Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'accattone

L'accattone

Autore: Antonio Manzini

Numero di pagine: 40

Il Capodanno del vicequestore Rocco Schiavone non potrebbe essere più ruvido: a martellate è stato spaccato il cranio di un pensionato-barbone. Unico testimone un altro barbone. E in più è in attesa di un trasferimento punitivo. Il racconto 'L'accattone' è tratto dall'antologia 'Capodanno in giallo' pubblicata nel 2012.

A Certain Realism

A Certain Realism

Autore: Maurizio Viano

Numero di pagine: 394

Pier Paolo Pasolini (1922-1975) was arguably the most complex director of postwar Italian cinema. His films—Accattone, The Canterbury Tales, Medea, Saló—continue to challenge and entertain new generations of moviegoers. A leftist, a homosexual, and a distinguished writer of fiction, poetry, and criticism, Pasolini once claimed that "a certain realism" informed his filmmaking. Masterfully combining analyses of Pasolini's literary and theoretical writings and of all his films, Maurizio Viano offers the first thorough study of Pasolini's cinematic realism, in theory and in practice. He finds that Pasolini's cinematic career exemplifies an "expressionistic realism" that acknowledges its subjective foundation instead of striving for an impossible objectivity. Focusing on the personal and expressionistic dimensions of Pasolini's cinema, Viano also argues that homosexuality is present in the films in ways that critics have thus far failed to acknowledge. Sure to generate controversy among film scholars, Italianists, and fans of the director's work, this accessible film-by-film treatment is an ideal companion for anyone watching Pasolini's films on video.

The Cinema of Italy

The Cinema of Italy

Autore: Giorgio Bertellini

Numero di pagine: 294

Giorgio Bertellini examines the historical and aesthetic connections of some of Italy's most important films with both Italian and Western film culture.

Sex, the Self, and the Sacred

Sex, the Self, and the Sacred

Autore: Colleen Ryan-scheutz

Numero di pagine: 321

Drawing upon Italy's distinct socio-cultural history as well as feminist and psychoanalytic approaches to film, Colleen Ryan-Scheutz explores the ways in which Pasolini's representations of women reveal his concerns about the corruption of modern society.

Ritratto di Pasolini

Ritratto di Pasolini

Autore: Luigi Martellini

Numero di pagine: 155

Disperato interprete dei mutamenti sociali del nostro paese, Pasolini ha cercato ininterrottamente con la sua opera di comunicare il fondamento della sua eretica trasgressività, ma soprattutto dei suoi sogni impossibili, del suo essere poeta. Con rigore metodologico e impegno analitico, attraverso e alla luce di una puntuale presentazione dei suoi scritti pubblicati in vita e postumi, Martellini sigla un denso ritratto dell'ultimo intellettuale del secolo scorso.

Pasolini

Pasolini

Autore: Robert Samuel Clive Gordon

Numero di pagine: 348

In the twenty years since his death, Pier Paolo Pasolini (1922-1975) has grown into a figure of defining importance in the history of post-war Italian literary and cinematographic culture. His extraordinary and continuing impact is explained by his capacity to appropriate and transform or distort traditional genres, media, languages, and forms of art, and to bring them into stark confrontation with the deeply fractured social, political, and sexual landscape of modern Italy. Pasolini: Forms of Subjectivity aims at a global reassessment of Pasolini, examining in turn his journalism and essays, his poetry, his film theory and practice, and his sprawling, posthumously published narrative fragment Petrolio, all from the perspective of the complex shifting workings of subjectivity which animate every aspect of his work. Gordon provides a conceptual and interpretative framework which illuminates Pasolini's mastery of both the written word and the cinematographical world.

