Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Perchè comunicare bene è difficile?

Autore: Pino De Sario

Quali attitudini e quali strumenti possiamo mettere in atto per fronteggiare incomprensioni e conflitti? Come possiamo evitare il peso della rigidità mantenendo forme di morbidezza e flessibilità nella comunicazione con gli altri? Un valido aiuto per capire i meccanismi individuali, gli atteggiamenti personali, i fattori ambientali e sociali che rendono la comprensione difficile.

Antibiotici: consigli per il NON uso

Autore: Claudia Benatti

Di antibiotici ne assumiamo troppi, e questo ci si ritorce contro: ogni anno in Europa muoiono 25 mila persone per malattie causate da batteri divenuti resistenti a questi farmaci. Spesso le soluzioni naturali possono essere un’alternativa concreta: vediamo in quali casi. ANTIBIOTICI consigli per il NON uso è il primo ebook della nuova Collana lanciata da Terra Nuova: "I Semi di Terra Nuova". La collana è nata per approfondire con sguardo critico i temi centrali del mensile Terra Nuova, che dal 1977 si occupa di ecologia, sostenibilità e alimentazione naturale. Negli ebook vengono affrontate varie tematiche legate alla nostra salute: dall'elettrosmog all'abuso degli antibiotici, dalle cause dell'infertilità dilagante al veganesimo, dai cibi irradiati al rischio vaccini, dalla relazione tra anticontraccettivi e cancro agli Ogm. Tanti titoli per "seminare" saperi ed esperienze innovative e controcorrente, essere più consapevoli dei propri consumi e ridurre la nostra impronta ecologica.

Come rendere più efficace la comunicazione

Autore: Pino De Sario

Questo libro è dedicato alle “tre capacità buone” che possiamo mettere nelle relazioni sia quando funzionano, ma ancor più quando si fanno difficili, diventano luoghi di malinteso e negatività. Tre risorse fondamentali per superare le problematiche comunicative: accogliere, contenere e trasformare.

Infertilità: cause e rimedi naturali

Autore: Silvia Moro

Curare secondo natura l'infertilità grazie a tecniche olistiche quali agopuntura, omeopatia, psicoterapia energetica, una dieta disintossicante che privilegia verdura, frutta e alimenti integrali biologici e un percorso di consapevolezza di sé. Quando il bebè non arriva In Italia una coppia su sei non riesce ad avere figli. Le cause? L’età non più giovane, l’inquinamento, gli stili di vita sbagliati. Ma a volte si può tentare una via naturale. L’approccio naturale al problema Agopuntura, omeopatia, omotossicologia, fitoterapia, fiori di Bach, kinesiologia, psicoterapia energetica e i consigli di una brava ostetrica possono aiutare a risolvere i problemi di infertilità. La fecondazione artificiale Tutte le informazioni circa i metodi e i risultati delle tecniche di fecondazione assistita, per meglio valutare il rapporto rischio-benefici. L’infertilità si può combattere a tavola La dieta da seguire per combattere l’infertilità attraverso una corretta alimentazione. I grassi saturi e l’infertilità maschile Da una ricerca danese la correlazione tra alimentazione ricca di grassi animali e infertilità maschile. Agnocasto: una pianta tutta al femminile Un valido...

Il potere della negatività. Gruppi, lavoro, relazioni: il metodo per trasformare conflitti e malessere e potenziare il benessere organizzativo

Autore: Pino De Sario

Numero di pagine: 256

1065.90

Vivere l'ecologia. A tavola, in casa, dal medico, con gli amici... Un manuale pratico con gli indirizzi, gli esperti, le teorie, le tecniche

Autore: Pino De Sario

Numero di pagine: 160

Conflitti identitari e pratiche delle istituzioni

Autore: AA. VV. , Silvia Lelli , Francesco Sacchetti , Stefania Tirini

Numero di pagine: 206

1144.1.31

Sviluppo, merito, competenze, occupazione. Come valorizzare le risorse umane per attraversare la crisi e accompagnare la ripresa

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

25.1.17

Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale

Autore: Massimiliano Caccamo

Numero di pagine: 252

È facile affrontare i problemi della vita se sai come farlo

Autore: Pino De Sario

Numero di pagine: 217

Può un problema trasformarsi in un’occasione? Quante volte nel bel mezzo di una discussione in famiglia o sul lavoro vorremmo scappare lontano, evadere da tutte le difficoltà che si creano nella comunicazione con gli altri? Perché non ci si capisce? Perché è così complicato far passare le proprie istanze? I maggiori affanni quotidiani ce li creano proprio le relazioni con il prossimo, spesso più croce che delizia. Il nodo sta nel fatto che ognuno di noi vuole sempre la ragione, ci troviamo in difficoltà ad ammettere un errore o a chiedere semplicemente scusa. Molti scontri sono il frutto non solo di visioni della vita diverse, ma anche di carattere e temperamento poco affini. Per agevolare le relazioni occorre immettersi sulla strada della lealtà e del buon senso. È facile affrontare i problemi della vita se sai come farlo offre al lettore una galleria di strumenti indispensabili per tutti, per pianificare e rendere possibile una serena convivenza nelle relazioni con gli altri e con noi stessi. Una guida indispensabile per gestire al meglio il rapporto con noi stessi e con gli altri Alcuni dei temi trattati: • Come trovare la connessione con l’altro • Avviamento...

