Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Ricordi di Lorenza Matilde

Autore: Lorenza Zipoli

Numero di pagine: 112

Uno dei ricordi di Lorenza bambina è di una notte d’estate in cui fugge dalla casa al mare di famiglia per andare, da sola, a ballare il charleston. Una parte di questa bambina amante della libertà resterà in Lorenza per sempre. La sua è un’esistenza piena, vissuta all’insegna della ricerca della felicità, senza mai accontentarsi ma con la consapevolezza di che dono meraviglioso sia la vita. I suoi figli, i suoi amori, le sue amicizie sono i protagonisti di queste pagine in cui l’autrice ci conduce con delicatezza nei suoi ricordi più intimi, aprendoci i cassetti delle sue fotografie ordinate e archiviate con cura e immenso amore. Ricordi di Lorenza Matilde è proprio un libro sull’amore, quello per gli altri e quello per se stessi. Lorenza Zipoli nata a Prato, importante città laniera attualmente in disuso, ha frequentato il Convitto Cicognini e la scuola di danza classica diretta dalla prima ballerina del Bolshoi. In seguito ha frequentato l’Università di Cambridge a Firenze dove vive da sempre, inoltre ha partecipato per molti anni al “Progetto Mielina”.

Lettere a Oreste Macrí

Autore: Dario Collini

Numero di pagine: 3354

Con questo libro curato da Dario Collini, che raccoglie il lavoro di giovani ricercatori guidati da Anna Dolfi («GREM» «NGEM») che si sono occupati dei 17.000 pezzi epistolari del Fondo Macrì, si offre uno straordinario strumento di lavoro a chi si interessa di Ermetismo, di critica e poesia del Novecento italiano. Ombre dal fondo o ‘luci intermittenti’ che siano, i bagliori mandati dagli epistolari sono segni della genesi umana della cultura, visto che conservano traccia di quanto è legato al quotidiano che contribuisce alla costruzione della ‘grande’ storia e della progettualità; intellettuale e politica che l’accompagna. Ecco allora che letture, libri, riviste, collaborazioni, amicizie, risentimenti, viaggi, passioni letterarie e private emergono da questi regesti, a dare voce a un’epoca e ai suoi protagonisti.

Migrazioni femminili attraverso le Alpi. Lavoro, famiglia, trasformazioni culturali nel secondo dopoguerra

Autore: Badino , Inaudi

Numero di pagine: 135

Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell'arcidiogesi di Firenze tratte da diversi autori

Autore: Luigi Santoni

Numero di pagine: 430

Il Crociato in Egitto. Dramma per musica [by G. Rossi], da rappresentarsi nel Gran Teatro del Comune di Bologna l'autunno dell'anno 1826. (Fzio. Ballo eroico ... in cinque atti, composto ... dal Signor L. Morosini.).

Numero di pagine: 48

Il torneo dramma per musica da rappresentarsi nel gran teatro del Comune di Bologna per l'autunno del corrente anno 1826

Numero di pagine: 52

Il festival di Sanremo

Autore: Eddy Anselmi

Numero di pagine: 720

Dall’esordio nel 1951 all’edizione 2019. Tutto – ma proprio tutto – quello che c’è da sapere sul Festival più amato dagli italiani: le serate, le canzoni, gli autori, gli interpreti, le classifiche, le curiosità, i vincitori e i vinti, la televisione, i presentatori e i dietro le quinte. E quel “Sanremo d’Europa” che è l’Eurovision Song Contest. Un viaggio nel tempo, nella musica, nella storia, nei ricordi e nelle emozioni di tutti noi.

