Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

50 preghiere per i cercatori di speranza

Autore: Stefania Perna

Numero di pagine: 144

Preghiere ispirate dal Vangelo. Ogni preghiera è accompagnata da alcune citazioni che nascono dal tentativo di estrarre da tutto il patrimonio del pensiero cristiano tesori che possano orientare e illuminare di speranza il cammino.

A piedi nudi

Autore: Mario Gravina

Numero di pagine: 128

Leggendo i componimenti di Mario Gravina, si intuisce che ciò che veramente conta non è vivere una vita religiosa, quanto vivere la religiosità della vita. Religiosità è ciò che ci aiuta a scendere in profondità e cercare l’essenzialità del nostro...

Piccole storie di fede

Autore: Piera Egidi Bouchard

Numero di pagine: 96

«La suprema verità della scrittura di Piera Egidi Bouchard illumina al tempo stesso l’infinito strazio del cuore e il trionfo sublime dell’anima e della morte a malgrado di tutto: ed è una lezione che di testo in testo si rinnova nella varietà delle...

Ecco l'uomo

Autore: Fabrizio Centofanti

Numero di pagine: 192

A don Davide viene assegnata un’importante missione: raccogliere testimonianze sulla vita e l’opera di un sacerdote appena deceduto, don Mario Torregrossa. Fin dal momento in cui don Davide si pone sulle tracce di don Mario e del sacerdote che lo...

Gli Hobbit visti da Tolkien

Autore: Ives Coassolo

Numero di pagine: 96

Gli Hobbit sono il grande dono che Tolkien ha fatto alla letteratura mondiale, per la gioia dei lettori sparsi per il mondo. Essi provengono direttamente dalla fantasia di Tolkien, e neanche lui saprebbe spiegare da dove siano nati.

La festa dei limoni

Autore: Marco Braico

Numero di pagine: 192

Roberto ha 10 anni ed è il figlio di Gabriele, professore travolto dalla malattia. Insieme decidono di combatterla con la passione per la matematica, la gioia di vivere e l’amore. Si ride e si riflette molto, ritrovando l’allegria anche nella cattiva sorte.

Gandalf visto da Tolkien

Autore: Ives Coassolo

Numero di pagine: 80

Chi era Gandalf per Tolkien? Tra i personaggi de Il Signore degli Anelli, Gandalf è colui che più di ogni altro ci aiuta a percorrere i sentieri della Terra di Mezzo alla ricerca del senso di quel «qualcosa di altro» trattato dal romanzo: i grandi temi dell’uomo, la morte, l’immortalità, la memoria, che tanto appassionano le menti e i cuori dei grandi e dei piccoli ancora oggi. Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.

Extra. Alla conquista di uno spazio per il futuro. Campo scuola sul tema dell'immigrazione. Sussidio per i ragazzi

Autore: Patrizio Righero , Roberta Roccia

Numero di pagine: 46

Vieni in vacanza con Me

Autore: Cristina Menghini , Patrizio Righero

Numero di pagine: 224

Anche le vacanze meglio programmate, quelle dove tutto funziona alla perfezione, rischiano spesso di essere solo una parentesi che nulla ha a che fare con la vita quotidiana. Abbiamo sì cambiato location, ma ci siamo portati dietro tutti i nostri stress replicandoli in cima a una montagna, in spiaggia o nel bel mezzo di una verdeggiante campagna. Se il tempo delle ferie non ci cambia non serve a nulla, anzi, torniamo al ritmo consueto più affaticati di prima. Non resta quindi che guardare le vacanze dritto negli occhi e provare a pensarle in una prospettiva diversa: non alienazione e fuga, ma rigenerazione per "concimare" il quotidiano che verrà. L'obiettivo di questo libro è proporre, anche in vacanza, qualche spunto per lasciarci illuminare dalla luce della Parola di Dio. Non resta che partire senza dimenticare questo libro: occuperà poco spazio nella valigia, ma potrà offrire orizzonti infiniti al "tempo buono" delle tue vacanze.

Extra. Alla conquista di uno spazio per il futuro. Campo scuola sul tema dell'immigrazione. Guida per gli animatori

Autore: Patrizio Righero , Roberta Roccia

Numero di pagine: 95

La religione ai tempi del web

Autore: Fabrizio Vecoli

Numero di pagine: 176

Credere in Dio al tempo della rete: il ritorno al politeismo, la religiosità diffusa nei mondi virtuali, la nuova dimensione del reale che modifica le nostre ansie, i nuovi messianismi elettronici, i rischi e le opportunità per le fedi tradizionali.Internet è molto più di un semplice mezzo comunicativo. È una nuova dimensione del reale che influenza e modifica le nostre ansie, le nostre domande di senso, le nostre rappresentazioni simboliche, i nostri comportamenti rituali, ossia tutto ciò che concorre a definire quel fenomeno che chiamiamo religione. A loro volta, le comunità religiose, anche dei grandi culti monoteisti, utilizzano gli strumenti delle nuove tecnologie per fare proselitismo o per accogliere le nuove generazioni che difficilmente fanno a meno di una connessione al mondo virtuale.La Chiesa cattolica in un documento ufficiale parla della rete come «un mezzo di comunicazione sociale», da intendersi, al pari di radio e televisione, come un «dono di Dio» che illumina il «lungo viaggio dell'umanità». Attingere, dunque, alla nuova realtà digitale si configura come un'esigenza culturale, spirituale e rituale che accentua il legame fra religione e capacità...

Il vangelo ebraico

Autore: Daniel Boyarin

Numero di pagine: 186

Nel luglio del 2008 il "New York Times" pubblicava in prima pagina la notizia del ritrovamento di un'antica tavola ebraica, risalente a prima della nascita di Cristo, che riportava una profezia: l'annuncio di un Messia che sarebbe risorto tre giorni dopo la morte. È solo uno dei tasselli con cui Daniel Boyarin, fra i più importanti talmudisti viventi, ci spiega perché la storia del Nazareno non rappresenta, come da secoli si ritiene, un momento di rottura con il senso religioso ebraico. L'idea di un'incolmabile scissione teologica tra cristiani ed ebrei, diffusa tanto da una parte quanto dall'altra, dimentica una natura comune profondamente e radicalmente unitaria. Gesù era un ebreo osservante, un ebreo che mangiava kosher. Si era presentato nel modo in cui molti ebrei si aspettavano che facesse il Messia: un essere divino incarnato in un corpo umano. All'epoca dei fatti, del resto, la questione non era "Giungerà il Messia?", ma solo "Questo falegname di Nazareth è Colui che aspettavamo?". Alcuni credettero di sì, altri di no, e oggi noi chiamiamo il primo gruppo cristiani e il secondo ebrei, anche se, in principio, le cose non stavano così. Operando una sorprendente...

Ultimi ebook e autori ricercati