Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La prima guerra mondiale

Autore: Basil H. Liddell Hart

Numero di pagine: 656

Tacitamente si credeva impossibile che i grandi popoli, sempre più legati tra loro da una cultura europea, potessero lasciarsi trascinare nell’impresa di una guerra gli uni contro gli altri. Robert Musil La verità più profonda della guerra è che l’esito delle battaglie viene di solito deciso nelle menti degli opposti comandanti, e non nei corpi dei loro uomini. Basil H. Liddell Hart

La prima guerra mondiale

Autore: Daniel Wrinn

”Storie mozzafiato che intrecciano i principali fronti della Prima Guerra Mondiale in una narrativa ampia”. La Grande Guerra ha lasciato milioni di civili e soldati mutilati o morti. Segui le orme dei militari britannici, tedeschi e americani mentre descrivono dettagliatamente la vita e le lotte di guerra in un paese strano e straniero. Scopri le loro storie affascinanti e realistiche di combattimento, coraggio e angoscia in storie leggibili ed equilibrate raccontate in prima linea. PUBLISHER: TEKTIME

Dizionario storico della Prima guerra mondiale

Autore: Nicola Labanca

Numero di pagine: 498

La partecipazione alla Grande guerra trasformò radicalmente l'Italia, come e più che tutta l'Europa. Nacque allora il Paese che conosciamo. Le voci del Dizionario parlano di combattenti, di armi e di battaglie. Di mobilitazione, di lavoro, di donne. Di propaganda e di politica, di governi e di opposizioni. Ma non solo: parlano di religione, di arte e di letteratura perché, alla guerra totale, un senso bisognava trovarlo. Un dizionario necessario, in cui alcuni dei migliori specialisti fanno il punto su tutti gli aspetti fondamentali di quegli anni.

Le grandi battaglie della prima guerra mondiale. Armi, personaggi e strategie del conflitto con cui iniziò l'epoca della guerra globale

Autore: Giuliano Da Fre'

Numero di pagine: 479

La Prima guerra mondiale

Autore: Richard J. Samuelson

Numero di pagine: 60

La Prima Guerra Mondiale ha segnato la fine di un'epoca: tra le trincee insanguinate di mezza Europa si è scritta definitivamente la parola fine all'Ottocento e si sono aperte le porte ad un nuovo ordine mondiale. Quel conflitto ha stravolto le vite di milioni di persone, costrette ad esperienze al limite della sopportazione umana: la disperata vita di trincea, le infinite battaglie sul fronte occidentale, la resistenza eroica delle truppe italiane sulla linea del Piave, il collasso russo, la guerra marina indiscriminata, il fermento nei Balcani e tanto altro ancora. Un testo agile e snello per fare il punto sui quattro anni che cambiarono per sempre la storia del mondo.

La Prima Guerra Mondiale

Autore: Daniel Wrinn

”Storie mozzafiato che intrecciano i principali fronti della Prima Guerra Mondiale in una narrativa ampia”. La Grande Guerra ha lasciato milioni di civili e soldati mutilati o morti. Segui le orme dei militari britannici, tedeschi e americani mentre descrivono dettagliatamente la vita e le lotte di guerra in un paese strano e straniero. Scopri le loro storie affascinanti e realistiche di combattimento, coraggio e angoscia in storie leggibili ed equilibrate raccontate in prima linea.

Breve storia della Prima Guerra Mondiale vol. 3

Autore: Piero Di Domenico

Numero di pagine: 85

Edizione composta di ebook e audiolibro. Con download della versione audio completa, per ascoltare l’audiolibro separatamente e autonomamente dall’ebook. Gli ebook + audiolibro della serie “Breve storia della Prima Guerra Mondiale” ti fanno partecipe non solo dei fatti ma anche del modo di pensare di quell’epoca. È un’occasione inedita per ascoltare in prima persona la vera voce della storia. La battaglia della Marna segnò più che una sconfitta tedesca una sconfitta della strategia della Germania, che si ritrovò invischiata in un conflitto che ormai aveva preso una piega ben diversa da quella immaginata inizialmente a Berlino. Il filosofo francese Henri Bergson intravide nella battaglia della Marna i segni di un miracolo già avvenuto: “La battaglia della Marna è stata vinta da Giovanna d’Arco”. Lo sentiva anche il nemico, che si era trovato d’improvviso di fronte ad un muro di pietra sorto dalla sera alla mattina. La battaglia della Marna fu una delle battaglie decisive nella storia del mondo non perché essa decise che la Germania avrebbe finito col perdere la guerra e gli alleati per vincerla, ma perché decise che la guerra sarebbe continuata. Nella...

