Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le costruzioni verbo-locativo in area romanza

Autore: Patrizia Cordin

Numero di pagine: 128

Verb-particle constructions are not only present in Germanic languages, but they are also found in Romance ones, particularly in some scarcely regulated varieties, such as old languages, dialects and substandard varieties. In this book a corpus of six hundreds of verbs+locative, taken from a Northern-Italian variety, is given and analyzed. The comparison with apparently analogous Germanic verb-particle constructions shows that the Romance ones are the result of an independent, gradual development, requiring ‑ in its final phase ‑ the expression of space (direction) and aspect (result) markers in the verb inflection.

Didattica di lingue locali. Esperienze di ladino, mòcheno e cimbro nella scuola e nell'università

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 178

1058.28

I verbi sintagmatici in italiano e nelle varietà dialettali

Autore: Monica Cini

Numero di pagine: 224

La tematica dei verbi sintagmatici ha interessato negli ultimi anni molti studiosi che, in prospettive diverse, hanno delineato le caratteristiche principali di queste formazioni che, nel panorama delle lingue romanze, appaiono come una peculiarità italiana. Dall'incontro svoltosi a Torino nel febbraio 2007, del quale in questo volume si raccolgono gli atti, è nata un'utile riflessione sullo stato dell'arte e sulle prospettive di ricerca intorno agli aspetti morfologici, semantici, sintattici e pragmatici dei verbi sintagmatici in italiano e in alcune varietà dialettali.

Italia settentrionale: crocevia di idiomi romanzi

Autore: Emanuele Banfi , Giovanni Bonfadini , Patrizia Cordin , Maria Iliescu

Numero di pagine: 385

Northern Italy is one of the most rewarding areas for Romance linguistics. At all levels (phonetics, morphology, syntax), the dialects spoken here display specific linguistic phenomena of such remarkable synchronic and diachronic particularity as to make the entire area a mirror of Italian and Gallo-Italian language history.. The international conference "Italia settentrionale: crocevia di idiomi romanzi" (Trento, 21-23 October 1993) was devoted to the subject of North Italian dialects. The papers published here represent an important source of information for all linguists and the volume addresses itself to Italian studies specialists, dialectologists and Romance studies scholars alike.

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2002) Vol. 1/1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 305

Editoriale, di Marina Caffiero, Dinora Corsi, Maura Palazzi | Open access Il tema: Patrie e appartenenze, a cura di Maura Palazzi, Raffaella Sarti, Simonetta Soldani Maura Palazzi, Raffaella Sarti, Simonetta Soldani, Introduzione | Open access Patrizia Cordin, Nazione, patria, madrepatria. Una questione lessicale (p. 23-33). Fanny Cosandey, Francese o straniera? La regina di Francia tra dignità regale e successione ereditaria (p. 35-60). Barbara Petzen, “Matmazels” nell’harem. Le governanti europee nell’Impero ottomano (p. 61-84). Italiane! Appartenenza nazionale e cittadinanza negli scritti di donne dell’Ottocento, a cura di Simonetta Soldani (p. 85-124). Helga Dittrich-Johansen, Per la Patria e per il Duce. Storie di fedeltà femminile nell’Italia fascista (p. 125-156). Margareth Lanzinger, Raffaella Sarti, Tra Südtirol e Alto Adige. Voci da una terra di confini (p. 157-186). Ricerche Dinora Corsi, «La chiesa nella casa di lei». Eretiche ed eretici a Firenze nel Duecento (p. 187-218). Biografie e autobiografie Christiane Klapisch-Zuber, La storia delle donne. Un itinerario collettivo e individuale (p. 219-231). Forum. Storia orale, memoria delle donne e storia...

Carlo Battisti linguista e bibliotecario

Autore: Mauro Guerrini , Alessandro Parenti , Tiziana Stagi

Numero di pagine: 180

Carlo Battisti (Trento 1882-Empoli 1977) è stato uno dei maggiori linguisti italiani ed è entrato nella storia del cinema come protagonista del film Umberto D. di Vittorio De Sica. La sua lunga e intensissima attività fu per larghi tratti divisa fra la linguistica e la biblioteconomia, fin dagli esordi all’Università di Vienna. A Firenze Battisti ha insegnato Storia comparata delle lingue romanze e Biblioteconomia e Bibliografia alla Scuola per bibliotecari e archivisti paleografi, di cui fu anche direttore. Gli otto studi qui pubblicati ne ricostruiscono il profilo biografico e intellettuale e portano alla luce una serie di documenti inediti. Il volume è completato da un’appendice iconografica.

