Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Diavoli stranieri sulla Via della Seta

Autore: Peter Hopkirk

Numero di pagine: 326

«Improvvisamente il cielo diventa nero ... e subito dopo la tempesta aggredisce con violenza terrificante la carovana. Enormi vortici di sabbia mista a sassi sono sollevati in aria e turbinando colpiscono uomini e bestie. L’oscurità aumenta e strani schianti risuonano fra i ruggiti e gli ululati della bufera ... sembra lo scatenarsi dell’inferno». Per secoli, dal graduale abbandono della Via della Seta in poi, il deserto del Takla Makan nel Turkestan cinese è rimasto uno dei luoghi meno attraversati del pianeta. Finché all’inizio del Novecento, quasi all’improvviso, alcuni fra i migliori – e più visionari – studiosi di cose antiche hanno deciso, tutti insieme, di partire alla scoperta delle civiltà che si dicevano sepolte, e intatte, sotto la sabbia. In questo libro, Peter Hopkirk racconta la storia, ancora una volta semisconosciuta ed emozionante, di come un gruppo di uomini quasi troppo adatti alla parte – per rendersene conto, basta guardare i ritratti di von Le Coq, di Aurel Stein o di Paul Pelliot che corredano il volume – abbia sfidato e sconfitto il caldo rovente, il gelo mortale, le tribù ostili, e persino i dèmoni che la leggenda voleva a guardia...

I viaggi di Dio

Autore: Gaia Servadio

Numero di pagine: 288

Dio è una misteriosa necessità nel cammino dell’uomo: Gaia Servadio prende le mosse da questa constatazione, e dalle mura dell’antica città siriana di Dura Europos, per intraprendere con la leggerezza e la profondità che le sono proprie un viaggio nella spiritualità attraverso i secoli e i popoli. Sulle rive del Tigri e dell’Eufrate, tra le nuvole che sormontano il Tauro, in mezzo alle rocce del Negev, sui ghiacciai dell’Ararat, in Persia e prima ancora in India, sui monti del Caucaso, sull’altopiano dell’Anatolia, le tante divinità di volta in volta create sono in fondo sempre lo stesso dio, inteso come espressione di un bisogno – dapprima concreto e poi sempre più spirituale – che porta l’uomo a costruire un Essere Superiore. Il dio che emerge dai bassorilievi e dalle statue, dai dipinti, dalle architetture dei templi, è un dio che è sempre uguale e che sempre cambia nel tempo e nello spazio, secondo le necessità di chi lo custodisce nel proprio cuore. Con lo spirito della grande viaggiatrice che è sempre stata, Gaia Servadio segue le tracce di Dio, Viaggiatore per eccellenza. La multiforme identità di Dio si rivela nei luoghi che ora la violenza di ...

Il Grande Gioco

Autore: Peter Hopkirk

Numero di pagine: 624

Apparso per la prima volta in Inghilterra nel 1990, questo libro di Hopkirk è un saggio storico che somiglia molto a un romanzo d’avventura, ma soprattutto un affresco del “Grande Gioco” che per buona parte dell’Ottocento impegnò inglesi e russi in Afghanistan, in Iran e nelle steppe dell’Asia centrale. Le alleanze con i khan, le esplorazioni di terre misteriose, le trame, gli scontri, gli agguati, il doppio gioco: storie del passato che si ripetono ancora oggi, con nuovi protagonisti ma con tensioni e obiettivi molto, a volte troppo, simili.

Avanzando nell’oriente in fiamme

Autore: Peter Hopkirk

“L’Oriente” proclamava Lenin “ci aiuterà a conquistare l’Occidente”. Quando fu ormai chiaro che la rivoluzione tanto attesa in Europa non si sarebbe potuta concretizzare, il leader bolscevico virò il suo sguardo verso est, guardando oltre le città carovaniere della Via della Seta, gli aspri deserti dell’Asia centrale, le alte catene montuose del Karakorum, fino al più ricco di tutti i possedimenti imperiali: l’India. In questo libro, il grande giornalista e storico Peter Hopkirk racconta per la prima volta il tentativo bolscevico di incendiare l’Oriente con la nuova inebriante dottrina del marxismo. Il progetto di Lenin prevedeva come primo passo l’innesco di un’insurrezione nell’India britannica, che avrebbe mostrato i limiti del dominio imperialista inglese creando i presupposti per una rivoluzione anche in Gran Bretagna. Spie britanniche, rivoluzionari comunisti, teorizzatori musulmani e signori della guerra cinesi, perfino un barone sanguinario che bruciava vivi i prigionieri bolscevichi, danno origine a eventi talmente straordinari che a stento si crede possano essere realmente accaduti. Un saggio storico più avvincente di un romanzo di...

