Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Prima e dopo il noir

Autore: Stefano Sciacca

Un'appassionata e colta ricognizione sul cinema noir dalle origini ai giorni nostri. Dai grandi film hollywoodiani fino alle serie televisive di grande successo degli ultimi anni. Stefano Sciacca è nato a Torino nel 1982. Laureato in Giurisprudenza, ha studiato Human Rights Law presso l’Università di Oxford. È stato Fellow del Nexa Center for Internet & Society del Politecnico di Torino e ha lavorato per l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale. Collabora con la rivista “Giurisprudenza Italiana” (Utet). Cinefilo e giurista, ha pubblicato Il diavolo ha scelto Torino (Robin, 2014), La vendetta di McKoy (Europa edizioni, 2014), Fritz Lang, Alfred Hitchcock. Vite parallele (Falsopiano, 2015).

Prima e dopo di te

Autore: Irene Cao

Numero di pagine: 640

Il vero amore non è mai perfetto. È unico. E non ti chiede mai di cambiare. In un appassionante e-box, la nuova, travolgente storia d'amore raccontata da Irene Cao. PER TUTTI GLI SBAGLI Linda ha trentatré anni ed è una donna orgogliosa delle sue imperfezioni. Fa la designer d'interni e abita in una dimora antica nella campagna veneta, dov'è nata. È uno spirito libero, un groviglio di desideri e conflitti che ne fanno il ritratto vivente dei sette peccati capitali. Ma quando incontra Tommaso, un affascinante diplomatico che le propone il lavoro della sua vita, il mondo di Linda inizia a vacillare. PER TUTTO L'AMORE Partire, lasciarsi alle spalle il passato per scrivere con lui il suo futuro. Ha scelto, Linda: vuole Tommaso senza riserve, con tutto l'amore di cui è capace. Una follia, per una donna indipendente e legata alla sua terra come lei. Ma se a chiederle di seguirlo, lontana da casa e dal suo lavoro come interior designer, è Lord Perfection in persona, con i suoi micidiali occhi blu ghiaccio, resistere è impossibile. Così, dalla campagna veneta Linda si ritrova a correre lungo il fiume Tago, seguendo il profilo morbido delle colline di Lisbona. Certo, l'ingresso...

Gesù prima e dopo la resurrezione

Autore: Antonio Meli

Numero di pagine: 96

L’Autore ritiene che la figura di Gesù illustrata in questo breve saggio sia molto più logica e, dal punto di vista storico, anche più comprensibile delle ricostruzioni con le quali ci siamo dovuti confrontare a partire dall’Illuminismo. Egli ritiene che proprio questo Gesù – quello del Nuovo Testamento – sia una figura intrinsecamente coerente e credibile. Solo se è successo qualcosa di veramente straordinario si spiega come i suoi seguaci abbiano potuto affermare di Gesù qualcosa che va contro le loro peculiari aspettative e la loro formazione religiosa.

La sessualità prima e dopo Agostino

Autore: Daniele Biancardi

La sessualità è stata vissuta in modo differenziato nel corso delle varie epoche storiche e nelle varie situazioni sociali e culturali: dall’Egitto alla Mesopotamia, dalla Grecia all’antica Roma. Tutto il pensiero cristiano sulla sessualità dipende prevalentemente da Sant’Agostino. Per Agostino, sia il corpo in generale, sia la sfera dei sensi, non soggiacciono ad alcuna condanna in se stessi, ma solo se legati alla concupiscenza.

