Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui

Autore: Marco Squassina , Simone Zuccher

Numero di pagine: 314

Il testo è stato concepito per la struttura degli attuali corsi di laurea in Biologia, Matematica, Matematica Applicata, Ingegneria, Scienze Naturali e Mediche. Esso si concentra sugli aspetti qualitativi delle equazioni differenziali come limitatezza o illimitatezza delle soluzioni, esistenza o non esistenza di orbite periodiche, stabilità o instabilità dei punti di equilibrio, biforcazione del sistema al variare di un parametro, robustezza del sistema in presenza di perturbazioni. L'analisi qualitativa di sistemi dinamici discreti e continui è un argomento tecnicamente accessibile anche agli studenti di primo livello e consente di collegare, combinare ed esercitare nozioni che provengono dall'algebra, dal calcolo differenziale di base e dalla geometria elementare, stimolando l'intuizione matematica.Il volume si caratterizza per due aspetti: quello induttivo e quello figurativo. L'approccio induttivo si basa su un'ampia gamma di problemi risolti e pensati per introdurre, gradualmente, sia le conoscenze teoriche sia le tecniche dell'analisi qualitativa. L'aspetto figurativo si esplica attraverso più di 350 immagini che riportano gli andamenti delle soluzioni o i ritratti di...

Temi d'esame risolti di Analisi Matematica 1

Autore: Luisella Caire

Numero di pagine: 266

Il testo raccoglie e risolve i temi assegnati dopo la riforma degli studi universitari negli esami di Matematica 1 e di Analisi Matematica 1 dei Corsi di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica, Elettronica, delle Telecomunicazioni, Meccanica, Elettrica, Logistica e della Produzione istituiti presso il Polo Tecnologico con sede presso il Politecnico di Torino, in collaborazione con il Consorzio Nettuno. Questo libro sostituisce i volumi (ormai esauriti) con le soluzioni dei temi d'esame anteriori alla riforma dell' ordinamento universitario. Il cambiamento dal Vecchio al Nuovo Ordinamento ha richiesto l'adeguamento dei contenuti e corrispondentemente del materiale didattico di supporto. Per i corsi di Matematica 1 e di Analisi Matematica 1 ha comportato l'introduzione nel compito scritto di domande riguardanti la parte teorica e la differenziazione di alcune parti di programma a seconda dei Corsi di Laurea frequentati. Le soluzioni contengono molti dettagli (nei riferimenti teorici, e anche nei calcoli), nella speranza che siano il più possibile chiare e utili a coloro che forse da anni hanno tralasciato gli studi, e per cui questo esame è il primo impatto con l'Università. ...

Note di Analisi Matematica 1

Autore: Piero Montecchiari , Francesca G. Alessio

Numero di pagine: 240

Le presenti note sono una raccolta degli appunti dei corsi di Analisi Matematica 1 per vari Corsi di Laurea in Ingegneria e di Matematica per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche tenuti dagli autori negli ultimi anni presso l’Università Politecnica delle Marche. Il testo si adatta quindi alle esigenze dei nuovi ordinamenti, garantendo, pur nella brevità, rigore e completezza nella trattazione della materia. Sono stati inoltre inseriti numerosi esempi svolti ed esercizi proposti sui quali lo studente potrà esercitarsi.

Applicazioni ed esercizi di modellistica numerica per problemi differenziali

Autore: Luca Formaggia , Fausto Saleri , Alessandro Veneziani

Numero di pagine: 399

Questo testo contiene una raccolta di esercizi riferiti agli argomenti tipici di un corso di metodi analitici e numerici proposto in un corso di laurea in Ingegneria o in Matematica. A partire da esercizi di analisi funzionale e di teoria dell'approssimazione, il testo sviluppa problemi legati alla risoluzione con metodi numerici di equazioni alle derivate parziali di tipo ellittico, parabolico ed iperbolico, scalari o vettoriali, in una o più dimensioni spaziali. Si affrontano quindi problemi di pura diffusione o di pura convezione, accanto a problemi di diffusione-trasporto e problemi di fluidodinamica comprimibile ed incomprimibile. Particolare enfasi viene data al metodo degli elementi finiti per la discretizzazione in spazio dei problemi considerati, anche se sono presenti esercizi sul metodo delle differenze finite e dei volumi finiti. La presenza di problemi dipendenti dal tempo giustifica l'esistenza di un capitolo di esercizi sui problemi di Cauchy e sulle principali tecniche numeriche per la loro discretizzazione. Ogni paragrafo è preceduto da un breve richiamo delle principali nozioni di teoria necessarie affinché l'allievo possa risolvere gli esercizi proposti. La...

