Memorie sotterranee
Autore: Livia Cavaglieri , Donatella Orecchia
Numero di pagine: 416
Il primo volume della collana “Il teatro della memoria” è dedicato a due esperienze preziose per la memoria del teatro di ricerca italiano: la Borsa di Arlecchino di Genova e il Beat 72 di Roma, teatri sotterranei nel senso reale dell’aggettivo e luoghi di una memoria del sotterraneo per indicare, in un senso metaforico, pratiche artistiche lontane dai percorsi più consueti e ufficiali. Nel volume storia e memoria partecipano a un comune racconto, in cui la stratificazione dei vissuti e la polifonia delle voci si intrecciano con la molteplicità dei dati e danno conto della complessità del processo con cui la narrazione storica è elaborata: alla narrazione cronologica e dettagliata della storia delle due sale si accompagnano le voci dei testimoni con i loro racconti in soggettiva, le cronache pubblicate sui quotidiani del tempo e ancora fotografie di scena o dei fuori scena, locandine, approfondimenti critici su singoli episodi, figure, spettacoli. Il volume è pensato nell’ottica di una fruizione plurisensoriale: oltre alle pagine da leggere e sfogliare, voci, fotografie e immagini si possono ascoltare e vedere sul web. Come un’ouverture, al principio del volume, i...
Arte. Paolo Maffei. Attività espositiva anno 2006. Tono Zancanaro, Paolo Paolucci, Nando Celin
Autore: Manlio Gaddi
Numero di pagine: 138
Iscrizioni picene che esistono in diversi luoghi di Roma
Autore: Gaetano Frascarelli
Numero di pagine: 383
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo
Autore: Barbiroli Bruno
Numero di pagine: 810
Tra i cultori della storia delle armi da fuoco da tempo è avvertita la mancanza di un’opera che unifichi le conoscenze aggiornate sugli archibugiari italiani. Le opere più recenti sono infatti di Malatesta (1939), Gaibi (1978) e Herr (1978), mentre non sono sempre facilmente reperibili i numerosi studi pubblicati su argomenti specifici negli ultimi 34 anni. Il Repertorio storico degli Archibugiari italiani dal XIV al XX secolo colma l’esigenza riunendo, in ordine alfabetico, le biografie degli archibugiari pubblicate dai numerosi autori che hanno contribuito alla loro conoscenza approfondendo settori specifici. A beneficio del lettore neofita il Repertorio unifica anche le conoscenze sui distretti italiani produttori di armi da fuoco e quanto è noto sugli armaioli della Sardegna, sulla cronologia dei maestri da canne di Pistoia e sulla storia di numerose dinastie e famiglie. Per consentire una facile reperibilità dei nomi degli archibugiari che hanno operato in una sede d’interesse, il Repertorio riporta in ordine alfabetico anche le località che sono state sede di archibugiari con i relativi nomi.
Lettere
Autore: Angelo Grillo
Moto proprio della santità di nostro signore Pio papa sesto sopra l'erezione del nuovo conservatorio per le zitelle orfane di città di Castello, e sua diocesi, ed unione di esso allo spedale degl'infermi, e projetti della stessa città, commesso per l'esecuzione a monsignor Luigi Gazzoli ..
Autore: Stato pontificio : Consiglio dei ministri
Numero di pagine: 16
Pediatria generale e specialistica
Autore: Franco Zappulla
Numero di pagine: 622
Pediatria generale e specialistica
Bollettino degli atti pubblicati dalle giunte di governo e municipali di Roma
Autore: Roma
Numero di pagine: 22
Annuario sanitario d'Italia
DELLE LETTERE DEL MOLTO R. P. ABBATE D. ANGELO GRILLO RACCOLTE DALL'ECCELLENTIS. SIG. OTTAVIO MENINI, ET DA ALTRI SIGNORI ACCRESCIUTE, & disposte per ordine de'tempi
Autore: Angelo Grillo
Archivio Boncompagni Ludovisi: Indici e alberi genealogici
Autore: Gianni Venditti
Serie de vescoui, e breue notitia del sito, origine, diocesi, gouerno, santi, prelati, famiglie, e persone nobili di Città di Castello. Del dottore Francesco Ignatio Lazzari ..
Autore: Francesco Ignazio Lazzari
Numero di pagine: 312
Iscrizioni delle chiese e d'altri edificii di Roma dal secolo 11. fino ai giorni nostri
Numero di pagine: 563
Serie de vescovi e breve notitia del sito, origine, diocesi, governo, Santi, prelati, famiglie, e persone nobili de Città di Castello. Del dottore Fransesco Ignatio Lazzari,...
Autore: Fce Ignatio Lazzari
Iscrizioni delle chiese e d'altri edificii di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri
Autore: Vincenzo Forcella
Serie de' Vescovi e breve notizia di città de Castello
Autore: Francesco Ignatio Lazzari
Numero di pagine: 312
Guida commerciale d'Italia e delle colonie
Collezione di carte pubbliche, proclami, editti, ragionamenti ed altre produzioni tendenti a consolidare la rigenerata Repubblica Romana. Tom. 1.[-5.]
Numero di pagine: 523
Collezione di carte pubbliche, proclami, editti, ragionamenti ed altre produzioni tendenti a consolidare la rigenerata Repubblica Romana. Tom. 1.[-5.]
Autore: Repubblica romana 1798-1799
Collezione di carte pubbliche
Autore: Roman Republic (1798-1799)
Collezione di carte pubbliche, proclami, editti, ragionamenti ed altre produzioni tendenti a consolidare la rigenerata Repubblica Romana
Autore: Roman republic, 1798
Bollettino del Museo civico di storia naturale di Venezia
Autore: Museo civico di storia naturale di Venezia
Del Costume antico e moderno di tutti i popoli ... Indice generale per alfabeto e per materie preceduto da un saggio di supplimento (etc.)
Autore: Giulio Ferrario
Notizie
Autore: Ecclesia Catholica
Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, dello arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenta dell' antichita e rappresentata cogli analoghi disegni
Autore: Giulio Ferrario
Notizie
Autore: Catholic Church. Curia Romana
Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni
Autore: Ferrario
Annuario industriale di Roma e del Lazio
Notizie per l'anno ... secondo il martirologio romano..
Annuario militare del Regno d'Italia
20 Del costume antico e moderno di tutti i popoli del dottore Giulio Ferrario, Indice generale per alfabeto e per materie preceduto da un saggio di supplimento alla detta opera ... Milano dalla tipografia del dott. Giulio Ferrario
Autore: Ferrario, Giulio
Numero di pagine: 519
Il poligrafo giornale di scienze, lettere ed arti
Numero di pagine: 23
Pròtocòllo della repubblica romana
Autore: Repubblica romana
Numero di pagine: 674