La grande storia della prima guerra mondiale

Autore: Peter Hart

Numero di pagine: 576

Sulle ceneri di quella guerra è nata la nostra storia100 anniBattaglie, eroi, strategie, imprese e armi del conflitto che ha cambiato il mondoNel centenario dello scoppio della grande guerra, questo libro analizza tutti gli elementi-chiave del conflitto che ha cambiato il mondo moderno.Milioni di vittime, crollo di imperi secolari, nascita di ideologie e movimenti politici, utilizzo di tecnologie innovative come cacciabombardieri, carri armati, sottomarini, e di armi letali come i gas. Focalizzandosi sui fronti più importanti e sulle strategie che i due blocchi furono costretti a seguire, Peter Hart, grande esperto di storia militare, tratteggia una magistrale analisi del conflitto globale, rendendolo così un argomento avvincente e comprensibile a tutti, appassionati di storia e non, grazie anche alla copiosa aggiunta di testimonianze dei protagonisti, dai principali generali ai semplici fanti di trincea che hanno vissuto in prima linea gli orrori di un massacro insensato.16 milioni furono le vittime tra soldati e civili A 100 anni dall’inizio della grande guerra, la cronaca del conflitto che ha cambiato il mondo «Hart eccelle non solo nella descrizione dei fatti, ma anche...

La prima guerra mondiale

Autore: Norman Stone

Numero di pagine: 208

La prima guerra mondiale ha rappresentato la travolgente catastrofe da cui è scaturito tutto il resto nel ventesimo secolo. Dieci milioni di combattenti sono morti, altri venti milioni sono rimasti feriti, quattro imperi sono andati distrutti e anche gli imperi dei vincitori ne sono usciti fatalmente danneggiati. Ne è derivato un nuovo mondo, così come nuovo era stato il tipo di conflitto. Dal punto di vista militare, la comparsa delle trincee, dei gas venefici, delle granate, dei carri armati, dei sottomarini ha trasformato radicalmente la natura dello scontro. L’evidente complessità e la portata della guerra hanno spinto gli storici a scrivere saggi ponderosi per raccontarla su una scala proporzionata. Diversamente Norman Stone, uno dei maggiori storici britannici, ha assolto il pressoché impossibile compito di comporre una breve storia del conflitto, in modo conciso e brillante, esprimendo giudizi netti e dando vivacità al racconto. In meno di duecento pagine condensa e distilla il sapere di una vita di insegnamento, discussioni e riflessioni su un evento propriamente epocale, a proposito del quale è opportuno, a cent’anni di distanza, rinfrescare la memoria.

La prima guerra mondiale

Autore: Antonio Ferraiuolo

Iniziata con la dichiarazione di guerra dell'Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este, avvenuto il 28 giugno 1914 a Sarajevo, divenne, per il gioco delle alleanze una guerra mondiale, la prima che coinvolse tutto il mondo di allora, la "grande guerra". I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.

Don Virgilio Mignacca. Un sacerdote tra prima guerra mondiale e avvento del fascismo

Autore: Armando pepe

Numero di pagine: 20

Don Virgilio Mignacca, parroco di Sant'Apollinare in diocesi di Montecassino, visse in un periodo travagliato della storia del Mezzogiorno d'Italia, tra le tensioni della prima guerra mondiale, l'ascesa del fascismo, le dure condizioni di vita e di lavoro di agricoltori e braccianti, sfruttati dai proprietari terrieri e sostenuti dalle rivendicazioni socialiste delle leghe contadine e dall'opera delle cooperative agricole cattoliche. Il parroco, per la sua sensibilità sociale e l'attività pastorale, fu vittima delle infide macchinazioni dei proprietari terrieri, delle ambiguità del Professor Cocchiara e dei sospetti delle autorità, per le accuse, poi rivelatesi strumentali e infondate, di essere un corruttore di coscienze e un subdolo propagandista del "disfattismo". Con la presa del potere da parte dei fascisti Don Virgilio fu persino bersaglio di rappresaglie squadriste, pilotate dai suoi irriducibili nemici, ma la sua coraggiosa e instancabile opera si esaurì solo alla morte, quasi da centenario.

Ultimi ebook e autori ricercati