Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Primmammore

Autore: Titti Marrone

Numero di pagine: 262

Periferia di Napoli. Sull’asfalto la sagoma di una bambina di sei anni, precipitata dall’ultimo piano. Un incidente? Il palazzo riprende i suoi traffici, il vocio diffuso tra le scale copre i silenzi omertosi, gli odori delle cucine sovrastano la puzza dei sospetti. Eppure Costanza, maestra della bimba, intuisce che quella morte non è stata un tragico incidente. Anche Marco, figlio di Costanza e giornalista come suo padre, nutre molti dubbi. Madre e figlio penetrano così nell’intricato sistema di scale e corridoi del palazzo maledetto. Intercettano segreti, bugie, violenze. Intanto Costanza torna con la memoria alla giovinezza delle lotte sociali condivise con Sirio, l’amore di una vita. Rivive l’esperienza della Mensa dei bambini di Montesanto, la voglia di rivoltarsi contro il patriarcato. Torna qui la Napoli del colera, del terremoto – resa unica dai suoi scrittori, dai suoi tanti artisti. Ma il suo rievocare accende anche alcune domande: il male è confinato solo tra le mura di quel palazzo di periferia? E perché avverte il dolore della madre della bimba così vicino al suo? Per arrivare alla verità, Costanza deve prima comprendere un mondo altro, retto da...

Microstorie di campagna

Autore: Ermanno Testa

Numero di pagine: 163

Un affresco di caratteri sociali e antropologici a nord della antica Terra di Lavoro, a cavallo della Seconda guerra mondiale, attraverso la metamorfosi fantastica di semplici vulgate popolari e familiari.

To the River

Autore: Hugo De Burgh

Numero di pagine: 440

Umbria 1943. Nazi troops are massacring whole villages in retaliation for help being given to even a single fugitive. Outside a pretty country town is a prison camp of six hundred British, Commonwealth and American soldiers seething with hatred for Italians. When young widow Lucia does a deal with FitzGerald, all six hundred escape into the hills or make their way out of Nazi occupied Italy. FitzGerald himself moves from farm to farm until his contempt for Italians turns into admiration for the impoverished people who risk everything to succour a stranger. He sees in the women, children and old people left on the farms, a courage greater than that of soldiers. Instead of taking up arms again, he shepherds the villagers as they fly from extermination. But can he, and his rescuer, escape To the River, the border between two armies?

Ultimi sprazzi di lucidità

Autore: Roberto Sommella

Numero di pagine: 375

Roberto Sommella alimenta, quanto meno da 50 anni, la poesia dialettale napoletana con una produzione ricca e variegata che passa dalla poetica canzonettistica, folcloristica, romanzata e macchiettistica a quella marcatamente sentimentale, dove la realtà ed i sogni si mescolano in un vigoroso e succoso messaggio d’amore per la propria città, la famiglia e il lavoro.

Briganti e musica popolare dal nord del sud

Autore: Pierluigi Moschitti

Numero di pagine: 129

Briganti e musica popolare dal nord del sud, finanziato dal Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”, nell’ambito della collana editoriale “Memorie del Territorio”, percorre una strada già iniziata con il precedente: Mò vene Natale - la tradizione natalizia e la musica popolare, vincitore della quinta edizione del Premio Giornalistico Internazionale - sezione scrittori - dell’Istituto Nazionale delle Regioni Storiche organizzato da INARS Ciociaria. L’attenzione per la tradizione musicale diventa qui, tuttavia, uno sfondo per il tema del brigantaggio che viene trattato attraverso un’accurata ricerca antropologica, forte della passione storica che un etnomusicologo come Moschitti, strumentista di musica popolare, ha saputo regalarci. E’ “Tra Epitaffio e Portella”, quella zona di confine fra lo Stato Pontificio e il Regno Borbonico, che era situata un tempo la Terra di Nessuno, terra di frontiera, priva di giurisdizione dove i briganti la facevano da padroni. Un territorio facente attualmente parte della Regione Lazio quale evidente lascito della storia del napoletano e del suo essere, dunque, il nord del Sud. Chiara Li Volti Pierluigi Moschitti nasche a Fondi (LT) ...