Pillola e ormoni: rischio cancro

Autore: Alexis Myriel

La pillola e la terapia ormonale sostitutiva in menopausa aumentano il rischio di tumore, ictus e trombosi. Le alternative naturali per affrontare secondo natura mestruazioni, menopausa e contraccezione. I dati riportati sono elaborati dagli studi dello Iarc, l’agenzia internazionale di ricerca sul cancro che fa capo all’Oms, e dimostrano la correlazione fra uso della pillola e della terapia ormonale sostitutiva in menopausa e tumore. I Contraccettivi a base di estrogeni e progestinici I rischi per la salute: cancro al seno, alla cervice e al fegato. La terapia sostitutiva in menopausa a base di soli estrogeni I rischi per la salute: cancro al seno e all'endometrio. Parola d’ordine: prudenza Altri rischi: ictus o l’embolia polmonare. L’approccio naturale alla menopausa Una visione olistica del problema L'alimentazione I cibi si e quelli no per la menopausa. Nuova pillola? I nuovi contraccettivi orali a basso dosaggio e con l’utilizzo di ormoni umani, vengono presentati come innovativi e “sicuri”, ma in realtà molte questioni relative alla loro sicurezza rimangono irrisolte. Bufera sulla pillola antiacne Diane 35 Sospesa nel 2013 perché responsabile di un aumento...

Vaccini e malattie: scegliere il rischio minore

Autore: Eugenio Serravalle , Alexis Myriel

I toni estremi dell’attuale dibattito sulle vaccinazioni di massa non fanno che esasperare la confusione e la paura di chi cerca di fare una scelta consapevole. Ma in tutto questo chiasso, un confronto costruttivo sulla questione è possibile, soprattutto se l’obiettivo è quello di fare chiarezza. I dottori Eugenio Serravalle e Roberto Gava, presidente e vice presidente di Assis (Associazione di studi e informazioni sulla salute), Tom Jefferson, medico epidemiologo e tra i fondatori della sezione vaccini della Cochrane Collaboration, Jason Schwartz, docente di salute pubblica e di storia della medicina alla School of Public Health di Yale, Nadia Gatti, del Coordinamento nazionale danneggiati da vaccino, sono alcune delle voci che cercano di presentare dati, informazioni e riflessioni affinché la scelta di vaccinare sia appunto una scelta basata sulla conoscenza e non una risposta emotiva alle campagne mediatiche sponsorizzate dalle industrie farmaceutiche. Nell'ebook potete anche leggere un'analisi del dottor Serravalle dei casi di meningite avvenuti in Toscana negli ultimi mesi.

Salute e nascita

Autore: Verena Schmid

Numero di pagine: 440

La nascita si è ammalata: di stress, di estraniazione, di separazione, di solitudine, di mancanza di riconoscimento, di medicina, di inquinamento, di abuso, di depressione. Afflitta dagli stessi mali degli individui che ne sono emersi, le persone di oggi, noi, i nostri bambini. Come fare per curarla, per guarirla?L’idea di “salutogenesi” (che deriva dai lavori di Aaron Antonovsky) può essere la chiave per un nuovo approccio alla maternità, che ne ritrovi le radici originarie, pur integrandole con le conoscenze attuali. La teoria della salutogenesi mette in rapporto stress e risorse. I suoi assi principali sono l’orientamento prioritario alla salute, alle risorse e alle capacità reattive anziché al rischio e alla delega. Da quest’idea nasce un modello di assistenza alla gravidanza e alla nascita, che coinvolge nuovamente come protagonisti la donna e l’uomo nel dare la vita, e ridisegna la professione dell’ostetrica come persona di cura e di accompagnamento in quegli eventi critici. Un nuovo orientamento che coinvolge tutti in un patto terapeutico e porta a un’assistenza ottimale e personalizzata rispetto ai bisogni individuali.Gravidanza e nascita sono eventi...