Italia 1945-2045. Urbanistica prima e dopo

Autore: Stefano Munarin , Luca Velo Velo

«Chi salverà l’Italia?», si domanda Paul Ginsborg. Il nostro paese sta attraversando un profondo e prolungato periodo di crisi. Anche per questo, negli ultimi anni, è emersa da più parti la necessità di esaminarne a fondo le condizioni territoriali, socio-economiche e culturali, allo scopo di comprendere cosa sta succedendo e di mettere a punto idee per un diverso futuro. In questo contesto, appare utile osservare direttamente la realtà urbana ed extraurbana, intendendo la crisi non solo come fase di declino economico, ma anche come transizione che segnala l’emergere di fenomeni nuovi, come un processo in base al quale dover formulare nuove e attente strategie conoscitive. Occorre quindi uscire dalle biblioteche per tornare a rilevare e fare esperienza di ciò che sta avvenendo, per provare a raccontare la nostra penisola in una forma del tutto inedita. Questo libro, patrocinato dalla Società italiana degli urbanisti, propone una riflessione collettiva intorno alle condizioni e prospettive del paese. Ginsborg, cui si fa accenno spesso in queste pagine, risponde alla sua stessa domanda affidando al «ceto medio riflessivo» la speranza di salvare l’Italia dal declino...

L’universo prima e dopo di noi

Autore: Giovanni Liberati

Numero di pagine: 186

Quando l’amore travolge il sentimento di un adolescente. In questo libro è raccontata una storia d’amore coinvolgente, attraverso il ricordo dei momenti più belli e appassionati di un amore, purtroppo, naufragato e mai più ritrovato. Dal giorno in cui i due ragazzi si trovarono sdraiati insieme a guardare le stelle, tra sguardi, carezze e insicurezze, dal giorno in cui entrambi vissero un’estate spensierata, colma della loro costante unione, fino all’arrivo dell’Inverno che divise le loro anime. Il sopraggiungere della Primavera, tuttavia, rimarca nel cuore del protagonista la bellezza di quelle forti emozioni e di quei momenti indimenticabili stampati nel cuore, accompagnati dalla luminosità delle stelle.

Il Big Bang - Ipotesi sugli accadimenti prima e dopo

Autore: Michele Judica

Numero di pagine: 172

Il racconto, riguarda l’ipotesi di eventi che possono aver contraddistinto sia le fasi ante Big Bang, che quelle successive al fenomeno universale. Il punto cruciale è l’origine dell’energia, che ha poi dato luogo all’immane esplosione ed alla formazione dell’Universo. S’ipotizza un divino, non meglio conosciuto, che dà origine al fenomeno di costituzione dell’Universo. Lo stesso divino, è l’autore delle principali leggi universali che contraddistinguono il Cosmo. Nel corso dell’opera si vedrà, con esempi reali, che alcune leggi autoreferenziali derivate dalle principali, contengono errori soprattutto per quello che riguarda i viventi, intesi come tutto ciò che ha vita nell’Universo, in particolare per gli umani. In un altro pianeta, più evoluto della Terra, le religioni create dagli stessi uomini per dare un senso alla loro esistenza, sono ormai superate, è la scienza che guida gli umani, i quali, contrariamente a quanto possa sembrare a prima vista, sono alla fine meno legati alla modalità dell’avere rispetto ai terrestri che utilizzano, spesso in modo improprio, i dogmi religiosi con il reale scopo di sottomettere le masse e fomentare odio...

È già domani. Economia, lavoro, salute, prima e dopo la pandemia

Autore: Fabio Menghini

Numero di pagine: 196

La pandemia da Covid-19 ha colto l’umanità ad un punto cruciale della sua storia, come in mezzo a un guado: poco attrezzata e reattiva, con difese immunitarie deboli. Scarsamente capace di reagire, dunque, non solo con soluzioni sanitarie ma anche sociali ed economiche. Del resto, il mondo si era affacciato al nuovo millennio con già molti e gravi problemi. Una crescita economica anemica, la disoccupazione e l’aumento delle disuguaglianze sociali, l’invecchiamento della popolazione e il dramma del cambiamento climatico. La pandemia in alcuni casi ha accentuato queste sfide, in altri ha avviato processi, a volte inattesi, che modificheranno definitivamente le nostre vite. Comincia a configurarsi l’immagine di un domani che è ormai qui e che vogliamo iniziare a comprendere. In questo volume sono descritti gli impatti della pandemia, i cambiamenti in atto nell’economia e nel mondo del lavoro. Ci soffermeremo inoltre sull’Italia e sul Coronavirus nel nostro paese, sia dal punto di vista economico che sanitario. Una cronologia dei fatti del 2020 e una rassegna di contributi di importanti opinionisti internazionali completano l’opera.

