Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Partnership Pubblico Privato

Autore: Veronica Vecchi , Velia Leone

Numero di pagine: 197

Partnership Pubblico Privato (PPP) nasce dell’attività di formazione e consulenza realizzata nel corso degli ultimi quindici anni dalle Autrici e interiorizza le loro esperienze nazionali e internazionali nell’ambito di politiche, programmi e progetti di PPP. Il libro offre una nuova prospettiva sulla PPP, mettendo a sistema, in ogni capitolo, la dimensione economico-finanziaria, giuridica e manageriale. I contratti di PPP sono operazioni in cui queste tre dimensioni non possono essere scisse e richiedono una profonda comprensione congiunta per renderne possibile un utilizzo più efficiente, efficace e innovativo. È un volume di principi, denso di spunti operativi, per il policy maker e per i manager pubblici e privati, che aiuta a comprendere l’essenza della PPP e le modalità di utilizzo, al fine di colmare i gap che ne hanno ostacolato il corretto utilizzo. Oggi, come non mai prima, i contratti di PPP rappresentano la risposta alle sfide economiche e sociali dell’Italia, a patto che il sistema pubblico e privato siano in grado, mettendo a sistema le loro reciproche conoscenze nell’ambito dei loro rispettivi ruoli, di individuare soluzioni innovative e value for...

Economia del mercato mobiliare - VI edizione

Autore: Pier Luigi Fabrizi

Numero di pagine: 686

Il volume, arrivato alla sua sesta edizione, propone un percorso formativo di base sulle tematiche dell’attività d’intermediazione mobiliare adatto sia per gli studenti universitari, sia per gli operatori del settore. Gli argomenti trattati coprono il tema centrale delle scelte di investimento in termini di valutazione dei profili del rendimento e del rischio con riferimento ai singoli titoli e ai portafogli di valori mobiliari e affrontano aspetti specifici di particolare attualità inerenti la finanza comportamentale, la struttura e l’efficienza dei mercati mobiliari, gli strumenti derivati. Il metodo di analisi è rigoroso e centrato sul bilanciamento dei profili teorici e di quelli pratici, questi ultimi sviluppati, laddove ritenuto utile e necessario, tramite un’esemplificazione ricca e puntuale. L’approccio espositivo diretto e immediato e il costante aggiornamento fanno dell’opera un punto di riferimento sulla materia.

Esami di Stato Dottori commercialisti ed esperti contabili

Autore: A. Cortesi, P. Tettamanzi, G. Ghelfi, C. Mancini, F. Ciovati , G. Gini, E. Montani

Numero di pagine: 544

Il volume Esame di Stato - Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è rivolto a coloro che intendano prepararsi a sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile. Si tratta di una raccolta ragionata di 45 temi d'esame integralmente svolti e commentati con riguardo alle seguenti materie: contabilità e bilancio controllo e revisione contabile fiscalità d'impresa diritto e tecnica professionale operazioni straordinarie finanza d'impresa e valutazione d’azienda. Ciascun tema è così strutturato: testo soluzione contenente: - introduzione teorica, - applicazioni pratiche, con evidenziazione delle eventuali alternative praticabili, - bibliografia, con la finalità di segnalare testi per approfondire la preparazione. Il volume rappresenta un utile strumento di studio per il superamento della prova d'esame, oltre che per i professionisti che intendano affinare la loro preparazione grazie ai numerosi casi teorici e pratici proposti.. STRUTTURA Note metodologiche per la preparazione all’Esame di Stato Contabilità e Bilancio Controllo e Revisione contabile Fiscalità di impresa Controllo di gestione...