Difendersi dall'elettrosmog

Autore: Claudia Benatti

Sugli effetti che le microonde hanno sulla salute si discute da anni e gli studi indipendenti non sono per nulla rassicuranti: sono sempre più numerosi i ricercatori che sottolineano il loro impatto negativo a livello cellulare e che invitano a usare con maggior criterio le tecnologie wireless. Difendersi dall'elettrosmog Dai luoghi di lavoro alle abitazioni private, dalle zone di svago agli ospedali, la tecnologia ci circonda con una silenziosa emissione di onde a bassa e alta frequenza. I disturbi provocati dalle onde elettromagnetiche Aumento della produzione di radicali liberi, stress delle cellule e invecchiamento precoce, modifiche nelle funzioni cerebrali, rallentata funzione motoria e altri danni nei bambini, mal di testa e affaticamento, disturbi del sonno, condizioni neurodegenerative, riduzione della secrezione di melatonina, cancro. Wifi a scuola? E' opportuno permettere che anche a scuola, per ore e ore, i bambini siano esposti a campi elettromagnetici che rischiano di provocare danni alla salute? Come difendersi dall'elettrosmog? Tanti consigli utili e azioni pratiche per ridurre l'impatto sulla nostra salute delle onde elettromagnetiche. La collana "I SEMI DI TERRA ...

Olio di palma: l'ingrediente della discordia

Autore: Claudia Benatti

Olio di palma: l’ingrediente della discordia Tra chi decide di boicottarne in toto la produzione e chi mantiene una posizione più moderata, abbiamo deciso di parlarne mettendo a confronto le opinioni di quanti lo utilizzano nell’industria. Per fare il punto sulle tante criticità che accompagnano l’impiego di questa materia prima e riflettere sulla sostenibilità delle possibili alternative. Se nel 2012 l’Italia era il secondo paese europeo per importazioni di olio di palma con 992 mila tonnellate l’anno, nel 2014 le quantità sono schizzate in alto, arrivando a un import pari a 1 milione e 659 mila tonnellate, che rappresenta ben oltre il 2% della produzione mondiale, che tra il 2014 e il 2015 ha superato i 70 milioni di tonnellate e si avvia a crescere ancora da qui al 2020. Da dove viene? Quasi il 90% di tutto l’olio di palma a livello globale proviene dalle foreste di Malesia e Indonesia, devastate dalle coltivazioni intensive e dai roghi appiccati per destinare le terre alle piantagioni. In questi anni, le monocolture hanno rapidamente distrutto gli ecosistemi delicati dei grandi polmoni verdi tropicali, causato un grave inquinamento, portato al rischio di...

Cibi irradiati: raggi X a tavola

Autore: Claudia Benatti

Sono una trentina le categorie di alimenti che in Europa vengono assoggettate a irraggiamento (cipolle, patate, frutta, cereali, spezie, carne, molluschi e uova). Una pratica da tempo in uso per allungare la conservazione dei cibi e distruggere i microrganismi patogeni: ma quali sono i rischi per la nostra salute? Raggi X a tavola L’irraggiamento modifica radicalmente il sapore, l’odore, la consistenza e il valore nutrizionale degli alimenti con implicazioni sulla nostra salute. La normativa italiana In Italia, oltre alle erbe aromatiche e alle spezie, autorizzate con il Decreto ministeriale del 18 luglio 1996, è consentito il trattamento a scopo antigermogliativo di patate, cipolle ed agli (DM 30 agosto 1973). Effetti sugli alimenti In dettaglio le modifiche chimiche che avvengono nei cibi a causa dell’irradiazione, sempre stando al rapporto dell’Efsa su proteine, lipidi, carboidrati, vitamine e altri costituenti. C’è da stare tranquilli? Le autorità sanitarie internazionali ed europee hanno concluso che, restando al di sotto della soglia ammessa di kiloGray (l'unità di misura della dose assorbita di radiazioni), non ci sono danni per la salute. Tuttavia nel tempo...

Formare alle differenze nella complessità. Generi e alterità nei contesti multiculturali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 170

25.1.16

La mediazione per la composizione delle controversie civili e commerciali

Autore: Bove Mauro

Numero di pagine: 620

L’opera si propone di fornire, nella struttura del commentario per articoli, una prima interpretazione delle norme introdotte in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali dal d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28. Con questo decreto, il legislatore ha introdotto - sulla scorta dell’esperienza straniera e delle indicazioni dell’Unione europea - una innovativa forma di alternative dispute resolution (ADR) tesa a ridurre, almeno nelle intenzioni, il numero delle controversie su diritti disponibili sottoposte o da sottoporre per la decisione alla Autorità giudiziaria ordinaria. Pur nel rispetto del rigore scientifico, l’opera è caratterizzata anche da un taglio pratico: la seconda parte è affidata all'esame della figura del mediatore e delle principali tecniche di comunicazione. Numerose e rilevanti sono le novità introdotte dal nuovo testo normativo, il quale, peraltro, ha già suscitato un vivace dibattito scientifico tra gli studiosi della materia ed è fonte di confronti e discussioni tra tutti i professionisti interessati. In tale prospettiva, quest'opera intende analizzare il fenomeno della mediazione nel suo complesso,...

Gestire le competenze al lavoro e nella formazione. Indicazioni operative per sviluppare la professionalità tra scuola, formazione, università e aziende

Autore: Assolombarda , Umberto Vairetti

Numero di pagine: 121

1490.17

Ultimi ebook e autori ricercati