Lezioni di Analisi Matematica

Autore: Daniele Ritelli

Numero di pagine: 356

Il manuale è rivolto a studenti di primo anno delle lauree triennali a indirizzo scientifico e introduce all’Analisi Matematica per funzioni reali di una variabile reale.

Esercizi svolti di Analisi Matematica e Geometria 1 e 2

Autore: Fabio Punzo , Giovanni Catino

Numero di pagine: 670

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Numeri Reali e Funzioni; 2. Numeri Complessi; 3. Successioni e Serie; 4. Limiti di Funzioni; 5. Continuità, Derivabilità e Applicazioni; 6. Studi di Funzione; 7. Integrali; 8. Geometria Analitica nello Spazio; 9. Curve; 10. Algebra Lineare; 11. Equazioni Differenziali Ordinarie; 12. Successioni e Serie di Funzioni; 13. Funzioni di Più Variabili; 14. Massimi e Minimi; 15. Integrali Multipli; 16. Campi Vettoriali; 17. Superfici e Integrali Superficiali.

Risoluzioni di Problemi d'esame di Analisi Matematica 2

Autore: Daniele Andreucci , Alberto Bersani

Numero di pagine: 208

Questo volume raccoglie esercizi assegnati nelle prove scritte di Analisi Matematica II presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università «La Sapienza» di Roma, nell’ambito dei corsi tenuti dai Proff. Avantaggiati, Giachetti, Schianchi, Verna, Vivaldi e Andreucci. Gli esercizi sono stati scelti e risolti al fine di mostrare allo studente, in modo dettagliato, le metodologie e gli strumenti più efficaci e più significativi per la risoluzione dei problemi dell’Analisi II.

Metodi di Analisi Matematica per l'Ingegneria

Autore: Marco Bramanti

Numero di pagine: 540

Il libro nasce dalla rielaborazione del materiale preparato per alcuni corsi di Metodi Matematici per l’Ingegneria e di Elementi di Analisi Funzionale e Trasformate tenuti al Politecnico di Milano negli ultimi anni e può essere utilizzato per costruire corsi di tipo diverso, scegliendo opportunamente dai vari capitoli. Il testo ha come solo prerequisito l’analisi matematica tradizionalmente insegnata nei corsi di base di ingegneria e presenta anzitutto gli argomenti istituzionali dell’analisi matematica superiore: generalità sugli spazi vettoriali normati, convergenza uniforme, spazi di funzioni continue, misura e integrale di Lebesgue, spazi di funzioni integrabili, generalità su operatori e funzionali lineari continui, spazi di Hilbert, teoria delle funzioni derivabili di variabile complessa. Seguono poi argomenti più operativi e ricchi di applicazioni: i metodi di ortogonalità, per questioni di approssimazione o di risoluzione di problemi differenziali, le trasformate integrali di Fourier e di Laplace, con un certo ventaglio di applicazioni, i primi elementi della teoria delle distribuzioni, con applicazioni alla teoria dei filtri. Le applicazioni fisico-matematiche...

Lezioni di Analisi Matematica 2

Autore: Massimo Lanza de Cristoforis

Numero di pagine: 704

Questo testo prosegue il percorso iniziato con il primo volume e mira non solo ad una trattazione rigorosa della materia, ma anche a fare acquisire allo studente quei concetti base che gli permettano di avere della materia stessa una visione che, a parere dell’autore, è di una certa profondità e sintesi. Come spesso accade per i testi di analisi matematica del secondo anno, la scelta degli argomenti da trattare dipende in qualche modo dalle scelte dell’auto- re ed in questo senso il presente volume non è un compendio di tutte le scelte possibili ma appunto solo di quelle qui operate. In particolare, qui si è preferito dare più spazio a tematiche che spesso non vengono riprese in corsi successivi e meno a quelle che invece vengono tradizionalmente riprese. Numerosi sono gli esercizi, molti di questi svolti. Il loro livello è generalmente adeguato anche nel caso in cui il docente decida di tralasciare dal programma molti degli aspetti teorici del libro ed intenda rivolgersi ad un pubblico con minori pretese teoriche. Il testo è rivolto sia a studenti dei corsi di laurea in matematica che ad altri di carattere scientifico. Può essere adottato anche in corsi di ingegneria, ...

Esercizi svolti di Analisi Matematica e Geometria 2

Autore: Giovanni Catino , Fabio Punzo

Numero di pagine: 508

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Serie Numeriche ed Integrali Impropri; 2. Successioni e Serie di Funzioni; 3. Algebra Lineare; 4. Equazioni Differenziali Ordinarie; 5. Geometria Analitica nello Spazio; 6. Curve; 7. Funzioni di Più Variabili; 8. Massimi e Minimi; 9. Integrali Multipli; 10. Campi Vettoriali; 11. Superfici e Integrali Superficiali.

