Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'eclisse dell'antifascismo

Autore: Manuela Consonni

Numero di pagine: 336

L'eclisse dell'antifascismoracconta l'intreccio tra storia italiana, paradigma antifascista e memoria della Resistenza e della Shoah. È in questo contesto che il mondo ebraico del dopoguerra ha assunto un ruolo di protagonista della vittoria sul nazismo e della costruzione di una democrazia in Italia. I percorsi che questo volume segue sono tre: la storia politica del nostro Paese, la memoria della Resistenza e del fascismo e la memoria della deportazione politica e dello sterminio ebraico. L'antifascismo, con il suo paradigma di potente forza ermeneutica, ha inglobato il discorso politico, storiografico e memoriale del passato contribuendo a forgiare l'Italia democratica. Un paradigma quello antifascista – e il suo uso politico – non privo di conseguenze anche nell'oggi. Pilastro della narrazione de L'eclisse dell'antifascismo è Primo Levi che, sempre presente nelle tre parti, rappresenta il filo ideale, come modello di momenti diversi di approccio all'antifascismo, alla deportazione e allo sterminio ma anche all'etica e alla politica. Da Se questo è un uomo a I sommersi e i salvati, le parole di Primo Levi accompagnano, scandendole, le pagine di questo libro.

L'ultimo treno

Autore: Carlo Greppi

Numero di pagine: 304

Tra il 1943 e il 1945 più di trentamila persone – uomini, donne, vecchi e bambini – affollano le stazioni dell’Italia centro-settentrionale e partono verso l’ignoto, stipate su treni merci e carri bestiame. L’appassionante studio di Carlo Greppi ricostruisce proprio questa fase essenziale nell’esperienza dei deportati e nella memoria dei salvati, il viaggio verso il lager, e lo fa ripercorrendo le vicende di decine di comunità viaggianti, attraverso le voci di centoventi sopravvissuti. Lo scorrere angosciato del tempo nei vagoni piombati, dove i nazisti sono solo figure sfocate, riempie le narrazioni dei testimoni e accompagna il racconto dei comportamenti dei fascisti, della forza pubblica, dei ferrovieri e della popolazione civile. Durante il tragitto e lungo le rotaie, infatti, questi naufraghi spaesati incontrano uomini e donne capaci di gesti di grande coraggio,ma anche di codardia e di indifferenza. Il racconto del viaggio diventa così l’istantanea di un abbraccio, di una mano tesa, di una lima nascosta, di un sorriso, ma anche di uno sguardo che si distoglie, di una lacrima, di uno sputo. È il ricordo dell’umanità che si incrina, il canto del cigno...

Prato fiorito di varii essempi; parte prima \-seconda] ... Raccolto dal R.P.F. Valerio venetiano, cappuccino, & altre volte dato in luce sotto il nome di Giuseppe Ballardini. ...

Autore: Valerio : da Venezia

Numero di pagine: 782

Nuovo prato di prologhi di Gio. Donato Lombardo da Bitonto, detto il Bitontino, Con l'aggiunta d'altri nuoui, e varij Prologhi dello stesso Autore...

Autore: Giovanni Donato Lombardo

Numero di pagine: 16

L'insediamento di Montegibbio, una ricerca interdisciplinare per l'archeologia atti del convegno (Sassuolo, 7 febbraio 2009)

Autore: Francesca Guandalini , Donato Labate

Numero di pagine: 144

Il ritrovamento fortuito di alcuni reperti ha dato l’avvio, a partire dal 2006, ad una serie di campagne di scavo alla salsa di Montegibbio che hanno permesso di individuare la presenza di resti di costruzioni, riferibili ad un santuario dedicato a Minerva, ad una probabile villa urbano rustica e a strutture agricole produttive, databili dal periodo della prima Romanizzazione al tardo antico. L’attenzione degli studiosi si è concentrata in particolare sui fenomeni di crollo degli edifici, riconducibili verosimilmente a fenomeni tellurici. I risultati delle indagini condotte sono stati discussi nel Convegno, di cui vengono pubblicati gli atti; fra i temi affrontati assumono particolare rilevanza la geologia dell’area di scavo e alcuni aspetti dell’archeosismologia.

Nouo prato di prologhi di Gio. Donato Lombardo da Bitonto, detto il Bitontino: con l'aggionta d'altri nuoui, e varij Prologhi dello stesso autore