Principi di Finanza Islamica

Autore: Salvi Antonio , Miglietta Nicola

Numero di pagine: 222

Con il termine finanza islamica si fa riferimento all'insieme di istituti giuridici, strumenti finanziari e imprese che operano in conformità ai dettami e alle tradizioni della Shari’ah, la legge islamica. Oltre alla significatività del fenomeno ed al crescente interesse accademico e professionale suscitato dalla finanza islamica, tre motivazioni hanno guidato il nostra lavoro di analisi. La prima è legata alle crescenti dimensioni del fenomeno. La seconda è fondata sull’interesse che rivestono i principi della finanza islamica, vale a dire la trasparenza, la responsabilità sociale e il contenimento della speculazione, aspetti solo in parte condivisi dalla finanza convenzionale. Il loro studio consente di recuperare l’attenzione sullo strato legame che la finanza dovrebbe avere con l’economia reale e offre numerosi spunti di riflessioni per interpretare e misurare le fonti di finanziamento della finanza aziendale islamica che abbiamo classificato utilizzando il medesimo approccio della finanza tradizionale con la struttura finanziaria, distinguendo cioè tra capitale proprio (equity) e capitale di debito (debit). La terza e ultima motivazione è legata alle...

Analisi finanziaria

Autore: J.N. Ubago Vivas

Numero di pagine: 320

L’obiettivo primario dell’impresa è aumentare il valore economico dell’investimento dei fornitori di capitale di rischio, cioè lo shareholder value o equity value. Il libro illustra i spiega i concetti e le tecniche chiave dell’analisi finanziaria finalizzata a comprendere e valutare l’impatto potenziale delle decisioni da prendere sullo shareholder value. Molteplici esempi e casi sono utilizzati per illustrare le applicazioni di tali concetti e tecniche. Il testo aiuta il lettore a: comprendere e riorganizzare i prospetti contabili per meglio capire e misurare la performance finanziaria-economica; analizzare la performance finanziaria passata; valutare le interrelazioni tra la gestione strategica, la gestione operativa e le politiche finanziarie per conseguire una crescita profittevole sostenibile; sviluppare delle proiezioni finanziarie solide; identificare, misurare e usare delle informazioni finanziarie rilevanti per prendere delle decisioni efficaci; stimare i tassi di rendimento richiesti dagli investitori in capitale di debito ed in capitale di rischio quindi stimare il costo del capitale; determinare il valore economico creato per gli azionisti attraverso i...

Innovazione finanziaria ed esercizio del voto

Autore: Giulio Sandrelli

Numero di pagine: 368

I contratti derivati, il prestito titoli e altri “prodotti” dell’innovazione finanziaria degli ultimi decenni non sono soltanto strumenti di gestione dell’investimento azionario, ma di trasformazione dello stesso. Essi hanno radicalmente mutato – su scala globale – i modi con cui gli investitori professionali partecipano al governo delle società quotate. Particolarmente problematica è la situazione in cui un azionista, ricorrendo a strumenti negoziali di gestione del rischio o della liquidità, oppure sfruttando il sistema della record date (anch’essa un portato dei processi di finanziarizzazione della società per azioni), riduca la propria esposizione ai ritorni dell’investimento azionario, lasciando al contempo inalterato il diritto di voto: è ciò che, con un’espressione ormai entrata nel linguaggio degli studi giuseconomici, si definisce “empty voting”. Di fronte a operazioni di fusione deliberate con il contributo determinante di un azionista formalmente legittimato al voto, ma con partecipazione “svuotata” di qualsivoglia interesse economico, i principi di fondo della disciplina della società per azioni sono messi alla prova; e lo sono ancor...

Il rischio di liquidità come "driver" del rischio finanziario. Un modello interpretativo basato sul tempo