Analisi Matematica II

Autore: Claudio Canuto , Anita Tabacco

Numero di pagine: 584

Il presente testo intende essere di supporto ad un secondo insegnamento di Analisi Matematica in quei corsi di studio (quali ad esempio Ingegneria, Informatica, Fisica) in cui lo strumento matematico parte significativa della formazione dell'allievo. I concetti e i metodi fondamentali del calcolo differenziale ed integrale in più variabili, le serie di funzioni e le equazioni differenziali ordinarie sono presentati con l'obiettivo primario di addestrare lo studente ad un loro uso operativo, ma critico. L'impostazione didattica dell'opera ricalca quella usata nel testo parallelo di Analisi Matematica I. La modalità di presentazione degli argomenti ne permette un uso flessibile e modulare. Lo stile adottato privilegia la chiarezza e la linearità dell'esposizione. Il testo organizzato su due livelli di lettura. Uno, più essenziale, permette allo studente di cogliere i concetti indispensabili della materia, di familiarizzarsi con le relative tecniche di calcolo e di trovare le giustificazioni dei principali risultati. L'altro, più approfondito e basato anche sullo studio del materiale presentato nelle appendici, permette all'allievo maggiormente motivato ed interessato di...

Complementi ed Esercizi di Analisi Matematica e Geometria Analitica

Autore: Luigina Cosimi , Maria Rosaria Lancia

Numero di pagine: 620

Questo testo contiene complementi ed esercizi di Analisi matematica e Geometria analitica ed è rivolto agli studenti delle facoltà scientifiche. Il libro è diviso in capitoli per ogni singolo argomento. Molti degli esercizi sono completamente svolti e, ad ogni gruppo di questi ne segue un certo numero con relative risposte ed un altro ancora senza. Nell’ultimo capitolo sono raccolti dei temi d’esame (proposti nei corsi di laurea di Architettura ed Ingegneria). Questi ultimi gruppi di esercizi permetteranno agli studenti di controllare la loro preparazione e di scoprire così le loro eventuali lacune ed incertezze.

Analisi Matematica 2. Teoria con esercizi svolti

Autore: Francesca G. Alessio

Numero di pagine: 304

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di Analisi Matematica 2 delle facoltà tecnico-scientifiche e si avvale dell’esperienza pluriennale dell’autrice nell’insegnamento della materia presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche. Il volume si adatta alle esigenze dei nuovi ordinamenti didattici, garantendo il rigore teorico dovuto alla materia ma offrendo nel contempo spazio alle tecniche più utili nelle applicazioni. La trattazione teorica è corredata da vari esempi e al termine di ciascun capitolo sono proposti numerosi esercizi divisi per tipologia e ordinati per difficoltà, dei quali lo studente potrà trovare la risoluzione completa nel Text In Cloud. Il testo contiene inoltre molte figure e file interattivi, creati con il software GeoGebra, allo scopo di stimolare la visualizzazione e la comprensione della materia.

Esercizi scelti di Algebra

Autore: Rocco Chirivì , Ilaria Del Corso , Roberto Dvornicich

Numero di pagine: 230

Questo libro – primo di due volumi – presenta oltre 250 esercizi scelti di algebra ricavati dai compiti d'esame dei corsi di Aritmetica tenuti dagli autori all'Università di Pisa. Ogni esercizio viene presentato con una o più soluzioni accuratamente redatte con linguaggio e notazioni uniformi. Caratteristica distintiva del libro è che gli esercizi proposti sono tutti diversi uno dall'altro e le soluzioni richiedono sempre una piccola idea originale; ciò rende il libro unico nel genere. Gli argomenti di questo primo volume sono: principio d'induzione, combinatoria, congruenze, gruppi abeliani, anelli commutativi, polinomi, estensioni di campi, campi finiti. Il libro contiene inoltre una dettagliata sezione di richiami teorici e può essere usato come libro di riferimento per lo studio. Una serie di esercizi preliminari introduce le tecniche principali da usare per confrontarsi con i testi d'esame proposti. Il volume è rivolto a tutti gli studenti del primo anno dei corsi di laurea in Matematica e Informatica.

A20 fisica, A26 matematica, A27 matematica e fisica (ex classi A038, A047, A049)

Autore: Rosanna Calvino , Carla Iodice , Chiara Pranteda

Numero di pagine: 1000

Ultimi ebook e autori ricercati