Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Quaderni Premio G. Acerbi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 192

Negli Annales Quedlinburgenses (1009), si parla per la prima volta di un luogo tra “Rusciae et Lituae”, dove sarebbe stato ucciso in missione l’arcivescovo Brunone-Bonifacio. È la prima notizia scritta di un Paese dal carattere forte, orgoglioso delle proprie libertà. Con la sua peculiare complessità di concentrazione e allargamento, la Lituania ci si presenta oggi più vicina, proprio nella sua Presidenza di un luogo insieme simbolico e (quasi) reale: l’Unione Europea. Ma è una complessità che supera il tempo breve, essere se stessi e guardare altrove, oltre ogni divisione, oltre ogni confine.

"Padron mio colendissimo...": Letters about Music and the Stage in the 18th Century

Autore: Iskrena Yordanova , Cristina Fernandes

Numero di pagine: 820

This volume explores the important role that epistolary exchanges play in the reconstruction of musical and theatrical contexts all over Europe in the early modern age, with particular attention to the century of the Enlightenment. Correspondence often bears witness to the reconstruction of performers' careers and theatrical venues, and to the transfers of professionals and repertoires, as well as to social themes and production issues. Archival sources, private letters, and official documents are not only rich in precious data and information, but can also provide material for new research perspectives, related both to their methodological implications and to the interpretation of music and theatre in a given time and place, along with raising questions about historical performance practices and their current revival.

Vita di santa Caterina de Ricci suora del terz'ordine regolare di san Domenico nel monastero di San Vincenzio di Prato pel p. Giacinto Bayonne

Autore: Hyacinthe Bayonne

Numero di pagine: 552

Canti dello sciamanesimo boreale

Autore: Alessandra Orlandini Carcreff

Numero di pagine: 139

Figura centrale nelle culture ugrofinniche dell’Europa settentrionale, lo sciamano era in grado di mettere in relazione la sfera celeste abitata dagli dèi, il mondo terreno in cui si trovavano gli uomini e l’oltretomba, dimora dei defunti. Attraverso rituali, canti e pratiche, rendeva grazie alle forze e agli esseri della natura, propiziava le azioni di cacciatori e pescatori e allontanava malattie e influssi negativi dai membri della comunità alla quale apparteneva. In questo volume Alessandra Orlandini Carcreff ha riunito scongiuri, preghiere e canti riportati nei resoconti dei numerosi viaggiatori che visitarono le popolazioni delle regioni boreali fra ’800 e ’900. Organizzate per sezioni tematiche, queste liriche sono in grado di ridare vita a un mondo ormai quasi scomparso – quello delle popolazioni ugrofinniche, di cui fanno parte, ad esempio, i sami dell’odierna Finlandia – in cui uomini, entità sovrannaturali, dèi, animali e piante vivevano a stretto contatto. Oltre alle betulle sacre delle foreste boreali, ai temuti e feroci predatori come orsi e lupi, ai tamburi di pelle di renna e ai personaggi di opere quali il Kalevala e il Kanteletar, da queste...

Il paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti

Autore: Eugenio Camerlenghi , Viviana Rebonato , Sara Tammaccaro

Numero di pagine: 624

Giuseppe Acerbi, i Travels e la conoscenza della Finlandia in Italia

Autore: Vincenzo De Caprio , Piero Gualtierotti

Numero di pagine: 320

Raccolta di documenti per la storia patria, od, Effemeridi storiche patrie: v. 1o. Dal 1446 al 1699 ; v. 2o. Dal 1700 al 1736

Autore: Carlo Gozzi

Numero di pagine: 208

Lotte, pensiero e istituzioni politiche nella Repubblica fiorentina dal 1494 al 1512: Tra politica e diritto pubblico

Autore: Guidubaldo Guidi

Numero di pagine: 1400

Il paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti

Autore: Eugenio Camerlenghi , Viviana Rebonato , Sara Tammaccaro

Numero di pagine: 624

Scrittori italiani di viaggio: 1700-1861

Autore: Luca Clerici

Numero di pagine: 1732

Vol. 2: Con il secondo volume di Scrittori italiani di viaggio. 1861-2000 si conclude l'antologia dedicata al tema. Come nel primo volume (1700-1861), l'indice si articola in sezioni che ricalcano la rosa dei venti - Nord, Sud, Est, Ovest precedute da quella dedicata all'Italia. Da un punto di vista geografico, sono rappresentate tutte le regioni del Bel Paese, così come le principali nazioni europee e i continenti, compresi i Poli e l'Australia, meta relativamente recente. Disponendo le letture all'interno di ogni sezione in ordine cronologico, l'autore ha seguito criteri di scelta originali: a raccontare l'Italia e il mondo si alternano infatti scrittori e giornalisti, militari, diplomatici e avventurieri, esploratori, religiosi e scienziati, pittori, architetti, studiosi di varie discipline (dalla storia dell'arte alla letteratura all'archeologia), imprenditori e sportivi. Naturalmente hanno un ruolo importante i grandi scrittori, perché nell'offrire molte novità il libro non rinuncia a proporre un canone della letteratura di viaggio italiana. Di Corrado Alvaro e Giovanni Comisso, Guido Gozzano e Alberto Moravia, e poi Marinetti, Bontempelli, Anna Maria Ortese e tanti altri...

Ultimi ebook e autori ricercati