Il fiume, il cane e il fumatore d'oppio

Autore: Mark Shand

Numero di pagine: 312

«L’ultima grande avventura asiatica»: così un celebre esploratore ha definito l’impresa narrata in questo libro: la navigazione completa del Brahmaputra, uno dei corsi d’acqua più grandi del mondo, dalla sua gelida sorgente tra le vette del Kailash, il sacro monte dell’altopiano del Tibet occidentale, fino al Golfo del Bengala dove, immenso come un mare, il fiume termina la sua corsa. Gesuiti e monaci, soldati e nobili, cartografi e geografi, botanici e pellegrini, viaggiatori d’ogni specie e credo si sono avventurati, soprattutto durante il XIX secolo, nei luoghi descritti in queste pagine, alla ricerca di fama e gloria o semplicemente di se stessi. Nessuno però l’ha fatto, come Mark Shand, in compagnia di un cane con una lunga cicatrice sull’occhio sinistro, una coda irsuta che si arriccia su se stessa, e qualche pelo nero all’estremità, come se avesse dato un colpetto a una porta appena verniciata; su una barca chiamata Kailash in onore al sacro luogo d’origine del fiume, e agli ordini di uno strano capitano, il comandante Gamma, incallito fumatore d’oppio, e della sua bizzarra ciurma. Ogni tappa di questo straordinario viaggio (dal «perfetto cono di...

Storia di Mar Yahballaha e di Rabban Sauma. Cronaca siriaca del XIV Secolo

Autore: Pier Giorgio Borbone

Numero di pagine: 392

Storia di due monaci che nel XIII secolo dalla Cina giunsero in Iran, e poi in Europa. Un viaggio dall'Oriente in Europa, all'inverso di quello di Marco Polo e quasi sugli stessi itinerari. Edizione del testo siriaco con traduzione, introduzione e commento in italiano.

A oriente del Califfo

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 192

Questo non è un libro solo sullo Stato Islamico. Il progetto di al-Baghdadi è infatti anche quello di estendere i confini di un neo-Califfato all’intera comunità sunnita oltre il mondo arabo e le conflittuali aree asiatiche appaiono un terreno ideale. Il caso afgano, la guerra sempre sotto traccia tra India e Pakistan, il revivalismo islamico presente in Caucaso e in Asia centrale, come nelle provincie meridionali della Thailandia o nel Sud filippino segnato dal contrasto tra governo e comunità musulmane; nell’arcipelago indonesiano, che è la realtà musulmana più popolosa del pianeta, come nel dramma dei rohingya, cacciati dal Myanmar in Bangladesh. Al di là del progetto del Califfo, ci si chiede perché e con quali strumenti il messaggio ha potuto funzionare, qual è il contesto e quale l’entità del contrasto con al-Qaeda per il primato del jihad. Un libro che si chiede cosa potrà restare del messaggio di al‐Baghdadi, anche dopo la caduta di Raqqa, in paesi così distanti dalla cultura mediorientale; cosa ha spinto un giovane di Giacarta, di Dacca o del Xinjang a scegliere la spada del Califfo?

Sovietistan

Autore: Erika Fatland

Numero di pagine: 544

Con il crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, le cinque repubbliche dell’Asia centrale fino ad allora controllate da Mosca ottengono l’indipendenza. Nel corso di settant’anni di regime sovietico, Turkmenistan, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan, i paesi che, dalle catene montuose più alte del mondo al deserto, segnavano un tempo la rotta della Via della Seta, sono in qualche modo passati direttamente dal Medioevo al ventesimo secolo. E dopo venticinque anni di autonomia, tutte e cinque le nazioni sono ancora alla ricerca della loro identità, strette fra est e ovest e fra vecchio e nuovo, al centro dell’Asia, circondate da grandi potenze come la Russia e la Cina, o da vicini irrequieti come l’Iran e l’Afghanistan. A unirle sono i contrasti: decenni di dominio sovietico convivono con le amministrazioni locali, la ricchezza esorbitante data da gas e petrolio con la povertà più estrema, il culto della personalità con usanze arcaiche ancora vitali. E mentre le steppe si riempiono di edifici ultramoderni e ville sfarzose abitate dai nuovi despoti, continuano a sopravvivere la passione per i tappeti e i bazar, l’amore per i cavalli e i cammelli, e...

