Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sagoma di cartone

Autore: Paola Maria Maggi

Numero di pagine: 160

Come ti senti in mezzo alla gente? In quale modo affronti le difficoltà quotidiane? Quali cicatrici ti lasciano i fallimenti? Questi e altri interrogativi sono alla base della riflessione della protagonista di Sagoma di cartone, una ragazza che soffre di un grave disturbo psicologico, che le sta rubando le forze e la vita, facendola precipitare in un pozzo di infinita sofferenza. Di fronte a un evento traumatico dovrà ammettere di avere un problema. Solo iniziando a credere in se stessa e nelle proprie capacità potrà cominciare il percorso di risalita verso la luce. Una storia positiva, di crescita e di riscatto, dove l’affermazione dell’identità coincide con la presa di coscienza del proprio corpo.

Carlo Maria Maggi e la Milano di fine '600 nelle "Commedie" e nelle "Rime"

Autore: Carlo Maria Maggi , Gianfranco Ravasi

Numero di pagine: 386

Teopiste ammaestrata secondo gli esempi della madre suor Paola Maria di Giesu' Centuriona, carmelitana scalza, ...

Autore: Giovanni Andrea Alberti (S.I.)

Numero di pagine: 540

Teopiste ammaestrata secondo gli esempi della madre suor Paola Maria di Giesu' Centuriona, carmelitana scalza, ... Opera del padre Gio. Andrea Alberti della compagnia di Giesu'

Autore: Giovanni Andrea Alberti

Numero di pagine: 540

Educare alla responsabilitˆ. Scuola e sanitˆ insieme per promuovere la salute e il benessere delle future generazioni (Atti del Meeting Nazionale Siena, 4-6 settembre 2014)

Autore: Sergio Ardis

Numero di pagine: 234

Aonia edizioni. Il tema educare alla responsabilita e stato individuato per il meeting annuale dalla Societa Italiana di Promozione della Salute da sempre impegnata a sostenere i percorsi delle nuove generazioni che favoriscano la loro crescita culturale ed educativa nell'ambito dei diritti umani ed in particolare del diritto alla salute. In tale contesto il mondo della scuola insieme a quello della sanita rappresentano un universo denso di significati che abbraccia l'agire delle persone che in essi operano, i destinatari degli interventi che promuovono e realizzano, il piu vasto mondo sociale che rappresenta cornice e al tempo stesso scenario futuribile per le nuove generazioni ancora in crescita. Le giornate dedicate al meeting vogliono offrire un forte momento di riflessione che intende raccogliere le varie esperienze realizzate in tutte le Regioni attraverso una responsabilizzazione di tutti i componenti dell'unico sistema educativo scuola/salute.

Reperti di plurilinguismo nell’Italia spagnola

Autore: Thomas Krefeld , Wulf Oesterreicher , Verena Schwägerl-Melchior

Numero di pagine: 346

This volume sheds light on plurilingualism in Spanish-occupied Italy during the early modern period from a variety of perspectives. Topics include written language in pragmatic contexts (such as administrative documents), plurilingual literature and theater, and early modern thought on plurilingualism.

La corrispondenza di Lodovico Antonio Muratori col mondo germanofono

Autore: Lodovico Antonio Muratori , Fabio Marri , Maria Lieber

Numero di pagine: 478

Si completa l'edizione delle lettere scambiate tra Muratori (1672-1750) e i suoi numerosi corrispondenti di area tedesca. I carteggi coi nomi più noti (come Imhof, i Mencke, i Fabricius) erano stati curati dagli stessi autori in due pubblicazioni di questa collana (L. A. Muratori und Deutschland, 1997; Die Glückseligkeit des gemeinen Wesens, 1999); vi si aggiunge qui, fra gli oltre 30 carteggi, quello inedito di ben 142 lettere (comprese due di Muratori, finora non attribuite) con Gottfried Philipp Spannagel, tedesco dalle origini misteriose che in Italia si presentò come «Goffredo Filippi». Sono incluse varie corrispondenze austriache, fino ad oggi edite solo in minima parte. I testi sono pubblicati dopo accurata revisione sugli originali, e preceduti da ampie introduzioni.

Musei Pubblico Territorio

Autore: Elisa Bucci , Silvana Carmen Di Marco , Adelaide Maresca Compagna , Gianni Bonazzi , Maria Vittoria Marini Clarelli , Giuseppe Proietti , Maria Laura Vergelli

Numero di pagine: 112

Il museo moderno si configura sempre più come un centro culturale vivo, rappresentativo della storia e della tradizione di un territorio o di una nazione, terreno di studio e di ricerca, di iniziazione all'arte e di educazione civile. Il volume, attraverso l'analisi dei risultati di un'indagine realizzata in 158 musei statali, presenta le modalità con cui i musei si pongono in relazione con la città, con la comunità scientifica e con gli utenti diretti e"virtuali" e passa in rassegna gli strumenti attraverso i quali essi comunicano con il pubblico, a livelli diversi, con una gamma differenziata di apparati e di servizi. Il quadro complessivo - che scaturisce da un processo di autovalutazione degli stessi direttori dei musei con un puntuale riferimento all'Atto di indirizzo ministeriale del 10 maggio 2001 sui criteri tecnico-scientifici e gli standard di funzionamento e sviluppo dei musei - pone in evidenza elementi di forza e di debolezza del sistema nel suo complesso, ma segnala comunque lo sforzo di sperimentare e perseguire forme più efficaci di comunicazione e di promozione, pur in contesti diversi per tipologia di collezioni, estensione, collocazione territoriale,...