Dante, Cinema, and Television

Dante, Cinema, and Television

Autore: Amilcare A. Iannucci

Numero di pagine: 268

The Divine Comedy of Dante Alighieri (1265-1321) is one of the seminal works of western literature. Its impact on modern culture has been enormous, nourishing a plethora of twentieth century authors from Joyce and Borges to Kenzaburo Oe. Although Dante's influence in the literary sphere is well documented, very little has been written on his equally determining role in the evolution of the visual media unique to our times, namely, cinema and television. Dante, Cinema, and Television corrects this oversight. The essays, from a broad range of disciplines, cover the influence of the Divine Comedy from cinema's silent era on through to the era of sound and the advent of television, as well as its impact on specific directors, actors, and episodes, on national/regional cinema and television, and on genres. They also consider the different modes of appropriation by cinema and television. Dante, Cinema, and Television demonstrates the many subtle ways in which Dante's Divine Comedy has been given 'new life' by cinema and television, and underscores the tremendous extent of Dante's staying power in the modern world.

La tradizione dei Sette savi nelle novelline magiare lettera al prof. A. D'Ancona

La tradizione dei Sette savi nelle novelline magiare lettera al prof. A. D'Ancona

Autore: Emilio Teza

Numero di pagine: 60
La tradizione dei Sette savi nelle novelline magiare lettera al prof. A. D'Ancona di E. Teza

La tradizione dei Sette savi nelle novelline magiare lettera al prof. A. D'Ancona di E. Teza

Autore: Emilio Teza

Numero di pagine: 64
A Grammar of Cinepoiesis

A Grammar of Cinepoiesis

Autore: Silvia Carlorosi

Numero di pagine: 223

Cinepoiesis, or cinema of poetry, strikes us as a strange combination, a phrase we initially read as an oxymoron. Poetry is often associated with the abstract and the evocative, while cinema suggests the concrete and the visible. Yet, various visual media use strong and often contradictory images, whose symbolic force and visual impact stimulate the public’s attention. Abstract and emblematic images surround us, and the poetic nature of these images lies in the way they speak beyond their apparent limits and stimulate connections on a subjective level. A prosaic world like the contemporary one, though, no longer seems to hold a place for poetry. We are inundated by the need to tell and to be told, the need to build our lives through narratives. But it is precisely here, in this contemporary landscape, that the cinema of poetry attempts to establish a space for itself, exchanging the productive and industrial apparatus for the poetic stimulus of a sensory experience. A Grammar of Cinepoiesis is a theoretical and practical guide to the cinema of poetry, to its tools and forms. It examines how the language of a “cinema of poetry” works both in its theoretical foundations and in ...

Antonio Pietrangeli, The Director of Women

Antonio Pietrangeli, The Director of Women

Autore: Emma Katherine Van Ness

Numero di pagine: 272

One of the founding fathers of neorealism in the postwar period in Italy, Antonio Pietrangeli went on to focus his lens upon the female subject. Eight of his ten full-length films feature female protagonists. This study seeks to better understand both his achievements and his failings as a feminist auteur as well as analyse his films by applying new critical and theoretical approaches. Pietrangeli’s representations of women struggling with questions of identity was a revolutionary act in the 1950s and 1960s. The book makes a case why we should recuperate these films today since the standards for representing women in film continue to fall behind the reality of women’s lives off-screen.

Linus. Marzo 2022

Linus. Marzo 2022

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 124

Copertina – Francesco Ripoli 02 – Io So. Ma non ho le prove – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 09 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 11 – Venere privata – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacilieri 23 – Letteratura – Vanni Santoni 25 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 30 – Serie TV – Andrea Fornasiero 32 – Perle ai porci – Stephan Pastis 36 – Ora illegale, mai come ora – Antonio Rezza / illustrazioni La Tram Io So. Ma non ho le prove 41 – Copertina – Alice Iuri 42 – L’ultimo intellettuale possibile – Alessandro Gnocchi intervista Walter Siti 43 – Illustrazione – Leila Marzocchi 46 – Illustrazione – Leila Marzocchi 48 – Il simile – Davide Toffolo 52 – Siamo tutti in pericolo – Furio Colombo intervista Pier Paolo Pasolini 57 – Crossroad comics – Sergio Algozzino 59 – Io spero – Sandro Veronesi / illustrazioni Sara Fabbri 62 – I disegni raccolti dal cestino – Elisabetta Sagarbi / illustrazione di Tullio Pericoli 64 – Pierpaolino – Massimo Giacon 66 – Così diversi ma così vicini – Goffredo Fofi 69 – Pasolini – Una povera metafisica italiana – Giuseppe Palumbo 74 – Illustrazione...