Red Mirror

Autore: Simone Pieranni

Numero di pagine: 168

Questo libro prefigura il nostro futuro prossimo. Quello quotidiano delle nostre case, delle città in cui abitiamo, fino ai nuovi e pervasivi usi che faremo degli smartphone. Ma questo futuro sta già accadendo in Cina: intelligenza artificiale, veicoli a guida autonoma, tecnologie green, smart city, riconoscimento facciale… Lì, chi progetta il nostro mondo di domani è già all'opera.

Seppelliti nel cielo

Autore: Peter Zuckerman , Amanda Padoan

Numero di pagine: 288

Quando Edmund Hillary conquistò il monte Everest, al suo fianco era Tenzing Norgay e fu quella la prima volta in cui il nome di uno sherpa fece la sua comparsa sulla ribalta della cronaca. In realtà tutto l'alpinismo himalayano è segnato dalla presenza di queste silenziose figure, il cui apporto è stato tanto decisivo quanto misconosciuto dalla storia. Nell'estate del 2008 numerosi portatori sherpa attendevano al Campo base del K2, al soldo delle numerose spedizioni internazionali decise a tentare l'assalto alla vetta. Dopo settimane di attesa, finalmente il 1o agosto le condizioni metereologiche sembravano ottimali per conquistare la Montagna selvaggia: ma l'ansia di compiere l'impresa ebbe la meglio sulla prudenza, e nell'arco di ventisette ore, dei trentotto alpinisti impegnati nella scalata ne morirono undici in quella che diventerà la più grande tragedia del K2. Circondati dalla morte, in condizioni disperate, due sherpa riuscirono a sopravvivere. Peter Zuckerman e Amanda Padoan ripercorrono le vite intrecciate di Chhiring Dorje Sherpa e Pasang Lama, seguendoli dai loro villaggi sulle pendici himalayane fino alle baraccopoli di Katmandu e attraverso i ghiacciai del...

La vita in alto

Autore: Erika Fatland

Numero di pagine: 688

Pochi altri luoghi della Terra sono ammantati di leggenda come l’Himalaya, con le sue storie di scalatori che affrontano l’Everest e di viaggiatori alla ricerca di esperienze spirituali nei monasteri buddhisti. Ma cosa sappiamo davvero dei popoli che vivono lassù? Dopo aver raccontato le repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale e gli sterminati confini della Russia, Erika Fatland ci porta sulla catena montuosa più alta del pianeta facendoci scoprire la sua gente, le mille culture, lo splendore dei paesaggi, ma anche la storia poco nota che è all’origine di alcuni tra i conflitti più sanguinosi di oggi e di ieri. Partendo dalla Cina e attraversando Pakistan, India, Bhutan, Nepal e Tibet, la scrittrice norvegese, uno dei più apprezzati talenti della letteratura di viaggio, percorre un nuovo itinerario, affascinante e pieno di sorprese, dove a dominare la scena non sono solo vette maestose e orizzonti infiniti, ma uomini e donne in carne e ossa, di cui raccoglie le testimonianze e descrive le piccole vite che brulicano tra quelle montagne alte come giganti. Cinque paesi abitati da centinaia di etnie dalle innumerevoli lingue e tradizioni, e tre grandi religioni che...

Tibet

Autore: Robert Kelly , Bradley Mayhew

Numero di pagine: 368

"In Tibet vi aspettano magnifici monasteri, trekking mozzafiato ad alta quota, splendidi scorci sulle montagne più elevate del mondo e un popolo incredibilmente affabile". In questa guida: tour organizzati; i migliori itinerari; buddhismo tibetano; i paesaggi della Terra delle Nevi.

L'arte orientale della guerra

Autore: Riccardo Affinati

Numero di pagine: 350

Questo libro parla della guerra, dall’antichità ai giorni nostri e concentrandosi sulle culture orientali della Cina, del Giappone e non solo; si tratterà sommariamente anche di alcuni dei loro nemici, ovvero dei Macedoni, dei Russi, degli eserciti islamici, degli eserciti occidentali e così via. Alla base di questa sfida c’è la mia convinzione che la storia militare dei popoli orientali, in particolare di quelli asiatici, sia misconosciuta e contaminata da parzialità.