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all' Italia

Autore: Gaetano Melzi

Numero di pagine: 701

Il libro dei viaggi nel tempo di Milano

Autore: Bruno Pellegrino

Numero di pagine: 320

Ci sono molti modi di raccontare una città come Milano: un luogo frenetico e vitale, in cui la storia antica si fonde con la continua spinta verso il futuro. Questo libro racconta la vita passata di Milano attraverso i luoghi e i personaggi che l’hanno popolata. Dalla preistoria fino all’Unità d’Italia, Bruno Pellegrino ci conduce per mano in un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta degli avvenimenti più significativi di ogni epoca della città, dei personaggi che li hanno vissuti e dei luoghi che li hanno ospitati. Dall’epoca romana alle Signorie, dal Medioevo ai periodi di dominazione straniera: un racconto ininterrotto fatto di palazzi illustri e personalità storiche, adornato da una squisita rappresentazione degli usi e costumi della vita quotidiana di allora: un libro perfetto per ogni amante di Milano e per tutti coloro che desiderano apprendere qualcosa di più sulla storia di questa grande città. Una straordinaria galleria di luoghi, personaggi e aneddoti per raccontare la Milano più antica e curiosa Tra gli argomenti trattati: • Milano preistorica, etrusca, gallica • Il pantomimo Pilade e i combattimenti nell’arena • Il foro: cardi e decumani ...

Conta sul tuo cuore

Autore: Andrea Maggi

Numero di pagine: 216

Una storia sulla bellezza e sulla fragilità dei ragazzi, alla continua ricerca di muri da abbattere ma anche di esempi da seguire. Un mondo, il loro, messo in scena con le sue infinite contraddizioni raccontate senza alcun giudizio. Un libro divertente e veloce, forte di un linguaggio moderno che parla dei giovani ai giovani. Pedro il ribelle, Valentina l’influencer, Marta la cinica, Andrea il ragazzo più antipatico dell’universo e ancora l’intrigante Anita, Roberta, Silvia, Casamassima, Paola, Renzo e Chiara sono studenti del quinto anno di un liceo classico in una piccola città del nord Italia. Tutto ha inizio a lezione, quando un bigliettino intercettato dal professore di Lettere Roberto Elpidi scatena un dibattito, da cui emerge che nessuno dei ragazzi sa chi è veramente, né si è mai posto il problema di interrogarsi al riguardo. C’è già chi sogna di diventare beauty vlogger, chi street dancer e chi si sente imbrigliato da un destino già scritto dai genitori. Così il prof tenterà di spiegare loro l’esortazione di Socrate, Conosci te stesso, ma in un modo del tutto originale. Organizzerà un ritiro in un rifugio di montagna, lontano dalle comodità...

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia di G. M. [i.e. Gaetano Melzi]

Autore: Gaetano Melzi

Numero di pagine: 701

Sopra un nuovo metodo di far nascere con miglior esito i vermi da seta ... Carlo Maria Maggi

Autore: Carlo Maria Maggi

Numero di pagine: 41

Italia settentrionale: crocevia di idiomi romanzi

Autore: Emanuele Banfi , Giovanni Bonfadini , Patrizia Cordin , Maria Iliescu

Numero di pagine: 385

Northern Italy is one of the most rewarding areas for Romance linguistics. At all levels (phonetics, morphology, syntax), the dialects spoken here display specific linguistic phenomena of such remarkable synchronic and diachronic particularity as to make the entire area a mirror of Italian and Gallo-Italian language history.. The international conference "Italia settentrionale: crocevia di idiomi romanzi" (Trento, 21-23 October 1993) was devoted to the subject of North Italian dialects. The papers published here represent an important source of information for all linguists and the volume addresses itself to Italian studies specialists, dialectologists and Romance studies scholars alike.

Veneranda antiquitas

Autore: Giulio Bodon

Numero di pagine: 359

Questo volume presenta una raccolta di saggi sul tema della fortuna dell'antico nella cultura umanistica veneta della Rinascenza. La prima parte del libro è dedicata ad un'importante espressione del culto tributato al mondo classico, il collezionismo di antichità, che ebbe manifestazioni di primo piano a Venezia e nel Veneto. La trattazione si sofferma su alcuni casi esemplificativi, come la raccolta di Pietro Bembo, il lapidario creato dalla famiglia Maggi da Bassano, la bottega dello scultore padovano Agostino Zoppo, inseriti in una prospettiva più ampia, nell'intento di evidenziare i molteplici risvolti storici del fenomeno e restituire lo spaccato di un ambiente multiforme e complesso. Nella seconda parte del volume l'attenzione si concentra su alcune tracce di continuità dell'antico che segnano il percorso della tradizione classica nel Veneto. Il revival del mito di Tito Livio, le prime manifestazioni di un interesse numismatico nella Verona del Trecento, la fortuna di monumenti come la Colonna Traiana e i Cavalli di San Marco, il ciclo di affreschi con antichi eroi romani nella Sala dei Giganti a Padova sono oggetto di un'analisi che mira a contestualizzare storicamente...

Secolo settimodecimo

Autore: Danilo Romei

Numero di pagine: 412

Il volume raccoglie saggi che coprono un arco di tempo che va dal 1596 al 1685 e trattano la personalita e le opere di Michelangelo Buonarroti il Giovane, Iacopo Soldani, Francesco Pona, Giulio Rospigliosi, Salvator Rosa, Gregorio Leti, Francesco Redi. I nuclei tematici principali sono costituiti dalla satira "regolare," dalla poesia per musica, dalla letteratura libertina e pasquinesca.

Ultimi ebook e autori ricercati