Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Colin Lucas - Pietro Barucci

Autore: Anna Irene Del Monaco

Numero di pagine: 104

La serie “Architetti Vite Parallele” intende confrontare attori dell’architettura moderna italiani – conosciuti e stimati in patria secondo le gerarchie della storia dell’architettura contemporanea “ufficiale” – con attori dell’architettura internazionale anche essi conosciuti e stimati, non solo in Italia, secondo quelle stesse gerarchie, spesso irrigidite nelle grandi visioni storiche che hanno tuttavia fondato il successo critico della modernità. L’obiettivo è di segnalare la consonanza, anche soltanto parziale, d’idee, di metodologie del progetto e d’impegno civile tra alcuni italiani e alcuni stranieri – cercando di fare uscire dalla singolarità italiana personalità che troppo in essa sono state racchiuse e giudicate. Segnalando, invece, la loro appartenenza a pieno diritto a un più vasto tessuto internazionale dell’architettura moderna, operante soprattutto per la realizzazione di una migliore città. Con la speranza, inoltre, di contribuire a restituire la statura autoriale di alcuni nostri maestri o quasi maestri o maestri dimenticati o – più semplicemente, – nostri architetti di rara competenza professionale, impegnati nella...

Rapporto sul turismo italiano 2012-2013. XIX Edizione

Autore: AA. VV. , Emilio Becheri , Giulio Maggiore

Numero di pagine: 610

1365.3.5

Intervento del ministro del tesoro prof. Piero Barucci all'Assemblea annuale dell'Associazione bancaria italiana

Autore: Piero Barucci

Numero di pagine: 44

Le privatizzazioni nell'industria manifatturiera italiana

Autore: Massimiliano Affinito , Marcello De Cecco , Angelo Dringoli

Numero di pagine: 357

La condizione del Mezzogiorno ieri oggi e domani tra vincoli e opportunità

Autore: Piero Barucci , Pasquale Saraceno

Numero di pagine: 110

Lo sviluppo del Mezzogiorno. L'intervento dello Stato e il sistema bancario della nascita della Repubblica agli anni Sessanta

Autore: Alessandro Pavarin

Una storia dell'economia politica dell'Italia liberale: La scienza economica in Parlamento, 1861-1922

Autore: Massimo M. Augello , Marco Enrico Luigi Guidi

Numero di pagine: 620

Economia e Dir it to in Ital ia durante il Fascismo

Autore: Piero Barucci , Piero Bini , Lucilla Conigliello

Numero di pagine: 220

Il volume raccoglie otto saggi sulla cultura economica e giuridica in Italia nel periodo tra le due guerre mondiali. Alcuni di essi indagano sul rapporto tra regime fascista e intellettuali, come nel caso del giurista Alfredo Rocco e degli economisti Luigi Amoroso, Arrigo Serpieri e Alberto Bertolino. Altri scritti affrontano il tema dei modi e dei luoghi attraverso cui l’economia e il diritto furono divulgati nel periodo fascista. I casi approfonditi sono quelli dell’Università Bocconi di Milano e della Scuola di Scienze Corporative di Pisa. Due saggi, infine, si occupano della politica economica nella fase liberista del fascismo e della natura assunta dal dibattito giuridico sul problema corporativo, individuando in queste esperienze momenti dell’evolversi del rapporto tra Stato e mercato.

La questione meridionale non avr… mai fine

Autore: Luigi Ruscello

Numero di pagine: 140

Il Mezzogiorno Š stato conquistato poich‚ nell?unificazione Š mancato un qualsivoglia processo costituente. I meridionali, quindi, sono stati sconfitti e non hanno saputo far valere le loro ragioni nei due momenti topici: l'accentramento dei debiti degli Stati preunitari e le spese sostenute per la ricostruzione nel secondo dopoguerra del Novecento, cosicch‚ il Mezzogiorno Š stato sempre subalterno nelle scelte della politica economica nazionale, pregiudicando irrimediabilmente le possibilit… di uno sviluppo autogeno e l?eliminazione del gap col Centro Nord. Vi Š stata, poi, una vera e propria azione di disinformazione scientifica sulla quantit… e sugli effetti della spesa pubblica per il Mezzogiorno.

L'economia politica e la sua storia

Autore: Piero Barucci

Numero di pagine: 241

The process through which theory flows into concrete decisions in economic policy is very complicated and differs from country to country. Leaders of this phenomenon are all those institutional, social, political, religious â__intermediate corpsâ__ that produces scales of values among the general aims of economic policy. Economical theories are at the top of this process. The role played by the economistsâ__ professional associations on their reviews, the specialized dictionaries, their contribution to daily press, their role inside the elective assemblies, or the presence of economists inside parties or business organizations on top of the central bank, have great importance in this work. These are other ways to create that unintentionally common â__economic cultureâ__, which affects the choices in economic policy. All these studies have a remarkable relevance to the historian of the economical thought and to the economist: today they still have something to say about it.

Indici per autori e per materie della Nuova antologia: Dal 1966 al 1985

Autore: Giovanni Spadolini , Lodovico Barbieri

Numero di pagine: 280

Ultimi ebook e autori ricercati