Raccogliamo le vele

Autore: Gaia Servadio

Numero di pagine: 448

Raccogliamo le vele dispiega, secondo una deliberata struttura virgiliana, i fatti che sono parte della ricchissima biografia di Gaia Servadio, donna segnata dal destino felice di stare nel mondo con la scioltezza della ragazza che è sempre stata. Figlia del chimico Luxardo Servadio, conosce da bambina le restrizioni e i travagli delle leggi antisemite italiane. Da poco trasferita a Padova, la famiglia deve riparare a Falconara e poi a Osimo, sempre più clandestina e sempre più priva di mezzi. Nel dopoguerra la vita ricomincia, e ricomincia alla grande. Nessun vittimismo. Gaia si muove fra Londra e l’Italia, inquieta, curiosa, ottimista, determinata. A Parma conosce Attilio Bertolucci, partecipa alla vita culturale della città. A Londra conosce e sposa lo storico dell’arte William Mostyn-Owen e si trasferisce definitivamente in Inghilterra. Apprezzata pittrice, Gaia entra nel mondo del giornalismo, inglese e italiano. Dapprima si occupa di costume, poi ottiene servizi via via più impegnativi, dalla mafia (visita da sola i boss confinati a Linosa) alla Guerra dei sei giorni. Entusiasta melomane, segue tutte le avventure del teatro lirico contemporaneo e del teatro tout...

Nuove mappe dell'apocrifo

Autore: Luigi Pachì

Numero di pagine: 546

Giallo - saggio (546 pagine) - Un percorso tra autori internazionali e nazionali di apocrifi sherlockiani – oltre duecento – proposto da uno dei principali cultori di questo argomento Un libro studiato appositamente per tutti gli appassionati del grande detective di Baker Street e per chi voglia avvicinarsi agli apocrifi sherlockiani, sia per leggere quelli più meritevoli, sia magari per provare a scriverne. Un percorso tra autori internazionali e nazionali proposto da uno dei principali conoscitori di questo argomento: Luigi Pachì. Direttore da oltre vent'anni della Sherlock Magazine, editor di collane librarie come Odissea Mystery, Baker Street Collection, Sherlockiana, Sherlockiana Saggi, Sherlockiana Investigazioni e consulente editoriale fin dalla sua nascita del mensile Il Giallo Mondadori Sherlock, in questa sorta di vademecum Luigi Pachì propone i migliori autori e casi holmesiani da loro trattati nei romanzi e racconti apocrifi usciti in Italia negli ultimi anni. Non manca una sostanziosa parte iniziale dove si affrontano i seguenti temi: Il Canone sherlockiano e il suo universo; Arthur Conan Doyle e il ruolo dell’omicidio nel Canone; Sherlock Holmes: profilo del ...

Studi Interculturali 1/2015

Autore: Gianni Ferracuti

Numero di pagine: 250

Mario Faraone: Dr Brighton healed me, Sir!: l'ospedale degli indiani nel Royal Pavilion di Brighton dal dicembre del 1914 al febbraio del 1916, un esperienza interculturale nell'ambito della Grande Guerra Alfred Ollivant: L'ospedale indiano (1916) Martin Heidegger: Incontri con Ortega y Gasset Giuseppe D'Acunto: Ortega critico di Heidegger Pier Francesco Zarcone: Filosofia islamica araba e persiana Sabina Borsoi: Tina ha muerto: Tina Modotti dall'etica dell'arte alla politica della lotta Gianni Ferracuti: Difesa del nichilismo: uno sguardo interculturale sulla ribellione delle masse Silvia Santucci: Identita latenti: flamenco, gitani e voci apolidi del Mediterraneo"