Autore: AA. VV. , Antonio Del Pozzo , Salvatore Loprevite , Sebastiano Mazzù

Numero di pagine: 214

365.1103

Modelli manageriali e di business delle banche

Autore: Maurizio Baravelli , Valerio Pesic

Numero di pagine: 298

Questo è un libro sui modelli manageriali nel mondo bancario e sulle loro prospettive. Con il perdurare della crisi economica, acuita da quella pandemica del Covid-19, le banche e i gruppi bancari italiani hanno accelerato la rivoluzione digitale. L’organizzazione si è snellita e appiattita, con forti tagli degli organici e del middle management. La tendenza a privilegiare l’efficientamento e stili direzionali accentrati ha accentuato gli assetti di tipo burocratico-meccanico. In uno scenario di forte dinamismo il consolidarsi di assetti verticistici comporta un «rischio di modello manageriale». Una banca orientata all’innovazione deve valorizzare il middle management, promuovere l’empowerment e l’auto-organizzazione con un bilanciamento tra efficienza ed efficacia organizzativa. Avvalendosi di un’originale survey sulla dirigenza bancaria, il libro propone una riflessione sulla coerenza tra gli attuali modelli manageriali e l’evoluzione dei modelli di business bancari. Un vero e proprio cambio di paradigma manageriale, a parere degli Autori, si impone alle banche e ai gruppi bancari italiani per affrontare la sfida del rinnovamento strategico-organizzativo verso...

L'impresa familiare. Fattori di successo ed evidenze empiriche sulle performance

Autore: Giulia Baschieri

Numero di pagine: 196

365.1080

Lessico e nuvole: le parole del cambiamento climatico

Autore: Gianni Latini , Marco Bagliani , Tommaso Orusa

È una guida linguistica e scientifica sui cambiamenti climatici, una realtà in continua trasformazione ed evoluzione nella sua fenomenologia, nella rappresentazione scientifica e in quella mediatica. La guida – adatta a comprendere e condividere informazioni, dati e concetti – contiene 227 voci/espressioni utilizzate correntemente in oltre 30 ambiti disciplinari di ricerca differenti, definite da 82 diversi autori. Ideata, progettata e coordinata dall'Università di Torino, l'opera presenta contenuti scritti da docenti, ricercatori ed esperti non solo dell'ateneo torinese, ma anche di altri atenei italiani, centri di ricerca ed enti nazionali. Oltre alle definizioni, redatte in forma accessibile, la guida presenta 12 percorsi di lettura firmati da alcuni degli autori, che aiutano il lettore a collegare le voci tra loro fornendo contenuti supplementari sia in chiave introduttiva sia di approfondimento. I destinatari dell'opera sono tutti coloro vogliano acquisire maggiore consapevolezza su questo tema e, in particolare, si rivolge a insegnanti, studenti, giornalisti, comunicatori e amministratori/decisori politici. Testo indicato a supportare lo studio in ambito scolastico.

Il consulente finanziario perfetto!

Autore: Federica Sala

Numero di pagine: 150

Scopri con questo libro, che è stata la mia tesi di laurea in economia finanziaria al PSA di Lugano, l'importanza del rapporto consulente/cliente per fidelizzare la clientela, le tecniche di comunicazione verbale e non-verbale per trasformare ogni appuntamento in una trattativa di successo e i principi della pianificazione finanziaria per pianificare un corretto piano di investimenti. Ho analizzato il rapporto che il consulente deve avere con il cliente e come può trasmettere sicurezza e professionalità, spiegando che tipo di comunicazione, verbale o non verbale, è efficace per creare 'empatia', quale è l'abbigliamento indicato per un incontro con il cliente, quale postura, espressione del viso e dello sguardo e quali gesti possono rendere efficace o disturbare una trattativa. In secondo luogo ho spiegato come va condotta la trattativa commerciale, dal primo incontro alla fase di chiusura e di monitoraggio della soddisfazione del cliente. Il consulente deve avere conoscenze approfondite in materia finanziaria, in modo da fare delle scelte in linea con il profilo del cliente e presentare una corretta proposta di investimenti. Ho perciò analizzato i concetti fondamentali che...

Le Sicav. Strumenti flessibili per la gestione del risparmio

Autore: Massimo Paolo Gentili , Marina Mastrangelo , Sante Jannoni

Numero di pagine: 213

Neurobranding

Autore: Mariano Diotto

Numero di pagine: 452

Il neuromarketing è una scienza e quindi parte dalle evidenze scientifiche. Il neurobranding è quell'attività di posizionamento di un prodotto o di un servizio nel cervello di un cliente, attraverso le tecniche di neuromarketing. Si va dalla creatività alla fase progettuale, all'advertising, alla strategia marketing e di brand positioning, utilizzando i principi delle neuroscienze per comunicare al meglio ai consumatori l'identità di marca di un brand e modellare il comportamento degli acquirenti attraverso archetipi, bias cognitivi, emozioni e contesto comunicativo. L'obiettivo di questo libro è di accompagnarvi nella creazione di un neurobrand, cioè di una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand, basata sui principi del neuromarketing.