Napoli com'era

Autore: Anna Argenzio

Numero di pagine: 266

Il libro nasce dai ricordi di una Napoli che mi sono stati tramandati attraverso le foto del fotografo Sommer che nell'800 aveva lo studio fotografico in Piazza Vittoria a Napoli. Questo tedesco stabilitosi a Napoli evidentemente ha apprezzato la città attraverso la sua arte e da straniero, più di quanto non l'apprezzassero gli stessi Napoletani ed italiani. Il mio ricordo è certo più tardo, di quasi un secolo, ma ciò non toglie che sia il ricordo di una Napoli che non può neppure paragonarsi alla Napoli attuale. La città e i cittadini, per quanto avesse infierito la stessa guerra, fino agli anni 70/80 conservavano tradizioni e bellezza naturali ancora vergini. E per questo che ho deciso di pubblicare un libro che sia un confronto ed una testimonianza di Com'era Napoli...e non solo per la sua naturale bellezza ma anche per la sua arte, cultura e gioia. Lo scopo che mi propongo è mostrare una Napoli, ai più giovani, agli stranieri, a chi Italiano va in Africa, America, Oceania e ovunque, ma non conosce l'Italia di cui Napoli è uno degli orgogli. Mostrare una città non comune con tutti gli strumenti possibili: foto, musica, poesia, ricordare le tradizioni popolari, i modi ...

ANNO 2021 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 460

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Catalogo storico Feltrinelli

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 1487

Dal 1955 ad aprile 2025, tutte le opere e tutti gli autori della casa editrice Feltrinelli, in un catalogo che segue l’ordine cronologico delle pubblicazioni. “Nulla più di un catalogo storico può rendere l’idea della luminosa Fatica attorno a un’avventura editoriale che dal 1955 ha coinvolto migliaia di persone per migliaia di libri, per milioni di donne e di uomini”.

Spirto gentil

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 467

Spirto gentil è una profonda lettura della grande musica, guidata dalle personali riflessioni di don Giussani. Giussani imparò in famiglia a riconoscere nella musica una via privilegiata di percezione del bello come splendore del vero, capace di suscitare e tenere vivo il desiderio della "Bellezza infinita", riconoscendovi così una modalità eccezionale attraverso cui il Mistero parla al cuore dell'uomo. Trasmettere ai giovani e agli adulti questa esperienza tanto decisiva lo spinse a utilizzare sistematicamente l'ascolto della musica come strumento privilegiato per l'educazione. Così nacque la collana musicale dalla quale questo saggio prende il nome, fondata nel 1997, che per tredici anni propose una selezione di brani di eccezionale valore e un prezioso corpus di scritti dello stesso Giussani, ma anche di critici, musicologi e compositori, che viene qui presentato, per la prima volta, in un unico volume. Un percorso affascinante, suddiviso in tre parti - "i grandi maestri", "momenti di storia della Chiesa", "un popolo canta" -, che si snoda attraverso i secoli per valorizzare, secondo la grande tradizione cristiana, la vicenda umana racchiusa nelle più sincere espressioni...

Granelli di sabbia e percorsi della memoria

Autore: Giovanni Bausilio

Numero di pagine: 232

La Poesia non è la rima. Non quella baciata o alternata. Non è il verso che “crea e che non suona” come affermò Foscolo nelle Grazie. La Poesia è il canto dell’anima e poeta è colui che ruba il mondo con l’ali della fantasia. In questo siamo tutti “ladri” e creatori perché poeta, appunto, nel suo etimo significa questo. Chi di noi, non ha, sia pure inavvertitamente descritto con inusitate parole il sorgere del sole, il canto degli uccelli, il fragore del mare o il rumore del vento? Il Carducci nelle “Rime Nuove” definì il poeta un “Grande artiere”, quasi un fabbro che modella la rude materia. Poeta si nasce. L’ispirazione viene dal Signore. Ma senza scomodare i “Grandi” ai quali soltanto è dato di raggiungere le più alte cime della Poesia, mi consento di affermare che Poeta è colui che dipinge con il verso, che motteggia con la rima, che sospira con il cuore, si allontana con la mente, trovando angusti i terreni spazi invade quelli della fantasia, e l’anima rende più leggera.

Gli amanti mascherati commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini nella primavera del corrente anno 1776

Autore: Pasquale Mililotti

Numero di pagine: 48

Dinastia Gentile. L’uomo dell’ultimo tiro

Autore: Sante Roperto

Numero di pagine: 309

Quando nel 2009 la rivista iberica “Gigantes del Basket” dedicò un intero reportage alla storia della JuveCaserta, capace di interrompere negli anni Ottanta le gesta dei grandi club del Nord, scrisse di Gentile: “è l’equivalente nella pallacanestro del Maradona napoletano”. E il ricordo di quegli anni si perpetua nel racconto di chi li ha vissuti, di chi ha avuto la fortuna di esserci, di ubriacarsi in quell’atmosfera da grande impresa, di percepire come e quanto un evento di sport può coinvolgere un’intera regione esaltandone il senso d’identità e di appartenenza. Ma la crescita di Nando proseguì con successo anche a Trieste, a Milano, con un secondo scudetto, e ad Atene con la vittoria in Eurolega. In questa nuova edizione, ampliata e aggiornata, del fortunato L’uomo dell’ultimo tiro Sante Roperto ripercorre, documenta e approfondisce tappa dopo tappa la carriera di Nando Gentile, offrendoci lo spaccato umano e tecnico di uno tra i più grandi campioni dello sport italiano. La storia non finisce con Nando, la dinastia Gentile, rappresentata dai figli Stefano e Alessandro, sarà protagonista di tanti nuovi episodi.

