Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I figli di Filomena

Autore: Pasquale De Luca

I figli di Filomena nascono, crescono e vivono su La terra di Filomena. Ma, a differenza della mamma che vive esclusivamente per la “sua” terra, e per i figli naturalmente, essi vanno in città: studiano in città, conoscono la città. Che è una città di provincia, meridionale, piccola città dove si svolgono tutti gli eventi raccontati. Questi in parte sono veri, o possono essere veri, in parte modificati dalla fantasia creativa dell’autore che li sistema a suo piacimento in luoghi ben definiti e con un’ambientazione storica ben precisa. Il romanzo, perché di romanzo si tratta, differisce dal precedente perché, a differenza del primo, dove la storia, quella vera, predominava sulle vicende narrate, in questo la storia fa solo da scenario, compare e scompare tirata da un filo invisibile che trapassa il racconto guidando i passi dei protagonisti. Che sono due fratelli, Luca e Lucia, figli dell’amore e della tragedia. Figli di una terra aspra e difficile, figli di un periodo di lutti e di speranze. Il secondo Dopoguerra, la ricostruzione, il Sessantotto. In questi anni si sviluppa il romanzo, che apre uno spiraglio sugli anni del passato, squarciando un velo che...

La terra di Filomena

Autore: Pasquale De Luca

Numero di pagine: 306

Filomena, come tante giovani del suo tempo, è una ragazza di campagna, che vive una vita piena di sogni e di aspettative. Amata e coccolata dal padre, ‘u tata, si trova coinvolta, suo malgrado, nella grande storia che la segna profondamente nel corpo e nello spirito: la Seconda Guerra mondiale, i bombardamenti degli Alleati, la morte del padre, il dopoguerra e la difficile ripresa economica sono tutti eventi di cui Filomena fa un’esperienza diretta. Sono anni terribili quelli che Filomena vive, fatti di sofferenze, di povertà, di sacrifici, di duro lavoro, che la forgiano nel carattere e la portano alla lotta in difesa della “sua” terra contro chi avrebbe voluto usurpagliela. È la lotta per la vita, per la sopravvivenza, in un intreccio di avvenimenti umani, politici e sociali che la vedono partecipe in prima persona. Nel romanzo predominano soprattutto le figure femminili: Filomena, ‘a Muta a Lena, la duchessa, la Madonna di Romania. Ma quella di Filomena è anche una storia d’amore, una storia di riscatto. Una storia come tante, in quegli anni, nella provincia calabrese, una storia sul filo dei ricordi, raccontata con amore.

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Essentials di medicina interna. Principi e pratica clinica

Autore: Pasquale De Luca (specialista in medicina interna.)

Numero di pagine: 288

1. Cardiologia-angiologia 1; 2. Pneumologia 60; 3. Gastroenterologia-epatologia 77; 4.Ematologia 128; 5. Nefrourologia 141; 6. Endocrinologia 149; 7. Reumatologia 170; 8. Equilibrio acido-base ed alterazioni elettrolitiche 186; 9. Affezioni metaboliche 192; 10. Principali malattie infettive 201; 11. Principali affezioni neurologiche 205; 12. Appendice 211.

Dico a te, Clio

Autore: Alberto Savinio

Numero di pagine: 139

I lettori di «Capri» già sanno quale delizioso viaggiatore sia Savinio, capace di far vivere i luoghi con pochi tocchi distratti – e insieme pronto a lanciarsi in divagazioni imprevedibili, a partire da qualsiasi pretesto. Così è anche in questo libro del 1939, che egli stesso assimilò a un giardino, «per la chiarezza, la leggerezza, l’amenità che mi sono conquistate nell’età matura». Qui Savinio vaga fra gli Abruzzi e la terra degli Etruschi, tra Cerveteri e Tarquinia. L’ironia ci si fa incontro a ogni passo. Ma c’è anche una sonorità melanconica, meditativa, in queste pagine, che sono rivolte al «fantasma della storia: il grande buco, il vuoto che assorbe via via le azioni che sfuggono alla storia, e le annienta». Combinazione di timbri, questa – fra l’ironico e il melanconico –, che sembra corrispondere al fondo del fondo di Savinio stesso. «Dico a te, Clio», apparso per la prima volta nel 1939, fu ripubblicato nel 1946. In quest’ultima edizione era preceduto da un’Avvertenza dell’autore che viene riprodotta nel presente volume.

Da Pitagora al mostro di Firenze

Autore: Pasquale De Luca

Numero di pagine: 400

L'autore fa scendere in campo una nutrita schiera di filosofi antichi e moderni (i Pitagorici, Socrate, Platone, Aristotele, Occam, Cartesio, Spinoza, Leibniz, Kant, Frege, Meinong, Wittgenstein, Gödel, Kripke) e, alla luce delle loro teorie, scandaglia le potenzialità inesplorate del processo penale, soffermandosi su alcuni "casi giudiziari" che hanno coinvolto imputati famosi (Socrate, O.J. Simpson, Enzo Tortora, Anna Maria Franzoni, Pietro Pacciani e i "compagni di merende"). Fra i temi trattati, tutti di grande attualità, si segnalano: il calculus ratiocinator di Leibniz e il "calcolo processuale", il more geometrico di Spinoza e il "libero convincimento" del giudice, il rasoio di Occam e la durata dei processi, l'Ideografia di Gottlob Frege e i limiti formali degli enunciati giuridici, l'ipotesi che il Teorema di Incompletezza di Kurt Gödel sia applicabile al processo penale, e la dimostrazione che la semantica dei mondi possibili di Kripke aiuta il giudice a comprendere in profondità le complesse relazioni fra il mondo dei fatti e quello delle norme.

Teorema mortale

Autore: Pasquale De Luca

La filosofa Metella Murena, studiosa delle dottrine pitagoriche, muore per una bevanda avvelenata. Sembra un suicidio ma suo padre, il senatore Manlio Murena, non ci crede e chiede alla magistratura di indagare. Le indagini del pubblico ministero portano a un nulla di fatto e viene chiesta l’archiviazione del caso. Manlio Murena non si rassegna e si rivolge all'avvocato Lucio Cotta che, fra le carte della filosofa morta, scopre un misterioso quaderno nelle cui pagine Metella racconta di aver fatto una straordinaria scoperta: l’esistenza di un triangolo rettangolo nel quale - per qualche misteriosa ragione collegata alla concezione pitagorica dei numeri - il quadrato costruito sull’ipotenusa non è uguale alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. Le misure del triangolo rettangolo che non ubbidisce al Teorema di Pitagora sono criptate in un enigma numerico collegato al Carme 5 di Catullo dedicato a Lesbia e l'avvocato Cotta intuisce che in esso si nasconde il nome dell'assassino di Metella. La trama si sviluppa a Roma, su un doppio binario temporale: ai nostri giorni e nel 44 A.C.

A tua difesa briganti, lealisti e reazionari del 1860

Autore: Massimo Cardillo

Numero di pagine: 602

Bande, zone operative, capibanda, ex soldati borbonici sbandati, briganti, lealisti e reazionari, che nell'ex Regno delle due Sicilie, dal 1860 per dieci anni si ribellarono all'aggressione piemontese.

Bullettino delle ordinanze de' commessarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalità

Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalita

Numero di pagine: 21

Ultimi ebook e autori ricercati