Statistica ecclesiastica della città, suburbio e pivieri dell'arcidiocesi di Firenze compilata sinotticamente dal notaro Luigi Santoni ... nell'anno 1842

Autore: Luigi Santoni

Canzoniere

Autore: Francesco Petrarca

Numero di pagine: 600

Meditato, scritto e continuamente riscritto da Petrarca per tutta la vita, il Canzoniere è insieme la cronaca di una storia d’amore, uno studio spietato del proprio io, l’autobiografia intellettuale e umana di un uomo ansioso e inquieto che cerca, e mai trova, la sua pace. Ma ogni definizione suona riduttiva per questa raccolta di rime, indiscutibilmente la più importante della nostra letteratura e destinata a fondare, attraverso innumerevoli epigoni, il gusto poetico dell’intera Europa: il Canzoniere anticipa, contiene e quasi riassume in sé ogni argomento e tendenza della tradizione poetica occidentale, tanto che parlare di Petrarca ha sempre finito per corrispondere al parlare semplicemente della poesia. Questa edizione, che si distingue per l’esemplare equilibrio tra rigore filologico e attenzione al lettore moderno, presenta un nuovo e ricco apparato di commento al testo e di raffronto fra le liriche petrarchesche e la letteratura contemporanea.

Per la tutela della memoria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 354

I Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali sono istituiti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali grazie alla legge n. 420/1997. I Comitati, che nascono su proposta di istituzioni, di Università, di enti locali e personalità del mondo della cultura, hanno il compito di promuovere e realizzare eventi e manifestazioni che ricordino i grandi protagonisti ed avvenimenti della storia e della civiltà italiana. Negli anni, essi si sono qualificati come strumenti operativi particolarmente efficaci per produrre cultura, ampliare la base partecipativa delle iniziative culturali, determinare concrete acquisizioni scientifiche, ottimizzare le risorse finanziarie e favorire una sempre più ampia ricaduta sul territorio, conferendo a determinati eventi un adeguato rilievo ed un riconoscimento istituzionale da parte della Pubblica Amministrazione. I Comitati sono caratterizzati da una attività basata sulla collaborazione operativa tra diverse componenti culturali e istituzionali del Paese; in tal modo hanno creato preziose occasioni di approfondimento e di divulgazione dell'opera di un poeta, di un musicista, di un letterato, di uno...

Perché si dimentichi di me

Autore: Massimiliano Miniati

Numero di pagine: 154

Una terribile notizia sconvolge la vita di Leonardo Gori e di tutti gli altri personaggi dei romanzi precedenti. L’iter completo della malattia ed il resoconto di una guarigione miracolosa per questa nuova esperienza letteraria di Massimiliano Miniati. Con il solito stile giornalistico affronta un tema carico di dolore con commozione ed emozione non dimenticando le basi del romanzo, inserendo le vicende dell’amica Paola Leoni in un contesto più “leggero” che rende questo racconto commovente e a tratti addirittura ironico. La scrittura diretta ed efficace di Miniati rende le pagine di questo libro pura emozione.

La città e i consumi. Accesso al benessere e trasformazioni urbane a Bologna (1951-1981)

Autore: Roberto Parisini

Numero di pagine: 172

1792.194

Cronologia di tutti gli spettacoli rappresentati nel Gran teatro comunale di Bologna dalla solenne sua apertura 14 maggio 1763 a tutto l'autunno del 1880 con introduzione compilata dall'ex artista cantante Luigi Bignami

Autore: Luigi Bignami

Numero di pagine: 248

Apelle dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro della Fenice del signor Antonio Simon Sografi avvocato veneto in Venezia l'autunno 1793

Autore: Simeone Antonio Sografi

Numero di pagine: 64

Enciclopedia illustrata degli animali

Autore: Paul Cloche , Giorgio Chiozzi , Clementina Coppini

Numero di pagine: 384

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Dall'ape alla zebra, dagli abissi del mare alle vette delle montagne, dagli anfibi ai rettili: in questa enciclopedia illustrata per i ragazzi, tante informazioni, spiegazioni e curiosità sugli animali di tutto il mondo per rispondere alla sete di conoscenza dei più giovani e per aiutarli nelle prime ricerche scolastiche!

Ultimi ebook e autori ricercati