Sprache im Raum, Raum in der Sprache

Autore: Gerald Bernhard , Heidi Siller-Runggaldier

Numero di pagine: 228

Der «Spatial Turn» in der modernen Linguistik berührt gegenwärtig auch die Romanistik, in welcher die Spazialität bekanntermaßen eine zentrale Rolle spielt. Die zehn Beiträge des Sammelbandes (davon vier in italienischer, sechs in deutscher Sprache) widmen sich im ersten Teil «klassischen» geolinguistischen Fragestellungen mit innovativen methodischen und theoretischen Ansätzen; im zweiten Teil werden die menschliche Kognition als Basis von Räumlichkeitskonzepten und deren Verhältnisse zueinander sowie ihre Manifestation in Grammatik und Lexik des Italienischen beleuchtet.

Manuale di linguistica ladina

Autore: Paul Videsott , Ruth Videsott , Jan Casalicchio

Numero di pagine: 598

This handbook, the first to focus specifically on the varieties of Ladin spoken in the Brixen-Tyrol area, intends to provide a systematic, up-to-date overview of research in Ladin linguistics, taking into account both traditional research questions (internal and external language history; specific linguistic traits; classification) and new areas of research (corpus linguistics; neurolinguistics; the teaching of Ladin in a multilingual context; Ladin in the mass media and in social networks). The volume is divided into three main thematic parts. The first part deals with Ladin as a linguistic system, covering its history, evolution, and present-day characteristics. The second parts discusses Ladin as a means of communication that plays a crucial role in forming the identity of its speakers. This particular identity is characterized, at least since the second half of the twentieth century, by a highly complex degree of multilingualism, which will be described in its various aspects. The third part addresses Ladin as an object of linguistic research. The volume is completed by a detailed index.

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2010-1

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 276

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

Memoria lingua traduzione

Autore: AA. VV. , Mirella Agorni

Numero di pagine: 148

Un lavoro di ricognizione sulle tematiche che danno origine ad alcune delle relazioni tra memoria, lingua e traduzione, soprattutto nel settore linguistico e traduttologico. La complessità della dialettica viene osservata sia in una prospettiva teorica, e

Padania scrittologica

Autore: Paul Videsott

Numero di pagine: 641

Paul Videsott examines the fate of the vernacular non-literary written language in Northern Italy from its first appearance up to 1525 (the year of publication of P. Bembo’s Prose della volgar lingua ). For this, he undertakes a scriptological and scriptometric analysis of 1165 non-literary Old North Italian texts with a total of 558,892 words from 35 writing centres. Overall, one result is that the North Italian dialects displayed a far greater autonomy towards the emerging Tuscan norm than was the case in France for the Northern French dialects vis-à-vis the imperial Parisian standard language.

Manuale di linguistica italiana

Autore: Sergio Lubello

Numero di pagine: 746

This manual aims to provide a systematic and up-to-date overview of Italian linguistics taking into account new research topics such as Italian outside of Italy, historical varieties, or the syntactic properties of early Italian. Particular focus will be placed on linguistic subfields that have grown more important and relevant in the past years and decades, such as pragmatics, textual linguistics, corpus linguistics, or language acquisition.

«Sua maestà è una pornografia!». Italiano popolare, giornalismo e lingua della politica tra la grande guerra e il referendum del 1946

Autore: Mirko Volpi

Numero di pagine: 206

Split Intransitivity in Italian

Autore: Delia Bentley

Numero di pagine: 455

The series is a platform for contributions of all kinds to this rapidly developing field. General problems are studied from the perspective of individual languages, language families, language groups, or language samples. Conclusions are the result of a deepened study of empirical data. Special emphasis is given to little-known languages, whose analysis may shed new light on long-standing problems in general linguistics.

Storia dell'italiano e forme dell'italianizzazione

Autore: Società di linguistica italiana. Congresso internazionale di studi

Numero di pagine: 468

Ultimi ebook e autori ricercati