Attacco dal cielo

Autore: Tom Clancy , Marc Cameron

Numero di pagine: 496

La Primavera persiana scuote l'Iran. Sui media di tutto il mondo risuonano le parole libertà e democrazia, e i leader occidentali fanno a gara a schierarsi dalla parte del popolo in rivolta. Tutti, a eccezione del presidente degli Stati Uniti. Jack Ryan osserva a distanza l'euforia che accompagna i moti di protesta iraniani, ma deve restare concentrato: in ballo c'è la sopravvivenza stessa del suo Paese. Non bastavano un virus di origine sconosciuta e le violente alluvioni dell'ultimo periodo, la notizia davvero terrorizzante arriva dal Cremlino. Un aereo sovietico carico di missili nucleari è stato dirottato sparendo dai radar. Bisogna agire subito. Per una missione tanto cruciale, l'unico di cui il presidente si fida è suo figlio. Così, Jack Ryan Junior e gli uomini del Campus si ritrovano sulle tracce di un trafficante d'armi pronto a trarre enormi profitti dal collasso del regime degli ayatollah. Mentre la minaccia nucleare si fa sempre più concreta, il presidente Ryan non può concedersi passi falsi. Basterebbe un errore, uno solo, per lasciare campo libero a una mente criminale determinata a mettere in ginocchio il mondo.

Conoscere il nemico. Apparati di intelligence e modelli culturali nella storia contemporanea

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 530

1573.386

In battaglia, quando l'uva è matura

Autore: Valerio Pellizzari

Numero di pagine: 248

Il cuore di Kabul è espropriato, circondato da alte mura, telecamere, reticolati, vietato agli afgani, riservato agli stranieri e agli uffici governativi. In cielo grandi palloni lenti e silenziosi come animali da preda sorvegliano la vita delle persone. Sullo sfondo valli ricche di verde e di acqua, pianure arse e pietrose.L'Afghanistan, così, non è mai stato raccontato.All'aeroporto di Kabul grandi cartelloni colorati, in lingua inglese, danno il benvenuto 'nella terra degli uomini coraggiosi'. Forse è l'unica iscrizione autentica, voluta dalle autorità afgane, in mezzo ai riti della sicurezza imposti dagli occidentali dentro quell'edificio. È un avvertimento più che una garanzia, il proclama che lì non abita gente docile. La tradizione ricorda che questo paese da secoli è l'orgoglioso e turbolento 'cimitero degli imperi', o meglio degli eserciti imperiali. Dopo oltre trenta anni di macerie l'Afghanistan è un mondo dissociato tra aquiloni e kalashnikov, tra giardini segreti curati con amore e attentati brutali, continui, tra vendette tribali e nevrosi del mondo digitale. Per la burocrazia internazionale qui sei afgani uccisi possono valere come due pecore. Nel carcere...

Storia dei servizi segreti

Autore: Mirko Molteni

Numero di pagine: 828

L’unico libro su tutte le agenzie di spionaggio del mondo La verità su chi veramente governa il mondo L’intelligence internazionale dalle prime organizzazioni di spionaggio alle sofisticate agenzie di oggi Non è semplice rintracciare le origini dell’attività spionistica e cospirativa. Già tremila anni fa gli egizi catturarono spie ittite. L’antica Roma imparò dal nemico Annibale ad avvalersi di agenti, e gli imperatori ebbero una vera polizia segreta. Dal Medioevo al XVIII secolo potenze piccole e grandi, da Venezia all’Inghilterra, stesero reti di informatori che già celavano messaggi in crittografia. Nel 1800, da Napoleone in poi, ecco servizi informativi più strutturati. Bismarck si affidava a Stieber, mentre in Russia nasceva l’Ochrana. Ma fu il XX secolo a vedere agenzie permanenti, che al più cambiavano sigla. La russa CEKA, poi divenuta KGB, fu fondata da Lenin e Dzerzinskij fin dal 1917. L’America contava sull’FBI di Hoover per il controspionaggio interno, ma attese il 1947 per dotarsi della CIA per l’intelligence estera. Anche l’Italia fece la sua parte e nel dopoguerra si aggiunse il Mossad israeliano come libero battitore. Fra aerei-spia,...