Trame del Fantastico

Trame del Fantastico

Autore: Alessandro Cappabianca

Numero di pagine: 91

Trame d'ombra, specchi oscuri, intrecci misteriosi. La materia stessa del film, pellicola trasparente e diafana sulla quale si muovono figure d'ombra, induce a pensare che la vocazione privilegiata del cinema sia nel fantastico, come già riteneva Artaud. I fantasmi, silenziose o sonore apparizioni, ci vengono incontro dallo schermo, in bianco e nero o a colori, da Nosferatu a Shutter Island: materia dei corpi come materia di sogni, incubi e visioni, portatori di maschere, generatori privilegiati di archetipi. Metafisico. Fantastico. Film noir. Horror. Termini usuali, ma inadeguati, per certi film. In realtà qui non siamo tanto di fronte a un'inadeguatezza terminologica, che si tratterebbe di superare inventando un termine più adatto, quanto alla generale insufficienza che l'ottica dei "generi" (un'ottica di comodo) dimostra nei confronti di ogni film che investa universi di senso sufficientemente complessi, tali da mettere in gioco qualcosa che potremmo chiamare memoria filogenetica.

Pasolini

Pasolini

Autore: Marco Trevisan

Numero di pagine: 208

Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più lucidi, originali e poliedrici intellettuali del secondo dopoguerra e il massimo interprete della nuova Italia repubblicana. Espulso dal Pci a causa della sua omosessualità e della scarsa ortodossia, ha sempre saputo mantenersi libero e indipendente, guadagnandosi la fama di intellettuale scomodo per l’instancabile critica nei confronti della società borghese e del suo dio, il consumismo. Bersagliato da destra e da sinistra, è stato al centro di campagne diffamatorie e di denunce culminate in processi da caccia alle streghe. Un’esistenza, la sua, per molti versi sfrenata, drammatica, tormentata, condotta sempre pericolosamente e conclusasi nel più tragico dei modi. Quella di Trevisan è una biografia umana, spirituale e letteraria che si legge come un romanzo e che getta nuova luce sulla figura di un intellettuale inarrivabile per passione, coraggio e capacità di vedere negli avvenimenti presenti e futuri. Forse la voce di cui oggi si sente maggiormente la mancanza.

Tommaso e l’algebra del destino

Tommaso e l’algebra del destino

Autore: Enrico Macioci

Numero di pagine: 134

Tommaso Rovere ha cinque anni e i suoi genitori stanno attraversando una crisi di coppia. Un torrido giorno d’estate, il padre, perso dietro le proprie bugie e a diversi affanni, dimentica il figlio in auto. Mentre par­la con foga al cellulare, finisce sotto le ruote di un pirata della strada ed esce per sempre di scena. Tommaso resta in auto, prigionie­ro del seggiolino che avrebbe dovuto difenderlo, sul ciglio di una via deserta, nella città vuota del ferragosto. Mai ha sof­ferto così tanto il caldo, la sete e la fame. Mai ha sperimentato una solitudine più profonda, e una più profonda disperazione. Ma è davvero solo come sembra? Mentre rari passanti sfiorano la macchina senza vederlo o senza poterlo aiutare, e mentre la canicola lascia il posto a un nubifragio apocalittico e infine alla notte, qualcuno gli fa visita... Tommaso e l’algebra del destino è un libro di straordinaria intensità, commovente e potentissimo, scritto dalla penna di uno scrittore di razza.

