da sempre ampio spazio ad argomenti quali i fenomeni paranormali, le previsioni astrologiche, i contatti con gli extraterrestri, spesso trattando tutto ciò in modo acritico, senza alcun criterio di controllo. Oggi inoltre, grazie alla rete, sono sempre più diffuse affermazioni non verificate a sostegno di terapie di non provata efficacia, leggende urbane, falsificazioni storiche e teorie complottiste. Ma come nasce una teoria pseudoscientifica? Il volume si articola in un percorso cronologico, dall’antichità ai giorni nostri, e ricostruisce il rapporto tra scienza e pseudoscienze, dall’alchimia ai continenti perduti, dal creazionismo agli antichi astronauti, mostrando come tale rapporto sia comprensibile soltanto attraverso la sua evoluzione storica.

Angeli e demoni in Padre Pio

Autore: Gianluigi Pasquale

Numero di pagine: 336

In un anno che lascerà una traccia profonda tra gli «studiosi» di Padre Pio – primo centenario dalle stimmate e cinquantenario della morte – una ricerca inedita sui travagli interiori di Padre Pio.

IL COGLIONAVIRUS QUINTA PARTE MEDIA E FINANZA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Sinfonia in rosso

Autore: Andrea Corbetta

Numero di pagine: 192

L'evoluzione delle macchine, il profilo dei tecnici che le hanno progettate e soprattutto dei piloti che le hanno guidate in pista: gli ultimi vent'anni di storia della Ferrari, quelli che hanno consentito al Cavallino Rampante di perpetuare la propria leggenda e proiettarla dentro il nuovo millennio, vengono attentamente ripercorsi in questo libro. Gli anni di Michael Schumacher, innanzitutto, ma anche di Kimi Raikkonen, Felipe Massa e Fernando Alonso, di Luca Corderò di Montezemolo e Jean Todt, di Ross Brawn e Rory Byrne. Tutti uomini che hanno dato il loro determinante contributo affinché la lunga e appassionante sinfonia in rosso, quella musica inconfondibile che scalda i cuori di milioni di appassionati alla partenza di ogni Gran Premio, continui a suonare sulle piste di tutto il mondo.

L'intervento personale di Dio sul genere umano

Autore: Sergio Felleti

La stragrande maggioranza delle persone oggi e in quel tempo viventi sulla terra non sopravvivrà alla fine di questo mondo e all'Armaghedon Universale di Dio. Lo si capisce molto bene studiando l’ispirata Parola di Dio. L’idea che Dio possa distruggere milioni, anzi, miliardi di persone che considera empie può turbare qualcuno. Ma ricordate che Dio non desidera che alcuno sia distrutto. No, Dio non prova affatto piacere nella distruzione dei malvagi, ma desidera che ognuno si volga dalla sua errata via ed effettivamente continui a vivere. Dio, però, deve mantenere la sua parola e adempiere il suo proposito riguardo a questa terra. A tal fine, coloro che egli considera illegali e che non si comportano secondo le Sue esigenze devono sparire. Tuttavia c’è una buona notizia, cioè che alla fine di questo mondo vi saranno milioni si persone che rimarranno in vita. Necessita tenere bene in mente che il tempo che rimane a questo mondo corrotto, violento e ingiusto è pericolosamente breve. l'intervento personale dell'onnipotente dio sul genere umano significa che vi saranno "miliardi di morti, ma quantunque vi saranno pure milioni di sopravvissuti". Ognuno di noi deve pertanto...

La laicità dei «non laici»

Autore: Salvatore Agueci

Numero di pagine: 80

Prefazione di Ferdinando RussoSono passati quarantacinque anni dalla fine del Concilio Vaticano II, ma sembra che, più ci si allontana dalla fine di quel grande evento, più i laici perdano la loro vera collocazione e siano guardati con un certo...

IL MOVIMENTO 5 STELLE...CADENTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 600

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Più stato più mercato

Autore: Cosimo Pergola

Numero di pagine: 280

Questo libro tratta dell’Ipermodernità e dell’Insicurezza nel mondo con cui abbiamo a che fare e delle scelte di valore per fronteggiarle. Risentimento e anomia affliggono una democrazia invertebrata, esplodono nel malessere dei particolarismi, nella rabbia dei populismi, nell’insidia della jihad globale Sulle macerie del liberismo viene evocato il ricorso ad una strategia di controbilanciamento dei poteri, definita nei termini di Più Stato Più Mercato, un Keynesismo redivivo, un significativo protagonismo imprenditoriale pubblico, per una riattualizzazione di pratiche di concentrazione sociale e di scambio politico al livello più fecondo

Valorosa vipera gentile

Autore: Autori Vari , Cristiano Lorenzi , Roberta Manetti , Teresa Nocita , Barbara Pagliari

Numero di pagine: 251

Il mondo delle corti, oggi come già in epoca tardoromantica e positivista, esercita una forte attrazione sui ricercatori e sul pubblico più ampio degli appassionati di storia. Sulla Milano di fine Trecento, in particolare, riverbera la suggestione del grande progetto politico di Gian Galeazzo Visconti, interrotto bruscamente dalla morte nel 1402. E così, soprattutto grazie al bel libro dedicato da Ezio Levi a Francesco di Vannozzo (1908), si è creata negli studi una vulgata convinta che la Milano del secolo XIV sia stata attraversata da un particolare fervore letterario in volgare, nel quale si sarebbero trovati a convergere molti poeti e letterati dell’Italia Settentrionale. Questa idea richiede oggi una sistematica e severa verifica, che riparta dalla documentazione primaria, e che porti l’attenzione degli studi su testi e problemi a lungo trascurati o completamente dimenticati. Fazio degli Uberti, Francesco di Vannozzo, i piccoli poeti toscani che almeno per un tratto della loro vicenda si legarono a Milano, e un vero “poeta di corte” come l’aretino Giovanni de Bonis, oggi purtroppo quasi inattingibile, insieme ai testi celebrativi e a un manoscritto...

Mad in Italy

Autore: Gabriele Ferraresi

Numero di pagine: 432

Il Gabibbo che sfiora la top 10 dei singoli musicali più venduti. Gianfranco Funari candidato sindaco a Milano. Renato Pozzetto che gareggia nella Parigi-Dakar. Le televendite di Wanna Marchi e degli improbabili piazzisti di Telemarket. Monsignor Milingo che passa dal cantare a Sanremo allo sposarsi allo Yankee Stadium di New York. L’Uomo Gatto a Sarabanda. C’è un lo unico che collega queste immagini: un insieme di idiozia e genialità, cattivo gusto e spontaneità, ingenue velleità e spettacolari fallimenti, comportamenti immorali e manifestazioni grottesche, premesse drammatiche e risoluzioni comiche. In una parola, il trash.Gabriele Ferraresi ripercorre questo filo lungo gli ultimi quarant’anni di vita del nostro paese: gli arroganti e spensierati anni ottanta, incarnati dai paninari e da Jerry Calà, da Luis Miguel e dalla guida alle discoteche d’Italia di Gianni De Michelis; i colorati anni novanta, con il karaoke in tv e Luke Perry che passa da Beverly Hills 90210 a Vacanze di Natale 95, ma anche con Nino D’Angelo che gira una parodia di Titanic in salsa neomelodica; i primi anni del nuovo millennio, che scorrono inquieti tra il ministro Calderoli che sfoggia...

Ultimi ebook e autori ricercati