Dall'oriente all'occidente: itinerari linguistici di Giancarlo Bolognesi

Autore: Rosa Bianca Finazzi , Paola Tornaghi

Numero di pagine: 107

I giorni della paura

Autore: Daniele Mastrogiacomo

Numero di pagine: 192

Una volta iniziata la lettura di queste pagine non si riesce a smettere e si viene trascinati nel gorgo pauroso del confronto con il nemico, con ”l’altro da noi”. Questa esperienza è capitata a Daniele Mastrogiacomo, un inviato della Repubblica catturato dai talebani e trascinato attraverso l’Afghanistan, non in una prigione isolata ma per montagne, villaggi, campi di oppio, in un confronto-scontro continuo e tesissimo tra mentalità e stili di vita e concezioni del mondo lontani anni luce. La forza irresistibile di questo racconto è nella capacità di Mastrogiacomo di andare oltre l’esperienza dell’inviato o del sequestrato – che pure narra da giornalista di razza - per arrivare al nocciolo dell’esperienza umana della paura dell’altro. È l’esperienza del cuore di tenebra delle civiltà diverse, del mondo oscuro e violento che vediamo come nostro nemico, dell’attrazione che comunque esercita su di noi e del desiderio di capire. Daniele racconta come veramente sono andate le cose, attraverso una narrazione tersa che mozza il fiato e che ricostruisce le violenze e le percosse, i dialoghi con i giovani talebani sull’amore e sulla fede, addirittura le...

Dialogo a Nordest

Autore: Gianni De Michelis , Maurizio Sacconi

Numero di pagine: 152

Gianni De Michelis e Maurizio Sacconi, protagonisti di trent’anni di vita pubblica italiana e internazionale ma anche figli del Nordest - vera e propria “piastra logistica” di interesse europeo -, delineano in questo libro una prospettiva articolata e originale sul futuro dell’Europa e dell’Italia, Mezzogiorno compreso. La loro è una visione propositiva che guarda alle relazioni con l’Europa orientale e con il Mediterraneo, e che si oppone a ogni determinismo o scetticismo. Per De Michelis e Sacconi, basta volerlo per costruire un futuro migliore.

L'arte di uccidere un uomo

Autore: Giaime Alone

Numero di pagine: 256

Al crepuscolo del XX secolo, nella città un tempo nota come Leningrado, l'ex colonnello dell'Armata Rossa Sergej Orlov, eroe dell'Afghanistan, sopravvive a se stesso e ai propri ricordi lavorando per una delle tante ditte di sicurezza private nate in Russia dopo il crollo del comunismo. Una nuova commessa lo porta in Iraq assieme a Peter Jennings, un ufficiale inglese passato ai sovietici alla fine degli anni Settanta. All'apparenza sembra una missione come un'altra, ma le cose prendono subito la piega sbagliata e per i mercenari comincia un lungo viaggio di ritorno in un territorio ostile.

Atlante delle crisi mondiali

Autore: Sergio Romano

Numero di pagine: 288

La guerra siriana, la divisione tra sunniti e sciiti e il terrorismo alimentato dall'Islam radicale, l'annosa questione di Israele e della Palestina, la minaccia nucleare della Corea del Nord e la lezione della Baia dei Porci, i rapporti tra Stati Uniti e Cina, la nuova presidenza americana, il difficile cammino dell'Europa verso l'integrazione, i nuovi populismi e le migrazioni innescate dalle guerre e dalle rivoluzioni in Medio Oriente e Nordafrica, l'attivismo imperiale della Russia di Putin: sono le coordinate principali della complessa "mappa del disordine mondiale" che Sergio Romano disegna nelle pagine di questo libro. "Ogni crisi internazionale ha la sua logica e la sua razionalità o, se preferite, la sua assurdità" scrive in apertura alla prefazione, e, con l'acutezza di osservazione a cui ci ha abituato nei suoi articoli, saggi e libri, ci guida alla scoperta dei "fattori che contribuiscono a rendere la società internazionale sempre più litigiosa e insicura". È una lettura del presente - alla luce del passato e aperta sul futuro - non condizionata dalle ideologie, che permette di interpretare la Storia al di là dei luoghi comuni e di ogni vulgata, e ricca...

In giardino

Autore: ​​​​​​​Rita Pavesi

Numero di pagine: 310

Uno sguardo sui giardini attraverso le loro componenti culturali e fisiche. Sono giardini reali e giardini immaginati e raccontati; frutto, tutti, del rapporto che l’essere umano ha instaurato con la Natura nel tempo, nella geografia e nella fantasia. Una “antologia ragionata”, ricca di citazioni, prevalentemente letterarie, di scrittori molto noti o poco noti, appartenenti alla cultura occidentale e a quella orientale. Questo libro non vuole essere un testo specialistico ma un semplice stimolo per approfondire letture, letterarie e non, o visitare luoghi non ancora percorsi. Tra un albero e un libro, d’altronde, non ci sono grandi differenze. “Leggere” ha scritto Susanna Tamaro “in fondo non vuol dire altro che creare un piccolo giardino all’interno della nostra memoria” e nel parco che diventerà, incontreremo anche la parte più bella e segreta di noi stessi. Rita Pavesi è nata a Milano e per più di trent’anni ha insegnato Lingua e letteratura inglese nei licei. Ha partecipato a diversi progetti di didattica interdisciplinare con docenti di altre materie: lingue e letterature diverse, storia, arte, filosofia. Accanita lettrice, ama viaggiare, soprattutto...