Ecologia e lavoro

Ecologia e lavoro

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 444

Salvaguardia ecologica e lavoro sono due aspetti fondamentali, purtroppo spesso messi in concorrenza, per garantire la presenza dell’uomo sulla Terra. Finora le occasioni per riflettere in modo organico ed esplicito sul loro rapporto e intorno a come esso venga elaborato nelle rappresentazioni artistico-culturali contemporanee sono state rare e, tranne per alcuni lavori, tale binomio non è stato ancora oggetto di un’analisi sistematica. Mentre l’idea di lavoro, di produzione e perfino quella di progresso stanno rapidamente cambiando messe di fronte all’evidenza dell’impatto ambientale, l’asse “Ecologia e lavoro” del Projet OBERT (Observatoire Européen des Récits du Travail) ha sentito la necessità di procedere a uno scavo archeologico della cultura artistica italiana, per comprendere come sia cambiata la relazione uomo-lavoro-ambiente dalla Seconda rivoluzione industriale ad oggi.

Pasolini Requiem

Pasolini Requiem

Autore: Barth David Schwartz

Numero di pagine: 800

Poeta, romanziere, critico letterario, saggista politico, sceneggiatore e regista, Pier Paolo Pasolini è stato uno dei maggiori intellettuali del dopoguerra e ha esercitato una profonda influenza sulla cultura italiana. Questa nuova edizione di Pasolini Requiem offre un ritratto completo e inedito del suo genio eclettico e multiforme. Intrecciando l'analisi delle opere e le interviste di amici, ammiratori e detrattori, Barth David Schwartz segue la crescita di Pasolini da poeta di provincia a romanziere di successo, il suo passaggio alla regia , fino a giungere all'enigma ancora irrisolto della tragica scomparsa. Schwartz racconta le incomprensioni e le polemiche con gli intellettuali, spesso sospettosi e prevenuti, ricostruisce efficacemente lo scandalo che destava e le persecuzioni di cui fu oggetto da parte dei media, ne mostra le tante contraddizioni e gli inevitabili abbagli. Emerge l'immagine letteraria e storica di un artista solo nel suo genio, spesso incompreso, comunque profetico.

Riso, pianto, lacrime

Riso, pianto, lacrime

Autore: Claudia Jacobi , Lisa Tenderini

Numero di pagine: 288

This opening volume of the Storia letteraria delle emozioni (Literary History of Emotions) studies the evolution of how joy and sadness and the connotations associated with their more explicit, physical manifestations (laughter, tears, crying) have been depicted in Italian literature throughout the centuries, from Dante to Pasolini.

Sei pezzi da mille

Sei pezzi da mille

Autore: James Ellroy

Numero di pagine: 783

22 novembre 1963. Un giovane poliziotto di Las Vegas, Wayne Tedrow Junior, arriva a Dallas con 6000 dollari in contanti e un odioso compito da svolgere. Non sa che di lì a poco si troverà immerso per cinque lunghi anni nei retroscena criminali della vita pubblica americana, tra mafia, Ku Klux Klan, armi e "polvere bianca"... In queste pagine Ellroy traccia un affresco dei grandi eventi di quegli anni, dal movimento per i diritti civili all'assassinio di Martin Luther King fino all'escalation dello sforzo bellico in Vietnam. I personaggi di finzione si mescolano così a quelli reali, le grandi figure dell'epoca si affiancano a sbirri, assassini, malviventi e provocatori, mentre i fili della storia vera e di quella inventata confluiscono in un unico grande Incubo Americano.