L'investimento immobiliare. Mercato, valutazioni, rischio e portafoglio

Autore: Martin Hoesli , Giacomo Morri

Numero di pagine: 360

Negli ultimi anni il mercato immobiliare italiano ha conosciuto forti modifiche, grazie all'ingresso di operatori stranieri e alla nascita di nuovi strumenti che hanno contribuito a un rapido e significativo cambiamento delle modalità di analisi e valutazione dell'investimento immobiliare. Le teorie presentate nel testo, sempre supportate dall'analisi dei principali studi scientifici, sono implementate nella realtà del mercato italiano mediante esempi e modelli applicativi: si forniscono così gli strumenti per affrontare tutte le problematiche dell'investimento immobiliare avvalendosi di un solido corpo scientifico e di pragmatici strumenti operativi. Il percorso prende avvio da un'analisi delle caratteristiche dei beni e dei mercati immobiliari, per poi passare alla misurazione dei rendimenti, del valore e del rischio. In seguito si affrontano le modalità indirette di investimento, quali i fondi immobiliari e le SIIQ, di cui vengono presentate le principali caratteristiche e il funzionamento. Gli strumenti per la misurazione dell'andamento dei mercati immobiliari e gli effetti dell'investimento immobiliare sul rendimento e sul rischio dei portafogli completano il quadro.

Le medie imprese acquisite dall'estero

Autore: Gabriele Barbaresco , Michela Matarazzo , Riccardo Resciniti

Numero di pagine: 163

1820.317

Progetti di ricerca SUSCACE e FAESI. Recenti acquisizioni scientifiche per le colture energetiche

Autore: CRA - Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura

La catena del valore dell'intermediazione creditizia nell'economia delle imprese bancarie. Profili di innovazione finanziaria, organizzativa e tecnologica

Autore: Enzo Scannella

Numero di pagine: 402

365.716

La valutazione delle banche

Autore: Michele Rutigliano

Numero di pagine: 402

Il volume, a cura del prof. Michele Rutigliano, propone un’analisi critica dei metodi per la valutazione di banche e altri intermediari finanziari, aggiornata sotto il profilo teorico e fondata sull’esperienza professionale degli autori. Un’analisi che ha beneficiato del contributo di accademici e operatori, profondi conoscitori delle specificità del settore finanziario, che richiede approcci alla valutazione che non possono prescindere, in tutti i casi esaminati, dalla normativa di vigilanza, con particolare riferimento a quella inerente al capitale regolamentare degli istituti. Nell’ambito della vastissima letteratura nazionale e internazionale sulla valutazione d’azienda, il libro mira a colmare, almeno parzialmente, una evidente lacuna nel panorama editoriale dal quale gli intermediari finanziari, soprattutto in una prospettiva volta ad approfondire le peculiarità delle diverse categorie di soggetti, hanno ricevuto una minore attenzione rispetto alle imprese industriali. I singoli capitoli quindi, dopo aver fornito un quadro di insieme sui criteri di valutazione in generale, trattano di banche, SIM, SGR, società di leasing e di factoring, e in premessa sviluppano...

Manuale di valutazione d'azienda. Approfondimenti su profili applicativi e ambiti professionali

Autore: S. Corbella , G. Liberatore , R. Tiscini

Numero di pagine: 321

Saggi in onore del prof. Tancredi Bianchi: Banca, sistemi e modelli-Banca, credito e rischi-Banca, mercati e risparmio

Autore: M. Comana , M. Brogi

Numero di pagine: 1940

Ultimi ebook e autori ricercati