Sherlock Holmes. L'uomo che morì due volte (Il Giallo Mondadori Sherlock)

Autore: Luca Sartori

Numero di pagine: 192

Sherlock Holmes si accosta alla finestra, sbircia tra le tendine e annuncia l'arrivo di un nuovo cliente. Il quale, saliti i diciassette scalini, sarà fatto accomodare dalla signora Hudson nel salotto del 221B di Baker Street, in attesa di sottoporre al grande investigatore la propria richiesta d'aiuto. Non si contano le occasioni in cui il dottor Watson ha assistito a queste entrate in scena, un rituale in grado tuttavia di suscitare sempre in lui il brivido dell'ignoto. E puntualmente denso di mistero si rivela il caso riferito dal visitatore, il dottor Bunbury. Presso la sede della Medical Society of London, dopo le riunioni dei soci, si verificano inspiegabili episodi di vandalismo ai danni dei ritratti dei fondatori. Piccolezze indegne dell'attenzione di Holmes? Non è questa l'opinione dell'interessato, che subito si dichiara pronto a indagare. Forse presagendo, per le imperscrutabili vie del suo intelletto superiore, i possibili sviluppi della vicenda, collegata in modo sorprendente a una donna che ha lasciato una traccia indelebile nel suo passato. E a un complotto concepito da una mente davvero diabolica.

Kim, I Libri della giungla, Racconti dall'India

Autore: Rudyard Kipling

Numero di pagine: 960

Leggere Kipling è un po’ come immaginarsi sotto una palma di noci di cocco a guardare la frenetica vita dell’India, dei suoi vicoli e dei bazar con gli odori forti delle spezie e i colori sgargianti delle vesti. Quella che descrive è l’India che conobbe da bambino e poi da uomo: una terra dai mille contrasti, divisa tra la grandezza dell’Impero e la povertà della sua gente, dall’impossibilità per le razze e i sessi di incontrarsi e superare barriere invalicabili, dalla dolce e avvolgente seduzione dei suoi paesaggi e dalla terribile minaccia del tifo, del colera e delle febbri stagionali. Ma è anche una terra di magia dove i luoghi del sogno e dell’immaginazione divengono realtà e un bambino, allevato dai lupi nella giungla, può fare amicizia con una pantera nera, un orso bruno e un enorme pitone. È una terra dove un fanciullo bianco diventa discepolo di un monaco tibetano e, attraverso i luoghi mitici della tradizione religiosa, intraprende un viaggio verso un misterioso fiume purificatore per essere arruolato come spia nel Gran Gioco del Servizio segreto britannico. Questa antologia, a cura di Viola Papetti, raccoglie alcuni dei racconti più belli di Rudyard ...

L'Europa globale

Autore: Gianluca Bocchi

Numero di pagine: 312

Nell’età moderna, dopo la data fatidica del 1492, la mondializzazione è stata in massima parte un’europeizzazione e in seguito un’occidentalizzazione del mondo intero. La globalizzazione dei nostri giorni, negli ultimi decenni, è l’esito finale di questi eventi. Ma questa stessa globalizzazione ha mutato la collocazione e il ruolo dell’Europa: ormai essa non è più il centro, bensì una semplice provincia del mondo. E tuttavia, proprio in questa sua nuova condizione di apparente debolezza, l’Europa può trovare nuove possibilità per il suo futuro: divenire un laboratorio di creatività, di innovazione, di convivenza, di messa in relazione delle diversità culturali, nazionali, etniche, religiose. Solo in questo modo l’Europa, diventata provinciale, può diventare davvero globale, perché può offrire al mondo la sua esperienza particolare: proprio perché è passata attraverso i peggiori conflitti e le peggiori catastrofi l’Europa ha iniziato a scoprire la democrazia, i diritti umani, la libertà religiosa, la valorizzazione dell’altro. È un contributo che deve essere a tutt’oggi difeso, approfondito e reso patrimonio della “Terra patria” tutta intera.

Ultimi ebook e autori ricercati