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Autore: Naomi Greene

Numero di pagine: 287

The major Italian filmmaker Pier Paolo Pasolini was also a poet, novelist, essayist, and iconoclastic political commentator. Naomi Greene reveals to English-speaking readers the diverse talents that made him one of the most controversial European intellectuals of the postwar era, at the center of political and cultural debates still vital to our time. Greene presents Pasolini's films to the English-speaking world in full detail and in a rich critical context, using them to trace the evolution of his ideas and the details of his troubled personal life from 1950, when he settled in Rome, to 1975, the year of his brutal murder, apparently at the hands of a young male prostitute. "In her concise and sympathetic book, Greene intelligently explicates the political and social context within which Pasolini became both a leading figure and a significant heretic. He was an atheist who directed one of the few genuinely profound biblical films in the cinema, a communist who severely criticized many of the radical movements of modern Italy. Though he publicly acknowledged his homosexuality, he privately referred to it as his "sickness." As the book well documents, Pasolini was not a rebel but...

Rome: Continuing Encounters between Past and Present

Rome: Continuing Encounters between Past and Present

Autore: Dorigen Caldwell

Numero di pagine: 325

Few other cities can compare with Rome's history of continuous habitation, nor with the survival of so many different epochs in its present. This volume explores how the city's past has shaped the way in which Rome has been built, rebuilt, represented and imagined throughout its history. Bringing together scholars from the disciplines of architectural history, urban studies, art history, archaeology and film studies, this book comprises a series of studies on the evolution of the city of Rome and the ways in which it has represented and reconfigured itself from the medieval period to the present day. Moving from material appropriations such as spolia in the medieval period, through the cartographic representations of the city in the early modern period, to filmic representation in the twentieth century, we encounter very different ways of making sense of the past across Rome's historical spectrum. The broad chronological arrangement of the chapters, and the choice of themes and urban locations examined in each, allows the reader to draw comparisons between historical periods. An imaginative approach to the study of the urban and architectural make-up of Rome, this volume will be...

Film as an Expression of Spirituality

Film as an Expression of Spirituality

Autore: Kenneth R. Morefield

Numero di pagine: 243

What makes a film ‘spiritually significant’? These twelve essays explore the religious, political, social, and psychological importance of films on the Arts & Faith Top 100 list of spiritually significant films. The anthology features close readings and analyses of films by Dreyer, Antonioni, Pasolini, Kubrick, Scorsese, Schrader, Miyazaki, and others. It provides both important contributions to the understanding of canonical directors and a foundational introduction for those seeking to understand film as one expression of human spirituality.

Per il cinema: Sceneggiature (e trascrizioni) ; Commenti per documentari ; Sceneggiature in collaborazione e materiali per film altrui ; Idee, soggetti, trattamenti ; Confessioni tecniche e altro ; Interviste e dibatitti sul cinema

Per il cinema: Sceneggiature (e trascrizioni) ; Commenti per documentari ; Sceneggiature in collaborazione e materiali per film altrui ; Idee, soggetti, trattamenti ; "Confessioni tecniche" e altro ; Interviste e dibatitti sul cinema

Autore: Pier Paolo Pasolini

Numero di pagine: 1866
Pasolini nella città del cinema

Pasolini nella città del cinema

Autore: Lino Miccichè

Numero di pagine: 228

A ventiquattro anni dalla sua morte cosa resta alla città del cinema di fine secolo e di inizio millennio di questo suo cittadino così solitario, così inimitabile, così diverso? Il libro di Micciché si propone di analizzare tutta l'opera cinematografica di Pasolini, facendone emergere l'alto valore artistico, la genesi, le contraddizioni, gli intenti, i risultati.

Rivista penale di dottrina, legislazione e giurisprudenza diretta dall'avvocato Luigi Lucchini con la scorta e la collaborazione di molti criminalisti italiani e stranieri

Rivista penale di dottrina, legislazione e giurisprudenza diretta dall'avvocato Luigi Lucchini con la scorta e la collaborazione di molti criminalisti italiani e stranieri

Autore: Luigi Lucchini

Numero di pagine: 576

Ultimi ebook e autori ricercati