Il prima e il dopo

Autore: AA.VV.

È, questo diario collettivo ai tempi dell’isolamento forzato provocato dalla pandemia di Covid-19, la raccolta di testi inediti firmati da scrittori, giornalisti, cittadini appartenenti a ogni fascia sociale, appositamente per fotografare un periodo storico eccezionale. Testimonianze, le loro, destinate a essere spunto di riflessione nell’immediato e traccia di memoria per le generazioni future. Diviso in due sezioni – racconti e poesia, più una terza piccola sezione contenente tre disegni –, il libro, la cui copertina è firmata dalla fotografa Giulia Pasqualin, si compone di oltre trenta testi di qualità scritti da autrici e autori che hanno deciso di mettersi in gioco per non perdere la loro creatività e la loro umanità ai tempi dell’autoisolamento. “Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno con gli occhi da sognatore che è morto proprio di Coronavirus, in uno dei suoi romanzi capolavoro, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, scriveva: “Zorba, volare mi fa paura – stridette Fortunata alzandosi –. Quando succederà io ti sarò accanto – miagolò Zorba leccandole la testa”. E questo è quello che dovremmo fare noi, stare vicino a...

Prima e dopo la festa dello Statuto trattenimenti famigliari del sindaco e del maestro del mio paese con alcuni terrazzani, sopra cose d'ordine politico e sul sistema metrico legale. Operetta popolare divisa in due parti con note

Autore: P. Giuseppe Ghiringelli

Numero di pagine: 293

Prima dell’alba e subito dopo

Autore: Rosalia Messina

Scrivere piccole storie ordinarie di gente comune non elimina - e forse amplifica - la possibilità che persone reali credano di riconoscersi nei personaggi immaginari. Come dice Manuel Vasquez Montalban, di queste somiglianze è responsabile l'intenzione del lettore. In altre e più semplici parole, persone e accadimenti di queste piccole storie ordinarie di gente comune appartengono esclusivamente al mondo della fantasia.

Scrivere dopo per scrivere prima

Autore: Giacoma Limentani

Numero di pagine: 207

Partendo dall'assunto che si scrive sempre e comunque dopo che ciò di cui si vuole o deve scrivere è diventato esperienza, di interrogazione e quindi culturale oppure di vita, Giacoma Limentani arriva a concludere che la scrittura deve però essere anche uno “scrivere prima”: un fare cioè in modo che l'esperienza che scrivendo si cerca di comunicare aiuti chi legge a guardare al domani. Il suo è un assunto ambizioso, che non decade però nella presunzione in quanto vuole obbedire all'ebraico imperativo di rifarsi al passato per vivere il presente in funzione del futuro. Non solo per garantire omogeneità all'insieme del volume, fra scritti diversi fra loro che coprono un arco di circa trent'anni, la Limentani ha scelto soprattutto i più centrati sull'ebraismo: quello degli ebrei essendo a un tempo destino e imperativo alla diversità, l'esperienza ebraica è particolarmente attuale in una società nella quale i diversi sono sempre più numerosi e sempre meno tollerati.

Costituzioni e Regolamenti che si praticano nelle badie della Trappa, e Buonsollazzo, e di Casamari della Stretta Osservanza dell'Ord. Cistercien. secondo gliusi antichi di detto Ordineraccolti in lingua francese dal r. p. d. Armando Gio. le Bouthillier de Ranse \|! abbate regolare, riformatore del monastero della Trappa

Numero di pagine: 288

Ultimi ebook e autori ricercati