Autore: Giovanni Donato Lombardo

Numero di pagine: 173

Vita pubblica e vita privata nel Rinascimento

Autore: Istituto di studi umanistici F. Petrarca , Luisa Rotondi Secchi Tarugi

Numero di pagine: 787

101 perché sulla storia della Sicilia che non puoi non sapere

Autore: Ulisse Spinnato Vega

Numero di pagine: 336

Una terra come la Sicilia è il luogo ideale per osservare il Mito che si fa Storia e la Storia che si anima di racconti e credenze popolari. Siamo al centro del Mediterraneo, culla della civiltà occidentale. La Trinacria è stata “posseduta” da almeno una decina di dominatori che da quest’isola sono stati a loro volta conquistati. Nella bandiera regionale un simbolo che richiama mitologie nordiche. Un parlamento antichissimo. Una miriade di scrittori, filosofi, scienziati, che hanno reso celebre questa terra immersa nella luce, un paradiso che sa essere inferno. E poi una smisurata eredità di arte, architettura, costumi e prelibatezze gastronomiche. I 101 perché qui raccolti sono animati dalla stessa curiosità di un moderno Ulisse e compongono un piccolo grande viaggio attraverso un’isola tutta da scoprire. Perché c’è un coccodrillo appeso al soffitto di una vecchia drogheria della Vucciria? Perché in Sicilia si possono vedere le “Dolomiti a mare”? Perché a Ispica il gelsomino è come la lavanda in Provenza? Perché il celebre guardiacaccia amante di Lady Chatterley parlava siciliano? Perché Caltanissetta era considerata “la piccola Atene”? Perché la...

Montecristo. Un uomo da abbattere (Segretissimo)

Autore: Stefano Di Marino

Numero di pagine: 256

Se non fosse uno sbirro, Dario Massi sarebbe un gangster. Ma è uno sbirro, che non si ferma davanti a niente e a nessuno. In un mondo dove tutti tradiscono tutti salda sempre i suoi conti. E quando segue una pista va fino in fondo, costi quel che costi. Esiste una regia globale dietro le violenze e i disordini scatenatisi in Italia negli ultimi mesi? La Forza d'intervento coordinata è la squadra di specialisti costituita per cercare una risposta. Connessioni tra criminalità comune e politica, manifestazioni di protesta ed esaltati nostalgici, mafie dell'Est, integralisti islamici. Una palude fumigante che è l'anticamera del caos definitivo e irreversibile. Tra spietate esecuzioni e abissi di crudeltà, una lotta senza quartiere contro un potere occulto conduce Dario da una Milano di fuoco fino alla Romania. Mentre incombe su di lui lo spettro di un nome dimenticato di cui ignora il significato. Un vecchio incubo legato al suo passato in Afghanistan che sembra allacciarsi all'indagine in corso come un nodo scorsoio. Montecristo.

Ferrara al tempo di Ercole I d’Este. Scavi archeologici, restauri e riqualificazione urbana nel centro storico della città

Autore: Chiara Guarnieri

Numero di pagine: 501

Il volume prende in esame una serie di interventi archeologici, finora inediti, realizzati nell’arco di più di un decennio (2000-2013) nel corso dei lavori finalizzati alla riqualificazione del centro storico di Ferrara. In questa zona, nella quale si concentravano i palazzi del potere della signoria Estense, le indagini hanno interessato in modo particolare la vasta area di piazza Municipale, dell’edificio ex Bazzi e del Giardino delle Duchesse, sulla quale insisteva il Palazzo di Corte Vecchia e il Palazzo Ducale con gli annessi giardini; corso Martiri della Libertà, dove si trovavano la Loggia Grande e il Castello Estense, al cui interno è stato possibile rinvenire il Giardino Pensile, del quale si possedevano solo sparute notizie, voluto da Eleonora d’Aragona moglie di Ercole I; via Coperta di cui sono venute in luce le diverse fasi costruttive, oltre al Camerino d’Alabastro di Alfonso I; infine, la parte terminale di corso Martiri della Libertà che ha consentito di scoprire le strutture relative alla Porta dei Leoni, situata lungo il circuito settentrionale delle mura medievali e strettamente collegata al Castello Estense. Le ricerche, incentrate soprattutto sul...

Il fervore dei pochi

Autore: Franco Pedrotti

Numero di pagine: 454

Il libro si compone delle seguenti parti : la rinascita del movimento protezionistico italiano durante la seconda guerra mondiale, la fondazione del Movimento italiano per la protezione della natura ed i suoi sviluppi successivi, la fondazione dell'Unione internazionale per la protezione della natura, le biografie dei soci promotori, fondatori e simpatizzanti, protagonisti di quel periodo e infine un'antologia di alcuni dei loro scritti più significativi. - P. 9.

Vocabolario degli accademici della Crusca. Impressione napoletana secondo l'ultima di Firenze, con la giunta di molte voci raccolte dagli autori approvati dalla stessa Accademia

Autore: Accademia della Crusca

Numero di pagine: 228

Archeologia dell'Emilia Romagna,1999, III

Numero di pagine: 360

Periodico della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia romagna. Riunisce, in un solo volume il contenuto di 2 fascicoli semestrali, una serie di saggi e il notiziario relativo agli scavi e ricerche, restauri, mostre e una rubrica di recensioni.

Gli affetti ragionamenti famigliari, di M. Bernardino Pino da Cagli, dotto et diletteuole componimento. ..

Autore: Bernardino Pino

Numero di pagine: 71

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Ultimi ebook e autori ricercati