RM Romance Magazine 15

Autore: Mariangela Camocardi

Numero di pagine: 116

RIVISTE - Irene Cao, Delly, Samuel Giorgi, Coleen Hoover, Claudia Salvatori SIMPLY ROMANCE Tutte le novità da oltreoceano CINEMA PROTAGONISTI Irene Cao JIBAKU SHOW racconto di Massimo Soumarè APPROFONDIMENTI Sfumature Romantiche APPROFONDIMENTI Autrici appassionate LA SIGNORA DEL MARE Racconto di Sarah Bernardinello APPROFONDIMENTI Vincere per farsi leggere APPROFONDIMENTI Tradurre, un mestiere difficile APPROFONDIMENTI Chi era Delly? NUOVE INIZIATIVE Nasce EWWA TECNICA Non c'è rosa senza spine MISTER MERAVIGLIA Racconto di Paola Renelli PROTAGONISTE Paola Renelli PROTAGONISTE Maria Masella PARANORMAL ROMANCE VIENI VIA CON ME racconto di Irene Pecikar POESIA di Rosanna M. Santoro NOVITÀ EDITORIALI Mantova si tinge di rosa LIBRI E AUTRICI Giovanna Zucca IL RISVEGLIO DOPO LA TEMPESTA racconto di Simona Liubich PROTAGONISTE Colleen Hoover PROTAGONISTI Samuel Giorgi PROTAGONISTE Claudia Salvatori IN TUTTE LE SALSE RUBRICA Una giornata particolare di Ornella Albanese IL BELLO DELLE DONNE di Mariangela Camocardi

Poesie

Autore: Salvatore Di Giacomo

Numero di pagine: 535

A oltre settant'anni dalla morte, Salvatore di Giacomo rimane uno scrittore ben vivo nella cultura contemporanea. E tuttavia, l'immagine più diffusa di questo protagonista della letteratura italiana fra Otto e Novecento appare, se non fuorviante, senz'altro parziale e riduttiva. Così, spesso si trascurano o s'ignorano, fra l'altro, le sue varie e vaste letture, i suoi numerosi e approfonditi interessi culturali, che spaziarono dalla storia del teatro alla storia sociale, dalle arti figurative alla musica, e soprattutto il suo respiro creativo autenticamente europeo. Non è un caso, d'altronde, che i versi ora teneri, ora malinconici, ora amari del suo raffinato canzoniere abbiano colpito profondamente numerose voci critiche autorevoli: basti ricordare Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Gianfranco Contini, Benedetto Croce, Renato Serra, Giuseppe De Robertis, Francesco Flora.

La musica folk. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 1641

Il folk music revival degli anni sessanta e settanta è stato uno dei processi culturali più intensi e fertili nella storia d'Italia. Promosso e rappresentato tra gli altri dal Nuovo Canzoniere Italiano, dall'Almanacco Popolare, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare, dal Canzoniere del Lazio, teorizzato da studiosi come Roberto Leydi, Gianni Bosio, Michele Straniero e Diego Carpitella, fu un movimento capace di conciliare ricerca etnomusicologica, istanze di protesta, tradizioni musicali, interpretazioni e reinvenzioni. Il revival italiano, però, non si è concluso con quello straordinario ventennio: contrariamente alla tesi dominante, continua a essere un fenomeno di grande dinamismo. In quest'opera monumentale Goffredo Plastino ha raccolto documenti, saggi, interviste, approfondimenti che riflettono la ricchezza, la complessità e le tante controversie di questa vicenda musicale e intellettuale. Il libro restituisce ai lettori il dibattito su spettacoli memorabili come Bella ciao, sul Folk Festival di Torino e su trasmissioni televisive come Adesso musica e Canzonissima; ripercorre le scelte artistiche, ideologiche ed esecutive dei grandi protagonisti storici – Caterina...

Cover Story

Autore: Roberto Angelino

Numero di pagine: 312

Delle copertine straniere si sa tutto ma di quelle italiane nessuno ha mai scritto quasi nulla. Eppure, grandi artisti, fotografi e illustri artigiani hanno partecipato alla realizzazione di quelle copertine che, oltre a restarci negli occhi e nel cuore, hanno contribuito non poco al successo dell'album che contenevano. Ed eccoci qui con 76 capitoli in cui altrettanti lp storici italiani, con un interessante gioco di specchi e di rimandi, diventano 150 e più cover che, oltre a essere belle, hanno alle spalle anche una storia inedita e coinvolgente, gustosi retroscena e simpatici aneddoti che, allora, vale davvero la pena di raccontare.

Ultimi ebook e autori ricercati