l'Arte del Francobollo n. 50 - Settembre 2015
Autore: UNIFICATO
Numero di pagine: 80La rivista di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.
La rivista di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.
La rivista di filatelia e numismatica edita da Unificato.
Il numero di Novembre 2013 della rivista filatelica e numismatica dell'UNIFICATO.
Il catalogo SUPER 2016 in pdf completo.
Tutto cominciò da Grenoble. Tutto. L'ingresso dell'Italia nel Sei Nazioni, la crescita del movimento rugbystico nazionale, il progressivo innamoramento degli italiani per il gioco più anglosassone che vi sia, l'attenzione dei più ricchi club europei per i nostri giocatori. Ventidue marzo 1997... A Grenoble si gioca la finale di Coppa Fira, in Italia in molti la chiamano ancora Coppa Europa. Gli azzurri sono abbonati al secondo posto, l'hanno raggiunto otto volte. E altre otto il terzo posto. Ma di vittorie, nessuna. I francesi (che s'incazzano, come sempre...) schierano la squadra che ha appena vinto il Cinque Nazioni senza perdere un match e si fanno beffe della pattuglia italiana. Ma succede qualcosa di inaspettato... Dopo cinque minuti Ivan Francescato segna la prima meta e da quel momento il match degli azzurri diventa a dir poco perfetto, senza sbavature, straripante di entusiasmo e di azioni da manuale. La prima vittoria sulla Francia: 40 a 32. La porta che finalmente si spalanca per far transitare il nostro rugby e la nostra nazionale nei quartieri alti del rugby mondiale. La madre di tutte le partite... Francesco Volpe ritorna sul luogo della vittoria per narrare nel...
La rivista semestrale da collezione, edita da UNIFICATO con la collaborazione dell'Accademia di Filatelia e Storia Postale.
La rivista semestrale da collezione, edita da UNIFICATO con la collaborazione dell'Accademia di Filatelia e Storia Postale.
La rivista semestrale da collezione, edita da UNIFICATO con la collaborazione dell'Accademia di Filatelia e Storia Postale.
La rivista semestrale da collezione, edita da UNIFICATO con la collaborazione dell'Accademia di Filatelia e Storia Postale.
Il n. 11 della rivista semestrale da collezione, edita da UNIFICATO con la collaborazione dell'Accademia di Filatelia e Storia Postale.
La rivista da collezione! Edita da UNIFICATO in collaborazione con l'Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale.
Il numero di Dicembre 2014 della rivista filatelica e numismatica edita da UNIFICATO.
Il capitolo di Antichi Stati + Regno d'Italia estratto dal catalogo SUPER 2016.
Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Il numero di Febbraio de l'Arte del Francobollo, la rivista mensile di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.
Roma. Uno studio. Due uomini conversano. Così comincia uno dei più intensi e partecipati dialoghi sul rugby, sulla sua filosofia, il suo futuro, le sue storie. Franco Ascantini, uno dei padri del rugby italiano racconta, ricorda, si lascia trasportare dalla passione per uno sport che l’ha visto prima campione poi allenatore di campioni. Da questo dialogo si snodano una e tante storie. Dove i personaggi che hanno fatto questo sport (da Marco Bollesan a Giancarlo Dondi) entrano come a spalancare una porta, a raccontare un episodio, una testimonianza, un ricordo, una traccia. Non una biografia ma l’occasione ideale per ripercorrere le tappe del rugby italiano, sempre più presente a livello internazionale.
Essere un genitore perfetto sembra sia una meta impossibile. Ma con un po’ di buona volontà, un bimbo di cinque anni che gioca a minirugby e uno splendido compagno di viaggio che ti fornisce con il più totale spirito rugbistico l’indispensabile sostegno, puoi provare con tutto te stesso a conquistare quella meta, centimetro dopo centimetro.Stefano Verza ha avvicinato suo figlio di cinque anni al “rebbi” (come lo pronuncia il bambino) ritenendo che sarebbe stato utile per favorirne la crescita complessiva.Mai si sarebbe immaginato che sarebbe stato più utile a lui. In un intenso primo anno di sport, il genitore non solo si scontra con le tipiche ansie, i dubbi e i travagli psicologico/emotivi del proprio ruolo ma anche con il timore di essere diventato un genitore ultrà che impone al figlio di diventare quello che lui vorrebbe che fosse: nello sport come nella vita.
La rivista mensile di filatelia e numismatica edita da UNIFICATO.